Sfogo covid
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Sfogo covid
Promemoria primo messaggio :
E' evidente che la strategia adottata da governo, ministo e MIUR della scuola a tutti i costi e che i protocolli stilati dalle ASL per la gestione dei casi sospetti covid nelle scuole stiano miseramente fallendo.
I dati epidemiologici mostrano che i contagi nelle scuole siano assolutamente proporzionali alla crescita esponenziale che avviene nel resto del paese, quindi l'idea che la scuola possa essere la nave nel porto sicuro in un mare in tempesta non regge più.
Nella mia scuola siamo passati in pochi giorni dall'avere la totalità dei casi di infezione avvenuta in famiglia e all'esterno alla scoperta di almeno cinque focolai in altrettanti classi dell'istituto, poi messe in quarantena, nei quali il contagio è avvenuto tra alunno e alunno e tra insegnante e insegnante, sia alla primaria che alla secondaria di primo grado; e sicuramente seguiranno altre classi.
Non so sinceramente quale sia stato l'anello debole della catena, se gli alunni si siano infettati parlando davanti al cancello prima e dopo la scuola o se ciò sia avvenuto in aula, malgrado le mascherine, il distanziamento, i banchi monoposto (che sono parecchio discutibili anche nella versione senza rotelle), l'areazione continua.
La cervelloticità del protocollo delle asl insieme alla sovrapposizione dei sintomi covid con quelli dei malanni stagionali non aiuta: basta che a un alunno semplicemente raffreddato il medico prescriva il tampone, per estrema precauzione, che tutta la classe e i professori incontrati nelle 48 ore precedenti ai sintomi vadano in isolamento precauzionale, con l'impossibilità per la scuola di garantire il normale servizio finché la stessa ASL non troverà il tempo di processare il caso, e con gli evidenti e spesso insormontabili disagi per alunni e famiglie. Del resto gli annunci sensatissimi sulla vaccinazione antinfluenzale di massa sono rimasti annunci.
Purtroppo per motivi politici e ideologici si è deciso di non adottare lo strumento più drastico ed efficace per limitare i contagi a scuola, cioè quello di ridurre l'affluenza degli alunni agli edifici scolastici mediante la predisposizione della didattica a distanza parziale o totale, cosa praticabile con semplicità almeno dalla seconda media in su. Non sono un fan scatenato della didattica a distanza, che presenta molti problemi tecnico-logistici e criticità dal punto di vista relazionale, dell'efficacia dell'insegnamento, della possibilità di valutazione e del divario sociale e digitale; ma una sua attuazione parziale avrebbe consentito una riduzione del numero dei casi e una loro più facile gestione.
Ormai si passano i pomeriggi e talvolta le sere ad attendere i verdetti della asl che decide quali classi chiudere e quali classi riaprire, con lo staff che deve stabilire in pochi minuti che orario fare e come ridistribuire le ore dei docenti mancanti. Le stesse famiglie vengono avvertite in tarda sera che l'indomani i loro figli dovranno rimanere a casa, o praticare un orario ridotto.
Questa non è scuola.
E' evidente che la strategia adottata da governo, ministo e MIUR della scuola a tutti i costi e che i protocolli stilati dalle ASL per la gestione dei casi sospetti covid nelle scuole stiano miseramente fallendo.
I dati epidemiologici mostrano che i contagi nelle scuole siano assolutamente proporzionali alla crescita esponenziale che avviene nel resto del paese, quindi l'idea che la scuola possa essere la nave nel porto sicuro in un mare in tempesta non regge più.
Nella mia scuola siamo passati in pochi giorni dall'avere la totalità dei casi di infezione avvenuta in famiglia e all'esterno alla scoperta di almeno cinque focolai in altrettanti classi dell'istituto, poi messe in quarantena, nei quali il contagio è avvenuto tra alunno e alunno e tra insegnante e insegnante, sia alla primaria che alla secondaria di primo grado; e sicuramente seguiranno altre classi.
