La Lombardia dal 26 in DAD
Pagina 4 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
La Lombardia dal 26 in DAD
Promemoria primo messaggio :
Come ampiamente previsto saremo l'apripista per la DAD ad oltranza.
Forse torneremo sui banchi in primavera?
Come ampiamente previsto saremo l'apripista per la DAD ad oltranza.
Forse torneremo sui banchi in primavera?
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
Cosa c'entra la tua risposta con gli studenti che non vanno a scuola ma possono uscire per i fatti loro senza restrizioni?
JaneEyre- Messaggi : 1963
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="JaneEyre"]E' assolutamente inutile tenere a casa gli studenti se possono uscire e fare quello che vogliono fino alle 23. Tutti in DAD ha senso con un lockdown sugli spostamenti non necessari. I ragazzi saranno tutti in giro il pomeriggio, assembrati e senza mascherina. Basterà dire "tutti promossi" e anche quest'anno didatticamente andrà in fumo.
Sarebbe più sicuro mandare gli studenti a scuola a gruppi alterni e farli stare con la mascherina quasi sempre.[/quote]
E' quello che stanno provando a fare, con la dad al 50, prima di chiudere tutto. Giustamente va fatto anche con altre misure, quella della mascherina anche in classe mi trova d'accordo dall'inizio di questa storia. Per gli assembramenti ci vogliono più controlli. Temo che la soluzione più semplice, a fronte dei contagi che salgono, sarà di nuovo la chiusura.
Sarebbe più sicuro mandare gli studenti a scuola a gruppi alterni e farli stare con la mascherina quasi sempre.[/quote]
E' quello che stanno provando a fare, con la dad al 50, prima di chiudere tutto. Giustamente va fatto anche con altre misure, quella della mascherina anche in classe mi trova d'accordo dall'inizio di questa storia. Per gli assembramenti ci vogliono più controlli. Temo che la soluzione più semplice, a fronte dei contagi che salgono, sarà di nuovo la chiusura.
franco71- Messaggi : 6366
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
Il fatto che gli studenti possano uscire il pomeriggio non ha alcuna attinenza con i vantaggi della dad per le superiori con evidente alleggerimento dei mezzi di trasporto.
A parte il fatto che sembra un processo alle intenzioni, ma non è certamente la stessa cosa lo spostamento contemporaneo di migliaia e migliaia di studenti e di studentesse che devono raggiungere tutti lo stesso luogo, più o meno allo stesso orario e generalmente provenendo da paesi/quartieri limitrofi.
Cosa c'entra con l'eventuale uscita pomeridiana di una parte (piccola) di questi studenti/esse che va a trovate l'amico/a che abita sulla stessa via o che si ritrova con qualcuno nella piazza del proprio paese/quartiere andando generalmente a piedi?
A parte il fatto che sembra un processo alle intenzioni, ma non è certamente la stessa cosa lo spostamento contemporaneo di migliaia e migliaia di studenti e di studentesse che devono raggiungere tutti lo stesso luogo, più o meno allo stesso orario e generalmente provenendo da paesi/quartieri limitrofi.
Cosa c'entra con l'eventuale uscita pomeridiana di una parte (piccola) di questi studenti/esse che va a trovate l'amico/a che abita sulla stessa via o che si ritrova con qualcuno nella piazza del proprio paese/quartiere andando generalmente a piedi?
Sconcertato_2- Messaggi : 652
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
I ragazzi il pomeriggio non escono tutti insieme come alla mattina per andare a scuola... c’è pure chi di casa non esce proprio per giocare ai videogiochi, guardare la tv o fare altro.
Io quello che non capisco è perché l’anno scorso la DAD andava bene al governo e quest’anno invece sembra il demonio? Probabilmente, come è stato già detto, è solo una questione di ricerca di consenso.
Io quello che non capisco è perché l’anno scorso la DAD andava bene al governo e quest’anno invece sembra il demonio? Probabilmente, come è stato già detto, è solo una questione di ricerca di consenso.
hypernova- Messaggi : 1574
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
Fontana dice: o riduciamo la gente che va al lavoro o quella che va a scuola. Incredibile che si possa essere d'accordo con lui.
baustelle- Messaggi : 1187
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="baustelle"]Fontana dice: o riduciamo la gente che va al lavoro o quella che va a scuola. Incredibile che si possa essere d'accordo con lui.[/quote]
Fontana for president !
Fontana for president !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="hypernova"]I ragazzi il pomeriggio non escono tutti insieme come alla mattina per andare a scuola... c’è pure chi di casa non esce proprio per giocare ai videogiochi, guardare la tv o fare altro.
