DAD e lavoro da casa
DAD e lavoro da casa
Se la scuola decide che le mie classi sono impegnate con la DAD e quindi non sono presenti a scuola, posso io fare loro lezione da casa o devo recarmi necessariamente a scuola per fare le lezioni sincrone?
maripier- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 30.01.13
Re: DAD e lavoro da casa
In Veneto la Palumbo, dirigente dell'USR, ha detto che dobbiamo essere tutti a scuola e fare lezione da scuola.
@melia- Messaggi : 3596
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: DAD e lavoro da casa
E chi si reca a scuola usando i mezzi pubblici, perché deve affrontare tanti rischi e perché deve intasare i mezzi di trasporto? Cosa cambia per loro? È diverso secondo loro fare lezione da casa o da scuola?
maripier- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 30.01.13
Re: DAD e lavoro da casa
A me lo dici? A casa mi sono procurata una buona connessione e a scuola farò la guerra con una connessione che non sarà in grado di reggere una quarantina di classi in DaD.
@melia- Messaggi : 3596
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: DAD e lavoro da casa
In attesa del lockdown anche noi siamo a scuola a fare lezione.
Io porto il mio modem portatile, altrimenti la rete rischia di frizzare ogni 5 minuti.
Ma tanto ormai è questione di giorni.
Io porto il mio modem portatile, altrimenti la rete rischia di frizzare ogni 5 minuti.
Ma tanto ormai è questione di giorni.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: DAD e lavoro da casa
Perché dovrebbe esserci un altro lockdown nazionale? Non mi sembra sia questo l'orientamento del governo ad ora, scatenerebbe rivolte in tutta Italia, già ci sono proteste, figuriamoci con una chiusura generalizzata.
Scuola70- Messaggi : 1323
Data d'iscrizione : 28.02.14
Re: DAD e lavoro da casa
Non credo proprio che ci sarà un secondo lockdown e sicuramente non se ne parla nell'immediato.
Portare il proprio modem con la propria SIM a scuola è la cosa più sbagliata che si possa fare. Già è assurdo costringere i docenti ad andare a scuola, scelta che non porta nessun beneficio in termini didattici ma che crea solo problemi logistici a scuola e inutili intasamento nei trasporti (per chi li usa). Risolvere questi problemi con i soldi propri è tremendamente sbagliato e giustifica l'abuso di potere di certi dirigenti. Avranno poi anche l'ardire di affermare che hanno agito bene e che tutto è andato per il meglio e che le critiche di qualcuno erano solo pretestuose. No no.
Portare il proprio modem con la propria SIM a scuola è la cosa più sbagliata che si possa fare. Già è assurdo costringere i docenti ad andare a scuola, scelta che non porta nessun beneficio in termini didattici ma che crea solo problemi logistici a scuola e inutili intasamento nei trasporti (per chi li usa). Risolvere questi problemi con i soldi propri è tremendamente sbagliato e giustifica l'abuso di potere di certi dirigenti. Avranno poi anche l'ardire di affermare che hanno agito bene e che tutto è andato per il meglio e che le critiche di qualcuno erano solo pretestuose. No no.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: DAD e lavoro da casa
Da noi chi ha tutte le classi in DAD resta a casa. La connessione non reggerebbe. Questa settimana a rotazione prime, seconde ecc in una sede nell'altra per rispettare il 25% hanno dovuto fare un po di incastri. Per la settimana prossima organizzeranno meglio, sperando che non esca un nuovo DPCM. Se continua così molti DS e i loro collaboratori non sopravviveranno a lungo.
Ultima modifica di pasqui74 il Lun Ott 26, 2020 8:59 pm, modificato 1 volta
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: DAD e lavoro da casa
[quote="Sconcertato_2"]Non credo proprio che ci sarà un secondo lockdown e sicuramente non se ne parla nell'immediato.
Portare il proprio modem con la propria SIM a scuola è la cosa più sbagliata che si possa fare. Già è assurdo costringere i docenti ad andare a scuola, scelta che non porta nessun beneficio in termini didattici ma che crea solo problemi logistici a scuola e inutili intasamento nei trasporti (per chi li usa). Risolvere questi problemi con i soldi propri è tremendamente sbagliato e giustifica l'abuso di potere di certi dirigenti. Avranno poi anche l'ardire di affermare che hanno agito bene e che tutto è andato per il meglio e che le critiche di qualcuno erano solo pretestuose. No no.[/quote]
Sul fatto che i docenti possano non andare a scuola sono d'accordo con te.
