Perche ha ragione l azzolina
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Perche ha ragione l azzolina
Ma come, hanno chiuso le palestre e ti preoccupi delle scuole?
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Perche ha ragione l azzolina
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/10/25/news/firenze_scuole_paralizzate-271742228/
Che senso ha tenerle aperte in queste condizioni?
Che senso ha tenerle aperte in queste condizioni?
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Perche ha ragione l azzolina
[quote="baustelle"]https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/10/25/news/firenze_scuole_paralizzate-271742228/
Che senso ha tenerle aperte in queste condizioni?[/quote]
Dad al 100%.
Che senso ha tenerle aperte in queste condizioni?[/quote]
Dad al 100%.
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Perche ha ragione l azzolina
Le scuole non sono tutte in queste condizioni. Nella mia non c'è stato nessun caso finora e quindi nessuna classe in quarantena; solo qualche alunno perché contatto stretto di positivi che evidentemente si sono contagiati altrove.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Perche ha ragione l azzolina
[quote="Dec"]Le scuole non sono tutte in queste condizioni.[/quote]
Confermo che anche in Toscana non è vero che le scuole siano tutte in queste condizioni. Mi pare proprio che chi ha scritto quell'articolo abbia fatto apposta a piluccare uno per uno solo i casi peggiori, ignorando tutti gli altri.
Confermo che anche in Toscana non è vero che le scuole siano tutte in queste condizioni. Mi pare proprio che chi ha scritto quell'articolo abbia fatto apposta a piluccare uno per uno solo i casi peggiori, ignorando tutti gli altri.
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Perche ha ragione l azzolina
[quote="Superconduttore2"]"Anche le scuole dovrebbero rimanere aperte secondo Greco dal momento che “l’apertura delle scuole non ha portato un rimbalzo della curva epidemica: i milioni di contatti nelle scuole hanno provocato un numero di contatti positivi inferiore a quello degli ambiti familiari o altri ambienti collettivi”.
Epidemiologo Donato Greco.
Una tesi già esposta a livello europeo, dall Oms e riportata dall azzolina.
Ma nulla: la scuola va distrutta , e ci avviamo verso un altro anno di didattica fantozziana, un altro anno scolastico buttato nel cesso.
Complici i tantissimi docenti fifoni, ipocondriaci o opportunisti, che cercano sempre di svignarsela e imboscarsi.
Come dice il proverbio? Non c è due senza tre..prepariamoci[/quote]
Sono d'accordo con te e aggiungerei sfaticati ed egoisti agli aggettivi che tu hai inserito perché chi ha ben presente le competenze del docente e quelle del discente sa che impossibile certificarle con la sola didattica a distanza. I lavori di gruppo e le competenze relazioni connesse, i viaggi di istruzione che abbiamo perso nell'offerta formativa di quest'anno (ma già dall'anno scolastico scorso non era possibile farle), la didattica laboratoriale, ecc. Purtroppo siamo governati da incapaci che non conoscono queste dinamiche (o fingono di non conoscerle per il loro interesse), ma dobbiamo essere noi docenti a segnalare le criticità.
Ma #Franco71, secondo te è normale mandare in didattica a distanza una classe di quinto in preparazione all'Esame di Stato?! Ma di cosa stiamo parlando? Dobbiamo riproporre quell'esame farlocco e inutile dell'anno scorso? Comunque di anomalie ne ho segnalate solo alcune, ma mi imbestialisco nel vedere gente che dice che bisogna tornare alla DAD per la sicurezza. Ma che senso ha? I commessi lavorano in smart working? Nella scuola la componente in presenza è fondamentale.
Epidemiologo Donato Greco.
Una tesi già esposta a livello europeo, dall Oms e riportata dall azzolina.
Ma nulla: la scuola va distrutta , e ci avviamo verso un altro anno di didattica fantozziana, un altro anno scolastico buttato nel cesso.
Complici i tantissimi docenti fifoni, ipocondriaci o opportunisti, che cercano sempre di svignarsela e imboscarsi.
Come dice il proverbio? Non c è due senza tre..prepariamoci[/quote]
Sono d'accordo con te e aggiungerei sfaticati ed egoisti agli aggettivi che tu hai inserito perché chi ha ben presente le competenze del docente e quelle del discente sa che impossibile certificarle con la sola didattica a distanza. I lavori di gruppo e le competenze relazioni connesse, i viaggi di istruzione che abbiamo perso nell'offerta formativa di quest'anno (ma già dall'anno scolastico scorso non era possibile farle), la didattica laboratoriale, ecc. Purtroppo siamo governati da incapaci che non conoscono queste dinamiche (o fingono di non conoscerle per il loro interesse), ma dobbiamo essere noi docenti a segnalare le criticità.