Io quello che non capisco è perché l’anno scorso la DAD andava bene al governo e quest’anno invece sembra il demonio? Probabilmente, come è stato già detto, è solo una questione di ricerca di consenso.[/quote]
Nelle prime fasi dicevano che la DaD era un successo, che gli svogliati con lo strumento digitale tornavano a nuova vita.
Curioso che dopo tanti mesi di esperienza la DaD presenti tutte queste criticità.
MAI COL PARTITO DI BIBBANO !!!!!!!!!!! MAI CON I POPULISTI !!!!!!!!!!!!!
Io quello che non capisco è perché l’anno scorso la DAD andava bene al governo e quest’anno invece sembra il demonio? Probabilmente, come è stato già detto, è solo una questione di ricerca di consenso.[/quote]
Nelle prime fasi dicevano che la DaD era un successo, che gli svogliati con lo strumento digitale tornavano a nuova vita.
Curioso che dopo tanti mesi di esperienza la DaD presenti tutte queste criticità.
MAI COL PARTITO DI BIBBANO !!!!!!!!!!! MAI CON I POPULISTI !!!!!!!!!!!!!
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="hypernova"]I ragazzi il pomeriggio non escono tutti insieme come alla mattina per andare a scuola... c’è pure chi di casa non esce proprio per giocare ai videogiochi, guardare la tv o fare altro.
Io quello che non capisco è perché l’anno scorso la DAD andava bene al governo e quest’anno invece sembra il demonio? Probabilmente, come è stato già detto, è solo una questione di ricerca di consenso.[/quote]
Forse perchè si sono visti gli effetti della DAD nel mese appena passato.
1)Concentrazione minima, non più lunga di 5 minuti.
2)Manualità scomparsa.
3)Autonomia limitata.
Io quello che non capisco è perché l’anno scorso la DAD andava bene al governo e quest’anno invece sembra il demonio? Probabilmente, come è stato già detto, è solo una questione di ricerca di consenso.[/quote]
Forse perchè si sono visti gli effetti della DAD nel mese appena passato.
1)Concentrazione minima, non più lunga di 5 minuti.
2)Manualità scomparsa.
3)Autonomia limitata.
Ciope1981- Messaggi : 1532
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
Vero, ma DOBBIAMO capire che siamo in PANDEMIA, situazione SUPER STRAORDINARIA. L'ordinario è per ora da dimenticare. Se non capiamo questo...
Davide- Messaggi : 5139
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
Infanzia, primarie e secondarie continuano ma la situazione è critica.
ATS dice una cosa, i medici di base si rifiutano di rilasciare certificazioni e dicono ai genitori di autocertificare (?!)
Un paese INCAPACE di gestire i processi in modo razionale (ci preoccupiamo di eventuali positivizzazioni di tamponati negativi, ma di fatto scorazzano piu' o meno indisturbati orde di asintomatici senza tracciamento visto che non siamo stati in grado di creare un sistema di tracciamento e di test rapidi) è un paese fallito e inerme nei confronti di un virus che non segue le circolari e le norme confuse e balzane dell'Italia.
ATS dice una cosa, i medici di base si rifiutano di rilasciare certificazioni e dicono ai genitori di autocertificare (?!)
Un paese INCAPACE di gestire i processi in modo razionale (ci preoccupiamo di eventuali positivizzazioni di tamponati negativi, ma di fatto scorazzano piu' o meno indisturbati orde di asintomatici senza tracciamento visto che non siamo stati in grado di creare un sistema di tracciamento e di test rapidi) è un paese fallito e inerme nei confronti di un virus che non segue le circolari e le norme confuse e balzane dell'Italia.
mordekayn- Messaggi : 6271
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 31
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="baustelle"]Fontana dice: o riduciamo la gente che va al lavoro o quella che va a scuola. Incredibile che si possa essere d'accordo con lui.[/quote]
L'andamento dei contagi è inesorabile, la didattica va fatta a distanza. In primis in Lombardia, Campania e nelle altre regioni focolaio.
Non essendoci organizzazione razionale dei processi nè mezzi di tracciamento e test rapidi (di massa) bisognerà per forza ridurre i movimenti delle persone, a partire dalla scuola.
Almeno rimediamo anche all'altra genialata delle GPS che ha determinato scoperture organiche mai viste a memoria d'uomo.
L'andamento dei contagi è inesorabile, la didattica va fatta a distanza. In primis in Lombardia, Campania e nelle altre regioni focolaio.
Non essendoci organizzazione razionale dei processi nè mezzi di tracciamento e test rapidi (di massa) bisognerà per forza ridurre i movimenti delle persone, a partire dalla scuola.
