Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Nel mio Istituto alcune classi sono in quarantena (fortunatamente non le mie classi...), tuttavia i docenti che hanno insegnato in quelle classi non sono stati messi in quarantena: ora, è normale tale decisione? I docenti, per la loro età, sono più a rischio dei ragazzi e dovrebbero essere tutelati di più, invece sembra che si tutelino solo gli studenti e il personale docente non sia giustamente tutelato. Questa disparità di trattamento è stata riscontrata anche nelle vostre scuole?
Scuola70- Messaggi : 1321
Data d'iscrizione : 28.02.14
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Sì e ci hanno detto che l'ATS verifica che la scuola abbia adottato le misure di contenimento e se ciò è avvenuto gli insegnanti non vengono considerati contatti stretti. Naturalmente la cosa è discutibile. Più che altro si fa così non perché sia giusto o opportuno per la sicurezza ma perché altrimenti le scuole non potrebbero funzionare.
baustelle- Messaggi : 1195
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Sono giorni che me lo sto chiedendo...
Se non ho capito male, purtroppo, dipende dalla regione!
Ditemi che sto sbagliando eh...
Ma il trattamento dei docenti è differente da regione a regione!
In Toscana, ad esempio, con la classe in quarantena a casa, lo sono anche tutti i docenti venuti a contatto con la classe nelle ultime 48 ore.
In Lombardia, con la classe in quarantena, i docenti, in assenza di sintomi, fanno la dad da scuola, per quella classe, ma entrano nelle altre classi in presenza...
La gabola, per la Lombardia, pare essere in una frasetta incriminata che suona tipo: il docente che indossa la mascherina e osserva le regole di distanziamento, non è considerato soggetto venuto a contatto con il caso positivo della classe (e quindi non farà il tampone e non starà a casa!).
https://www.ats-milano.it/portale/Portals/0/emergenza%20coronavirus/SCUOLE/FAQ_Scuole_Rev_5.pdf
Se non ho capito male, purtroppo, dipende dalla regione!
Ditemi che sto sbagliando eh...
Ma il trattamento dei docenti è differente da regione a regione!
In Toscana, ad esempio, con la classe in quarantena a casa, lo sono anche tutti i docenti venuti a contatto con la classe nelle ultime 48 ore.
In Lombardia, con la classe in quarantena, i docenti, in assenza di sintomi, fanno la dad da scuola, per quella classe, ma entrano nelle altre classi in presenza...
La gabola, per la Lombardia, pare essere in una frasetta incriminata che suona tipo: il docente che indossa la mascherina e osserva le regole di distanziamento, non è considerato soggetto venuto a contatto con il caso positivo della classe (e quindi non farà il tampone e non starà a casa!).
https://www.ats-milano.it/portale/Portals/0/emergenza%20coronavirus/SCUOLE/FAQ_Scuole_Rev_5.pdf
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
No, non è uniforme neanche in tutta la regione, dipende dagli ATS. Io abito in toscana e insegno in provincia di Firenze. Nella mia scuola noi insegnanti non veniamo messi in quarantena, nelle scuole della città sì infatti ci sono già due istituti chiusi.
baustelle- Messaggi : 1195
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="Cozza"]Sono giorni che me lo sto chiedendo...
Se non ho capito male, purtroppo, dipende dalla regione!
Ditemi che sto sbagliando eh...
Ma il trattamento dei docenti è differente da regione a regione!
In Toscana, ad esempio, con la classe in quarantena a casa, lo sono anche tutti i docenti venuti a contatto con la classe nelle ultime 48 ore.
In Lombardia, con la classe in quarantena, i docenti, in assenza di sintomi, fanno la dad da scuola, per quella classe, ma entrano nelle altre classi in presenza...
La gabola, per la Lombardia, pare essere in una frasetta incriminata che suona tipo: il docente che indossa la mascherina e osserva le regole di distanziamento, non è considerato soggetto venuto a contatto con il caso positivo della classe (e quindi non farà il tampone e non starà a casa!).
https://www.ats-milano.it/portale/Portals/0/emergenza%20coronavirus/SCUOLE/FAQ_Scuole_Rev_5.pdf[/quote]
La Lombardia ha già chiarito tramite nota e Card dedicate che il docente che rispetta tutte le misure di protezione non è da considerarsi contatto stretto e quindi non deve essere messo in quarantena.
