chiusura scuole primo ciclo
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
chiusura scuole primo ciclo
Promemoria primo messaggio :
Buonasera, c'è la possibilità che le scuole del primo ciclo chiudano a breve?
Buonasera, c'è la possibilità che le scuole del primo ciclo chiudano a breve?
blues- Messaggi : 321
Data d'iscrizione : 09.08.16
Re: chiusura scuole primo ciclo
[quote="stringiamciacoorte"][quote="Superconduttore2"]In proporzione agli abitanti , in svizzera hanno praticamente quasi 30.000 contagi al giorno e le scuole sono aperte.il vizietto di chiedere le scuole e' tipico italiano. L Azzolina si faccia sentire senza cedere ed insista: la scuola a tenuta in presenza!![/quote]
E prevedono espressamente che eventualmente si lasceranno morire i vecchi.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/10/24/svizzerafuori-anziani-da-terapie-intensive-se-mancano-posti_15ac7e70-7802-44ad-9ed9-abe33b45c746.html
Quando si dice "largo ai giovani !"[/quote]
Chiamalo vizietto siamo gli unici furbi evidentemente, se non si chiudono le scuole allora tanto vale non fare il lockdown
E prevedono espressamente che eventualmente si lasceranno morire i vecchi.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/10/24/svizzerafuori-anziani-da-terapie-intensive-se-mancano-posti_15ac7e70-7802-44ad-9ed9-abe33b45c746.html
Quando si dice "largo ai giovani !"[/quote]
Chiamalo vizietto siamo gli unici furbi evidentemente, se non si chiudono le scuole allora tanto vale non fare il lockdown
Abilitato- Messaggi : 320
Data d'iscrizione : 13.08.15
Informazioni legislative dad
Buonasera, sono un'insegnante della scuola primaria è appena giunta notizia della chiusura delle scuole anche primaria in Puglia. Vorrei sapere se come per i professori siamo tenuti a fare DAD da scuola, nel decreto al momento dicono che dovrebbe valere solo per i "bambini speciali" e dunque per le insegnanti di sostegno. Il mio dubbio è se dovesse riguardare anche noi.. Io sono anche mamma di una bimba di 6 anni che ha iniziato la prima e che dovrà a sua volta seguire da casa, per cui volevo sapere se esiste una normativa che ci permetta, se necessario, per genitori insegnanti di bambini minori di fare DAD a casa. Per giunta io viaggio, non insegno nel mio paese. Grazie mille per eventuali risposte e chiarimenti.
Venang- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 05.06.20
Re: chiusura scuole primo ciclo
Se ci sono bambini a scuola ci devono essere anche i docenti non di sostegno
Abilitato- Messaggi : 320
Data d'iscrizione : 13.08.15
Re: chiusura scuole primo ciclo
Perchè si deve parlare della chiusura delle scuole infanzia, primaria e secondaria di primo grado in tutt'Italia? Insegno in un paesino, in una scuola molto piccola in cui nessuna classe dell'istituto è andata in quarantena, perchè deve tornare alla didattica a distanza???
alessia giulia- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 28.08.11
Re: chiusura scuole primo ciclo
[quote="Superconduttore2"]Perche sono dei bugiardi incalliti..
Avevano promesso " lockdown locali e chirurgici " e invece sadicamente vogliono distruggere la scuola e la società a livello nazionale [/quote]
Hai mai sentito parlare di pagliuzze e travi ?
Qualche tempo fa non c'erano dei cortimiranti che parlavano di virus parainfluenzali che uccidevano non più di 4 persone al giorno ?
Quei poveretti andavano in giro senza mascherina, sbeffeggiavano gli altri, si accalcavano, facevano bagordi, si rimescolavano; vivevano, per carità, vivevano e niente più, ma lo facevano nel momento sbagliato, quando persone infinitamente più intelligenti (dunque con QI superiore a 90) gli consigliavano di darsi una calmata.
Che dici quelle persone non farebbero bene a sentirsi un po' assassini degli attuali 300 morti al giorno (per ora) ? Te lo chiedo, nulla più, e non sono anche loro responsabili dei prossimi lockdown generalizzti ?
L'alzaimer mi impedisce di ricordare chi fossero; una sola cosa mi conforta: forse chiuderanno elementari e medie ed i loro figli avranno quel che si meritano: la DaD.