Non so sinceramente quale sia stato l'anello debole della catena, se gli alunni si siano infettati parlando davanti al cancello prima e dopo la scuola o se ciò sia avvenuto in aula, malgrado le mascherine, il distanziamento, i banchi monoposto (che sono parecchio discutibili anche nella versione senza rotelle), l'areazione continua.
La cervelloticità del protocollo delle asl insieme alla sovrapposizione dei sintomi covid con quelli dei malanni stagionali non aiuta: basta che a un alunno semplicemente raffreddato il medico prescriva il tampone, per estrema precauzione, che tutta la classe e i professori incontrati nelle 48 ore precedenti ai sintomi vadano in isolamento precauzionale, con l'impossibilità per la scuola di garantire il normale servizio finché la stessa ASL non troverà il tempo di processare il caso, e con gli evidenti e spesso insormontabili disagi per alunni e famiglie. Del resto gli annunci sensatissimi sulla vaccinazione antinfluenzale di massa sono rimasti annunci.
Purtroppo per motivi politici e ideologici si è deciso di non adottare lo strumento più drastico ed efficace per limitare i contagi a scuola, cioè quello di ridurre l'affluenza degli alunni agli edifici scolastici mediante la predisposizione della didattica a distanza parziale o totale, cosa praticabile con semplicità almeno dalla seconda media in su. Non sono un fan scatenato della didattica a distanza, che presenta molti problemi tecnico-logistici e criticità dal punto di vista relazionale, dell'efficacia dell'insegnamento, della possibilità di valutazione e del divario sociale e digitale; ma una sua attuazione parziale avrebbe consentito una riduzione del numero dei casi e una loro più facile gestione.
Ormai si passano i pomeriggi e talvolta le sere ad attendere i verdetti della asl che decide quali classi chiudere e quali classi riaprire, con lo staff che deve stabilire in pochi minuti che orario fare e come ridistribuire le ore dei docenti mancanti. Le stesse famiglie vengono avvertite in tarda sera che l'indomani i loro figli dovranno rimanere a casa, o praticare un orario ridotto.
Questa non è scuola.
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Sfogo covid
Parlando con i ragazzi, la maggioranza preferirebbe che ci fosse obbligo di mascherina in tutte le scuole ed è contenta che il nostro DS abbia messo questa regola. Il docente, il bidello e l’alunno negazionista no mask sono una netta minoranza... non capisco il perché di questa mossa della Azzolina. Forse pure lei è negazionista?
hypernova- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Sfogo covid
La Azzolina ha imposto questa misura agli uffici scolastici regionali e ai dirigenti per un calcolo politico, peraltro sbagliato.
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Sfogo covid
[quote="hypernova"]Parlando con i ragazzi, la maggioranza preferirebbe che ci fosse obbligo di mascherina in tutte le scuole ed è contenta che il nostro DS abbia messo questa regola. [/quote]
Per curiosità: ma tutti questi ragazzi che hanno manifestato sollievo e soddisfazione quando la mascherina è stata messa obbligatoria (perché evidentemente pensano davvero che sia utile), la portavano anche prima, per scelta personale? Oppure hanno anche loro aspettato l'imposizione?
Per curiosità: ma tutti questi ragazzi che hanno manifestato sollievo e soddisfazione quando la mascherina è stata messa obbligatoria (perché evidentemente pensano davvero che sia utile), la portavano anche prima, per scelta personale? Oppure hanno anche loro aspettato l'imposizione?
paniscus_2.1- Messaggi : 3882
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Sfogo covid
Anche prima che il DS mettesse l’obbligo, la maggioranza da noi la indossava. Molti hanno propio paura di poter infettare i genitori o i nonni.
hypernova- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Sfogo covid
[quote="Superconduttore2"]Mi pare sia più che corretto, lecito e giusto utilizzare parimenti il termine COLLABORAZIONISTA analogamente a chi usa il termine negazionista..
Non penso proprio ci siamo tutti questi studenti collaborazionisti.. dalle mie parti no di sicuro [/quote]
Non è affatto un termine corretto, lecito e giusto perché è correlato a quello di dittatura, perciò ti chiedo di non usarlo più.