Il docente che invece non rispetta l'uso della mascherina e il distanziamento sarà messo in quarantena. Come venga controllato poi il comportamento del docente non è detto.
Se non ho capito male, purtroppo, dipende dalla regione!
Ditemi che sto sbagliando eh...
Ma il trattamento dei docenti è differente da regione a regione!
In Toscana, ad esempio, con la classe in quarantena a casa, lo sono anche tutti i docenti venuti a contatto con la classe nelle ultime 48 ore.
In Lombardia, con la classe in quarantena, i docenti, in assenza di sintomi, fanno la dad da scuola, per quella classe, ma entrano nelle altre classi in presenza...
La gabola, per la Lombardia, pare essere in una frasetta incriminata che suona tipo: il docente che indossa la mascherina e osserva le regole di distanziamento, non è considerato soggetto venuto a contatto con il caso positivo della classe (e quindi non farà il tampone e non starà a casa!).
https://www.ats-milano.it/portale/Portals/0/emergenza%20coronavirus/SCUOLE/FAQ_Scuole_Rev_5.pdf[/quote]
La Lombardia ha già chiarito tramite nota e Card dedicate che il docente che rispetta tutte le misure di protezione non è da considerarsi contatto stretto e quindi non deve essere messo in quarantena.
Il docente che invece non rispetta l'uso della mascherina e il distanziamento sarà messo in quarantena. Come venga controllato poi il comportamento del docente non è detto.
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
È assurdo. Se ci fossero regole chiare e coerenti non ci sarebbe bisogno di distinguere tra chi le rispetta e chi no.
baustelle- Messaggi : 1195
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Non è neanche vero che il docente che mette e toglie la mascherina viene messo in quarantena. I docenti devono andare a scuola perchè la scuola ha bisogno dei docenti in questo caos generale. E i dirigenti si tutelano suggerendo semplicemente di indossare sempre la mascherina, non è che dicano altro. Nella mia scuola le classi in quarantena sono ormai sei, di cui una mia, lo abbiamo saputo dai ragazzi e da alcuni colleghi, la dirigente o la responsabile covid non ci hanno nemmeno avvertito.
boston- Messaggi : 1292
Data d'iscrizione : 16.09.10
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Esatto. Ormai è il caos ed è chiaro che alla nostra salute non ci pensa nessuno e l'importante è fingere di far funzionare la baracca.
baustelle- Messaggi : 1195
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="boston"]Nella mia scuola le classi in quarantena sono ormai sei, di cui una mia, lo abbiamo saputo dai ragazzi e da alcuni colleghi, la dirigente o la responsabile covid non ci hanno nemmeno avvertito.[/quote]
Anche nella mia scuola c'è una classe in quarantena assieme ad un paio di docenti: nessuna comunicazione da parte della dirigenza, né ufficiale né ufficiosa.
Più classi chiedono da un mese di poter fare la dad perché i trasporti sono un carnaio, ma la cosa non viene neanche presa in considerazione.
In effetti l'importante è che l'ape regina (che fa rima con Azzolina) faccia la sua bella figura.
Anche nella mia scuola c'è una classe in quarantena assieme ad un paio di docenti: nessuna comunicazione da parte della dirigenza, né ufficiale né ufficiosa.
Più classi chiedono da un mese di poter fare la dad perché i trasporti sono un carnaio, ma la cosa non viene neanche presa in considerazione.
In effetti l'importante è che l'ape regina (che fa rima con Azzolina) faccia la sua bella figura.
frankenstin- Messaggi : 557
Data d'iscrizione : 13.09.13
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Troppo gentile sei....Cazzolina e' meglio
donadoni- Messaggi : 2521
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="Scuola70"]Nel mio Istituto alcune classi sono in quarantena (fortunatamente non le mie classi...), tuttavia i docenti che hanno insegnato in quelle classi non sono stati messi in quarantena: ora, è normale tale decisione? I docenti, per la loro età, sono più a rischio dei ragazzi e dovrebbero essere tutelati di più, invece sembra che si tutelino solo gli studenti e il personale docente non sia giustamente tutelato. Questa disparità di trattamento è stata riscontrata anche nelle vostre scuole?[/quote]
La quarantena non è una misura a protezione del possibile infetto ma dei suoi futuri contatti stretti; frega niente se il docente è più fragile degli alunni, interessa se fosse più isolato e quindi se si possa presumere che non sia stato infettato.
