Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
Promemoria primo messaggio :
Perchè non permette almeno di svolgere le prove concorsuali nella propria regione come aveva garantito nella domanda di partecipazione?
Perchè questa ottusa cecità davanti ai problemi così evidenti?
Perchè tanta arroganza e saccenza?
Perchè non ascoltare il grido di tanti precari che attualmente sono in servizio nelle scuole garantendo il diritto all’istruzione a milioni di studenti?
Perchè questa strafottenza?
Perchè?!
Perchè non permette almeno di svolgere le prove concorsuali nella propria regione come aveva garantito nella domanda di partecipazione?
Perchè questa ottusa cecità davanti ai problemi così evidenti?
Perchè tanta arroganza e saccenza?
Perchè non ascoltare il grido di tanti precari che attualmente sono in servizio nelle scuole garantendo il diritto all’istruzione a milioni di studenti?
Perchè questa strafottenza?
Perchè?!
fvl- Messaggi : 157
Data d'iscrizione : 20.07.11
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="sabryschool"]Invece meglio rimandare al 2021, 2022 vero? O magari non fare mai più concorsi...[/quote]
è curioso come le persone riescano a profetizzare senza averne coscienza
è curioso come le persone riescano a profetizzare senza averne coscienza
Antesignano- Messaggi : 571
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="Antesignano"][quote="sabryschool"]Invece meglio rimandare al 2021, 2022 vero? O magari non fare mai più concorsi...[/quote]
è curioso come le persone riescano a profetizzare senza averne coscienza [/quote]
Sono persone che già conosco gli esiti delle prove che hanno sostenuto.
è curioso come le persone riescano a profetizzare senza averne coscienza [/quote]
Sono persone che già conosco gli esiti delle prove che hanno sostenuto.
tanganika- Messaggi : 2845
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
il concorso andava fatto tranquillamente nella prossima primavera e l'ordinario subito dopo.. (semplificando le prove e velocizzandole). Del resto ora "è stata costretta" lo stesso a spostarlo. Altra figuraccia. Avanti con la prossima...
"scuole sicure":
"Ma chi nelle prossime ore prenderà decisioni drastiche sarà l’Austria: domani pomeriggio molto probabilmente sarà annunciato il nuovo ‘lockdown duro‘ che dovrebbe scattare dalla mezzanotte di martedì prossimo. Prevista la chiusura di tutte le scuole, anche asili ed elementari. L’assistenza sarà invece garantita per gli alunni di genitori che svolgono lavori essenziali, come era già avvenuto durante la prima ondata Covid in primavera. Il lockdown totale, per il momento, sarebbe previsto fino all’8 dicembre."
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
"scuole sicure":
"Ma chi nelle prossime ore prenderà decisioni drastiche sarà l’Austria: domani pomeriggio molto probabilmente sarà annunciato il nuovo ‘lockdown duro‘ che dovrebbe scattare dalla mezzanotte di martedì prossimo. Prevista la chiusura di tutte le scuole, anche asili ed elementari. L’assistenza sarà invece garantita per gli alunni di genitori che svolgono lavori essenziali, come era già avvenuto durante la prima ondata Covid in primavera. Il lockdown totale, per il momento, sarebbe previsto fino all’8 dicembre."
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
Perché? Perché è solo una casuale coincidenza che la notte prima della prova scritta in ben 11 classi di concorso hanno ricercato su Google l'argomento preciso che sarebbe poi comparso nelle domande del concorso... I candidati si sono concentrati così tanto da evocare le domande con poteri transmentali e non perchè magari le conoscevano già... Sarà così pure per l'ordinario immagino... Solo coincidenze...
ISKRA84- Messaggi : 246
Data d'iscrizione : 18.03.18
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
A si? ...e saresti in grado di provarlo? Perché altrimenti sono chiacchere da bar, energia sprecata da incanalare nello studio a mio avviso.
sabryschool- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 25.04.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="sabryschool"]A si? ...e saresti in grado di provarlo? Perché altrimenti sono chiacchere da bar, energia sprecata da incanalare nello studio a mio avviso.[/quote]
Ci vuole poco per dimostrarlo, basta google trends. So che in effetti è stato così per alcune classi di concorso, non per tutte ovviamente.
Ci vuole poco per dimostrarlo, basta google trends. So che in effetti è stato così per alcune classi di concorso, non per tutte ovviamente.
jeff- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 07.09.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
bella storia...
sempreconfusa1- Messaggi : 4518
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
C'è anche un esposto alla procura:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Se fosse vera, dovrebbe esserci stata una fitta rete di comunicazione (i social? dark web?), altrimenti tanti concorrenti che non si conoscono come avrebbero potuto condividere queste informazioni? Il corruttore, se qualcuno ha passato l'informazione, ha contattato singolarmente i candidati?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Se fosse vera, dovrebbe esserci stata una fitta rete di comunicazione (i social? dark web?), altrimenti tanti concorrenti che non si conoscono come avrebbero potuto condividere queste informazioni? Il corruttore, se qualcuno ha passato l'informazione, ha contattato singolarmente i candidati?
franco71- Messaggi : 6460
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
Tutte stupidate, i giorni prima uno ricerca gli argomenti papabili come ulteriore approfondimento. Io ho cercato due o tre cose che NON sono uscite, in altre CDC sono solo stati più banali nelle domande.
