Nuovo DPCM e didatica
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Nuovo DPCM e didatica
LA didattica "a distanza" sarà "in presenza" solo per gli insegnanti?
simon80- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Nuovo DPCM e didatica
Dipende. Secondo me se hai solo classi a distanza puoi decidere di farle da casa (se hai buona connessione) o da scuola. Ovviamente tutto dipende dalle decisioni della tua scuola e dalle circolari del tuo preside.
@melia- Messaggi : 3598
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Nuovo DPCM e didatica
https://www.comocity.it/professoressa-del-liceo-giovio-scrive-alla-ministra-azzolina-al-peggio-non-ce-mai-limite/
simon80- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Nuovo DPCM e didatica
La didattica a distanza non sarà obbligatoria, salvo ordinanza regionale ( per esempio l'Emilia Romagna non ha emesso per ora alcuna ordinanza)
Fantaman- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Nuovo DPCM e didatica
[quote="simon80"]
https://www.comocity.it/professoressa-del-liceo-giovio-scrive-alla-ministra-azzolina-al-peggio-non-ce-mai-limite/[/quote]
Nella mia scuola (un liceo di Roma), viste le numerose classi in quarantena e le assenze dei relativi docenti, si è fatto esattamente così dal 5 al 17 ottobre: in presenza solo le classi prime, tutte le altre a distanza ma con gli insegnanti in presenza.
Una situazione surreale per tante ragioni: aule senza alunni, connessione scadente e l’obbligo di vagare per le aule secondo il proprio orario.
Al terzo giorno, dopo essermi incavolata e avvilita, mi sono portata da casa il mio portatile e il mio modem, mi sono rinchiusa dentro un’auletta che non serviva a nessuno e solo così sono riuscita ad ottenere qualcosa di decente.
Quale sia la ratio di tutto questo credo sia intuibile: la SCUOLA NON CHIUDE, costi quel costi.
https://www.comocity.it/professoressa-del-liceo-giovio-scrive-alla-ministra-azzolina-al-peggio-non-ce-mai-limite/[/quote]
Nella mia scuola (un liceo di Roma), viste le numerose classi in quarantena e le assenze dei relativi docenti, si è fatto esattamente così dal 5 al 17 ottobre: in presenza solo le classi prime, tutte le altre a distanza ma con gli insegnanti in presenza.
Una situazione surreale per tante ragioni: aule senza alunni, connessione scadente e l’obbligo di vagare per le aule secondo il proprio orario.
Al terzo giorno, dopo essermi incavolata e avvilita, mi sono portata da casa il mio portatile e il mio modem, mi sono rinchiusa dentro un’auletta che non serviva a nessuno e solo così sono riuscita ad ottenere qualcosa di decente.
Quale sia la ratio di tutto questo credo sia intuibile: la SCUOLA NON CHIUDE, costi quel costi.
frantzisca- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 22.02.12
Re: Nuovo DPCM e didatica
Si ma mi sembra di capire che quello della Lombardia sia un caso particolare, nel senso che è possibile che in un'altra regione gli insegnanti possano fare didattica a distanza da casa e non da scuola, o sbaglio?
simon80- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Nuovo DPCM e didatica
Col cavolo che mi porto il modem da casa...oltretutto disto 50 km da scuola quindi ci sarà da ridere...
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Nuovo DPCM e didatica
[quote="simon80"]
https://www.comocity.it/professoressa-del-liceo-giovio-scrive-alla-ministra-azzolina-al-peggio-non-ce-mai-limite/[/quote]
lettera da manuale per concentrati di luoghi comuni e banalità
https://www.comocity.it/professoressa-del-liceo-giovio-scrive-alla-ministra-azzolina-al-peggio-non-ce-mai-limite/[/quote]
lettera da manuale per concentrati di luoghi comuni e banalità
Valutativo- Messaggi : 677
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: Nuovo DPCM e didatica
[quote="simon80"]Si ma mi sembra di capire che quello della Lombardia sia un caso particolare, nel senso che è possibile che in un'altra regione gli insegnanti possano fare didattica a distanza da casa e non da scuola, o sbaglio?[/quote]
Dipende dalle decisioni del DS che a loro volta dipendono dalle possibilità di connessione della scuola.