FORSE hanno valutato che tra i docenti e gli alunni infetti non c'è stata promiscuità o forse sperano che sia così ma soprattutto non vogliono rinunciare alla prestazione lavorativa (sorveglianza delle classi in presenza).
La quarantena non è una misura a protezione del possibile infetto ma dei suoi futuri contatti stretti; frega niente se il docente è più fragile degli alunni, interessa se fosse più isolato e quindi se si possa presumere che non sia stato infettato.
FORSE hanno valutato che tra i docenti e gli alunni infetti non c'è stata promiscuità o forse sperano che sia così ma soprattutto non vogliono rinunciare alla prestazione lavorativa (sorveglianza delle classi in presenza).
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="baustelle"]Esatto. Ormai è il caos ed è chiaro che alla nostra salute non ci pensa nessuno e l'importante è fingere di far funzionare la baracca.[/quote]
E' cosi', purtroppo. Eppure molti di noi inveiscono contro cio' che ci ha difeso dal virus qualche mese fa .Quante vite e polmoni, non sol di insegnanti, ha salvato la tanto vituperata didattica a distanza?
Tafazzi forever.
E' cosi', purtroppo. Eppure molti di noi inveiscono contro cio' che ci ha difeso dal virus qualche mese fa .Quante vite e polmoni, non sol di insegnanti, ha salvato la tanto vituperata didattica a distanza?
Tafazzi forever.
balanzoneXXI- Messaggi : 3892
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Oggi abbiamo avuto una riunione (su Meet) con i genitori, anche in vista dell'elezione dei rappresentanti che si terrà giovedì. Alla fine i rappresentanti dell'anno scorso hanno detto che sarebbe impossibile trovare tre persone disposte a svolgere il compito di scrutatori, segretario di seggio perché c'è l'emergenza covid... Noi che invece ogni giorno stiamo in classe con una trentina dei loro figli dobbiamo sicuramente sembrare IMMUNI ai loro occhi.
Ellie*- Messaggi : 424
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="Cozza"]Sono giorni che me lo sto chiedendo...
Se non ho capito male, purtroppo, dipende dalla regione!
Ditemi che sto sbagliando eh...
Ma il trattamento dei docenti è differente da regione a regione!
In Toscana, ad esempio, con la classe in quarantena a casa, lo sono anche tutti i docenti venuti a contatto con la classe nelle ultime 48 ore.
In Lombardia, con la classe in quarantena, i docenti, in assenza di sintomi, fanno la dad da scuola, per quella classe, ma entrano nelle altre classi in presenza...
La gabola, per la Lombardia, pare essere in una frasetta incriminata che suona tipo: il docente che indossa la mascherina e osserva le regole di distanziamento, non è considerato soggetto venuto a contatto con il caso positivo della classe (e quindi non farà il tampone e non starà a casa!).
https://www.ats-milano.it/portale/Portals/0/emergenza%20coronavirus/SCUOLE/FAQ_Scuole_Rev_5.pdf[/quote]
Non è vero che in Toscana mettono in quarantena i docenti della classe. Anche qui se la scuola ha adottato il distanziamento previsto i docenti non vanno in quarantena.
Se non ho capito male, purtroppo, dipende dalla regione!
Ditemi che sto sbagliando eh...
Ma il trattamento dei docenti è differente da regione a regione!
In Toscana, ad esempio, con la classe in quarantena a casa, lo sono anche tutti i docenti venuti a contatto con la classe nelle ultime 48 ore.
In Lombardia, con la classe in quarantena, i docenti, in assenza di sintomi, fanno la dad da scuola, per quella classe, ma entrano nelle altre classi in presenza...
La gabola, per la Lombardia, pare essere in una frasetta incriminata che suona tipo: il docente che indossa la mascherina e osserva le regole di distanziamento, non è considerato soggetto venuto a contatto con il caso positivo della classe (e quindi non farà il tampone e non starà a casa!).
https://www.ats-milano.it/portale/Portals/0/emergenza%20coronavirus/SCUOLE/FAQ_Scuole_Rev_5.pdf[/quote]
Non è vero che in Toscana mettono in quarantena i docenti della classe. Anche qui se la scuola ha adottato il distanziamento previsto i docenti non vanno in quarantena.