È fastidioso come si appiglino a qualsiasi cosa, mi sembra di vedere Trump.
È fastidioso come si appiglino a qualsiasi cosa, mi sembra di vedere Trump.
Willyx- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 08.01.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="sabryschool"]Invece meglio rimandare al 2021, 2022 vero? O magari non fare mai più concorsi...[/quote]
Certo certo. Perché nessuno qui vuole essere assunto.
Meglio fare un concorso in totale pandemia che poi, hey, è stato interrotto senza nemmeno un intervento del Ministero! Non ci sono nemmeno i membri di commissione per le prove già fatte, non si saprà quando verranno fatte le prove rimanenti, ma in fondo va TUTTO BENE, vero? In fondo la serietà è fuori moda, come in Boris: a noi la qualità c'ha rotto ****.
Meno male che hanno fatto questo mezzo concorso, ora saremo tutti assunti!
Ma con che coraggio parlate? Siete in grado di ragionare su quello che sta succedendo?
Certo certo. Perché nessuno qui vuole essere assunto.
Meglio fare un concorso in totale pandemia che poi, hey, è stato interrotto senza nemmeno un intervento del Ministero! Non ci sono nemmeno i membri di commissione per le prove già fatte, non si saprà quando verranno fatte le prove rimanenti, ma in fondo va TUTTO BENE, vero? In fondo la serietà è fuori moda, come in Boris: a noi la qualità c'ha rotto ****.
Meno male che hanno fatto questo mezzo concorso, ora saremo tutti assunti!
Ma con che coraggio parlate? Siete in grado di ragionare su quello che sta succedendo?
Clem_K- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 17.11.14
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="Willyx"]Tutte stupidate, i giorni prima uno ricerca gli argomenti papabili come ulteriore approfondimento. Io ho cercato due o tre cose che NON sono uscite, in altre CDC sono solo stati più banali nelle domande.
È fastidioso come si appiglino a qualsiasi cosa, mi sembra di vedere Trump. [/quote]
Uno, non sai come funziona Google Trends. Che ci siano queste ricerche è vero, se si possa accusare o meno qualcuno non lo so.
Due, a me pare che gli unici che continuano a difendere un fallimentare Ministero e un fallimentare concorso e che vadano associati a Trump e i suoi fedeli fan siete voi.
Tralasciando questo fatto di Google Trends (che a me non interessa minimamente) la prova che fare un concorso dal 22 ottobre fosse una cavolata è stata la sua INTERRUZIONE. Che ci siano state grosse falle lo provano le varie vicende accadute e il fatto che non ci sia ancora una COMMISSIONE.
Che l'apertura delle scuole sia stata fatta in maniera CLOWNESCA lo prova il fatto che i positivi Covid nella fascia di età tra 0-19 anni sia raddoppiato in un mese (100.000 circa) e che abbia contribuito al raggiungimento di 10.000 morti in un solo mese. Circa 700 solo ieri.
(guardati i dati pubblicati negli ultimi giorni su qualsiasi quotidiano)
Poi uno può credere pure nelle fate e nei leprechaun, ma la realtà è un'altra.
È fastidioso come si appiglino a qualsiasi cosa, mi sembra di vedere Trump. [/quote]
Uno, non sai come funziona Google Trends. Che ci siano queste ricerche è vero, se si possa accusare o meno qualcuno non lo so.
Due, a me pare che gli unici che continuano a difendere un fallimentare Ministero e un fallimentare concorso e che vadano associati a Trump e i suoi fedeli fan siete voi.
Tralasciando questo fatto di Google Trends (che a me non interessa minimamente) la prova che fare un concorso dal 22 ottobre fosse una cavolata è stata la sua INTERRUZIONE. Che ci siano state grosse falle lo provano le varie vicende accadute e il fatto che non ci sia ancora una COMMISSIONE.
Che l'apertura delle scuole sia stata fatta in maniera CLOWNESCA lo prova il fatto che i positivi Covid nella fascia di età tra 0-19 anni sia raddoppiato in un mese (100.000 circa) e che abbia contribuito al raggiungimento di 10.000 morti in un solo mese. Circa 700 solo ieri.
(guardati i dati pubblicati negli ultimi giorni su qualsiasi quotidiano)
Poi uno può credere pure nelle fate e nei leprechaun, ma la realtà è un'altra.
Clem_K- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 17.11.14
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="Clem_K"][quote="sabryschool"]Invece meglio rimandare al 2021, 2022 vero? O magari non fare mai più concorsi...[/quote]
Certo certo. Perché nessuno qui vuole essere assunto.
