Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare? In quel caso il docente come deve procedere?
hypernova- Messaggi : 1567
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
2 alle superiori e 4 alle medie poi decidi se farlo venire a recuperare a meno che non ci siano ragioni serie.
Ciope1981- Messaggi : 1529
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
Voto minimo secondo la scala di valutazione decisa in collegio e posta nel ptof. può essere 1, 2, 3, 4/10....
clamar79- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 03.09.11
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
[quote="hypernova"]
(...) il docente come deve procedere ?
[/quote]
in ogni caso prima o poi sara' la vita a dare i voti
dipende dalla classe, dalla scuola, da quanto ti interessa vivere tranquilla
(...) il docente come deve procedere ?
[/quote]
in ogni caso prima o poi sara' la vita a dare i voti
dipende dalla classe, dalla scuola, da quanto ti interessa vivere tranquilla
sea_sparrow_iv- Messaggi : 561
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
poter dare 2 (impreparato dopo 3 domande senza alcuna risposta e rifiuto di rispondere) è una delle piccole gioie che il covid non mi può togliere....
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
[quote="Ciope1981"]2 alle superiori e 4 alle medie poi decidi se farlo venire a recuperare a meno che non ci siano ragioni serie.[/quote]
Io l'ho sempre detto che i voti delle medie sono gonfiati mediamente di 2 unità.
Non apri bocca 4
Apri bocca per ruttare 5 perchè si vede l'impegno
Apri bocca per bestemmiare 6 perchè comunque è espressione verbale di un concetto mistico.
Io l'ho sempre detto che i voti delle medie sono gonfiati mediamente di 2 unità.
Non apri bocca 4
Apri bocca per ruttare 5 perchè si vede l'impegno
Apri bocca per bestemmiare 6 perchè comunque è espressione verbale di un concetto mistico.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
[quote="stringiamciacoorte"]
i voti delle medie sono gonfiati mediamente (...)
[/quote]
d'altra parte se a un colloquio di lavoro
ti presenti soltanto con la 3/a media i selezionatori
a fatica non ti ridono in faccia
La7 Attualita'
Colloqui di lavoro, 2.660.155 visualizzazioni, 26 nov 2017
https://www.youtube.com/watch?v=T7e2l2f78Y0
(68)
i voti delle medie sono gonfiati mediamente (...)
[/quote]
d'altra parte se a un colloquio di lavoro
ti presenti soltanto con la 3/a media i selezionatori
a fatica non ti ridono in faccia
La7 Attualita'
Colloqui di lavoro, 2.660.155 visualizzazioni, 26 nov 2017
https://www.youtube.com/watch?v=T7e2l2f78Y0
(68)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 561
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
E insieme al votaccio riporto sulle note le parole dell'alunno e gli chiedo anche se vuole aggiungere un commento.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
[quote="hypernova"]Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare? In quel caso il docente come deve procedere?[/quote]
L'interrogazione è un atto formale, altrimenti il voto non può essere dato.
Quindi almeno una domanda bisogna farla ed un rifiuto netto nel collaborare può essere tranquillamente punito con nota disciplinare.
L'interrogazione è un atto formale, altrimenti il voto non può essere dato.
Quindi almeno una domanda bisogna farla ed un rifiuto netto nel collaborare può essere tranquillamente punito con nota disciplinare.
frankenstin- Messaggi : 557
Data d'iscrizione : 13.09.13
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
Si, gli alunni possono tutto...
caesar753- Messaggi : 1059
Data d'iscrizione : 22.05.11
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
[quote="hypernova"]Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare? In quel caso il docente come deve procedere?[/quote]
fucilarlo sulla pubblica piazza come nemico del popolo.
(cit. Il secondo tragico Fantozzi)
fucilarlo sulla pubblica piazza come nemico del popolo.
(cit. Il secondo tragico Fantozzi)
cinziara- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 29.01.12
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
[quote="sea_sparrow_iv"]........... [/quote]
Quale relazione logica c'è fra il tuo intervento e l'argomento del topic?
Quale relazione logica c'è fra il tuo intervento e l'argomento del topic?
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 21043
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
@ cinziara: Ahahahah!!! Mitico!
@ frankenstin: Infatti il mio dubbio era proprio se almeno una domanda bisognava farla, altrimenti potrebbe dire: non mi ha chiesto nulla!
@ Αρης: ma tu con la DAD riesci a interrogare bene come se fossi in presenza?
@ frankenstin: Infatti il mio dubbio era proprio se almeno una domanda bisognava farla, altrimenti potrebbe dire: non mi ha chiesto nulla!
@ Αρης: ma tu con la DAD riesci a interrogare bene come se fossi in presenza?
hypernova- Messaggi : 1567
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
nooooo io parlo di frequenza...anzi ora che andremo in dad per 3 settimane...dirò ai pargoli che quando verranno a scuola non avranno alcuna giustificazione possibile!
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
Quando dicevo di riportare tutto sulle note intendevo questo: l'alunno si rifiuta di venire alla lavagna per la verifica orale, alla domanda......si rifiuta di rispondere, alla domanda
.....si rifiuta di rispondere. Poi riporto la descrizione del voto data dalla griglia di valutazione.
.....si rifiuta di rispondere. Poi riporto la descrizione del voto data dalla griglia di valutazione.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
Ma che vuol dire, esattamente, che "si rifiuta di rispondere"? Gli si fa la domanda e NON risponde, gli se ne fa un'altra su argomento un po' diverso e non risponde ugualmente, e così via, e quindi gli si mette 2 (o altra insufficienza grave) perché ha fatto scena muta alle domande, tutto lì. Se poi il rifiuo viene condito anche con una rivendicazione arrogante o provocatoria, gli si mette anche una nota disciplinare, che è indipendente dal voto.
O si vorrebbe sostenere che sia strutturalmente diverso il fare scena muta perché non si sa la risposta, o fare scena muta per scelta?
E che quindi, basterebbe che l'alunno, invece di limitarsi a fare scena muta senza spiegazioni, adottasse la strategia di dire "se io non rispondo NON E' perché non so le risposte, ma perché ho deciso di non rispondere per scelta", per evitare l'insufficienza? Ma scherziamo?
O si vorrebbe sostenere che sia strutturalmente diverso il fare scena muta perché non si sa la risposta, o fare scena muta per scelta?
E che quindi, basterebbe che l'alunno, invece di limitarsi a fare scena muta senza spiegazioni, adottasse la strategia di dire "se io non rispondo NON E' perché non so le risposte, ma perché ho deciso di non rispondere per scelta", per evitare l'insufficienza? Ma scherziamo?
paniscus_2.1- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Può un alunno rifiutarsi di farsi interrogare?
mi sento strafortunatissimo che in 13 anni di servizio nei professionali, sta cosa non m'è mai successa....
clamar79- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 03.09.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Chi di Speranza vive...
» Licenziamento
» Come finirà l anno scolastico
» Torino, ITP, Ricorsi e GPS
» Vorrei prendere un secondo Diploma
» concorso come funziona?
» Esami omogenei - classe concorso a22
» Utilizzo e AP