Purtroppo l'USR LOMBARDIA non ha ancora dato ad oggi nessuna indicazione specifica sul tema "DAD a casa", per cui nelle scuole si naviga completamente a vista con circolari totalmente difformi da istituto a istituto da risultare quasi kafkiane.
Portare il proprio modem con la propria SIM a scuola è la cosa più sbagliata che si possa fare. Già è assurdo costringere i docenti ad andare a scuola, scelta che non porta nessun beneficio in termini didattici ma che crea solo problemi logistici a scuola e inutili intasamento nei trasporti (per chi li usa). Risolvere questi problemi con i soldi propri è tremendamente sbagliato e giustifica l'abuso di potere di certi dirigenti. Avranno poi anche l'ardire di affermare che hanno agito bene e che tutto è andato per il meglio e che le critiche di qualcuno erano solo pretestuose. No no.[/quote]
Sul fatto che i docenti possano non andare a scuola sono d'accordo con te.
Purtroppo l'USR LOMBARDIA non ha ancora dato ad oggi nessuna indicazione specifica sul tema "DAD a casa", per cui nelle scuole si naviga completamente a vista con circolari totalmente difformi da istituto a istituto da risultare quasi kafkiane.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: DAD e lavoro da casa
[quote="@melia"]
in Veneto (...)
dobbiamo essere tutti a scuola e fare lezione da scuola
[/quote]
e ha perfettamente ragione
capisco che ci sono colleghi che speravano
di stare tranquillamente a casa a girare qualche videolezione < fantasiosa >
spacciandola per lavoro
pero' per ora la dignita' del lavoro da insegnante in Veneto e' salva
(204)
in Veneto (...)
dobbiamo essere tutti a scuola e fare lezione da scuola
[/quote]
e ha perfettamente ragione
capisco che ci sono colleghi che speravano
di stare tranquillamente a casa a girare qualche videolezione < fantasiosa >
spacciandola per lavoro
pero' per ora la dignita' del lavoro da insegnante in Veneto e' salva
(204)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Lun Ott 26, 2020 9:08 pm, modificato 1 volta
sea_sparrow_iv- Messaggi : 597
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: DAD e lavoro da casa
se mi pagano l'abbonamento mensile un modem potrei rimediarlo ma in caso contrario se mi tocca l'aula/classe senza connessione....non sarà un mio problema...chiedessero al Re Conte XVI...magari ci manda una linea che va con l'energia del monopattino....
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: DAD e lavoro da casa
[quote="gugu"]
(...) quasi (...)
[/quote]
non capisco il < quasi >
(...) quasi (...)
[/quote]
non capisco il < quasi >
sea_sparrow_iv- Messaggi : 597
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: DAD e lavoro da casa
https://www.orizzontescuola.it/didattica-a-distanza-si-se-docente-e-in-quarantena-fiduciaria-no-se-e-in-malattia-tutto-sul-contrato-testo-definitivo/
?????
?????
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: DAD e lavoro da casa
[quote="pasqui74"]
la connessione non regge
[/quote]
questo perche' la dad
secondo alcuni personaggi
(li chiamo cosi' ...) vorrebbe riproporre
quella lezione frontale della quale per molti AS
ci e' stato detto tutto il male possibile
ora non si capisce perche' col virus e' stata riabilitata alla grande ^_^
se si implementa la < dad flipped classroom >
anche le connessioni piu' deboli svolgono dignitosamente il lavoro
viene il sospetto che qualcuno
con amici ai piani alti dell'istruzione
pensa di guadagnare vendendo alle scuole soluzioni
per alto traffico bidirezionale ad alta velocita'
che poi quando il virus si calmera' (si e' calmata anche la spagnola)
risulteranno del tutto inutili (a parte forse far veder molti film alle classi)
la connessione non regge
[/quote]
questo perche' la dad
secondo alcuni personaggi
(li chiamo cosi' ...) vorrebbe riproporre
quella lezione frontale della quale per molti AS
ci e' stato detto tutto il male possibile
ora non si capisce perche' col virus e' stata riabilitata alla grande ^_^
se si implementa la < dad flipped classroom >
anche le connessioni piu' deboli svolgono dignitosamente il lavoro
viene il sospetto che qualcuno
con amici ai piani alti dell'istruzione
pensa di guadagnare vendendo alle scuole soluzioni
per alto traffico bidirezionale ad alta velocita'
che poi quando il virus si calmera' (si e' calmata anche la spagnola)
risulteranno del tutto inutili (a parte forse far veder molti film alle classi)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 597
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: DAD e lavoro da casa
[quote="@melia"]In Veneto la Palumbo, dirigente dell'USR, ha detto che dobbiamo essere tutti a scuola e fare lezione da scuola.[/quote]
Anche da me, in altra regione, è stata detta la stessa cosa, la cui ratio mi sfugge completamente, a meno che non credano che da casa i docenti si mettano a leggere il giornale, magari sul loro comodo divano, invece di far lezione; come se, chi lo volesse fare, non potrebbe farlo anche a scuola, seppur da più scomoda postazione.