Meglio fare un concorso in totale pandemia che poi, hey, è stato interrotto senza nemmeno un intervento del Ministero! Non ci sono nemmeno i membri di commissione per le prove già fatte, non si saprà quando verranno fatte le prove rimanenti, ma in fondo va TUTTO BENE, vero? In fondo la serietà è fuori moda, come in Boris: a noi la qualità c'ha rotto ****.
Meno male che hanno fatto questo mezzo concorso, ora saremo tutti assunti!
Ma con che coraggio parlate? Siete in grado di ragionare su quello che sta succedendo?
[/quote]
Ma qual'è il problema scusa?
Responsabilmente, dopo anni di attese, è stata avviata la procedura; altrettanto responsabilmente, per cause di forza maggiore è stata sospesa.
La ministra ha annunciato che appena si attenuerà l'epidemia le prove riprenderanno, nel frattempo le commissioni (che ci sono e come) correggeranno gli elaborati dei candidati che hanno già sostenuto le prove; inoltre, eventualmente, ci saranno anche le prove suppletive per gli impossibilitati (e i furbetti).
Non vedo dove sia lo scandalo...
Certo certo. Perché nessuno qui vuole essere assunto.
Meglio fare un concorso in totale pandemia che poi, hey, è stato interrotto senza nemmeno un intervento del Ministero! Non ci sono nemmeno i membri di commissione per le prove già fatte, non si saprà quando verranno fatte le prove rimanenti, ma in fondo va TUTTO BENE, vero? In fondo la serietà è fuori moda, come in Boris: a noi la qualità c'ha rotto ****.
Meno male che hanno fatto questo mezzo concorso, ora saremo tutti assunti!
Ma con che coraggio parlate? Siete in grado di ragionare su quello che sta succedendo?
[/quote]
Ma qual'è il problema scusa?
Responsabilmente, dopo anni di attese, è stata avviata la procedura; altrettanto responsabilmente, per cause di forza maggiore è stata sospesa.
La ministra ha annunciato che appena si attenuerà l'epidemia le prove riprenderanno, nel frattempo le commissioni (che ci sono e come) correggeranno gli elaborati dei candidati che hanno già sostenuto le prove; inoltre, eventualmente, ci saranno anche le prove suppletive per gli impossibilitati (e i furbetti).
Non vedo dove sia lo scandalo...
sabryschool- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 25.04.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="sabryschool"]
Ma qual'è il problema scusa?
Responsabilmente, dopo anni di attese, è stata avviata la procedura; altrettanto responsabilmente, per cause di forza maggiore è stata sospesa.
La ministra ha annunciato che appena si attenuerà l'epidemia le prove riprenderanno, nel frattempo le commissioni (che ci sono e come) correggeranno gli elaborati dei candidati che hanno già sostenuto le prove; inoltre, eventualmente, ci saranno anche le prove suppletive per gli impossibilitati (e i furbetti).
Non vedo dove sia lo scandalo...[/quote]
Lo scandalo è che c'è tanta gente che vuole essere assunta senza passare per il concorso e per arrivarci vorrebbero annullarlo. E quindi si inventano giustificazioni di tutti i tipi, come che le tracce erano note, che ci sono persone che già sanno che lo hanno passato, che hanno sentito la voce della Madonna.
Dire che si dovrebbe assumere i precari storici ci può stare, annullare il concorso invece è una forzatura, un argomento che dovrebbe essere slegato dal primo. Invece lo vorrebbero annullare per avere più forza per dire in seguito: ok ed ora mi assumi.
Si, sono d'accordo con te : D
Ma qual'è il problema scusa?
Responsabilmente, dopo anni di attese, è stata avviata la procedura; altrettanto responsabilmente, per cause di forza maggiore è stata sospesa.
La ministra ha annunciato che appena si attenuerà l'epidemia le prove riprenderanno, nel frattempo le commissioni (che ci sono e come) correggeranno gli elaborati dei candidati che hanno già sostenuto le prove; inoltre, eventualmente, ci saranno anche le prove suppletive per gli impossibilitati (e i furbetti).
Non vedo dove sia lo scandalo...[/quote]
Lo scandalo è che c'è tanta gente che vuole essere assunta senza passare per il concorso e per arrivarci vorrebbero annullarlo. E quindi si inventano giustificazioni di tutti i tipi, come che le tracce erano note, che ci sono persone che già sanno che lo hanno passato, che hanno sentito la voce della Madonna.
Dire che si dovrebbe assumere i precari storici ci può stare, annullare il concorso invece è una forzatura, un argomento che dovrebbe essere slegato dal primo. Invece lo vorrebbero annullare per avere più forza per dire in seguito: ok ed ora mi assumi.
Si, sono d'accordo con te : D
Willyx- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 08.01.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="Willyx"]Lo scandalo è che c'è tanta gente che vuole essere assunta senza passare per il concorso e per arrivarci vorrebbero annullarlo. E quindi si inventano giustificazioni di tutti i tipi, come che le tracce erano note, che ci sono persone che già sanno che lo hanno passato, che hanno sentito la voce della Madonna.