Almeno rimediamo anche all'altra genialata delle GPS che ha determinato scoperture organiche mai viste a memoria d'uomo.
mordekayn- Messaggi : 6271
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 31
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="Superconduttore2"]Rispondo al balanzone gufone, che già prevede morti per le strade come nella Firenze del 1348.
ISTITITO SUPERIORE DI SANITA.dati al 4/10.
Eta media deceduti uomini : 79
Eta media decedute donne: 85 (!!)
La media complessiva è ESATTAMENTE IN LINEA con l Eta media di vita in italia pre-covid.
Il 96,2% dei deceduti , di età molto avanzata, aveva GRAVI PATOLOGIE PREGRESSE come cancro, insufficienza renale e cardiaca ecc.
In sostanza l iss , non io, non l ispettore gadget, afferma che i morti per covid erano persone che senza covid sarebbero morte in ogni caso. Magari il giorno prima. Magari il giorno dopo.
Torna in te caro collega, l ente certificato ISS ti sta dicendo che non moriranno le persone sui marciapiedi.
Leggi https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-decessi-italia[/quote]
Caro terrapiattista nonché camerata insigne, ti sfido a trovare un post dove io faccio simili paragoni. I negazionisti della tua risma oltre a negare l' evidenza hanno l' abitudine di distorcere le affermazioni altrui. Dire che tutti o quasi tutti i morti di Coronavirus erano malati terminali e' una menzogna.Con l' insufficienza cardiaca o renale, persino con una malattia oncologica, si puo' vivere parecchi anni e non sta a te , caro nostalgico della giovanilistica Buonanima, stabilire se ne valga la pena.A parte cio' , questa patologia e' impegnativa anche per chi non finisce intubato, altro che influenza un po' più violenta del solito. Per essere preoccupati non c' e' bisogno di tirare in ballo le testimonianze di Boccaccio o Tucidide, infatti viviamo in un' epoca abbastanza progredita per considerare inaccettabili gli effetti di una pandemia come quella che imperversa dallo scorso dicembre.Io guferei perché ho scritto che entro la fine di questa settimana si sarebbe sfondato il tetto dei mille ricoverati in terapia intensiva? E' come dare del " gufo" a chi prevede la morte di uno che cade dall' ultimo piano di un grattacielo. Lo sfondamento avverrà verosimilmente oggi; sarebbe già una bella notizia se si verificasse domani.
C' e' poco da fare gli spiritosi: se il sistema sanitario, che gia' funziona male, andasse in tilt , le persone, terrapiattisti compresi ,comincerebbero a morire davvero sui marciapiedi, magari perché, investite da un' auto o colte da un infarto, non potrebbero essere soccorse . Succede già, ma se a livello sanitario tornassimo indietro di due secoli queste situazioni diventerebbero ordinarie. Se la caverebbero solo i ricchi, come al solito.
ISTITITO SUPERIORE DI SANITA.dati al 4/10.
Eta media deceduti uomini : 79
Eta media decedute donne: 85 (!!)
La media complessiva è ESATTAMENTE IN LINEA con l Eta media di vita in italia pre-covid.
Il 96,2% dei deceduti , di età molto avanzata, aveva GRAVI PATOLOGIE PREGRESSE come cancro, insufficienza renale e cardiaca ecc.
In sostanza l iss , non io, non l ispettore gadget, afferma che i morti per covid erano persone che senza covid sarebbero morte in ogni caso. Magari il giorno prima. Magari il giorno dopo.
Torna in te caro collega, l ente certificato ISS ti sta dicendo che non moriranno le persone sui marciapiedi.
Leggi https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-decessi-italia[/quote]
Caro terrapiattista nonché camerata insigne, ti sfido a trovare un post dove io faccio simili paragoni. I negazionisti della tua risma oltre a negare l' evidenza hanno l' abitudine di distorcere le affermazioni altrui. Dire che tutti o quasi tutti i morti di Coronavirus erano malati terminali e' una menzogna.Con l' insufficienza cardiaca o renale, persino con una malattia oncologica, si puo' vivere parecchi anni e non sta a te , caro nostalgico della giovanilistica Buonanima, stabilire se ne valga la pena.A parte cio' , questa patologia e' impegnativa anche per chi non finisce intubato, altro che influenza un po' più violenta del solito. Per essere preoccupati non c' e' bisogno di tirare in ballo le testimonianze di Boccaccio o Tucidide, infatti viviamo in un' epoca abbastanza progredita per considerare inaccettabili gli effetti di una pandemia come quella che imperversa dallo scorso dicembre.Io guferei perché ho scritto che entro la fine di questa settimana si sarebbe sfondato il tetto dei mille ricoverati in terapia intensiva? E' come dare del " gufo" a chi prevede la morte di uno che cade dall' ultimo piano di un grattacielo. Lo sfondamento avverrà verosimilmente oggi; sarebbe già una bella notizia se si verificasse domani.