Avevano promesso " lockdown locali e chirurgici " e invece sadicamente vogliono distruggere la scuola e la società a livello nazionale [/quote]
Hai mai sentito parlare di pagliuzze e travi ?
Qualche tempo fa non c'erano dei cortimiranti che parlavano di virus parainfluenzali che uccidevano non più di 4 persone al giorno ?
Quei poveretti andavano in giro senza mascherina, sbeffeggiavano gli altri, si accalcavano, facevano bagordi, si rimescolavano; vivevano, per carità, vivevano e niente più, ma lo facevano nel momento sbagliato, quando persone infinitamente più intelligenti (dunque con QI superiore a 90) gli consigliavano di darsi una calmata.
Che dici quelle persone non farebbero bene a sentirsi un po' assassini degli attuali 300 morti al giorno (per ora) ? Te lo chiedo, nulla più, e non sono anche loro responsabili dei prossimi lockdown generalizzti ?
L'alzaimer mi impedisce di ricordare chi fossero; una sola cosa mi conforta: forse chiuderanno elementari e medie ed i loro figli avranno quel che si meritano: la DaD.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: chiusura scuole primo ciclo
[quote="stringiamciacoorte"][quote="Superconduttore2"]Perche sono dei bugiardi incalliti..
Avevano promesso " lockdown locali e chirurgici " e invece sadicamente vogliono distruggere la scuola e la società a livello nazionale [/quote]
Hai mai sentito parlare di pagliuzze e travi ?
Qualche tempo fa non c'erano dei cortimiranti che parlavano di virus parainfluenzali che uccidevano non più di 4 persone al giorno ?
Quei poveretti andavano in giro senza mascherina, sbeffeggiavano gli altri, si accalcavano, facevano bagordi, si rimescolavano; vivevano, per carità, vivevano e niente più, ma lo facevano nel momento sbagliato, quando persone infinitamente più intelligenti (dunque con QI superiore a 90) gli consigliavano di darsi una calmata.
Che dici quelle persone non farebbero bene a sentirsi un po' assassini degli attuali 300 morti al giorno (per ora) ? Te lo chiedo, nulla più, e non sono anche loro responsabili dei prossimi lockdown generalizzti ?
L'alzaimer mi impedisce di ricordare chi fossero; una sola cosa mi conforta: forse chiuderanno elementari e medie ed i loro figli avranno quel che si meritano: la DaD.[/quote]
Eh caro mio, non dire quattro se non l' hai nel sacco ! La Giovanna D' Arco del M.I e' un osso duro, peggio di Wonder Woman.Del resto il premier ha dichiarato che difenderanno la didattica in presenza fino all' ultimo ( insegnante?)
Da Forza Italia a Forza DIP
Avevano promesso " lockdown locali e chirurgici " e invece sadicamente vogliono distruggere la scuola e la società a livello nazionale [/quote]
Hai mai sentito parlare di pagliuzze e travi ?
Qualche tempo fa non c'erano dei cortimiranti che parlavano di virus parainfluenzali che uccidevano non più di 4 persone al giorno ?
Quei poveretti andavano in giro senza mascherina, sbeffeggiavano gli altri, si accalcavano, facevano bagordi, si rimescolavano; vivevano, per carità, vivevano e niente più, ma lo facevano nel momento sbagliato, quando persone infinitamente più intelligenti (dunque con QI superiore a 90) gli consigliavano di darsi una calmata.
Che dici quelle persone non farebbero bene a sentirsi un po' assassini degli attuali 300 morti al giorno (per ora) ? Te lo chiedo, nulla più, e non sono anche loro responsabili dei prossimi lockdown generalizzti ?
L'alzaimer mi impedisce di ricordare chi fossero; una sola cosa mi conforta: forse chiuderanno elementari e medie ed i loro figli avranno quel che si meritano: la DaD.[/quote]
Eh caro mio, non dire quattro se non l' hai nel sacco ! La Giovanna D' Arco del M.I e' un osso duro, peggio di Wonder Woman.Del resto il premier ha dichiarato che difenderanno la didattica in presenza fino all' ultimo ( insegnante?)
Da Forza Italia a Forza DIP
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: chiusura scuole primo ciclo
[quote="Superconduttore2"]Scoop!! Cercare gli assassini di anziani con patologie gravissime e croniche arrivati alla fine della loro vita , ma voilà positivi al covid..
Raccoglile ste perle, un giorni potrai scrivere un libro di fantascienza.
