Tampone - moduli di autodichiarazione
3 partecipanti
Tampone - moduli di autodichiarazione
Buongiorno,
qui
https://www.orizzontescuola.it/lombardia-accesso-diretto-tamponi-studenti-e-docenti-solo-con-autocertificazione-scuola-o-richiesta-medico/
rimanda al link:
https://www.lombardianotizie.online/test-covid-studenti/
(La Regione ha fornito i moduli di autodichiarazione)
Però è indicato, nel modulo per insegnanti...
"Di essere consapevole dell'obbligo di rispetto delle misure di isolamento domiciliare fiduciario fino all'esito del tampone"
Un insegnante se decidesse di fare il tampone poi NON può andare a scuola a lavorare fino all'esito?
Anche se è asintomatico???
Grazie
qui
https://www.orizzontescuola.it/lombardia-accesso-diretto-tamponi-studenti-e-docenti-solo-con-autocertificazione-scuola-o-richiesta-medico/
rimanda al link:
https://www.lombardianotizie.online/test-covid-studenti/
(La Regione ha fornito i moduli di autodichiarazione)
Però è indicato, nel modulo per insegnanti...
"Di essere consapevole dell'obbligo di rispetto delle misure di isolamento domiciliare fiduciario fino all'esito del tampone"
Un insegnante se decidesse di fare il tampone poi NON può andare a scuola a lavorare fino all'esito?
Anche se è asintomatico???
Grazie
SOFRONISCO- Messaggi : 129
Data d'iscrizione : 28.06.12
Re: Tampone - moduli di autodichiarazione
Ciao,
io ho seguito la procedura.
Segnalazione al medico, spedita a fare il tampone e nel frattempo in attesa dell'esisto isolamento fiduciario.
Il medico mi ha messa in malattia in attesa dell'esito.
D'altro canto, non è una novità quella dell'isolamento fiduciario.
Cosa ti perplime?
(cosa c'entra l'asintomaticità?)
io ho seguito la procedura.
Segnalazione al medico, spedita a fare il tampone e nel frattempo in attesa dell'esisto isolamento fiduciario.
Il medico mi ha messa in malattia in attesa dell'esito.
D'altro canto, non è una novità quella dell'isolamento fiduciario.
Cosa ti perplime?
(cosa c'entra l'asintomaticità?)
lili.th- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 16.10.20
Re: Tampone - moduli di autodichiarazione
Un docente non può andare a fare il tampone senza la prescrizione del proprio medico (può farlo a pagamento, rispettando comunque la quarantena).
Presentarsi ai punti di analisi senza prescrizione del medico (e su indicazione della scuola) equivale a dichiarare il falso nel modulo.
Il docente deve rimanere in ogni caso a casa fino ad esito del tampone, sia il docente asintomatico o meno.
Presentarsi ai punti di analisi senza prescrizione del medico (e su indicazione della scuola) equivale a dichiarare il falso nel modulo.
Il docente deve rimanere in ogni caso a casa fino ad esito del tampone, sia il docente asintomatico o meno.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Tampone - moduli di autodichiarazione
Per lili.th
OK, ma...
https://www.ilpost.it/2020/10/07/bambini-positivi-sintomi-scuola/
Cosa fare con il coronavirus a scuola, spiegato
Se un alunno è positivo i suoi compagni di classe restano in isolamento? E i loro familiari? Le lezioni proseguono? Chi decide a chi fare il tampone? Un po' di risposte
Chi decide se fare il tampone?
In caso di sintomi sospetti, il pediatra o il medico possono richiedere il tampone per l’alunno o per l’operatore scolastico sospetto, e comunicarlo al Dipartimento di prevenzione che provvede all’esecuzione del test. Gli operatori scolastici e gli alunni hanno priorità nell’esecuzione dei test diagnostici. Se il caso è confermato il Dipartimento di prevenzione inizia l’indagine epidemiologica per individuare i contatti stretti.
----
Nel tuo caso invece NON è stata l'ASL a obbligarti a fare il tampone, ma sei tu che hai chiesto al medico di base.
Quindi se un alunno risulta positivo in data 15-10-2020
Se tu aspettassi alcuni giorni prima di chiedere al medico, ad esempio 20-10-2020... vai a scuola nei giorni 16 e 19 ottobre, prima di chiedere al medico (e stai in isolamento quando vai a fare il tampone)? Che senso avrebbe?
D'altronde se la scuola mette in isolamento i compagni di classe ma NON gli insegnanti... e l'ASL non ti contatta... è per te una facoltà e non un obbligo chiedere al medico di base...
Ed essendo un tampone FACOLTATIVO non c'è obbligo di isolamento a mio avviso....
OK, ma...
https://www.ilpost.it/2020/10/07/bambini-positivi-sintomi-scuola/
Cosa fare con il coronavirus a scuola, spiegato
Se un alunno è positivo i suoi compagni di classe restano in isolamento? E i loro familiari? Le lezioni proseguono? Chi decide a chi fare il tampone? Un po' di risposte
Chi decide se fare il tampone?
In caso di sintomi sospetti, il pediatra o il medico possono richiedere il tampone per l’alunno o per l’operatore scolastico sospetto, e comunicarlo al Dipartimento di prevenzione che provvede all’esecuzione del test. Gli operatori scolastici e gli alunni hanno priorità nell’esecuzione dei test diagnostici. Se il caso è confermato il Dipartimento di prevenzione inizia l’indagine epidemiologica per individuare i contatti stretti.
----
Nel tuo caso invece NON è stata l'ASL a obbligarti a fare il tampone, ma sei tu che hai chiesto al medico di base.
Quindi se un alunno risulta positivo in data 15-10-2020
Se tu aspettassi alcuni giorni prima di chiedere al medico, ad esempio 20-10-2020... vai a scuola nei giorni 16 e 19 ottobre, prima di chiedere al medico (e stai in isolamento quando vai a fare il tampone)? Che senso avrebbe?
D'altronde se la scuola mette in isolamento i compagni di classe ma NON gli insegnanti... e l'ASL non ti contatta... è per te una facoltà e non un obbligo chiedere al medico di base...
Ed essendo un tampone FACOLTATIVO non c'è obbligo di isolamento a mio avviso....
SOFRONISCO- Messaggi : 129
Data d'iscrizione : 28.06.12
Re: Tampone - moduli di autodichiarazione
... Solo coloro che eseguono il tampone in quanto sospetti e pertanto segnalati dal PLS/MMG, sono tenuti a rispettare l’isolamento in attesa dell’esito del test molecolare
http://www.asst-lecco.it/avvio-attivita-scolastiche-e-servizi-educativi-dellinfanzia-gestione-di-casi-e-focolai-di-covid-19/
http://www.asst-lecco.it/avvio-attivita-scolastiche-e-servizi-educativi-dellinfanzia-gestione-di-casi-e-focolai-di-covid-19/
SOFRONISCO- Messaggi : 129
Data d'iscrizione : 28.06.12
Re: Tampone - moduli di autodichiarazione
Chiunque faccia il tampone o il sierologico deve mettersi in quarantena in attesa dell'esito, questo è specificato in tutti i moduli (anche dei laboratori privati che inviano il nominativo all'ATS).
Il docente in attesa di tampone o test che esce di casa è passibile di denuncia penale.
Il docente in attesa di tampone o test che esce di casa è passibile di denuncia penale.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?