MartaC- Messaggi : 319
Data d'iscrizione : 07.09.11
Località : Empoli
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="MartaC"][quote="Cozza"]Sono giorni che me lo sto chiedendo...
Se non ho capito male, purtroppo, dipende dalla regione!
Ditemi che sto sbagliando eh...
Ma il trattamento dei docenti è differente da regione a regione!
In Toscana, ad esempio, con la classe in quarantena a casa, lo sono anche tutti i docenti venuti a contatto con la classe nelle ultime 48 ore.
In Lombardia, con la classe in quarantena, i docenti, in assenza di sintomi, fanno la dad da scuola, per quella classe, ma entrano nelle altre classi in presenza...
La gabola, per la Lombardia, pare essere in una frasetta incriminata che suona tipo: il docente che indossa la mascherina e osserva le regole di distanziamento, non è considerato soggetto venuto a contatto con il caso positivo della classe (e quindi non farà il tampone e non starà a casa!).
https://www.ats-milano.it/portale/Portals/0/emergenza%20coronavirus/SCUOLE/FAQ_Scuole_Rev_5.pdf[/quote]
Non è vero che in Toscana mettono in quarantena i docenti della classe. Anche qui se la scuola ha adottato il distanziamento previsto i docenti non vanno in quarantena.[/quote]
Vero. Io sono in Toscana. Nella mia scuola 2 classi in quarantena ma i docenti no
Se non ho capito male, purtroppo, dipende dalla regione!
Ditemi che sto sbagliando eh...
Ma il trattamento dei docenti è differente da regione a regione!
In Toscana, ad esempio, con la classe in quarantena a casa, lo sono anche tutti i docenti venuti a contatto con la classe nelle ultime 48 ore.
In Lombardia, con la classe in quarantena, i docenti, in assenza di sintomi, fanno la dad da scuola, per quella classe, ma entrano nelle altre classi in presenza...
La gabola, per la Lombardia, pare essere in una frasetta incriminata che suona tipo: il docente che indossa la mascherina e osserva le regole di distanziamento, non è considerato soggetto venuto a contatto con il caso positivo della classe (e quindi non farà il tampone e non starà a casa!).
https://www.ats-milano.it/portale/Portals/0/emergenza%20coronavirus/SCUOLE/FAQ_Scuole_Rev_5.pdf[/quote]
Non è vero che in Toscana mettono in quarantena i docenti della classe. Anche qui se la scuola ha adottato il distanziamento previsto i docenti non vanno in quarantena.[/quote]
Vero. Io sono in Toscana. Nella mia scuola 2 classi in quarantena ma i docenti no
marco67- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 05.11.11
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Per la regione Lombardia posso dare la mia "diretta" testimonianza.
La settimana scorsa un alunno della mia classe è risultato positivo e tutta la classe è andata in quarantena. Per noi docenti nessuna quarantena. Tutti i docenti sono stati contattati telefonicamente da ATS, la signora/ina ha chiesto se avevamo tenuto la mascherina, in caso di risposta positiva allora tutto ok, se qualcuno diceva che l'aveva abbassata in aula allora costui andava in quarantena. A me ha anche chiesto se ho tenuto la distanza di sicurezza e le finestre aperte. Ovviamente io avevo fatto tutto ciò.
Ovviamente i docenti tendono a non metterli in quarantena per non fermare la scuola. Le loro classi non potrebbero neanche fare dad visto che i docenti vanno in malattia. La stessa tipa al telefono mi ha detto che le regole per decidere la quarantena sono diverse tra docenti e alunni.
Come nota conclusiva vi informo anche che secondo le nuove regole gli studenti resteranno in quarantena 10 giorni e al termine dei quali fanno i tampone, in alternativa possono stare in quarantena 14 giorni senza fare alcun tampone. Avete capito benissimo, non vi è più l'obbligo del tampone ad inizio quarantena e potrebbe non esserci quello a fine quarantena. Chissà quanti asimtomatici vanno/andranno in giro.