Se si muore è colpa di qualcuno. Nemmeno certi guru degli anni 70 erano mai arrivati tanto in la con il pensiero...![/quote]
Figuriamoci! Se si muore e' colpa di chi muore, lo cantava pure De Andre'.
Continuate pure a far propaganda negazionista .Potreste anche organizzare dei simpatici " covid party".Dove lo stai passando Halloween?
Raccoglile ste perle, un giorni potrai scrivere un libro di fantascienza.
Se si muore è colpa di qualcuno. Nemmeno certi guru degli anni 70 erano mai arrivati tanto in la con il pensiero...![/quote]
Figuriamoci! Se si muore e' colpa di chi muore, lo cantava pure De Andre'.
Continuate pure a far propaganda negazionista .Potreste anche organizzare dei simpatici " covid party".Dove lo stai passando Halloween?
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: chiusura scuole primo ciclo
[quote="Superconduttore2"]Scoop!!(...)
Se si muore è colpa di qualcuno. Nemmeno certi guru degli anni 70 erano mai arrivati tanto in la con il pensiero...![/quote]
Beh...oddio...qualche volta è pure vero. Vedi il caso Vannini, che i familiari acquisiti, dopo averlo ferito (incidentalmente, dicono) ci mettono ore per richiedere i soccorsi, e quello ci rimane, è ormai sentenza. Il giudice li ha considerati responsabili della morte del giovane.
E' solo un esempio, ce ne sono tanti altri che si avvicinerebbero meglio al caso specifico in discussione, ma lasciamo perdere.
Ma sono intervenuta perché mi stai proprio solleticando il nervo: se l'anziano, che magari può essere un genitore, ottantenne? E sia! Ottantenne! mi può vivere un anno o due di più di quello che tu "decreti" e magari non viene soccorso adeguatamente nel momento del bisogno, oppure perché tanti altri cretini che potevano evitare di contagiarsi e ammalarsi non l'hanno fatto, e hanno riempito l'ospedale (rendendolo peraltro pericolosissimo per nuovi contagi) e il medico per paura di peggiorare il quadro generale non lo soccorre in tempo...beh! Qualche colpa ce l'ha. Ma ce l'hanno pure i cretini che prima fanno ciò che gli pare, infischiandosene se altri ci passano a causa loro.
Se il mio anziano può vivere anni in più, malato o in salute, ha tutto il diritto di viverli. E non snervare più con questa storia degli anziani.
Mi dirai che è impossibile discernere, che è la "situazione" creatasi ad essere colpevole, embé, no, c'è anche la propria coscienza che ti condanna, quando il resto del mondo non lo fa.
Se si muore è colpa di qualcuno. Nemmeno certi guru degli anni 70 erano mai arrivati tanto in la con il pensiero...![/quote]
Beh...oddio...qualche volta è pure vero. Vedi il caso Vannini, che i familiari acquisiti, dopo averlo ferito (incidentalmente, dicono) ci mettono ore per richiedere i soccorsi, e quello ci rimane, è ormai sentenza. Il giudice li ha considerati responsabili della morte del giovane.
E' solo un esempio, ce ne sono tanti altri che si avvicinerebbero meglio al caso specifico in discussione, ma lasciamo perdere.
Ma sono intervenuta perché mi stai proprio solleticando il nervo: se l'anziano, che magari può essere un genitore, ottantenne? E sia! Ottantenne! mi può vivere un anno o due di più di quello che tu "decreti" e magari non viene soccorso adeguatamente nel momento del bisogno, oppure perché tanti altri cretini che potevano evitare di contagiarsi e ammalarsi non l'hanno fatto, e hanno riempito l'ospedale (rendendolo peraltro pericolosissimo per nuovi contagi) e il medico per paura di peggiorare il quadro generale non lo soccorre in tempo...beh! Qualche colpa ce l'ha. Ma ce l'hanno pure i cretini che prima fanno ciò che gli pare, infischiandosene se altri ci passano a causa loro.
Se il mio anziano può vivere anni in più, malato o in salute, ha tutto il diritto di viverli. E non snervare più con questa storia degli anziani.
Mi dirai che è impossibile discernere, che è la "situazione" creatasi ad essere colpevole, embé, no, c'è anche la propria coscienza che ti condanna, quando il resto del mondo non lo fa.
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: chiusura scuole primo ciclo
[quote="Superconduttore2"]Mi pare che, come di consueto, si stia travisando il senso delle mie parole.
