estranei alle lezioni di DaD
Re: estranei alle lezioni di DaD
No perché ci sarebbe un vulnus per la privatezza.
In caso di videolezione è opportuno che l'host (l'insegnante) verifichi chi è presente, chiedendo agli alunni di entrare solo con il proprio nome e cognome e di tenere la videocamera accesa. Aiutano i sistemi tipo zoom che hanno una waiting room da cui l'host consente o nega l'accesso alla riunione vera e propria. Meet di google ha un diverso sistema che consente di negare la partecipazione a chi non entri con il corretto account google (cioè di posta elettronica gmail).
In caso di videolezione è opportuno che l'host (l'insegnante) verifichi chi è presente, chiedendo agli alunni di entrare solo con il proprio nome e cognome e di tenere la videocamera accesa. Aiutano i sistemi tipo zoom che hanno una waiting room da cui l'host consente o nega l'accesso alla riunione vera e propria. Meet di google ha un diverso sistema che consente di negare la partecipazione a chi non entri con il corretto account google (cioè di posta elettronica gmail).
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: estranei alle lezioni di DaD
mi sono posta lo stesso problema.. e secondo me si tratta di una situazione seria, ma sembra che nessuno ne parli. La famosa privacy che ci obbliga a fare mille salti in presenza, ora sembra un'eco lontana...
scusate ma la nonna o la mamma che siedono in salotto e intanto seguono la lezione, diventano autonomamente a conoscenza di tutto ciò che accade "in classe", mi riferisco agli altri alunni, magari in difficoltà e alla possibilità data di fare confronti..
nel frattempo, i commenti su noi docenti si sprecano, ma questo va da sè.
scusate ma la nonna o la mamma che siedono in salotto e intanto seguono la lezione, diventano autonomamente a conoscenza di tutto ciò che accade "in classe", mi riferisco agli altri alunni, magari in difficoltà e alla possibilità data di fare confronti..
nel frattempo, i commenti su noi docenti si sprecano, ma questo va da sè.
Venturina- Messaggi : 153
Data d'iscrizione : 04.03.20
Re: estranei alle lezioni di DaD
se la nonnina è fuori dall'inquadratura, "nulla quaestio".
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: estranei alle lezioni di DaD
Tutti gli aspetti pratici vanno disciplinati nel regolamento che certamente avrete ormai adottato sulla DAD
Ultima modifica di Gianfranco il Dom Nov 01, 2020 10:43 am, modificato 1 volta
Gianfranco- Messaggi : 7233
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: estranei alle lezioni di DaD
ahahahaha
sì ma ha le orecchie lunghe...
sì ma ha le orecchie lunghe...
Venturina- Messaggi : 153
Data d'iscrizione : 04.03.20
Re: estranei alle lezioni di DaD
[quote="Gianfranco"]Tutti gli aspetti pratici vanno disciplinati nel regolamento che certamente avrete ormai adottato sulla DAD[/quote]
Sì certo, l'ic dove insegno, come molti altri, lo ha fatto, ma chi me lo assicura che tutti i genitori lo rispetteranno? Se altre persone sono fuori dall'inquadratura della cam come possiamo noi insegnanti saperlo? C'è chi non rispetta le leggi, sicuramente anche qui ci sarà chi non rispetterà il regolamento (non solo rispetto alla partecipazione alle lezioni in cam anche per esempio alla misurazione della temperatura a casa).
Sì certo, l'ic dove insegno, come molti altri, lo ha fatto, ma chi me lo assicura che tutti i genitori lo rispetteranno? Se altre persone sono fuori dall'inquadratura della cam come possiamo noi insegnanti saperlo? C'è chi non rispetta le leggi, sicuramente anche qui ci sarà chi non rispetterà il regolamento (non solo rispetto alla partecipazione alle lezioni in cam anche per esempio alla misurazione della temperatura a casa).
violetta.- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 20.12.14
Re: estranei alle lezioni di DaD
[quote="violetta."][quote="Gianfranco"]Tutti gli aspetti pratici vanno disciplinati nel regolamento che certamente avrete ormai adottato sulla DAD[/quote]
Sì certo, l'ic dove insegno, come molti altri, lo ha fatto, ma chi me lo assicura che tutti i genitori lo rispetteranno? Se altre persone sono fuori dall'inquadratura della cam come possiamo noi insegnanti saperlo? C'è chi non rispetta le leggi, sicuramente anche qui ci sarà chi non rispetterà il regolamento (non solo rispetto alla partecipazione alle lezioni in cam anche per esempio alla misurazione della temperatura a casa).[/quote]
Non mi sembra che questo problema ammetta soluzioni da parte nostra.
Sì certo, l'ic dove insegno, come molti altri, lo ha fatto, ma chi me lo assicura che tutti i genitori lo rispetteranno? Se altre persone sono fuori dall'inquadratura della cam come possiamo noi insegnanti saperlo? C'è chi non rispetta le leggi, sicuramente anche qui ci sarà chi non rispetterà il regolamento (non solo rispetto alla partecipazione alle lezioni in cam anche per esempio alla misurazione della temperatura a casa).[/quote]
Non mi sembra che questo problema ammetta soluzioni da parte nostra.