Non penso proprio ci siamo tutti questi studenti collaborazionisti.. dalle mie parti no di sicuro [/quote]
Non è affatto un termine corretto, lecito e giusto perché è correlato a quello di dittatura, perciò ti chiedo di non usarlo più.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Sfogo covid
[quote="balanzoneXXI"]"Dicono che la scuola debba essere l' ultima a chiudere; ok , vuol dire che per chiuderla dovremo prima chiudere le fabbriche .Contenti loro.."
A proposito, se si contagiano in breve tempo centinaia di migliaia di lavoratori, tra ospedalizzazioni, quarantene, isolamenti fiduciari suppongo che si perderebbero milioni e milioni di ore lavorative. In quel caso le tanto temute ripercussioni economiche non ci sarebbero?[/quote]
Magari vogliono arrivare proprio lì? Chiedo.
per divagarsi un po'
[hide] www.youtube.com/watch?v=thbbXZLXbXI [/hide]
A proposito, se si contagiano in breve tempo centinaia di migliaia di lavoratori, tra ospedalizzazioni, quarantene, isolamenti fiduciari suppongo che si perderebbero milioni e milioni di ore lavorative. In quel caso le tanto temute ripercussioni economiche non ci sarebbero?[/quote]
Magari vogliono arrivare proprio lì? Chiedo.
per divagarsi un po'
[hide] www.youtube.com/watch?v=thbbXZLXbXI [/hide]
hobo- Messaggi : 510
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Sfogo covid
Basta specificare: negazionista del Covid
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Sfogo covid
[quote="Antesignano"]per divagarsi un po'
[/quote]
Svagarsi, o divagare.
Non mi stupirei se venisse fuori che non sanno contare i nuovi casi, mi stupirei se non sapessero contare i morti e le terapie intensive occupate.
La situazione è nera per le terapie intensive occupate oggi e soprattutto per quelle che inevitabilmente saranno occupate tra 2 settimane.
[/quote]
Svagarsi, o divagare.
Non mi stupirei se venisse fuori che non sanno contare i nuovi casi, mi stupirei se non sapessero contare i morti e le terapie intensive occupate.
La situazione è nera per le terapie intensive occupate oggi e soprattutto per quelle che inevitabilmente saranno occupate tra 2 settimane.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Sfogo covid
[quote="Superconduttore2"]Pero i negazionisti erano quelli che negavano l olocausto. Dato che è un uso VERGOGNOSO E IMPROPRIO data la mia grande simpatia per il popolo ebraico, dovresti bannare l uso di questo termine di os.
Lo farai?[/quote]
Intanto bannare un uso mi sembra complicato. Inoltre non è stato inventato da un utente del forum (come nel tuo caso), ma ormai è largamente usato nel linguaggio comune, perciò non lo farò.
Lo farai?[/quote]
Intanto bannare un uso mi sembra complicato. Inoltre non è stato inventato da un utente del forum (come nel tuo caso), ma ormai è largamente usato nel linguaggio comune, perciò non lo farò.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Sfogo covid
E comunque, NO: la parola "negazionisti" non significa solo "quelli che negano l'Olocausto".
La parola "negazionisti" indica tutti quelli che negano delle evidenze scientifiche, storiche o sociali ben consolidate.
Ad esempio, i negazionisti dello sbarco sulla Luna, i negazionisti del cambiamento climatico, e via dicendo.
La parola "negazionisti" indica tutti quelli che negano delle evidenze scientifiche, storiche o sociali ben consolidate.
Ad esempio, i negazionisti dello sbarco sulla Luna, i negazionisti del cambiamento climatico, e via dicendo.
paniscus_2.1- Messaggi : 3882
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Sfogo covid
[quote="Superconduttore2"]Pero i negazionisti erano quelli che negavano l olocausto. Dato che è un uso VERGOGNOSO E IMPROPRIO data la mia grande simpatia per il popolo ebraico, dovresti bannare l uso di questo termine di os.
Lo farai?[/quote]
Ma tu non eri un simpatizzante di Casa Pound ?