Dire che si dovrebbe assumere i precari storici ci può stare, annullare il concorso invece è una forzatura, un argomento che dovrebbe essere slegato dal primo. Invece lo vorrebbero annullare per avere più forza per dire in seguito: ok ed ora mi assumi.
Si, sono d'accordo con te : D[/quote]
Sono totalmente d'accordo con te tranne per quanto riguarda la questione delle tracce note, perché effettivamente è quantomeno strano il picco di ricerche analizzato con Google Trends.
Bisognava assumere i precari storici, verissimo. Non è stato fatto, si è scelta la strada di un concorso. Per quanto mi riguarda dovevano essere dati maggiori punti ai titoli piuttosto che per le prove, che erano peraltro fatte non proprio benissimo.
Bisognava anche dare la possibilità di fare prove suppletive agli assenti per quarantena covid, altrettanto vero.
Dette tutte queste sacrosante verità, come ho ripetuto mille volte, MOLTO meglio un concorso imperfetto che nessun concorso.
La vera sconfitta di noi precari storici sarebbe stata quella di vedere spostare in avanti a tempo indeterminato questo concorso e la relativa possibilità di stabilizzazione. L'avessero spostato ad aprile sarebbero spuntate altre mille scuse per spostarlo di nuovo ("eh, c'è ancora il covid", "eh, i sindacati si oppongono", "eh, l'opposizione minaccia di far cadere il governo"...) e io non ci sto a vedermi preclusa la possibilità di un contratto a tempo indeterminato dopo 9 anni di precariato.
Quindi bene così, e speriamo che correggano in fretta le classi di concorso che hanno sostenuto l'esame...
Dire che si dovrebbe assumere i precari storici ci può stare, annullare il concorso invece è una forzatura, un argomento che dovrebbe essere slegato dal primo. Invece lo vorrebbero annullare per avere più forza per dire in seguito: ok ed ora mi assumi.
Si, sono d'accordo con te : D[/quote]
Sono totalmente d'accordo con te tranne per quanto riguarda la questione delle tracce note, perché effettivamente è quantomeno strano il picco di ricerche analizzato con Google Trends.
Bisognava assumere i precari storici, verissimo. Non è stato fatto, si è scelta la strada di un concorso. Per quanto mi riguarda dovevano essere dati maggiori punti ai titoli piuttosto che per le prove, che erano peraltro fatte non proprio benissimo.
Bisognava anche dare la possibilità di fare prove suppletive agli assenti per quarantena covid, altrettanto vero.
Dette tutte queste sacrosante verità, come ho ripetuto mille volte, MOLTO meglio un concorso imperfetto che nessun concorso.
La vera sconfitta di noi precari storici sarebbe stata quella di vedere spostare in avanti a tempo indeterminato questo concorso e la relativa possibilità di stabilizzazione. L'avessero spostato ad aprile sarebbero spuntate altre mille scuse per spostarlo di nuovo ("eh, c'è ancora il covid", "eh, i sindacati si oppongono", "eh, l'opposizione minaccia di far cadere il governo"...) e io non ci sto a vedermi preclusa la possibilità di un contratto a tempo indeterminato dopo 9 anni di precariato.
Quindi bene così, e speriamo che correggano in fretta le classi di concorso che hanno sostenuto l'esame...
jeff- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 07.09.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="sabryschool"][quote="Clem_K"][quote="sabryschool"]Invece meglio rimandare al 2021, 2022 vero? O magari non fare mai più concorsi...[/quote]
Certo certo. Perché nessuno qui vuole essere assunto.
Meglio fare un concorso in totale pandemia che poi, hey, è stato interrotto senza nemmeno un intervento del Ministero! Non ci sono nemmeno i membri di commissione per le prove già fatte, non si saprà quando verranno fatte le prove rimanenti, ma in fondo va TUTTO BENE, vero? In fondo la serietà è fuori moda, come in Boris: a noi la qualità c'ha rotto ****.
Meno male che hanno fatto questo mezzo concorso, ora saremo tutti assunti!
Ma con che coraggio parlate? Siete in grado di ragionare su quello che sta succedendo?
[/quote]
Ma qual'è il problema scusa?
Responsabilmente, dopo anni di attese, è stata avviata la procedura; altrettanto responsabilmente, per cause di forza maggiore è stata sospesa.
La ministra ha annunciato che appena si attenuerà l'epidemia le prove riprenderanno, nel frattempo le commissioni (che ci sono e come) correggeranno gli elaborati dei candidati che hanno già sostenuto le prove; inoltre, eventualmente, ci saranno anche le prove suppletive per gli impossibilitati (e i furbetti).
Non vedo dove sia lo scandalo...[/quote]
Le prove suppletive vanno aperte a tutti, anche chi volontariamente ha deciso di non andare per non rischiare un contagio. I numeri parlano chiaro. Chi non è andato ha fatto la scelta giusta contro chi come il governo invece imponeva di svolgere il concorso a tutti costi. Coloro che non sono andati volontariamente sono i primi che devo essere ammessi alle suppletive visto che lo stesso governo ha alzato bandiera bianca ed ha sospeso tutto dando implicitamente ragione a chi diceva che il concorso non andava fatto perchè non si era in condizioni di sicurezza. Chi non è andato ha avuto un atteggiamento più resposnsabile del governo stesso ed io se fossi uno di loro non ci starei a farmi escludere da un governo cialtrone.