(...)
[/quote]
No. Non ho travisato affatto. Semmai sei tu che manipoli le mie parole.
Se rileggi, io ho parlato di ritardo nei soccorsi, o di impossibilità di ricovero nei tempi dovuti.
Nulla di questo ha a che fare con il degenerale delle cellule dovuto all'età.
Parli di un anno di un anziano come fosse un secondo; è questo che snerva; se il genitore potesse avere la possibilità di viversi i propri figli un anno di più, non vedo perché andare ad accorciargliela con la facilità che se tagliassimo una corda.
(...)
[/quote]
No. Non ho travisato affatto. Semmai sei tu che manipoli le mie parole.
Se rileggi, io ho parlato di ritardo nei soccorsi, o di impossibilità di ricovero nei tempi dovuti.
Nulla di questo ha a che fare con il degenerale delle cellule dovuto all'età.
Parli di un anno di un anziano come fosse un secondo; è questo che snerva; se il genitore potesse avere la possibilità di viversi i propri figli un anno di più, non vedo perché andare ad accorciargliela con la facilità che se tagliassimo una corda.
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: chiusura scuole primo ciclo
Sento la necessità di ringraziare utenti come Balanzone, Lucetta, e soprattutto l'incontenibile Stringiamci. Mi fate fare un sacco di risate, grazie di cuore.
Però dovreste anche riconoscere che superuntore (chiedo scusa, è il t9) è un'ottima spalla, vi ispira. È come De Luca per Crozza (o viceversa, non ho ben capito). È il baffettone di Stanlio e Ollio, è Fabrizi per Totò dei Tartassati... è la pesantezza indispensabile alla calviniana leggerezza.
Però dovreste anche riconoscere che superuntore (chiedo scusa, è il t9) è un'ottima spalla, vi ispira. È come De Luca per Crozza (o viceversa, non ho ben capito). È il baffettone di Stanlio e Ollio, è Fabrizi per Totò dei Tartassati... è la pesantezza indispensabile alla calviniana leggerezza.
dubitoergosum- Messaggi : 1894
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: chiusura scuole primo ciclo
La novità di oggi è che allo studio ci sarebbe la possibile chiusura delle classi terze di scuola media: che
ne dite?
https://www.corriere.it/scuola/secondaria/20_novembre_01/chiusura-scuole-covid-terza-media-9151ab02-1bb2-11eb-be91-5d9fe2674d18_amp.html
Dal punto di vista didattico non vedo per quale ragione gli IC non possano in autonomia stabilire chi mettere in DaD e per quanto tempo come succede per le scuole superiori (le esigenze sono diverse, le quarantene dettano legge e non guardano all'anno di corso).
Al solito le decisioni sulla didattica per il primo ciclo risentono esclusivamente dell'obbligo al babysitteraggio, quindi largo ai più grandi, che possono stare a casa da soli senza scocciare
ne dite?
https://www.corriere.it/scuola/secondaria/20_novembre_01/chiusura-scuole-covid-terza-media-9151ab02-1bb2-11eb-be91-5d9fe2674d18_amp.html
Dal punto di vista didattico non vedo per quale ragione gli IC non possano in autonomia stabilire chi mettere in DaD e per quanto tempo come succede per le scuole superiori (le esigenze sono diverse, le quarantene dettano legge e non guardano all'anno di corso).
Al solito le decisioni sulla didattica per il primo ciclo risentono esclusivamente dell'obbligo al babysitteraggio, quindi largo ai più grandi, che possono stare a casa da soli senza scocciare
lucetta10- Messaggi : 8858
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: chiusura scuole primo ciclo
[quote="Superconduttore2"]Mi pare che, come di consueto, si stia travisando il senso delle mie parole.
Non ho detto " muoiono di covid solo i vecchi chi se ne frega"
Ho detto che i vecchi muoiono per le patologie tipiche della vecchiaia dovute al degradarsi delle funzioni degli organi vitali .[/quote]
Ci sono state molte morti di persone anziane ma niente affatto decrepite, ossia di circa 70 anni, senza nessuna patologia pregressa, ancora pimpantissime fino a pochi giorni prima, completamente autosufficienti, e che ancora lavoravano, o comunque erano ancora coinvolte a tempo pieno nelle loro attività di tutta una vita.