La settimana scorsa un alunno della mia classe è risultato positivo e tutta la classe è andata in quarantena. Per noi docenti nessuna quarantena. Tutti i docenti sono stati contattati telefonicamente da ATS, la signora/ina ha chiesto se avevamo tenuto la mascherina, in caso di risposta positiva allora tutto ok, se qualcuno diceva che l'aveva abbassata in aula allora costui andava in quarantena. A me ha anche chiesto se ho tenuto la distanza di sicurezza e le finestre aperte. Ovviamente io avevo fatto tutto ciò.
Ovviamente i docenti tendono a non metterli in quarantena per non fermare la scuola. Le loro classi non potrebbero neanche fare dad visto che i docenti vanno in malattia. La stessa tipa al telefono mi ha detto che le regole per decidere la quarantena sono diverse tra docenti e alunni.
Come nota conclusiva vi informo anche che secondo le nuove regole gli studenti resteranno in quarantena 10 giorni e al termine dei quali fanno i tampone, in alternativa possono stare in quarantena 14 giorni senza fare alcun tampone. Avete capito benissimo, non vi è più l'obbligo del tampone ad inizio quarantena e potrebbe non esserci quello a fine quarantena. Chissà quanti asimtomatici vanno/andranno in giro.
Sconcertato_2- Messaggi : 648
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Anche in Emilia-Romagna, classe a casa in quarantena e docenti in classe che lavorano. Come hanno già detto, la motivazione probabilmente è che senza docenti niente scuola in presenza.
Non so da voi, ma oggi un’alunna mi ha confermato che la maggioranza dei docenti, anche da me dove c’è obbligo di mascherina, non fa rispettare le regole. Stamattina sono andata in una classe a fare una supplenza e quando sono entrata molti erano senza mascherina che giravano per la stanza. Un’altra alunna mi ha detto che secondo lei i più indisciplinati sull’uso della mascherina sono i prof... andiamo bene!
Poi per chi invece cerca di far rispettare le regole diventa un incubo...
Non so da voi, ma oggi un’alunna mi ha confermato che la maggioranza dei docenti, anche da me dove c’è obbligo di mascherina, non fa rispettare le regole. Stamattina sono andata in una classe a fare una supplenza e quando sono entrata molti erano senza mascherina che giravano per la stanza. Un’altra alunna mi ha detto che secondo lei i più indisciplinati sull’uso della mascherina sono i prof... andiamo bene!
Poi per chi invece cerca di far rispettare le regole diventa un incubo...
Ultima modifica di hypernova il Lun Ott 19, 2020 10:00 pm, modificato 2 volte
hypernova- Messaggi : 1567
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="hypernova"]Anche in Emilia-Romagna, classe a casa in quarantena e docenti in classe che lavorano. Come hanno già detto, la motivazione probabilmente è che senza docenti niente scuola in presenza.[/quote]
Classe a casa in quarantena e docenti in classe, ma con obbligo di sottoporsi al tampone (caso individuato sabato, tamponi al personale eseguiti tra lunedì e martedì). Questo almeno la settimana scorsa.
(nel caso della scuola di mio marito, II grado, nessun docente contagiato)
Classe a casa in quarantena e docenti in classe, ma con obbligo di sottoporsi al tampone (caso individuato sabato, tamponi al personale eseguiti tra lunedì e martedì). Questo almeno la settimana scorsa.
(nel caso della scuola di mio marito, II grado, nessun docente contagiato)
Stefania Biancani- Messaggi : 5663
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Si, obbligo di tampone... non l’avevo scritto.
hypernova- Messaggi : 1567
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Da me nessun tampone e niente quarantena per i docenti (come detto solo se hanno tenuto la mascherina in aula).
Sconcertato_2- Messaggi : 648
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Ora anche i docenti possono attendere 14 giorni senza fare il tampone.
Mi pare però sia rimasta irrisolta la questione sul lavoro: nei 14 giorni i docenti fanno DAD oppure no?
Sinceramente spero di non finire mai in quarantena (ho sempre la mascherina, lavo le mani, disinfetto la cattedra, ecc.) ma se dovessi finirci in qualche modo preferirei fare i 14 giorni invece dei 10 e il tampone, visto che mi raccontano ogni giorno esperienze non proprio piacevoli del test.