Certo certo. Perché nessuno qui vuole essere assunto.
Meglio fare un concorso in totale pandemia che poi, hey, è stato interrotto senza nemmeno un intervento del Ministero! Non ci sono nemmeno i membri di commissione per le prove già fatte, non si saprà quando verranno fatte le prove rimanenti, ma in fondo va TUTTO BENE, vero? In fondo la serietà è fuori moda, come in Boris: a noi la qualità c'ha rotto ****.
Meno male che hanno fatto questo mezzo concorso, ora saremo tutti assunti!
Ma con che coraggio parlate? Siete in grado di ragionare su quello che sta succedendo?
[/quote]
Ma qual'è il problema scusa?
Responsabilmente, dopo anni di attese, è stata avviata la procedura; altrettanto responsabilmente, per cause di forza maggiore è stata sospesa.
La ministra ha annunciato che appena si attenuerà l'epidemia le prove riprenderanno, nel frattempo le commissioni (che ci sono e come) correggeranno gli elaborati dei candidati che hanno già sostenuto le prove; inoltre, eventualmente, ci saranno anche le prove suppletive per gli impossibilitati (e i furbetti).
Non vedo dove sia lo scandalo...[/quote]
Le prove suppletive vanno aperte a tutti, anche chi volontariamente ha deciso di non andare per non rischiare un contagio. I numeri parlano chiaro. Chi non è andato ha fatto la scelta giusta contro chi come il governo invece imponeva di svolgere il concorso a tutti costi. Coloro che non sono andati volontariamente sono i primi che devo essere ammessi alle suppletive visto che lo stesso governo ha alzato bandiera bianca ed ha sospeso tutto dando implicitamente ragione a chi diceva che il concorso non andava fatto perchè non si era in condizioni di sicurezza. Chi non è andato ha avuto un atteggiamento più resposnsabile del governo stesso ed io se fossi uno di loro non ci starei a farmi escludere da un governo cialtrone.
kappa27- Messaggi : 896
Data d'iscrizione : 16.05.14
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
Peccato che non è il singolo cittadino a decidere. Ci sono delle leggi e, in un paese civile, le persone civili le rispettano.
Allo stesso modo i precari non si possono autoproclamare "precari storici" e per questo invocare un diritto all'assunzione.
Non siamo negli anni '50, oggi i posti di lavoro, si devono guadagnare DIMOSTRANDO quanto si vale, non a parole ma sostenendo le prove. Se poi un giudice stabilirà che chi non ha sostenuto la prova per covid ha diritto a ripeterla, si rispetterà questa decisione.
Allo stesso modo i precari non si possono autoproclamare "precari storici" e per questo invocare un diritto all'assunzione.
Non siamo negli anni '50, oggi i posti di lavoro, si devono guadagnare DIMOSTRANDO quanto si vale, non a parole ma sostenendo le prove. Se poi un giudice stabilirà che chi non ha sostenuto la prova per covid ha diritto a ripeterla, si rispetterà questa decisione.
sabryschool- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 25.04.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="kappa27"]Le prove suppletive vanno aperte a tutti, anche chi volontariamente ha deciso di non andare per non rischiare un contagio. I numeri parlano chiaro. Chi non è andato ha fatto la scelta giusta[/quote]
Più che i numeri, sarebbe interessante avere visibilità di qualche caso di contagio avvenuto durante le prove.
Se non si è verificato nemmeno un caso di contagio, evidentemente le prove che sono state svolte erano sicure.
Per il resto è vero che i numeri parlano chiaro: quando la situazione globale di contagi è divenuta insostenibile ed il rischio è aumentato si è correttamente deciso di sospendere il concorso.
Poi, come dice sabryschool, se un giudice stabilirà che dovranno svolgersi prove suppletive con l'ammissione anche di chi non è andato per semplice paura del contagio, ben venga.
Più che i numeri, sarebbe interessante avere visibilità di qualche caso di contagio avvenuto durante le prove.
Se non si è verificato nemmeno un caso di contagio, evidentemente le prove che sono state svolte erano sicure.
Per il resto è vero che i numeri parlano chiaro: quando la situazione globale di contagi è divenuta insostenibile ed il rischio è aumentato si è correttamente deciso di sospendere il concorso.
Poi, come dice sabryschool, se un giudice stabilirà che dovranno svolgersi prove suppletive con l'ammissione anche di chi non è andato per semplice paura del contagio, ben venga.
jeff- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 07.09.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="sabryschool"]Peccato che non è il singolo cittadino a decidere. Ci sono delle leggi e, in un paese civile, le persone civili le rispettano.
Allo stesso modo i precari non si possono autoproclamare "precari storici" e per questo invocare un diritto all'assunzione.