Dipende dalle decisioni del DS che a loro volta dipendono dalle possibilità di connessione della scuola.
@melia- Messaggi : 3598
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Nuovo DPCM e didatica
Ma c'è un riferimento normativo al riguardo, io ho l'obbligo di fare lezione agli studenti durante il mio orario, ma c'è scritto da nessuna parte dove dovrei essere fisicamente
Abilitato- Messaggi : 326
Data d'iscrizione : 13.08.15
Re: Nuovo DPCM e didatica
[quote="frantzisca"]
Al terzo giorno, dopo essermi incavolata e avvilita, mi sono portata da casa il mio portatile e il mio modem, [/quote]
Forse è proprio quello il problema.
Al terzo giorno, dopo essermi incavolata e avvilita, mi sono portata da casa il mio portatile e il mio modem, [/quote]
Forse è proprio quello il problema.
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Nuovo DPCM e didatica
AAA Permuto 200 banchi a rotelle quasi nuovi per 20 tablet anche usati ....
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Nuovo DPCM e didatica
La norma sullo smartworking non riguarda i docenti, tuttavia non credo che cio' implichi il divieto di fare la dad da casa.La DDI e' un' altra cosa.
balanzoneXXI- Messaggi : 3903
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Nuovo DPCM e didatica
https://www.tecnicadellascuola.it/lavoro-agile-nella-pa-almeno-al-50-e-nella-scuola
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Nuovo DPCM e didatica
[quote="balanzoneXXI"]La norma sullo smartworking non riguarda i docenti, tuttavia non credo che cio' implichi il divieto di fare la dad da casa.La DDI e' un' altra cosa.[/quote]
Da noi sicuramente costituiremo 4 gruppi e li faremo venire a scuola 1 al giorno, questo costringerà i docenti ad andare a scuola praticamente ogni giorno (vuoi che non ci sia una classe in presenza tre le 6 che mediamente si anno ?); a quel punto il problema non si pone, sei a scuola e ci rimani finchè hai fatto tutto l'orario.
Non sarà così ovunque ?
Diverso per chi farà 100% DAD.
Da noi sicuramente costituiremo 4 gruppi e li faremo venire a scuola 1 al giorno, questo costringerà i docenti ad andare a scuola praticamente ogni giorno (vuoi che non ci sia una classe in presenza tre le 6 che mediamente si anno ?); a quel punto il problema non si pone, sei a scuola e ci rimani finchè hai fatto tutto l'orario.
Non sarà così ovunque ?
Diverso per chi farà 100% DAD.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Nuovo DPCM e didatica
https://www.comocity.it/professoressa-del-liceo-giovio-scrive-alla-ministra-azzolina-al-peggio-non-ce-mai-limite/
La collega che ha scritto la lettera fa riferimento a una Circolare MIUR inviata a tutti i DS delle superiori e dice che i docenti fanno lezione da scuola, quindi devono presentarsi.
Dovrebbe essere una di queste :
https://www.miur.gov.it/web/guest/normativa?p_p_id=1_WAR_miurmulticategoriesnavigator100SNAPSHOT&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_r_p_categoryIds=38235
La collega che ha scritto la lettera fa riferimento a una Circolare MIUR inviata a tutti i DS delle superiori e dice che i docenti fanno lezione da scuola, quindi devono presentarsi.