Gianfranco- Messaggi : 7233
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: estranei alle lezioni di DaD
[quote="feed2003"][quote="herman il lattoniere"]No perché ci sarebbe un vulnus per la privatezza.
In caso di videolezione è opportuno che l'host (l'insegnante) verifichi chi è presente, chiedendo agli alunni di entrare solo con il proprio nome e cognome e di tenere la videocamera accesa. Aiutano i sistemi tipo zoom che hanno una waiting room da cui l'host consente o nega l'accesso alla riunione vera e propria. Meet di google ha un diverso sistema che consente di negare la partecipazione a chi non entri con il corretto account google (cioè di posta elettronica gmail).[/quote]
Io mi riferisco al caso in cui un invitato (cioè un alunno) faccia presenziare alla lezione un estraneo al gruppo classe, facendolo per esempio sedere di fianco a lui, fuori dal campo visivo della sua webcam.[/quote]
La mamma dell'alunno è a casa sua e si siede dove vuole, senza renderne conto a nessuno, neanche al Presidente della Repubblica.
Un conto è il dovere morale ed un conto è il dovere.
Rassegnatevi.
In caso di videolezione è opportuno che l'host (l'insegnante) verifichi chi è presente, chiedendo agli alunni di entrare solo con il proprio nome e cognome e di tenere la videocamera accesa. Aiutano i sistemi tipo zoom che hanno una waiting room da cui l'host consente o nega l'accesso alla riunione vera e propria. Meet di google ha un diverso sistema che consente di negare la partecipazione a chi non entri con il corretto account google (cioè di posta elettronica gmail).[/quote]
Io mi riferisco al caso in cui un invitato (cioè un alunno) faccia presenziare alla lezione un estraneo al gruppo classe, facendolo per esempio sedere di fianco a lui, fuori dal campo visivo della sua webcam.[/quote]
La mamma dell'alunno è a casa sua e si siede dove vuole, senza renderne conto a nessuno, neanche al Presidente della Repubblica.
Un conto è il dovere morale ed un conto è il dovere.
Rassegnatevi.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: estranei alle lezioni di DaD
[quote="violetta."] Se altre persone sono fuori dall'inquadratura della cam come possiamo noi insegnanti saperlo? [/quote]
Perchè se è nell'inquadratura puoi cacciare la mamma ?
Al massimo puoi chiudere la DaD ma guai a te se la riapri senza l'alunno.
Perchè se è nell'inquadratura puoi cacciare la mamma ?
Al massimo puoi chiudere la DaD ma guai a te se la riapri senza l'alunno.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: estranei alle lezioni di DaD
Comunque alla mamma che ha da ridire sulla didattica, indipendentemente da come abbia acquisito le informazioni ed indipendentemente da quanto validi siano i rilievi gli si può legittimamente rispondere col dito medio: gli insegnanti del figlio siamo noi.
Poi ricordo che le informazioni ottenute in violazione di norme (ed il regolamento è una norma) non possono essere usate in alcun procedimento.
Poi ricordo che le informazioni ottenute in violazione di norme (ed il regolamento è una norma) non possono essere usate in alcun procedimento.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: estranei alle lezioni di DaD
Il problema è che le possibili presenze al di fuori della classe (mamme, nonne, fratelli ...) sono sì a casa loro, ma violano eventualmente la privacy di qualcuno degli studenti minorenni che magari intervengono alla lezione.
Me la immagino la chat in whatsapp delle mamme che fanno commenti sui docenti, sui compagni di classe del figlio, su qualsiasi cosa.
Me la immagino la chat in whatsapp delle mamme che fanno commenti sui docenti, sui compagni di classe del figlio, su qualsiasi cosa.
@melia- Messaggi : 3598
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: estranei alle lezioni di DaD
[quote="@melia"]Il problema è che le possibili presenze al di fuori della classe (mamme, nonne, fratelli ...) sono sì a casa loro, ma violano eventualmente la privacy di qualcuno degli studenti minorenni che magari intervengono alla lezione.
Me la immagino la chat in whatsapp delle mamme che fanno commenti sui docenti, sui compagni di classe del figlio, su qualsiasi cosa.[/quote]
E quando fa queste cose la si bastona senza pietà, per lo spettegolare non per vivere il proprio domicilio con noncuranza.
Me la immagino la chat in whatsapp delle mamme che fanno commenti sui docenti, sui compagni di classe del figlio, su qualsiasi cosa.[/quote]
E quando fa queste cose la si bastona senza pietà, per lo spettegolare non per vivere il proprio domicilio con noncuranza.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: estranei alle lezioni di DaD
Sono sicura che alle mie lezioni hanno assistito anche dei familiari.