E poi non lo sai che le persone civili non dovrebbero provare simpatia o antipatia per un popolo in particolare?
A me certe professioni di simpatia ricordano quelli che.. "io ho molti amici gay"
Devo ricordarti le tue esternazioni sui partigiani , cioe' su gente che combatteva gli sterminatori del " popolo ebraico"?
Lo farai?[/quote]
Ma tu non eri un simpatizzante di Casa Pound ?
E poi non lo sai che le persone civili non dovrebbero provare simpatia o antipatia per un popolo in particolare?
A me certe professioni di simpatia ricordano quelli che.. "io ho molti amici gay"
Devo ricordarti le tue esternazioni sui partigiani , cioe' su gente che combatteva gli sterminatori del " popolo ebraico"?
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Sfogo covid
E ALLORA LE FOIBBBE!?
(cit. Viky di CasaPau)
https://www.youtube.com/watch?v=ceud1y0Oy7k
(cit. Viky di CasaPau)
https://www.youtube.com/watch?v=ceud1y0Oy7k
Ciccio.8- Messaggi : 2974
Data d'iscrizione : 24.02.15
Re: Sfogo covid
[quote="Superconduttore2"]Ma per curiosità...ricordo che in settembre furoreggiava sul forum la moda di farsi test sierologici come non ci fosse un domani.
" ce li chiede l eur..no il governo".
Sembrava la panacea ..tutti di corsa, anche a pagamento
Orbene, ora che a quanto pare c è di nuovo l apocalisse zombie , nessuno traccia i risultati dei prodigiosi test sierologici che dovevano salvare la scuola?[/quote]
Nessuno si lamentava del fatto che i test li facevano solo i docenti e neanche tutti ?
Come dissi allora, lavoro inutile e soldi buttati; ho aderito per l'egoismo di sapere se avevo avuto il covid; purtroppo non l'avevo avuto.
Non capisco la tua polemica.
" ce li chiede l eur..no il governo".
Sembrava la panacea ..tutti di corsa, anche a pagamento
Orbene, ora che a quanto pare c è di nuovo l apocalisse zombie , nessuno traccia i risultati dei prodigiosi test sierologici che dovevano salvare la scuola?[/quote]
Nessuno si lamentava del fatto che i test li facevano solo i docenti e neanche tutti ?
Come dissi allora, lavoro inutile e soldi buttati; ho aderito per l'egoismo di sapere se avevo avuto il covid; purtroppo non l'avevo avuto.
Non capisco la tua polemica.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Sfogo covid
[quote="Superconduttore2"]Rispondo un attimo a balanzone
I partigiani erano in gran parte sempliciotti , trascurando il resto, gente di paese che sicuramente nulla sapeva di ciò che avveniva nei campi in germania, Polonia, ecc
Definire i partigiani " difensori indiretti degli ebrei " è un assurduta da coppa dei campioni..
Ma mi facci il piacere!
La mia era una richiesta: qualcuno ha tirato le somme e fatto un bilancio sull importanza dei test sierologici fatti tra Agosto e settembre tra i docenti?o solo imbarazzo sotto silenzio?[/quote]
Sull'importanza o sugli esiti ? Gli esiti erano stati comunicati, non li ricordo perchè a me interessava solo il mio.
I partigiani erano in gran parte sempliciotti , trascurando il resto, gente di paese che sicuramente nulla sapeva di ciò che avveniva nei campi in germania, Polonia, ecc
Definire i partigiani " difensori indiretti degli ebrei " è un assurduta da coppa dei campioni..
Ma mi facci il piacere!
La mia era una richiesta: qualcuno ha tirato le somme e fatto un bilancio sull importanza dei test sierologici fatti tra Agosto e settembre tra i docenti?o solo imbarazzo sotto silenzio?[/quote]
Sull'importanza o sugli esiti ? Gli esiti erano stati comunicati, non li ricordo perchè a me interessava solo il mio.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Sfogo covid
Ricordo bene che qualche genio del nostro forum esaltava le abilità degli svizzeri a gestire il covid senza impatti sull'economia e sulla vita quotidiana ?