Dovrebbe essere una di queste :
https://www.miur.gov.it/web/guest/normativa?p_p_id=1_WAR_miurmulticategoriesnavigator100SNAPSHOT&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_r_p_categoryIds=38235
mara88- Messaggi : 4111
Data d'iscrizione : 24.03.13
Re: Nuovo DPCM e didatica
Sì ma voglio vedere le scuole a questo punto se sono attrezzate tutte con la banda necessaria a supportare tutte le classi contemporaneamente in streaming per le lezioni sincrone. De fosse vero che siamo costretti ad andare a fare lezione da scuola, allora impuntiamoci e non usiamo i nostri mezzi, ma usiamo i mezzi della scuola e se non ce l'hanno, pazienza non si farà lezione. Così imparano a costringerci ad andare a scuola per forza!
simon80- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Nuovo DPCM e didatica
Non mi devi ricordare nulla...Perché quelli che fanno Smart working non ce l'hanno un contratto? Ma perché tutta la didattica a distanza che abbiamo fatto l'anno scorso era sotto contratto?
simon80- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Nuovo DPCM e didatica
Il DS ci ha detto che ci farà sapere in settimana come muoverci
hypernova- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Nuovo DPCM e didatica
In settimana?! In verità da domani bisogna essere operativi con il nuovo orario...
paranoid- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 14.04.16
Re: Nuovo DPCM e didatica
Come sempre le differenze tra gli istituti producono visioni molto diverse della stessa situazione. Nella mia scuola la connessione funziona bene e la gran parte dei colleghi, soprattutto di materie scientifiche, è ben lieta di poter usare la lim anzichè la tavoletta grafica. Nei laboratori c'è la telecamera e si possono mostrare a casa gli esperimenti. Certo, anche nella mia scuola c'è chi, come la professoressa della lettera, vorrebbe stare a casa con la copertina e il gatto: però sono cose che si possono dire in sala professori a pochi amici fidati, non urbi e orbi sul web. Il tè? Metter su la pentola per il pranzo? Che imbarazzo....
(Sulla questione dei rischi epidemiologici per i docenti in una scuola vuota non mi pronuncio perchè mi pare un'argomentazione tanto ridicola e tanto palesemente in malafede da non meritare confutazione).
(Sulla questione dei rischi epidemiologici per i docenti in una scuola vuota non mi pronuncio perchè mi pare un'argomentazione tanto ridicola e tanto palesemente in malafede da non meritare confutazione).
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Nuovo DPCM e didatica
Ma io non ho capito perché non partire direttamente così, cosa hanno voluto dimostrare? tanto alla fine sono stati costretti a farlo ugualmente, e se non l'avessero fatto loro lo avrebbero fatto le regioni... Non si potevano risparmiare quarantene e malati?
simon80- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Nuovo DPCM e didatica
https://www.orizzontescuola.it/tamaro-chi-ci-governa-pensa-a-noi-italiani-come-poveri-dementi-si-sapeva-che-alla-ripresa-della-scuola-i-contagi-sarebbero-volati/
simon80- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Nuovo DPCM e didatica
[quote="simon80"]Sì ma voglio vedere le scuole a questo punto se sono attrezzate tutte con la banda necessaria a supportare tutte le classi contemporaneamente in streaming per le lezioni sincrone. De fosse vero che siamo costretti ad andare a fare lezione da scuola, allora impuntiamoci e non usiamo i nostri mezzi, ma usiamo i mezzi della scuola e se non ce l'hanno, pazienza non si farà lezione. Così imparano a costringerci ad andare a scuola per forza![/quote]
Nessuno ci chiederà nè potrebbe mai chiederci di portarci dietro strumenti nostri, prima di tutto perchè NON siamo tenuti ad esserne in possesso, inoltre una buona connessione è comunemente di tipo ADSL/FIBRA, ovvero fissa e che funziona esclusivamente nell'ubicazione in cui viene attivata.
Nessuno ci chiederà nè potrebbe mai chiederci di portarci dietro strumenti nostri, prima di tutto perchè NON siamo tenuti ad esserne in possesso, inoltre una buona connessione è comunemente di tipo ADSL/FIBRA, ovvero fissa e che funziona esclusivamente nell'ubicazione in cui viene attivata.
mara88- Messaggi : 4111
Data d'iscrizione : 24.03.13
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Esiti concorso
» Ferie docenti in part-time
» L'ingiustizia del vincolo triennale
» Part time e art 36
» sostituzione collega di sostegno
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Visita medica specialistica