Non siamo negli anni '50, oggi i posti di lavoro, si devono guadagnare DIMOSTRANDO quanto si vale, non a parole ma sostenendo le prove. Se poi un giudice stabilirà che chi non ha sostenuto la prova per covid ha diritto a ripeterla, si rispetterà questa decisione.[/quote]
Ho scritto delle cose per argomentare e commentare il fatto di essere precari; parlare di dimostrazione delle proprie capacità ecc. Mi è venuta una profonda tristezza e ho cancellato tutto...
Dico solo, per chi legge, che mi fa schifo leggere queste cose da colleghi, basta così.
Allo stesso modo i precari non si possono autoproclamare "precari storici" e per questo invocare un diritto all'assunzione.
Non siamo negli anni '50, oggi i posti di lavoro, si devono guadagnare DIMOSTRANDO quanto si vale, non a parole ma sostenendo le prove. Se poi un giudice stabilirà che chi non ha sostenuto la prova per covid ha diritto a ripeterla, si rispetterà questa decisione.[/quote]
Ho scritto delle cose per argomentare e commentare il fatto di essere precari; parlare di dimostrazione delle proprie capacità ecc. Mi è venuta una profonda tristezza e ho cancellato tutto...
Dico solo, per chi legge, che mi fa schifo leggere queste cose da colleghi, basta così.
Magide- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 22.10.15
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="jeff"]
Per il resto è vero che i numeri parlano chiaro: quando la situazione globale di contagi è divenuta insostenibile ed il rischio è aumentato si è correttamente deciso di sospendere il concorso.
[/quote]
Purtroppo al ministero ignorano il significato di crescita esponenziale, era tutto ampiamente prevedibile il 21 ottobre.
La propaganda è sempre al primo posto per l'attuale governo.
Per il resto è vero che i numeri parlano chiaro: quando la situazione globale di contagi è divenuta insostenibile ed il rischio è aumentato si è correttamente deciso di sospendere il concorso.
[/quote]
Purtroppo al ministero ignorano il significato di crescita esponenziale, era tutto ampiamente prevedibile il 21 ottobre.
La propaganda è sempre al primo posto per l'attuale governo.
vinco- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 09.06.14
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="Magide"][quote="sabryschool"]Peccato che non è il singolo cittadino a decidere. Ci sono delle leggi e, in un paese civile, le persone civili le rispettano.
Allo stesso modo i precari non si possono autoproclamare "precari storici" e per questo invocare un diritto all'assunzione.
Non siamo negli anni '50, oggi i posti di lavoro, si devono guadagnare DIMOSTRANDO quanto si vale, non a parole ma sostenendo le prove. Se poi un giudice stabilirà che chi non ha sostenuto la prova per covid ha diritto a ripeterla, si rispetterà questa decisione.[/quote]
Ho scritto delle cose per argomentare e commentare il fatto di essere precari; parlare di dimostrazione delle proprie capacità ecc. Mi è venuta una profonda tristezza e ho cancellato tutto...
Dico solo, per chi legge, che mi fa schifo leggere queste cose da colleghi, basta così.[/quote]
L’utente sabryschool è un’orgogliosa commissaria di questo meritocratico straordinarissimo concorso, che non vede l’ora di valutare le competenze e le attitudini di mestieranti che si sono autoproclamati precari storici e che rivendicano assunzioni senza concorso. Mannaggia a questi autoproclamati precari storici, mannaggia a loro!
Allo stesso modo i precari non si possono autoproclamare "precari storici" e per questo invocare un diritto all'assunzione.
Non siamo negli anni '50, oggi i posti di lavoro, si devono guadagnare DIMOSTRANDO quanto si vale, non a parole ma sostenendo le prove. Se poi un giudice stabilirà che chi non ha sostenuto la prova per covid ha diritto a ripeterla, si rispetterà questa decisione.[/quote]
Ho scritto delle cose per argomentare e commentare il fatto di essere precari; parlare di dimostrazione delle proprie capacità ecc. Mi è venuta una profonda tristezza e ho cancellato tutto...
Dico solo, per chi legge, che mi fa schifo leggere queste cose da colleghi, basta così.[/quote]
L’utente sabryschool è un’orgogliosa commissaria di questo meritocratico straordinarissimo concorso, che non vede l’ora di valutare le competenze e le attitudini di mestieranti che si sono autoproclamati precari storici e che rivendicano assunzioni senza concorso. Mannaggia a questi autoproclamati precari storici, mannaggia a loro!
Summer6919- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 20.07.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="sabryschool"]Allo stesso modo i precari non si possono autoproclamare "precari storici" e per questo invocare un diritto all'assunzione.
Non siamo negli anni '50, oggi i posti di lavoro, si devono guadagnare DIMOSTRANDO quanto si vale, non a parole ma sostenendo le prove.[/quote]
Due considerazioni:
1. Non siamo negli anni '50 ma un minimo di tutele ci sono ancora, grazie a Dio. Nella fattispecie, è decisamente immorale che l'istituzione scolastica sfrutti dei docenti dando loro le stesse responsabilità di un docente di ruolo, mantenendoli però nel totale precariato per un numero di anni indefinito. Ovunque dopo un certo numero di rinnovi scatta l'indeterminato, tranne che nel mondo scolastico. Ripeto, questo lo trovo semplicemente immorale.