In ogni caso a me non cambia nulla e probabilmente le occasioni sarebbero state limitate, avendo comunque conservato una certa quota di didattica in presenza; semmai mi infastidisce il contrario: a scuola la connessione è meno affidabile e poi tra cambio di aula, igienizzazione degli arredi per il collega che viene dopo di te, predisposizione del dispositivo, si perdono anche 10 minuti, ossia quasi il 20% della lezione!
Anche da me, in altra regione, è stata detta la stessa cosa, la cui ratio mi sfugge completamente, a meno che non credano che da casa i docenti si mettano a leggere il giornale, magari sul loro comodo divano, invece di far lezione; come se, chi lo volesse fare, non potrebbe farlo anche a scuola, seppur da più scomoda postazione.
In ogni caso a me non cambia nulla e probabilmente le occasioni sarebbero state limitate, avendo comunque conservato una certa quota di didattica in presenza; semmai mi infastidisce il contrario: a scuola la connessione è meno affidabile e poi tra cambio di aula, igienizzazione degli arredi per il collega che viene dopo di te, predisposizione del dispositivo, si perdono anche 10 minuti, ossia quasi il 20% della lezione!
kirserk- Messaggi : 374
Data d'iscrizione : 12.06.11
Re: DAD e lavoro da casa
il massimo di igienizzazione nella mia scuola è sempre stata il gel che ti passi sulle mani da una classe all'altra e a parte un pò di fastidi dermatologici vari non abbiamo avuto casi covid...ma il tempo che abbiamo perso è stato per gli ingressi e le uscite con orari scaglionati...fino al ricoglxxnimento...
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: DAD e lavoro da casa
[quote="Αρης"]il massimo di igienizzazione nella mia scuola è sempre stata il gel che ti passi sulle mani da una classe all'altra e a parte un pò di fastidi dermatologici vari non abbiamo avuto casi covid...ma il tempo che abbiamo perso è stato per gli ingressi e le uscite con orari scaglionati...fino al ricoglxxnimento...[/quote]
Noi dobbiamo dare una passata di prodotto igienizzante su cattedra e banchi adiacenti su cui abbiamo il pc e comunque la postazione dad, sulla tastiera, sulla sedia; niente di che, ma perdi un minuto qua e uno là e, come detto, anche il docente che punta a perdere meno tempo possibile rischia di impiegarne anche una decina.
Noi dobbiamo dare una passata di prodotto igienizzante su cattedra e banchi adiacenti su cui abbiamo il pc e comunque la postazione dad, sulla tastiera, sulla sedia; niente di che, ma perdi un minuto qua e uno là e, come detto, anche il docente che punta a perdere meno tempo possibile rischia di impiegarne anche una decina.
kirserk- Messaggi : 374
Data d'iscrizione : 12.06.11
Re: DAD e lavoro da casa
dato che non capisco mai qual è la mia campanella finisco sempre prima la lezione e allora giù di igienizzante su cattedra e plexiglass
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: DAD e lavoro da casa
Ma tutti i pc hanno la lim? Altrimenti sarebbe un problema scrivere formule, grafici, etc...
I docenti che fanno uso di sw specifici come fanno? Nel mio caso (elettronica) ne uso diversi e devono essere caricati su pc prestati altrimenti non girano.