Tra i personaggi noti, mi vengono in mente gli esempi di Luis Sepulveda, scrittore cosmopolita e decisamente anora in attività fino all'ultimo, e Corrado Lamberti, fisico, insegnante, e MITO dell'editoria di divulgazione scientifica italiana, praticamente quello che aveva allevato intellettualmente tutti gli appassionati di astronomia in Italia, a partire dagli anni ottanta, con riviste e libri di qualità eccezionale.
Per ognuno di quelli noti, chissà quanti ce ne sono stati di anonimi nelle stesse condizioni...
Non ho detto " muoiono di covid solo i vecchi chi se ne frega"
Ho detto che i vecchi muoiono per le patologie tipiche della vecchiaia dovute al degradarsi delle funzioni degli organi vitali .[/quote]
Ci sono state molte morti di persone anziane ma niente affatto decrepite, ossia di circa 70 anni, senza nessuna patologia pregressa, ancora pimpantissime fino a pochi giorni prima, completamente autosufficienti, e che ancora lavoravano, o comunque erano ancora coinvolte a tempo pieno nelle loro attività di tutta una vita.
Tra i personaggi noti, mi vengono in mente gli esempi di Luis Sepulveda, scrittore cosmopolita e decisamente anora in attività fino all'ultimo, e Corrado Lamberti, fisico, insegnante, e MITO dell'editoria di divulgazione scientifica italiana, praticamente quello che aveva allevato intellettualmente tutti gli appassionati di astronomia in Italia, a partire dagli anni ottanta, con riviste e libri di qualità eccezionale.
Per ognuno di quelli noti, chissà quanti ce ne sono stati di anonimi nelle stesse condizioni...
paniscus_2.1- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: chiusura scuole primo ciclo
[quote="paniscus_2.1"][quote="Superconduttore2"]Mi pare che, come di consueto, si stia travisando il senso delle mie parole.
Non ho detto " muoiono di covid solo i vecchi chi se ne frega"
Ho detto che i vecchi muoiono per le patologie tipiche della vecchiaia dovute al degradarsi delle funzioni degli organi vitali .[/quote]
Ci sono state molte morti di persone anziane ma niente affatto decrepite, ossia di circa 70 anni, senza nessuna patologia pregressa, ancora pimpantissime fino a pochi giorni prima, completamente autosufficienti, e che ancora lavoravano, o comunque erano ancora coinvolte a tempo pieno nelle loro attività di tutta una vita.
Tra i personaggi noti, mi vengono in mente gli esempi di Luis Sepulveda, scrittore cosmopolita e decisamente anora in attività fino all'ultimo, e Corrado Lamberti, fisico, insegnante, e MITO dell'editoria di divulgazione scientifica italiana, praticamente quello che aveva allevato intellettualmente tutti gli appassionati di astronomia in Italia, a partire dagli anni ottanta, con riviste e libri di qualità eccezionale.
Per ognuno di quelli noti, chissà quanti ce ne sono stati di anonimi nelle stesse condizioni...[/quote]
Per i negazionisti sono solo figure fittizie, come i "passanti" in Matrix .
Non ho detto " muoiono di covid solo i vecchi chi se ne frega"
Ho detto che i vecchi muoiono per le patologie tipiche della vecchiaia dovute al degradarsi delle funzioni degli organi vitali .[/quote]
Ci sono state molte morti di persone anziane ma niente affatto decrepite, ossia di circa 70 anni, senza nessuna patologia pregressa, ancora pimpantissime fino a pochi giorni prima, completamente autosufficienti, e che ancora lavoravano, o comunque erano ancora coinvolte a tempo pieno nelle loro attività di tutta una vita.
Tra i personaggi noti, mi vengono in mente gli esempi di Luis Sepulveda, scrittore cosmopolita e decisamente anora in attività fino all'ultimo, e Corrado Lamberti, fisico, insegnante, e MITO dell'editoria di divulgazione scientifica italiana, praticamente quello che aveva allevato intellettualmente tutti gli appassionati di astronomia in Italia, a partire dagli anni ottanta, con riviste e libri di qualità eccezionale.
Per ognuno di quelli noti, chissà quanti ce ne sono stati di anonimi nelle stesse condizioni...[/quote]
Per i negazionisti sono solo figure fittizie, come i "passanti" in Matrix .
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: chiusura scuole primo ciclo
Bene. Allora cominciamo con un over 70 di nome Donaldo.