Ma #Franco71, secondo te è normale mandare in didattica a distanza una classe di quinto in preparazione all'Esame di Stato?! Ma di cosa stiamo parlando? Dobbiamo riproporre quell'esame farlocco e inutile dell'anno scorso? Comunque di anomalie ne ho segnalate solo alcune, ma mi imbestialisco nel vedere gente che dice che bisogna tornare alla DAD per la sicurezza. Ma che senso ha? I commessi lavorano in smart working? Nella scuola la componente in presenza è fondamentale.
FraeGa- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 13.03.15
Re: Perche ha ragione l azzolina
[quote="FraeGa"] Ma #Franco71, secondo te è normale mandare in didattica a distanza una classe di quinto in preparazione all'Esame di Stato?! Ma di cosa stiamo parlando? [/quote]
E' considerato normale perché ufficiosamente si erano GIA' tutti convinti che tanto l'esame finale sarebbe stato una barzelletta anche quest'anno, anche in assenza di alcuna direttiva formale.
I miei alunni di quinta me lo chiedono fin dal primo giorno:
- "Ma tanto è sicuro che anche quest'anno ci sarà la commissione tutta interna, vero?"
- "Ma non si possono fare gli esercizi un po' più facili?... tanto si sa che anche quest'anno l'esame sarà solo orale, di sicuro!"
E' considerato normale perché ufficiosamente si erano GIA' tutti convinti che tanto l'esame finale sarebbe stato una barzelletta anche quest'anno, anche in assenza di alcuna direttiva formale.
I miei alunni di quinta me lo chiedono fin dal primo giorno:
- "Ma tanto è sicuro che anche quest'anno ci sarà la commissione tutta interna, vero?"
- "Ma non si possono fare gli esercizi un po' più facili?... tanto si sa che anche quest'anno l'esame sarà solo orale, di sicuro!"
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Perche ha ragione l azzolina
Certo, immagino che non ci sia dovunque la stessa situazione. Però ci sono alcune considerazioni da fare. La prima è che è presumibile che questi casi estremi siano destinati a crescere. Un po' come quando qualche settimana fa noi italiani pensavamo di averla scampata guardando quello che succedeva in francia e Spagna e non volevamo credere che sarebbe toccato anche a noi. La seconda è che bisognerebbe garantire una certa uniformità, e non è giusto che alunni di scuole diverse o di regioni diverse facciano scuola in condizioni nettamente diverse. Alunni che, ad esempio, in quinta dovrebbero fare lo stesso esame di stato pur avendo avuto un ultimo anno scolastico estremamente differenziato. Naturalmente la dad al 100 per cento, al 75 o al 50 è l'ultima spiaggia, ma siccome non sono stati presi i provvedimenti necessari per evitarla ora tocca adeguarsi e individuare la soluzione che possa essere la meno penalizzante per tutti.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Perche ha ragione l azzolina
[quote="Superconduttore2"]Assolutamente no. La soluzione per tenere aperte la scuola ed evitare lockdown, come ha detto ieri Bassetti, era un deciso lockdown per gli over 65. L esercito dei pensionati che girovaga di continuo e poi finisce per intasare gli ospedali. Occorreva agire in tal senso al grido di " qualcuno tenfa a casa i pensionati!"[/quote]
Mandiamoli magari nei campi di concentramento.
Mandiamoli magari nei campi di concentramento.
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Perche ha ragione l azzolina
Scusa Superconduttore hai letto l'articolo? Perché se l'hai letto dovresti aver capito che il problema è più complesso. Ma poi dove li mettiamo questi ultrasessantacinquenni, molti dei quali ancora lavorano anche come insegnanti e presidi. In una mia classe dove si è verificato questo problema (alunno a casa e nessuna comunicazione per gli altri) i compagni erano preoccupati di contagiare nonni e parenti anziani conviventi. Non siamo in Svezia.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Perche ha ragione l azzolina
" i viaggi d' istruzione che abbiamo perso nell' offerta formativa di quest' anno"
Caspiterina!
Caspiterina!
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Perche ha ragione l azzolina
[quote="baustelle"]Scusa Superconduttore hai letto l'articolo? Perché se l'hai letto dovresti aver capito che il problema è più complesso. Ma poi dove li mettiamo questi ultrasessantacinquenni, molti dei quali ancora lavorano anche come insegnanti e presidi. In una mia classe dove si è verificato questo problema (alunno a casa e nessuna comunicazione per gli altri) i compagni erano preoccupati di contagiare nonni e parenti anziani conviventi. Non siamo in Svezia.[/quote]
Ma non hai capito che con un negazionista e' inutile argomentare? E' gente che va solo ridicolizzata.
Ma non hai capito che con un negazionista e' inutile argomentare? E' gente che va solo ridicolizzata.