2. Giustissimo dover sostenere concorsi o prove per l'accesso all'insegnamento. Meno giusto quando a dover sostenere le prove sono docenti che insegnano da 10 anni: mi permetti di insegnare per svariati anni ma non mi consideri adatto a farlo? E' un po' una presa per i fondelli. Senza considerare che queste prove non potranno mai davvero dimostrare quanto si vale come docenti.
Non siamo negli anni '50, oggi i posti di lavoro, si devono guadagnare DIMOSTRANDO quanto si vale, non a parole ma sostenendo le prove.[/quote]
Due considerazioni:
1. Non siamo negli anni '50 ma un minimo di tutele ci sono ancora, grazie a Dio. Nella fattispecie, è decisamente immorale che l'istituzione scolastica sfrutti dei docenti dando loro le stesse responsabilità di un docente di ruolo, mantenendoli però nel totale precariato per un numero di anni indefinito. Ovunque dopo un certo numero di rinnovi scatta l'indeterminato, tranne che nel mondo scolastico. Ripeto, questo lo trovo semplicemente immorale.
2. Giustissimo dover sostenere concorsi o prove per l'accesso all'insegnamento. Meno giusto quando a dover sostenere le prove sono docenti che insegnano da 10 anni: mi permetti di insegnare per svariati anni ma non mi consideri adatto a farlo? E' un po' una presa per i fondelli. Senza considerare che queste prove non potranno mai davvero dimostrare quanto si vale come docenti.
jeff- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 07.09.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="vinco"]
Purtroppo al ministero ignorano il significato di crescita esponenziale, era tutto ampiamente prevedibile il 21 ottobre.
La propaganda è sempre al primo posto per l'attuale governo.[/quote]
Con il senno di poi sono tutti bravi a fare previsioni.
Ma anche ammettendo che fosse prevedibile, qual è il problema di aver svolto almeno parte delle prove che verranno corrette in attesa che lo scenario globale permetta di riprendere le prove per le restanti classi di concorso?
Il problema è che le prove che sono state svolte non erano svolte in sicurezza? Dimostriamolo trovando qualche caso di contagio avvenuto durante il concorso, altrimenti si sta parlando del nulla.
Purtroppo al ministero ignorano il significato di crescita esponenziale, era tutto ampiamente prevedibile il 21 ottobre.
La propaganda è sempre al primo posto per l'attuale governo.[/quote]
Con il senno di poi sono tutti bravi a fare previsioni.
Ma anche ammettendo che fosse prevedibile, qual è il problema di aver svolto almeno parte delle prove che verranno corrette in attesa che lo scenario globale permetta di riprendere le prove per le restanti classi di concorso?
Il problema è che le prove che sono state svolte non erano svolte in sicurezza? Dimostriamolo trovando qualche caso di contagio avvenuto durante il concorso, altrimenti si sta parlando del nulla.
jeff- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 07.09.20
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="jeff"]
Con il senno di poi sono tutti bravi a fare previsioni.
[/quote]
Non è senno di poi, si chiama scienza.
Con il senno di poi sono tutti bravi a fare previsioni.
[/quote]
Non è senno di poi, si chiama scienza.
vinco- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 09.06.14
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="jeff"][quote="vinco"]
Purtroppo al ministero ignorano il significato di crescita esponenziale, era tutto ampiamente prevedibile il 21 ottobre.
La propaganda è sempre al primo posto per l'attuale governo.[/quote]
Con il senno di poi sono tutti bravi a fare previsioni.
Ma anche ammettendo che fosse prevedibile, qual è il problema di aver svolto almeno parte delle prove che verranno corrette in attesa che lo scenario globale permetta di riprendere le prove per le restanti classi di concorso?
Il problema è che le prove che sono state svolte non erano svolte in sicurezza? Dimostriamolo trovando qualche caso di contagio avvenuto durante il concorso, altrimenti si sta parlando del nulla.[/quote]
ma quali prove in sicurezza...
il problema è che molti (forse migliaia) di docenti non hanno potuto fare la prova perchè in quarantena o isolamento fiduciario.
Ma quando lo capirete sarà sempre troppo tardi.......
Adesso, dico io, ci vuole Fauci per prevedere che per la primavera-estate si devono espletare tutte le prove anche dell'ordinario ?
Vediamo se questi geni ce la fanno almeno questa volta a programmare un concorso decentemente ....
Purtroppo al ministero ignorano il significato di crescita esponenziale, era tutto ampiamente prevedibile il 21 ottobre.
La propaganda è sempre al primo posto per l'attuale governo.[/quote]
Con il senno di poi sono tutti bravi a fare previsioni.
Ma anche ammettendo che fosse prevedibile, qual è il problema di aver svolto almeno parte delle prove che verranno corrette in attesa che lo scenario globale permetta di riprendere le prove per le restanti classi di concorso?