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: chiusura scuole primo ciclo
Toti si è dovuto scusare per quella affermazione: vuoi farlo anche tu?
Crisanti invece pare che abbia trovato un nuovo posto di lavoro allo Spallanzani di Roma: rassegnati al fatto che non ha nessuna intenzione di andare in pensione; però lui è troppo vecchio e deve andare in pensione, uno di quelli che piacciono a te invece ha dichiarato (non so se sia vero) di essere stato suo maestro e di solito i maestri non sono più giovani degli allievi.
Crisanti invece pare che abbia trovato un nuovo posto di lavoro allo Spallanzani di Roma: rassegnati al fatto che non ha nessuna intenzione di andare in pensione; però lui è troppo vecchio e deve andare in pensione, uno di quelli che piacciono a te invece ha dichiarato (non so se sia vero) di essere stato suo maestro e di solito i maestri non sono più giovani degli allievi.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: chiusura scuole primo ciclo
[quote="Superconduttore2"]No, toti ha detto " gli anziani non sono più indispensabili al sistema produttivo". E questa è una ovvietà che non richiede di essere motivata, chi è in pensione per definizione è uscito dal sistema economico e produttivo. ...[/quote]
Invece non è un'ovvietà in un economia consumista, non è esattamente così. Gli anziani con le loro pensioni sono anche consumatori diretti e/o incentivano i consumi indirettamente finanziando i nipoti. Gli anziani sono importanti sotto l'aspetto affettivo ed economico. A me basterebbe solo il primo aspetto però per rispondere al tweet tiro fuori anche il secondo.
Deve esserci un equilibrio generazionale, va da sè che una società come la nostra sempre più di ultrasessantenni non ha futuro, ma questa è un'altra storia.
Invece non è un'ovvietà in un economia consumista, non è esattamente così. Gli anziani con le loro pensioni sono anche consumatori diretti e/o incentivano i consumi indirettamente finanziando i nipoti. Gli anziani sono importanti sotto l'aspetto affettivo ed economico. A me basterebbe solo il primo aspetto però per rispondere al tweet tiro fuori anche il secondo.
Deve esserci un equilibrio generazionale, va da sè che una società come la nostra sempre più di ultrasessantenni non ha futuro, ma questa è un'altra storia.
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: chiusura scuole primo ciclo
Il tweet dice «Per quanto ci addolori ogni singola vittima del Covid 19, dobbiamo tenere conto di questo dato: solo ieri tra i 25 decessi della Liguria, 22 erano pazienti molto anziani. Persone per lo più in pensione, non indispensabili allo sforzo produttivo del Paese che vanno però tutelate».
Dunque si pianga sì ma con un occhio solo.
Anche i politici sono fuori dal ciclo produttivo, speriamo ....
Dunque si pianga sì ma con un occhio solo.
Anche i politici sono fuori dal ciclo produttivo, speriamo ....
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: chiusura scuole primo ciclo
Anche la proposta di un lockdown per gli over 70 o comunque di chi non ha più esigenze lavorative potrebbe essere sensato se fossimo sicuri che tutte queste persone vivessero separate dai propri figli e nipoti.
I presidenti di regione, come Toti, possono cominciare a fare qualcosa migliorando la medicina territoriale e facendo in modo che le persone contagiate sintomatiche possano ricevere assistenza subito a casa. Naturalmente anche e soprattutto il governo è stato carente su questo aspetto.
I presidenti di regione, come Toti, possono cominciare a fare qualcosa migliorando la medicina territoriale e facendo in modo che le persone contagiate sintomatiche possano ricevere assistenza subito a casa. Naturalmente anche e soprattutto il governo è stato carente su questo aspetto.
Ultima modifica di franco71 il Dom Nov 01, 2020 11:59 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: chiusura scuole primo ciclo
[quote="franco71"]Anche la proposta di un lockdown per gli over 70 o comunque di chi non ha più esigenze lavorative potrebbe essere sensato se fossimo sicuri che tutte queste persone vivessero separate dai propri figli e nipoti.[/quote]
Affiancata a misure di assistenza compensative.
Affiancata a misure di assistenza compensative.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presidi che si incavolano se i docenti inviano relazioni protocollate dopo risse alunni
» Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l'istruzione tecnica
» Corso operatore assistenza educativa ai disabili
» Maternità fuori nomina
» cellulare durante una prova in classe
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Cfu nuovo ordinamento e annualità vecchio ordinamento
» Mobilità 2021