Quarantena fast- il ritorno
Re: Quarantena fast- il ritorno
Un po' di teoria.
Errori cognitivi nel processo decisionale clinico
https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/argomenti-speciali/processo-decisionale-in-medicina/errori-cognitivi-nel-processo-decisionale-clinico
Capire i test medici e i risultati dei test
«I test di laboratorio sono imperfetti e possono identificare erroneamente le persone sane come malate (un falso positivo) o possono erroneamente identificare come sani alcuni pazienti malati (un falso-negativo).
La capacità di un esame di identificare correttamente i pazienti con una malattia dipende dalle probabilità che ha un soggetto di avere quella patologia (probabilità a priori) e dalle caratteristiche operative intrinseche del test stesso.»
https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/argomenti-speciali/processo-decisionale-in-medicina/capire-i-test-medici-e-i-risultati-dei-test
Errori cognitivi nel processo decisionale clinico
https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/argomenti-speciali/processo-decisionale-in-medicina/errori-cognitivi-nel-processo-decisionale-clinico
Capire i test medici e i risultati dei test
«I test di laboratorio sono imperfetti e possono identificare erroneamente le persone sane come malate (un falso positivo) o possono erroneamente identificare come sani alcuni pazienti malati (un falso-negativo).
La capacità di un esame di identificare correttamente i pazienti con una malattia dipende dalle probabilità che ha un soggetto di avere quella patologia (probabilità a priori) e dalle caratteristiche operative intrinseche del test stesso.»
https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/argomenti-speciali/processo-decisionale-in-medicina/capire-i-test-medici-e-i-risultati-dei-test
hobo- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Quarantena fast- il ritorno
Ma se dovessi andare in guerra cosa faresti? Fatica e sacrificio questi sconosciuti! Sarà che sono stata educata alla vecchia, abituata a seguire delle regole da quando sono nata, tutta questa tragedia che vedi tu nello stare 10/14/21 giorni chiusa in casa non la vedo. Sono ben altre le situazioni disarmanti, depressive e angoscianti. Parlassimo della gente che ha perso il lavoro...
hypernova- Messaggi : 1567
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Quarantena fast- il ritorno
Non è una fatica, ma molti non guadagnano se non vanno al lavoro ed è un provvedimento che paralizza molti settori (anche la scuola). Se da punto di vista medico dopo 10 giorni il rischio è minimo è giusto ridurre il periodo di quarantena.
baustelle- Messaggi : 1201
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Quarantena fast- il ritorno
Ma è ovvio, nessuno spera di finirci in quarantena... e ben venga se diminuiscono i giorni, il mio discorso era riferito al fatto che chi ha pubblicato il post vede come tragedia insormontabile cose che sono delle banalità. Ben appunto perdere il lavoro è un problema! Finire in terapia intensiva è un problema!
hypernova- Messaggi : 1567
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Quarantena fast- il ritorno
[quote="hypernova"]Ma se dovessi andare in guerra cosa faresti? Fatica e sacrificio questi sconosciuti! Sarà che sono stata educata alla vecchia, abituata a seguire delle regole da quando sono nata, ...[/quote]
Le regole, egregissima, devono avere un validissimo supporto. Che tu non metta in discussione le regole avrebbe potuto fare di te qualcosa di diverso da un docente, intelligenti pauca
E anche come docente ... male, molto male, perché è l'esempio principalmente che è maestra.
14/21 giorni possono fare di una persona sana, una persona malata. Sono sufficienti.
non mischiamo cose che sono su due piani paralleli, guerra e covid (che la medicina non è una scienza esatta)
Le regole, egregissima, devono avere un validissimo supporto. Che tu non metta in discussione le regole avrebbe potuto fare di te qualcosa di diverso da un docente, intelligenti pauca
E anche come docente ... male, molto male, perché è l'esempio principalmente che è maestra.
14/21 giorni possono fare di una persona sana, una persona malata. Sono sufficienti.
non mischiamo cose che sono su due piani paralleli, guerra e covid (che la medicina non è una scienza esatta)
hobo- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Quarantena fast- il ritorno
[quote="hypernova"]Ma è ovvio, nessuno spera di finirci in quarantena... e ben venga se diminuiscono i giorni, il mio discorso era riferito al fatto che chi ha pubblicato il post vede come tragedia insormontabile cose che sono delle banalità. Ben appunto perdere il lavoro è un problema! Finire in terapia intensiva è un problema![/quote]
Tragedia insormontabile, certamente no.