C' e' poco da fare gli spiritosi: se il sistema sanitario, che gia' funziona male, andasse in tilt , le persone, terrapiattisti compresi ,comincerebbero a morire davvero sui marciapiedi, magari perché, investite da un' auto o colte da un infarto, non potrebbero essere soccorse . Succede già, ma se a livello sanitario tornassimo indietro di due secoli queste situazioni diventerebbero ordinarie. Se la caverebbero solo i ricchi, come al solito.
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="hypernova"]I ragazzi il pomeriggio non escono tutti insieme come alla mattina per andare a scuola... c’è pure chi di casa non esce proprio per giocare ai videogiochi, guardare la tv o fare altro.
Io quello che non capisco è perché l’anno scorso la DAD andava bene al governo e quest’anno invece sembra il demonio? Probabilmente, come è stato già detto, è solo una questione di ricerca di consenso.[/quote]
La chiusura dei servizi pubblici (come quello scolastico) in forma surrettizia con il contentino della DAD sarebbe uno smacco per il governo. Logicamente cercheranno di fare di tutto per tenere la didattica in presenza.
Il problema è che abbiamo numeri orribili ad ottobre, se per magia non succede qualcosa il lockdown 2.0 sarà inevitabile.
Il tracciamento dei contatti è già saltato visto i numeri elevati dei positivi e la cronica incapacità del nostro paese di gestire i processi (di qualunqe tipo, ad es. nella scuola siamo incapaci di gestire in modo razionale le nomine dei supplenti).
Quindi l'unica è il metodo medievale.
Io quello che non capisco è perché l’anno scorso la DAD andava bene al governo e quest’anno invece sembra il demonio? Probabilmente, come è stato già detto, è solo una questione di ricerca di consenso.[/quote]
La chiusura dei servizi pubblici (come quello scolastico) in forma surrettizia con il contentino della DAD sarebbe uno smacco per il governo. Logicamente cercheranno di fare di tutto per tenere la didattica in presenza.
Il problema è che abbiamo numeri orribili ad ottobre, se per magia non succede qualcosa il lockdown 2.0 sarà inevitabile.
Il tracciamento dei contatti è già saltato visto i numeri elevati dei positivi e la cronica incapacità del nostro paese di gestire i processi (di qualunqe tipo, ad es. nella scuola siamo incapaci di gestire in modo razionale le nomine dei supplenti).
Quindi l'unica è il metodo medievale.
mordekayn- Messaggi : 6271
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 31
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
@ ciope1981: forse il problema di un abbassamento del livello ci può essere per noi insegnanti... mi viene da dire che al governo non importi poi molto della qualità degli apprendimenti, visto le politiche di distruzione della scuola che vanno avanti da anni e anni. L’anno scorso addirittura 6 politico annunciato mesi prima!
hypernova- Messaggi : 1574
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
La dad una "forma surrettizia " di chiusura del servizio scolastico? Mi pare un' esagerazione, non sono d' accordo. Certamente questa modalità ha delle gravi limitazioni, ma io l' analisi del "t' amo pio bove" la posso fare pure in
streaming .
streaming .
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="hypernova"]@ ciope1981: forse il problema di un abbassamento del livello ci può essere per noi insegnanti... mi viene da dire che al governo non importi poi molto della qualità degli apprendimenti, visto le politiche di distruzione della scuola che vanno avanti da anni e anni. L’anno scorso addirittura 6 politico annunciato mesi prima![/quote]
Appunto, ma da un momento all' altro la dad sarebbe diventata l' apocalisse dell' apprendimento. E' evidente che il problema non e' didattico.
Appunto, ma da un momento all' altro la dad sarebbe diventata l' apocalisse dell' apprendimento. E' evidente che il problema non e' didattico.
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="Superconduttore2"]In sostanza l iss , non io, non l ispettore gadget, afferma che i morti per covid erano persone che senza covid sarebbero morte in ogni caso[/quote]
Caspita!
Il Covid uccide i morti e esiste gente che senza Covid non muore, e lo sostiene l'Istituto superiore di Sanità... e chi ce lo sapeva!
Speriamo di sfangare questa e essere tra gli highlander!
Caspita!
