Tavoletta grafica
Tavoletta grafica
Buongiorno,
ho acquistato una tavoletta grafica... che ho collegato al PC
Pensavo si vedesse sulla tavoletta grafica ma invece resta completamente nera...
Ho letto solamente ora che si tratta di tavoletta grafica senza schermo...
Qualcuno riesce a scrivere con queste tavolette grafiche senza schermo?
Io non mi trovo...
Ci sono soluzioni alternative?
Grazie mille
ho acquistato una tavoletta grafica... che ho collegato al PC
Pensavo si vedesse sulla tavoletta grafica ma invece resta completamente nera...
Ho letto solamente ora che si tratta di tavoletta grafica senza schermo...
Qualcuno riesce a scrivere con queste tavolette grafiche senza schermo?
Io non mi trovo...
Ci sono soluzioni alternative?
Grazie mille
SOFRONISCO- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 28.06.12
Re: Tavoletta grafica
Se le fanno è perchè ci si riesce a scrivere (anche disegnare).
Ho imparato ad usarla in mezza giornata di paziente utilizzo; certo la grafia peggiora un po'.
Ho imparato ad usarla in mezza giornata di paziente utilizzo; certo la grafia peggiora un po'.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Tavoletta grafica
Non ho avuta alcuna difficoltà a usarla.
Se vuoi spendere 400+ euro per una tavoletta grafica con il video, non sarò io a fermarti.
Se vuoi spendere 400+ euro per una tavoletta grafica con il video, non sarò io a fermarti.
mac67- Messaggi : 6756
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Tavoletta grafica
Se ne parlava anche qui:
https://www.orizzontescuolaforum.net/t168558-tavoletta-grafica-consigli
Come già detto vanno considerate come particolari e sofisticate tavolette simil pad del portatile, ugualmente nere e opache, solo che funzionano con penne apposite ed hanno una sensibilità di tocco e di segno in una gamma ampia sino alle migliaia di variabili.
Così come si fa col portatile bisogna allenarsi a muovere la penna senza guardare la tavoletta ma solo il risultato a schermo.
L'esercizio è un po' più ostico per la scrittura rispetto al disegno e ai lavori di grafica in genere, ma si riesce. L'allenamento base sarebbe imparare prima a scrivere su un foglio di carta senza guardare in continuo (è una cosa che imparai all'università durante le lezioni con videoproiezione, adesso sono un po' fuori allenamento).
Dicevamo che i prezzi per quelle simil tablet (con schermo a colori) sono molto alti. Ma se si evita la marca leader wacom (con modelli dalle diverse centinaia a due o tremila euro e più) e si va per esempio su una XP Pen si possono trovare i modelli base a poco meno di 300 euro (Artist).
Come detto su, pensaci bene, prima allenati un po' con la tavoletta nera.
Questa settimana dovrebbe arrivare anche a me.
https://www.orizzontescuolaforum.net/t168558-tavoletta-grafica-consigli
Come già detto vanno considerate come particolari e sofisticate tavolette simil pad del portatile, ugualmente nere e opache, solo che funzionano con penne apposite ed hanno una sensibilità di tocco e di segno in una gamma ampia sino alle migliaia di variabili.
Così come si fa col portatile bisogna allenarsi a muovere la penna senza guardare la tavoletta ma solo il risultato a schermo.
L'esercizio è un po' più ostico per la scrittura rispetto al disegno e ai lavori di grafica in genere, ma si riesce. L'allenamento base sarebbe imparare prima a scrivere su un foglio di carta senza guardare in continuo (è una cosa che imparai all'università durante le lezioni con videoproiezione, adesso sono un po' fuori allenamento).
Dicevamo che i prezzi per quelle simil tablet (con schermo a colori) sono molto alti. Ma se si evita la marca leader wacom (con modelli dalle diverse centinaia a due o tremila euro e più) e si va per esempio su una XP Pen si possono trovare i modelli base a poco meno di 300 euro (Artist).
Come detto su, pensaci bene, prima allenati un po' con la tavoletta nera.
Questa settimana dovrebbe arrivare anche a me.
Ciccio.8- Messaggi : 2974
Data d'iscrizione : 24.02.15
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» domande III ascia ATA aggiornamento
» Dichiarazione di aver indossato correttamente i dpi in caso di positività alunno
» Primo anno su materia dopo anni di sostegno: come calcolo anzianità di servizio per la Gr.Int.?
» Esame di Stato 2021
» domanda di mobilità, il dirigente sa?
» Restituzione ruolo di provenienza
» Utilizzo e AP
» Scuola aperta d'estate con ulteriore sfruttamento dei docenti ?