Prof. In quarantena possono lavorare: in arrivo una nota della ministra
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Prof. In quarantena possono lavorare: in arrivo una nota della ministra
Promemoria primo messaggio :
Ormai siamo una monarchia. Secondo Il Mattino sarebbe in arrivo una nota che impone l'obbligo di lavorare ai prof. in quarantena. Personalmente non condivido questa impostazione che rende le regole differenti solo per noi docenti. Se c'è un provvedimento da parte degli organi competenti io credo che non debba lavorare. Dopo il successo della dad quando è bastata una nota a superare i contratti ci riprova con la quarantena
Ormai siamo una monarchia. Secondo Il Mattino sarebbe in arrivo una nota che impone l'obbligo di lavorare ai prof. in quarantena. Personalmente non condivido questa impostazione che rende le regole differenti solo per noi docenti. Se c'è un provvedimento da parte degli organi competenti io credo che non debba lavorare. Dopo il successo della dad quando è bastata una nota a superare i contratti ci riprova con la quarantena
patty20- Messaggi : 4156
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Prof. In quarantena possono lavorare: in arrivo una nota della ministra
Scusate, dove sta scritto che sarebbe stato modificato il CONTRATTO?
E se non è stato modificato il contratto, quanto vale quella nota?
E se non è stato modificato il contratto, quanto vale quella nota?
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Prof. In quarantena possono lavorare: in arrivo una nota della ministra
https://www.orizzontescuola.it/didattica-a-distanza-cosa-deve-fare-il-docente-in-sorveglianza-attiva-nota-ministero-per-curriculari-e-sostegno-pdf/?fbclid=IwAR2tQSmvT0d0-L57rQgXa6f4of0nibA9ZgUI06oiaG2JxdV2EV-4OxfhUno qui parla di una ipotesi di contratto sulla DDI
kida- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 25.08.10
Re: Prof. In quarantena possono lavorare: in arrivo una nota della ministra
E appunto: come si fa a sostenere che le indicazioni della nota siano già valide, se NON si è modificato il contratto?
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Prof. In quarantena possono lavorare: in arrivo una nota della ministra
[quote="paniscus_2.1"]E appunto: come si fa a sostenere che le indicazioni della nota siano già valide, se NON si è modificato il contratto? [/quote]
Hai ragione. Quindi ad oggi se un docente viene messo in isolamento fiduciario non può fare la DAD? Se è già stato detto scusate ma faccio ancora confusione tra isolamento fiduciario e quarantena
Hai ragione. Quindi ad oggi se un docente viene messo in isolamento fiduciario non può fare la DAD? Se è già stato detto scusate ma faccio ancora confusione tra isolamento fiduciario e quarantena
kida- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 25.08.10
Re: Prof. In quarantena possono lavorare: in arrivo una nota della ministra
[quote="kida"][quote="paniscus_2.1"]E appunto: come si fa a sostenere che le indicazioni della nota siano già valide, se NON si è modificato il contratto? [/quote]
Hai ragione. Quindi ad oggi se un docente viene messo in isolamento fiduciario non può fare la DAD? [/quote]
Io penso che si debba intendere che non può essere obbligato.
Se poi vuole farla lo stesso, per spirito missionario, o perché si sente in colpa a stare a casa pagato (come se l'isolamento fosse stata una scelta sua e se non fosse una situazione stressante e sgradevole), non glielo si può impedire...
Hai ragione. Quindi ad oggi se un docente viene messo in isolamento fiduciario non può fare la DAD? [/quote]
Io penso che si debba intendere che non può essere obbligato.
Se poi vuole farla lo stesso, per spirito missionario, o perché si sente in colpa a stare a casa pagato (come se l'isolamento fosse stata una scelta sua e se non fosse una situazione stressante e sgradevole), non glielo si può impedire...
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Prof. In quarantena possono lavorare: in arrivo una nota della ministra
La questione mi pare riguardi, più che il contratto, l'inquadramento giuridico dell'isolamento fiduciario: è malattia o no? Se sì non si lavora, se no si lavora. Mi pare che la cosa non riguardi solo i lavoratori della scuola e che quindi vada definita a monte dei singoli cnl (e non certo demandata al sentire del singolo lavoratore).
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Assegnazione provvisoria in altro grado
» punteggio figlio e genitori
» Gestione delle MAD
» livorno a013
» quale permesso per il vaccino?
» DAD obbligatoria da scuola
» Mancato stipendio
» Protocollo riservato