Vi è anche un problema di "virus" informatici. Se non si usano drive di appoggio, idocenti portano il materiale con le proprie pen drive, magari infetta e che trasmette il covid informatico agli altri.
Mi sembrano solo inutili problemi, senza considerare il no sense per il carico aggiuntivo di utenti nei trasporti pubblici. Se hanno messo in lavoro agile la PA un motivo ci sarà?
Posso capire casi di alunni con bisogni speciali, come i disabili, ma diversamente sembra solo una gran stupidaggine obbligare i docenti ad andare a scuola con le aule vuote.
I docenti che fanno uso di sw specifici come fanno? Nel mio caso (elettronica) ne uso diversi e devono essere caricati su pc prestati altrimenti non girano.
Vi è anche un problema di "virus" informatici. Se non si usano drive di appoggio, idocenti portano il materiale con le proprie pen drive, magari infetta e che trasmette il covid informatico agli altri.
Mi sembrano solo inutili problemi, senza considerare il no sense per il carico aggiuntivo di utenti nei trasporti pubblici. Se hanno messo in lavoro agile la PA un motivo ci sarà?
Posso capire casi di alunni con bisogni speciali, come i disabili, ma diversamente sembra solo una gran stupidaggine obbligare i docenti ad andare a scuola con le aule vuote.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: DAD e lavoro da casa
se una classe al giorno viene a scuola è ovvio che tu ci devi essere....poi se arriveremo (e ci arriveremo) al lockdown allora il problema non si porrà e torneremo nelle nostre casette fino ai prossimi scrutini di giugno...
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: DAD e lavoro da casa
Ma chi stabilisce se poter stare a casa?
Il collegio, il dirigente o la regione?
Il collegio, il dirigente o la regione?
Geko- Messaggi : 371
Data d'iscrizione : 14.06.11
Re: DAD e lavoro da casa
[quote="@melia"]In Veneto la Palumbo, dirigente dell'USR, ha detto che dobbiamo essere tutti a scuola e fare lezione da scuola.[/quote]
"Ha detto" ciò con una comunicazione formale inviata ai DS?
"Ha detto" ciò con una comunicazione formale inviata ai DS?
kelila- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: DAD e lavoro da casa
[quote="Sconcertato_2"]Non credo proprio che ci sarà un secondo lockdown e sicuramente non se ne parla nell'immediato.
Portare il proprio modem con la propria SIM a scuola è la cosa più sbagliata che si possa fare. Già è assurdo costringere i docenti ad andare a scuola, scelta che non porta nessun beneficio in termini didattici ma che crea solo problemi logistici a scuola e inutili intasamento nei trasporti (per chi li usa). Risolvere questi problemi con i soldi propri è tremendamente sbagliato e giustifica l'abuso di potere di certi dirigenti. Avranno poi anche l'ardire di affermare che hanno agito bene e che tutto è andato per il meglio e che le critiche di qualcuno erano solo pretestuose. No no.[/quote]
Sono perfettamente d'accordo, se la connessione funziona male la responsabilità sarà del dirigente, e sarà lui a dover dare spiegazioni ai genitori. Vedrai che alla lunga capirà che conviene a tutti, studenti compresi, che i docenti stiano a casa. E basta con questi luoghi comuni che a casa non si fa lezione, si lavora per quello che è possibile, in base alla partecipazione degli studenti (e a scuola è lo stesso)
Portare il proprio modem con la propria SIM a scuola è la cosa più sbagliata che si possa fare. Già è assurdo costringere i docenti ad andare a scuola, scelta che non porta nessun beneficio in termini didattici ma che crea solo problemi logistici a scuola e inutili intasamento nei trasporti (per chi li usa). Risolvere questi problemi con i soldi propri è tremendamente sbagliato e giustifica l'abuso di potere di certi dirigenti. Avranno poi anche l'ardire di affermare che hanno agito bene e che tutto è andato per il meglio e che le critiche di qualcuno erano solo pretestuose. No no.[/quote]
Sono perfettamente d'accordo, se la connessione funziona male la responsabilità sarà del dirigente, e sarà lui a dover dare spiegazioni ai genitori. Vedrai che alla lunga capirà che conviene a tutti, studenti compresi, che i docenti stiano a casa. E basta con questi luoghi comuni che a casa non si fa lezione, si lavora per quello che è possibile, in base alla partecipazione degli studenti (e a scuola è lo stesso)
Abilitato- Messaggi : 323
Data d'iscrizione : 13.08.15
Re: DAD e lavoro da casa
[quote="Geko"]Ma chi stabilisce se poter stare a casa?