Fastidio e anche forte disagio nello stare murato in casa quattordici giorni, specie se completamente senza sintomi, eccome. Sarei (sarò?) io il primo a provarlo.
Quindi concordo, ben vengano i 4 giorni di prigionia in meno e anche il limite massimo di 21 giorni dalla positività acclarata per la liberazione.
Tragedia insormontabile, certamente no.
Fastidio e anche forte disagio nello stare murato in casa quattordici giorni, specie se completamente senza sintomi, eccome. Sarei (sarò?) io il primo a provarlo.
Quindi concordo, ben vengano i 4 giorni di prigionia in meno e anche il limite massimo di 21 giorni dalla positività acclarata per la liberazione.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Quarantena fast- il ritorno
[quote="mattopris"]
Fastidio e anche forte disagio nello stare murato in casa quattordici giorni, specie se completamente senza sintomi, eccome. Sarei (sarò?) io il primo a provarlo.
[/quote]
Io sono in casa senza sintomi, in isolamento fiduciario.
Non è piacevole, non è una tragedia, ma di sicuro è decisamente molto meglio di chi ci sta con sintomi o tampone positivo... e quando siamo a casa "in forte disagio" è perchè qualcuno vicino a noi è in questa condizione, ben peggiore.
Forse ogni tanto ci si dovrebbe ricordare che tutto questo ha lo scopo di proteggere gli altri, soprattutto le persone fragili, e non di interrompere il nostro irrinunciabile tran tran...
Fastidio e anche forte disagio nello stare murato in casa quattordici giorni, specie se completamente senza sintomi, eccome. Sarei (sarò?) io il primo a provarlo.
[/quote]
Io sono in casa senza sintomi, in isolamento fiduciario.
Non è piacevole, non è una tragedia, ma di sicuro è decisamente molto meglio di chi ci sta con sintomi o tampone positivo... e quando siamo a casa "in forte disagio" è perchè qualcuno vicino a noi è in questa condizione, ben peggiore.
Forse ogni tanto ci si dovrebbe ricordare che tutto questo ha lo scopo di proteggere gli altri, soprattutto le persone fragili, e non di interrompere il nostro irrinunciabile tran tran...
lucetta10- Messaggi : 8858
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Quarantena fast- il ritorno
Leggo con sconcerto che si continua a citare la Costituzione a casaccio e a dare insegnamenti non richiesti ai colleghi.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Quarantena fast- il ritorno
[quote="Superconduttore2"]Leggo con sconcerto che un docente ritiene qualsiasi regola da rispettare a prescindere, in silenzio e rassegnazione..
Non è questo che i padri costituenti ci hannoinsegnato. Non è questo lo spirito critico che un docente dovrebbe avere e saper trasmettere ai discenti.
[/quote]
Sei andato a ripetizione da Montesano?
Meno male che non c'è l'audio nei forum.
Non è questo che i padri costituenti ci hannoinsegnato. Non è questo lo spirito critico che un docente dovrebbe avere e saper trasmettere ai discenti.
[/quote]
Sei andato a ripetizione da Montesano?
Meno male che non c'è l'audio nei forum.
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Quarantena fast- il ritorno
[quote="Superconduttore2"]..anche paragonare le regole di conte alla guerra non ci azzecca molto.. converrai con me.non sono " lezioncine" non richieste quelle?[/quote]
Sicuramente questa non è una guerra, se non in senso metaforico.
Sicuramente questa non è una guerra, se non in senso metaforico.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Quarantena fast- il ritorno
[quote="Superconduttore2"]Leggo con sconcerto che un docente ritiene qualsiasi regola da rispettare a prescindere, in silenzio e rassegnazione..
Non è questo che i padri costituenti ci hannoinsegnato. Non è questo lo spirito critico che un docente dovrebbe avere e saper trasmettere ai discenti.
[/quote]
I padri costituenti ?
Ma voi non eravate fuori dall' arco costituzionale?
Non è questo che i padri costituenti ci hannoinsegnato. Non è questo lo spirito critico che un docente dovrebbe avere e saper trasmettere ai discenti.
[/quote]
I padri costituenti ?
Ma voi non eravate fuori dall' arco costituzionale?
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Maternità anticipata
» proposta di accettazione nomina asilo nido
» Maternità fuori nomina e naspi
» Mobilità 2021
» Utilizzo e AP
» quale permesso per il vaccino?
» Valutazione servizio precedente abilitazione SFP
» Curiosità sulla NAPSI