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2020/10/24/svizzerafuori-anziani-da-terapie-intensive-se-mancano-posti_074a9352-a389-4b50-be64-febff8b49962.html
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2020/10/24/svizzerafuori-anziani-da-terapie-intensive-se-mancano-posti_074a9352-a389-4b50-be64-febff8b49962.html
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Sfogo covid
[quote="Superconduttore2"]Io qui di abilita vedo solo quelle degli scribacchini nel manipolare e modificare la realtà .
Ti informo tra l altro che ciò che questo curiosi personaggi detti anche " giornalaisty " raccontano gridando allo scandalo è il TRIAGE, procedura che da sempre si fa nella medicina d urgenza in tutto il mondo.
Quando dico che nella formazione a 360° sono un gradino sopra molti del forum,è per questi .motivi.. tra le mille cose che ho fatto nella vita ci sono anche 7 anni in croce verde con conseguimento attestato soccorritore 118 piemonte. Secondo te, in uno scenario con molti feriti gravi, come un incidente ferroviario, un terremoto, un attentato terroristico , a pari gravita estrema di condizioni i soccorritori si dedicano ad un 85 enne a un 17 enne? Quanto deve durare una rianimazione cardiopolmonare su un soggetto senza battito cardiaco? 40 minuti? Secondo te chi tra una 22enne o una 91enne riceverà un prolungamento disperato di tentativi anche ben oltre il tempo indicato dai protocolli?
...[/quote]
Questo non esenta uno Stato civile dal mettere in atto azioni per non arrivare a queste scelte drammatiche, che abbiamo "conosciuto" nella prima ondata anzi a maggior ragione a causa della prima ondata. Gli eventi a cui stiamo assistendo non sono più improvvisi e/o imprevedibili.
(ps anche una sedicente formazione a 360°, se manca della terza dimensione, può risultare "piatta")
Ti informo tra l altro che ciò che questo curiosi personaggi detti anche " giornalaisty " raccontano gridando allo scandalo è il TRIAGE, procedura che da sempre si fa nella medicina d urgenza in tutto il mondo.
Quando dico che nella formazione a 360° sono un gradino sopra molti del forum,è per questi .motivi.. tra le mille cose che ho fatto nella vita ci sono anche 7 anni in croce verde con conseguimento attestato soccorritore 118 piemonte. Secondo te, in uno scenario con molti feriti gravi, come un incidente ferroviario, un terremoto, un attentato terroristico , a pari gravita estrema di condizioni i soccorritori si dedicano ad un 85 enne a un 17 enne? Quanto deve durare una rianimazione cardiopolmonare su un soggetto senza battito cardiaco? 40 minuti? Secondo te chi tra una 22enne o una 91enne riceverà un prolungamento disperato di tentativi anche ben oltre il tempo indicato dai protocolli?
...[/quote]
Questo non esenta uno Stato civile dal mettere in atto azioni per non arrivare a queste scelte drammatiche, che abbiamo "conosciuto" nella prima ondata anzi a maggior ragione a causa della prima ondata. Gli eventi a cui stiamo assistendo non sono più improvvisi e/o imprevedibili.
(ps anche una sedicente formazione a 360°, se manca della terza dimensione, può risultare "piatta")
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Sfogo covid
[quote="stringiamciacoorte"]Ricordo bene che qualche genio del nostro forum esaltava le abilità degli svizzeri a gestire il covid senza impatti sull'economia e sulla vita quotidiana ?
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2020/10/24/svizzerafuori-anziani-da-terapie-intensive-se-mancano-posti_074a9352-a389-4b50-be64-febff8b49962.html[/quote]
"tra le mille cose che ho fatto nella vita ci sono anche 7 anni in croce verde con conseguimento attestato soccorritore 118 PIEMONTE. "
Al posto tuo mi preoccuperei: tra un 50enne ed un 20enne la scelta è fatta.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2020/10/24/svizzerafuori-anziani-da-terapie-intensive-se-mancano-posti_074a9352-a389-4b50-be64-febff8b49962.html[/quote]
"tra le mille cose che ho fatto nella vita ci sono anche 7 anni in croce verde con conseguimento attestato soccorritore 118 PIEMONTE. "
Al posto tuo mi preoccuperei: tra un 50enne ed un 20enne la scelta è fatta.