Il problema è che le prove che sono state svolte non erano svolte in sicurezza? Dimostriamolo trovando qualche caso di contagio avvenuto durante il concorso, altrimenti si sta parlando del nulla.[/quote]
ma quali prove in sicurezza...
il problema è che molti (forse migliaia) di docenti non hanno potuto fare la prova perchè in quarantena o isolamento fiduciario.
Ma quando lo capirete sarà sempre troppo tardi.......
Adesso, dico io, ci vuole Fauci per prevedere che per la primavera-estate si devono espletare tutte le prove anche dell'ordinario ?
Vediamo se questi geni ce la fanno almeno questa volta a programmare un concorso decentemente ....
Re: Perchè la Ministra si ostina a voler svolgere le prove del concorso proprio adesso?
[quote="jeff"][quote="sabryschool"]Allo stesso modo i precari non si possono autoproclamare "precari storici" e per questo invocare un diritto all'assunzione.
Non siamo negli anni '50, oggi i posti di lavoro, si devono guadagnare DIMOSTRANDO quanto si vale, non a parole ma sostenendo le prove.[/quote]
Due considerazioni:
1. Non siamo negli anni '50 ma un minimo di tutele ci sono ancora, grazie a Dio. Nella fattispecie, è decisamente immorale che l'istituzione scolastica sfrutti dei docenti dando loro le stesse responsabilità di un docente di ruolo, mantenendoli però nel totale precariato per un numero di anni indefinito. Ovunque dopo un certo numero di rinnovi scatta l'indeterminato, tranne che nel mondo scolastico. Ripeto, questo lo trovo semplicemente immorale.
2. Giustissimo dover sostenere concorsi o prove per l'accesso all'insegnamento. Meno giusto quando a dover sostenere le prove sono docenti che insegnano da 10 anni: mi permetti di insegnare per svariati anni ma non mi consideri adatto a farlo? E' un po' una presa per i fondelli. Senza considerare che queste prove non potranno mai davvero dimostrare quanto si vale come docenti.[/quote]
1. Non mi trovi d'accordo: nel settore pubblico l'assunzione dopo un certo numero di rinnovi NON ESISTE! Chiedi a poliziotti, vigili del fuoco, infermieri, medici ospedalieri, impiegati di inps, agenzia entrate, ministeriali se sono stati assunti automaticamente o per concorso. 1bis: nessuno costringe il docente ad accettare la supplenza, lo stesso se ritiene di non essere tutelato può rinunciare all'incarico; se però accetta, non per questo deve nascere una legittima aspettativa di assunzione (anche se i sindacati questa verità non la diranno MAI).
2. PURTROPPO quando il numero dell'offerta è maggiore di quello della domanda (vedi CDC sature), non tutti possono essere accontentati, per questo la necessità di stabilre una procedura quanto più meritocratica possibile.
Non siamo negli anni '50, oggi i posti di lavoro, si devono guadagnare DIMOSTRANDO quanto si vale, non a parole ma sostenendo le prove.[/quote]
Due considerazioni:
1. Non siamo negli anni '50 ma un minimo di tutele ci sono ancora, grazie a Dio. Nella fattispecie, è decisamente immorale che l'istituzione scolastica sfrutti dei docenti dando loro le stesse responsabilità di un docente di ruolo, mantenendoli però nel totale precariato per un numero di anni indefinito. Ovunque dopo un certo numero di rinnovi scatta l'indeterminato, tranne che nel mondo scolastico. Ripeto, questo lo trovo semplicemente immorale.
2. Giustissimo dover sostenere concorsi o prove per l'accesso all'insegnamento. Meno giusto quando a dover sostenere le prove sono docenti che insegnano da 10 anni: mi permetti di insegnare per svariati anni ma non mi consideri adatto a farlo? E' un po' una presa per i fondelli. Senza considerare che queste prove non potranno mai davvero dimostrare quanto si vale come docenti.[/quote]
1. Non mi trovi d'accordo: nel settore pubblico l'assunzione dopo un certo numero di rinnovi NON ESISTE! Chiedi a poliziotti, vigili del fuoco, infermieri, medici ospedalieri, impiegati di inps, agenzia entrate, ministeriali se sono stati assunti automaticamente o per concorso. 1bis: nessuno costringe il docente ad accettare la supplenza, lo stesso se ritiene di non essere tutelato può rinunciare all'incarico; se però accetta, non per questo deve nascere una legittima aspettativa di assunzione (anche se i sindacati questa verità non la diranno MAI).
2. PURTROPPO quando il numero dell'offerta è maggiore di quello della domanda (vedi CDC sature), non tutti possono essere accontentati, per questo la necessità di stabilre una procedura quanto più meritocratica possibile.
sabryschool- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 25.04.20
Contenuto sponsorizzato
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 7 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Preselettiva - consigli libri e metodo
» Riduzione classi pollaio
» “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
» DAD al 50%
» Classe di concorso per il sostegno
» Calcolo punteggio
» Permesso non retribuito per concorso
» Ammissione con una insufficienza