Il Covid uccide i morti e esiste gente che senza Covid non muore, e lo sostiene l'Istituto superiore di Sanità... e chi ce lo sapeva!
Speriamo di sfangare questa e essere tra gli highlander!
lucetta10- Messaggi : 8859
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
L'aforisma iss-superconduttore, mi ricorda: cosa succede quando un uomo con la pistola incontra uno con il fucile?
franco71- Messaggi : 6366
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="balanzoneXXI"]La dad una "forma surrettizia " di chiusura del servizio scolastico? Mi pare un' esagerazione, non sono d' accordo. Certamente questa modalità ha delle gravi limitazioni, ma io l' analisi del "t' amo pio bove" la posso fare pure in
streaming .[/quote]
Sicuramente.
Si può anche andare su youtube e ascoltare la poesia commentata con un click, ammettendo di avere una buona linea e un bel device..ma non è la stessa cosa che stare in classe.
streaming .[/quote]
Sicuramente.
Si può anche andare su youtube e ascoltare la poesia commentata con un click, ammettendo di avere una buona linea e un bel device..ma non è la stessa cosa che stare in classe.
mordekayn- Messaggi : 6271
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 31
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
Intanto anche in Calabria si è deciso per la dad alle superiori per le prossime tre settimane.
franco71- Messaggi : 6366
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="mordekayn"][quote="balanzoneXXI"]La dad una "forma surrettizia " di chiusura del servizio scolastico? Mi pare un' esagerazione, non sono d' accordo. Certamente questa modalità ha delle gravi limitazioni, ma io l' analisi del "t' amo pio bove" la posso fare pure in
streaming .[/quote]
Sicuramente.
Si può anche andare su youtube e ascoltare la poesia commentata con un click, ammettendo di avere una buona linea e un bel device..ma non è la stessa cosa che stare in classe.[/quote]
In alcuni casi può essere anche meglio.
Però il discorso è rimasto identico al precedente lockdown, la dad è prima di tutto una didattica di emergenza.
streaming .[/quote]
Sicuramente.
Si può anche andare su youtube e ascoltare la poesia commentata con un click, ammettendo di avere una buona linea e un bel device..ma non è la stessa cosa che stare in classe.[/quote]
In alcuni casi può essere anche meglio.
Però il discorso è rimasto identico al precedente lockdown, la dad è prima di tutto una didattica di emergenza.
franco71- Messaggi : 6366
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
Mentre il governo traccheggia e la pasionaria antidad resiste indomita sulla breccia , 100 scienziati firmano un manifesto nel quale chiedono provvedimenti tanto drastici quanto immediati.Le regioni, dal canto loro, procedono in ordine sparso.Poco fa anche la Calabria ha decretato la Dad per le superiori.
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: La Lombardia dal 26 in DAD
[quote="balanzoneXXI"]Mentre il governo traccheggia e la pasionaria antidad resiste indomita sulla breccia , 100 scienziati firmano un manifesto nel quale chiedono provvedimenti tanto drastici quanto immediati.Le regioni, dal canto loro, procedono in ordine sparso.Poco fa anche la Calabria ha decretato la Dad per le superiori.[/quote]
La sensazione è che ormai il governo abbia perso il controllo della situazione e si sia messo a fare opposizione alla Salvini a se stesso.
Hanno avuto 7 mesi per mettere realmente in sicurezza scuola e trasporti ma hanno perso tempo con le rime buccali e percentuale di riempimento dei mezzi.
Ora serve fare una azione preventiva accettabile e gestibile (anche economicamente) proprio per non chiudere le scuole di grado inferiore, in particolar modo le elementari che non possono certo fare dad.
Ma la Azzolina non vuol capire.
La sensazione è che ormai il governo abbia perso il controllo della situazione e si sia messo a fare opposizione alla Salvini a se stesso.
Hanno avuto 7 mesi per mettere realmente in sicurezza scuola e trasporti ma hanno perso tempo con le rime buccali e percentuale di riempimento dei mezzi.
Ora serve fare una azione preventiva accettabile e gestibile (anche economicamente) proprio per non chiudere le scuole di grado inferiore, in particolar modo le elementari che non possono certo fare dad.
Ma la Azzolina non vuol capire.
Sconcertato_2- Messaggi : 652
Data d'iscrizione : 06.02.18
Pagina 4 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 4 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Non sappiamo niente di pedagogia
» DATA CONSEGUIMENTO DIPLOMA
» Mobilità 2021
» Utilizzo e AP
» Punteggio
» Servizio militare di leva
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Rifiuto Astrazaneca ! Che ha fatto e che puo' fare il ds ?