In Emilia Romagna l'emergenza Covid-19 non esiste
Pagina 2 di 2 • 1, 2
In Emilia Romagna l'emergenza Covid-19 non esiste
Promemoria primo messaggio :
E' ciò che si deduce dal profondo silenzio che da più di 24 ore (dall'emanazione del DPCM) aleggia nelle stanze della Regione e dell'USR. Silenzio stampa e silenzio radio.
Nulla valse l'ineffabile nota del Dott. Bruschi delle 18:37 di ieri.
Didattica 100 % in presenza e nessuna comunicazione. Limbo totale.
E' ciò che si deduce dal profondo silenzio che da più di 24 ore (dall'emanazione del DPCM) aleggia nelle stanze della Regione e dell'USR. Silenzio stampa e silenzio radio.
Nulla valse l'ineffabile nota del Dott. Bruschi delle 18:37 di ieri.
Didattica 100 % in presenza e nessuna comunicazione. Limbo totale.
Fantaman- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: In Emilia Romagna l'emergenza Covid-19 non esiste
Solo come tassello di cronaca per farci un'idea complessiva della situazione: nella mia scuola -a sorpresa- è consentito lavorare da casa se non si hanno classi in presenza, o andare/venire a metà mattina se c'è almeno 1h di buco tra classi in presenza e classi a distanza. Mi stupisce perchè mi pareva di aver capito che la Palumbo qui in Veneto avesse detto altro. Inoltre il server tiene quindi non c'è nemmeno quella scusa lì. Chiaramente meglio così, meno mugugni.
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Scuola aperta d'estate con ulteriore sfruttamento dei docenti ?
» Mobilità 2021
» Vaccinazioni docenti: le regioni virtuose e quelle carenti (aggiornato 4 marzo)
» Timbrature/orario/copertura assicurativa supplente Ata
» nell'indifferenza generale il governo cancella il lavoro agile per lavoratori fragili scuola
» Info Primo Inserimento Personale ATA
» Maternità fuori nomina e naspi
» Info insegnamento