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Perche ha ragione l azzolina
[quote="balanzoneXXI"]" i viaggi d' istruzione che abbiamo perso nell' offerta formativa di quest' anno"
Caspiterina![/quote]
Dipendesse da me un bel viaggio d'istruzione ..... ma vaf...
Caspiterina![/quote]
Dipendesse da me un bel viaggio d'istruzione ..... ma vaf...
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perche ha ragione l azzolina
[quote="baustelle"]La seconda è che bisognerebbe garantire una certa uniformità, e non è giusto che alunni di scuole diverse o di regioni diverse facciano scuola in condizioni nettamente diverse. Alunni che, ad esempio, in quinta dovrebbero fare lo stesso esame di stato pur avendo avuto un ultimo anno scolastico estremamente differenziato.[/quote]
E infatti prevedo che l'unica soluzione che sarà considerata immaginabile sarà sempre solo la stessa, ovvero schiacciare l'asticella sul livello più basso possibile e rendere l'esame più facile possibile per tutti.
E infatti prevedo che l'unica soluzione che sarà considerata immaginabile sarà sempre solo la stessa, ovvero schiacciare l'asticella sul livello più basso possibile e rendere l'esame più facile possibile per tutti.
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Perche ha ragione l azzolina
Tu che tipo di esami proporresti?
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Perche ha ragione l azzolina
Siamo con l' acqua alla gola( per farla pulita) e c' e' chi si straccia le vesti per le gite sfumate e i lavori di gruppo non più possibili .E che aria di compiaciuta superiorità! Eccoli qui i superprof, quelli allevati per diventare ds, sempre pronti ad ammannire fervorini ai colleghi lazzaroni.
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Perche ha ragione l azzolina
[quote="baustelle"]Tu che tipo di esami proporresti?[/quote]
L'importante è che si faccia in presenza
L'importante è che si faccia in presenza
caesar753- Messaggi : 1061
Data d'iscrizione : 22.05.11
Re: Perche ha ragione l azzolina
Quello penso che non si discuta, anche l'anno scorso si è fatto in presenza. Peraltro io penso che a scuola si possa tornare in una situazione più normale in primavera.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Perche ha ragione l azzolina
[quote="Dec"]Le scuole non sono tutte in queste condizioni. Nella mia non c'è stato nessun caso finora e quindi nessuna classe in quarantena; solo qualche alunno perché contatto stretto di positivi che evidentemente si sono contagiati altrove.[/quote]
beati voi!
Noi stiamo per capitolare... siamo alla sfida finale: ne resterà solo uno!
Quello che non capisco è per quale motivo per le chiusure ci si affidi a ordinanze regionali, si parli di lockdown solo locali, e poi si impongano alle scuole misure uguali per tutti.
Il problema non è solo che si impongono misure restrittive a chi ancora potrebbe andare avanti dignitosamente in presenza, ma anche che si impediscono misure drastiche in casi di emergenza. Provate voi a gestire un istituto comprensivo con un numero di classi in quarantena a due cifre, senza poter sospendere (ma nemmeno alleggerire) la didattica in presenza!
beati voi!
Noi stiamo per capitolare... siamo alla sfida finale: ne resterà solo uno!
Quello che non capisco è per quale motivo per le chiusure ci si affidi a ordinanze regionali, si parli di lockdown solo locali, e poi si impongano alle scuole misure uguali per tutti.
Il problema non è solo che si impongono misure restrittive a chi ancora potrebbe andare avanti dignitosamente in presenza, ma anche che si impediscono misure drastiche in casi di emergenza. Provate voi a gestire un istituto comprensivo con un numero di classi in quarantena a due cifre, senza poter sospendere (ma nemmeno alleggerire) la didattica in presenza!
Ultima modifica di lucetta10 il Dom Ott 25, 2020 5:40 pm, modificato 1 volta
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Perche ha ragione l azzolina
Dai noi nessun caso ufficiale....stavamo "recuperando" quanto perso in dad e ora siamo al punto di partenza...per scelte scellerate o non fatte...staremo a vedere...intanto domani si entra alle 8.00 tutti, la connessione manca e voglio vedere come va a finire...
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Perche ha ragione l azzolina
[quote="baustelle"]Tu che tipo di esami proporresti?[/quote]
Del sangue: se di gruppo A, B, AB o O allora sei promosso altrimenti torni alla casella di partenza.
Del sangue: se di gruppo A, B, AB o O allora sei promosso altrimenti torni alla casella di partenza.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perche ha ragione l azzolina
Adesso, su "Che tempo che fa" c'è l'intervista alla ministra.
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» sostituzione collega di sostegno
» Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
» Scuola a rischio “dispersione”, NO sospensioni!
» assenza per motivi personali /familiari
» richiesta permesso per motivi familiari negato
» Analisi Punteggio
» Congedo parentale
» A019 prova Campania