Qualcuno che ha sperimentato il tampone può riportare un fastidio/dolore al limite della accettabilità?
Mi pare però sia rimasta irrisolta la questione sul lavoro: nei 14 giorni i docenti fanno DAD oppure no?
Sinceramente spero di non finire mai in quarantena (ho sempre la mascherina, lavo le mani, disinfetto la cattedra, ecc.) ma se dovessi finirci in qualche modo preferirei fare i 14 giorni invece dei 10 e il tampone, visto che mi raccontano ogni giorno esperienze non proprio piacevoli del test.
Qualcuno che ha sperimentato il tampone può riportare un fastidio/dolore al limite della accettabilità?
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
A me hanno detto che è una cosa indolore e velocissima
hypernova- Messaggi : 1567
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="gugu"]Ora anche i docenti possono attendere 14 giorni senza fare il tampone.
Mi pare però sia rimasta irrisolta la questione sul lavoro: nei 14 giorni i docenti fanno DAD oppure no?
Sinceramente spero di non finire mai in quarantena (ho sempre la mascherina, lavo le mani, disinfetto la cattedra, ecc.) ma se dovessi finirci in qualche modo preferirei fare i 14 giorni invece dei 10 e il tampone, visto che mi raccontano ogni giorno esperienze non proprio piacevoli del test.
Qualcuno che ha sperimentato il tampone può riportare un fastidio/dolore al limite della accettabilità? [/quote]
Io l’ho fatto e per me è una sciocchezza, un leggero bruciore nelle narici e nulla più. I miei figli in età di scuola elementare zero lacrime. Forse dipende dalla mano dell’operatore?
Mi pare però sia rimasta irrisolta la questione sul lavoro: nei 14 giorni i docenti fanno DAD oppure no?
Sinceramente spero di non finire mai in quarantena (ho sempre la mascherina, lavo le mani, disinfetto la cattedra, ecc.) ma se dovessi finirci in qualche modo preferirei fare i 14 giorni invece dei 10 e il tampone, visto che mi raccontano ogni giorno esperienze non proprio piacevoli del test.
Qualcuno che ha sperimentato il tampone può riportare un fastidio/dolore al limite della accettabilità? [/quote]
Io l’ho fatto e per me è una sciocchezza, un leggero bruciore nelle narici e nulla più. I miei figli in età di scuola elementare zero lacrime. Forse dipende dalla mano dell’operatore?
paranoid- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 14.04.16
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Pare che il problema del tampone sia la mano di chi lo fa.
Manina leggera e tampone forse anche poco in profondità e non senti nulla. La mia collega, tosta, non una mammoletta, ha confessato di aver cacciato un urletto di dolore.
Se dovessero chiedermi se ho rispettato tutte le norme...io sinceramente risponderei BOH! Mi è capitato di levarmi la mascherina in classe per soffiarmi il naso (son rimasta sulla porta ma insomma ero lì), mi avvicino costantemente ai ragazzi, ai dva che ovviamente nelle mie ore non hanno sostegno, tocco le mani, gli strumenti, i fogli...
Rispetto tutto? Ni, ma mica per autonoma scelta eh
Manina leggera e tampone forse anche poco in profondità e non senti nulla. La mia collega, tosta, non una mammoletta, ha confessato di aver cacciato un urletto di dolore.
Se dovessero chiedermi se ho rispettato tutte le norme...io sinceramente risponderei BOH! Mi è capitato di levarmi la mascherina in classe per soffiarmi il naso (son rimasta sulla porta ma insomma ero lì), mi avvicino costantemente ai ragazzi, ai dva che ovviamente nelle mie ore non hanno sostegno, tocco le mani, gli strumenti, i fogli...
Rispetto tutto? Ni, ma mica per autonoma scelta eh
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Io fatto due volte, fino ad ora.
Nessun fastidio e nessun dolore.
Nessun fastidio e nessun dolore.
lili.th- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 16.10.20
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Chi di Speranza vive...
» Straordinario e punteggio in graduatoria
» Licenziamento
» Torino, ITP, Ricorsi e GPS
» Vorrei prendere un secondo Diploma
» concorso come funziona?
» Esami omogenei - classe concorso a22
» Utilizzo e AP