Il collegio, il dirigente o la regione?[/quote]
Di sicuro non il collegio
Il collegio, il dirigente o la regione?[/quote]
Di sicuro non il collegio
Abilitato- Messaggi : 323
Data d'iscrizione : 13.08.15
Re: DAD e lavoro da casa
[quote="Abilitato"][quote="Sconcertato_2"]Non credo proprio che ci sarà un secondo lockdown e sicuramente non se ne parla nell'immediato.
Portare il proprio modem con la propria SIM a scuola è la cosa più sbagliata che si possa fare. Già è assurdo costringere i docenti ad andare a scuola, scelta che non porta nessun beneficio in termini didattici ma che crea solo problemi logistici a scuola e inutili intasamento nei trasporti (per chi li usa). Risolvere questi problemi con i soldi propri è tremendamente sbagliato e giustifica l'abuso di potere di certi dirigenti. Avranno poi anche l'ardire di affermare che hanno agito bene e che tutto è andato per il meglio e che le critiche di qualcuno erano solo pretestuose. No no.[/quote]
Sono perfettamente d'accordo, se la connessione funziona male la responsabilità sarà del dirigente, e sarà lui a dover dare spiegazioni ai genitori. Vedrai che alla lunga capirà che conviene a tutti, studenti compresi, che i docenti stiano a casa. E basta con questi luoghi comuni che a casa non si fa lezione, si lavora per quello che è possibile, in base alla partecipazione degli studenti (e a scuola è lo stesso)[/quote]
Alla fine anche noi toscani ci siamo allineati: da domani per un mese a turnazione le classi verranno a scuola una settimana ciascuna...io ho già avvisato i fanciulli che interrogherò e farò verifiche nelle settimane di presenza, alterando spiegazioni o videoregistrati o esercizi nelle altre settimane (di fatto avrò una classe almeno a scuola ogni settimana): il problema sarà la linea che in alcune aule manca proprio...a oggi nessuno ha risolto il problema...io mi porterò il mio pc ma solo perché quelli della scuola sono spesso infetti...ma quanto al modem...si arrangeranno, se manca il segnale....sorry....
Portare il proprio modem con la propria SIM a scuola è la cosa più sbagliata che si possa fare. Già è assurdo costringere i docenti ad andare a scuola, scelta che non porta nessun beneficio in termini didattici ma che crea solo problemi logistici a scuola e inutili intasamento nei trasporti (per chi li usa). Risolvere questi problemi con i soldi propri è tremendamente sbagliato e giustifica l'abuso di potere di certi dirigenti. Avranno poi anche l'ardire di affermare che hanno agito bene e che tutto è andato per il meglio e che le critiche di qualcuno erano solo pretestuose. No no.[/quote]
Sono perfettamente d'accordo, se la connessione funziona male la responsabilità sarà del dirigente, e sarà lui a dover dare spiegazioni ai genitori. Vedrai che alla lunga capirà che conviene a tutti, studenti compresi, che i docenti stiano a casa. E basta con questi luoghi comuni che a casa non si fa lezione, si lavora per quello che è possibile, in base alla partecipazione degli studenti (e a scuola è lo stesso)[/quote]
Alla fine anche noi toscani ci siamo allineati: da domani per un mese a turnazione le classi verranno a scuola una settimana ciascuna...io ho già avvisato i fanciulli che interrogherò e farò verifiche nelle settimane di presenza, alterando spiegazioni o videoregistrati o esercizi nelle altre settimane (di fatto avrò una classe almeno a scuola ogni settimana): il problema sarà la linea che in alcune aule manca proprio...a oggi nessuno ha risolto il problema...io mi porterò il mio pc ma solo perché quelli della scuola sono spesso infetti...ma quanto al modem...si arrangeranno, se manca il segnale....sorry....
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Tormentone di tardo autunno.
» Visita medica specialistica
» Info insegnamento
» Calcolo Anzianità Servizio per Domanda Part Time
» Insegnamento e LM 49
» corso sicurezza
» Scuola aperta d'estate con ulteriore sfruttamento dei docenti ?
» Esame di Stato 2021