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Sfogo covid
[quote="Superconduttore2"]Io qui di abilita vedo solo quelle degli scribacchini nel manipolare e modificare la realtà .
Ti informo tra l altro che ciò che questo curiosi personaggi detti anche " giornalaisty " raccontano gridando allo scandalo è il TRIAGE, procedura che da sempre si fa nella medicina d urgenza in tutto il mondo.
Quando dico che nella formazione a 360° sono un gradino sopra molti del forum,è per questi .motivi.. tra le mille cose che ho fatto nella vita ci sono anche 7 anni in croce verde con conseguimento attestato soccorritore 118 piemonte. Secondo te, in uno scenario con molti feriti gravi, come un incidente ferroviario, un terremoto, un attentato terroristico , a pari gravita estrema di condizioni i soccorritori si dedicano ad un 85 enne a un 17 enne? Quanto deve durare una rianimazione cardiopolmonare su un soggetto senza battito cardiaco? 40 minuti? Secondo te chi tra una 22enne o una 91enne riceverà un prolungamento disperato di tentativi anche ben oltre il tempo indicato dai protocolli?
I giornali vanno bene per accendere la stufa o raccogliere le cosine dei cani..formati, informati e poi riprova alla prossima sessione
PS. Biden è in vantaggio come la Clinton nel 2016? : )))))[/quote]
Non critico la Svizzera per il protocollo di scelta, critico te per aver detto che lì non hanno problemi, e non far finta di non capire.
Non sei stupido quanto sembri, forse un giorno ci spiegherai che gusto ci provi a comportarti così.
Ti informo tra l altro che ciò che questo curiosi personaggi detti anche " giornalaisty " raccontano gridando allo scandalo è il TRIAGE, procedura che da sempre si fa nella medicina d urgenza in tutto il mondo.
Quando dico che nella formazione a 360° sono un gradino sopra molti del forum,è per questi .motivi.. tra le mille cose che ho fatto nella vita ci sono anche 7 anni in croce verde con conseguimento attestato soccorritore 118 piemonte. Secondo te, in uno scenario con molti feriti gravi, come un incidente ferroviario, un terremoto, un attentato terroristico , a pari gravita estrema di condizioni i soccorritori si dedicano ad un 85 enne a un 17 enne? Quanto deve durare una rianimazione cardiopolmonare su un soggetto senza battito cardiaco? 40 minuti? Secondo te chi tra una 22enne o una 91enne riceverà un prolungamento disperato di tentativi anche ben oltre il tempo indicato dai protocolli?
I giornali vanno bene per accendere la stufa o raccogliere le cosine dei cani..formati, informati e poi riprova alla prossima sessione
PS. Biden è in vantaggio come la Clinton nel 2016? : )))))[/quote]
Non critico la Svizzera per il protocollo di scelta, critico te per aver detto che lì non hanno problemi, e non far finta di non capire.
Non sei stupido quanto sembri, forse un giorno ci spiegherai che gusto ci provi a comportarti così.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Sfogo covid
[quote="franco71"]tra un 50enne ed un 20enne la scelta è fatta.[/quote]
Per fortuna le probabilità di entrare "in competizione" con un 20enne sono poche; mi preoccupa di più la competizione con i 40enni; peggio se il quarantenne in questione è uno ben preciso.
Per fortuna le probabilità di entrare "in competizione" con un 20enne sono poche; mi preoccupa di più la competizione con i 40enni; peggio se il quarantenne in questione è uno ben preciso.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Help, mobilità: passaggio/trasferimento
» Docente e borsa
» Esclusione gps con titolo ex dm. 39/98
» Mobilità 2021
» Part Time ed Assegnazione Provvisoria Sostegno
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» mad ata perchè viene pubblicizzata