Uno studente me lo ha detto senza mezzi termini. Pare che la persona che ha assistito sia rimasta sconvolta dal livello dei partecipanti alla lezione.
Mi auguro che certi genitori si rendano finalmente conto del fatto che talvolta gestiamo classi di persone con grossi problemi di apprendimento, di voglia di fare e di buone maniere.
Testuali parole: "ha detto che siete santi".
Uno studente me lo ha detto senza mezzi termini. Pare che la persona che ha assistito sia rimasta sconvolta dal livello dei partecipanti alla lezione.
Mi auguro che certi genitori si rendano finalmente conto del fatto che talvolta gestiamo classi di persone con grossi problemi di apprendimento, di voglia di fare e di buone maniere.
Testuali parole: "ha detto che siete santi".
JaneEyre- Messaggi : 1963
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: estranei alle lezioni di DaD
[quote="JaneEyre"]Sono sicura che alle mie lezioni hanno assistito anche dei familiari.
Uno studente me lo ha detto senza mezzi termini. Pare che la persona che ha assistito sia rimasta sconvolta dal livello dei partecipanti alla lezione.
Mi auguro che certi genitori si rendano finalmente conto del fatto che talvolta gestiamo classi di persone con grossi problemi di apprendimento, di voglia di fare e di buone maniere.
Testuali parole: "ha detto che siete santi".[/quote]
Non è santità, è paura di essere licenziati.
Uno studente me lo ha detto senza mezzi termini. Pare che la persona che ha assistito sia rimasta sconvolta dal livello dei partecipanti alla lezione.
Mi auguro che certi genitori si rendano finalmente conto del fatto che talvolta gestiamo classi di persone con grossi problemi di apprendimento, di voglia di fare e di buone maniere.
Testuali parole: "ha detto che siete santi".[/quote]
Non è santità, è paura di essere licenziati.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: estranei alle lezioni di DaD
[quote="stringiamciacoorte"][quote="violetta."] Se altre persone sono fuori dall'inquadratura della cam come possiamo noi insegnanti saperlo? [/quote]
Perchè se è nell'inquadratura puoi cacciare la mamma ?
[/quote]
Intanto puoi chiederle di allontanarsi e, se insiste, ricordarle che ha firmato un patto di corresponsabilità in cui (si spera) c'è scritto che alle lezioni avrebbe assistito solo il figlio (o la figlia). Poi puoi dire che essendo venuta meno la dovuta riservatezza della lezione la interrompi fino a quando non si ripristinano le condizioni per riprenderla. E annoti sul registro l'accaduto.
Se lo spettatore è fuori quadro e non ce ne accorgiamo, pazienza, si fa quel che si può, quel che non si può, non si fa.
Perchè se è nell'inquadratura puoi cacciare la mamma ?
[/quote]
Intanto puoi chiederle di allontanarsi e, se insiste, ricordarle che ha firmato un patto di corresponsabilità in cui (si spera) c'è scritto che alle lezioni avrebbe assistito solo il figlio (o la figlia). Poi puoi dire che essendo venuta meno la dovuta riservatezza della lezione la interrompi fino a quando non si ripristinano le condizioni per riprenderla. E annoti sul registro l'accaduto.
Se lo spettatore è fuori quadro e non ce ne accorgiamo, pazienza, si fa quel che si può, quel che non si può, non si fa.
mac67- Messaggi : 6756
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: estranei alle lezioni di DaD
Ma quindi si può pretendere che tutte le webcam degli studenti siano attive? Non si possono appellare alla privacy, tipo inquadrare di dettagli di un domicilio privato? Non servirebbe il consenso informato?
Italove- Messaggi : 426
Data d'iscrizione : 29.07.17
Re: estranei alle lezioni di DaD
[quote="Italove"]Ma quindi si può pretendere che tutte le webcam degli studenti siano attive? Non si possono appellare alla privacy, tipo inquadrare di dettagli di un domicilio privato? Non servirebbe il consenso informato?[/quote]
Certo che si può, andrebbe scritto sul Regolamento per la DaD
Certo che si può, andrebbe scritto sul Regolamento per la DaD
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: estranei alle lezioni di DaD
[quote="Italove"]Ma quindi si può pretendere che tutte le webcam degli studenti siano attive? Non si possono appellare alla privacy, tipo inquadrare di dettagli di un domicilio privato? Non servirebbe il consenso informato?[/quote]
Non serve nessun consenso per la pubblica amministrazione. È sufficiente fornire l'informativa. Noi abbiamo previsto nel regolamento l'obbligo di webcam accesa. Chi la tiene spenta viene registrato come assente
Non serve nessun consenso per la pubblica amministrazione. È sufficiente fornire l'informativa. Noi abbiamo previsto nel regolamento l'obbligo di webcam accesa. Chi la tiene spenta viene registrato come assente
Gianfranco- Messaggi : 7233
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: estranei alle lezioni di DaD
Io pretendo di vederli all'inizio della lezione, poi non mi interessa, tanto mettendomi in presentazione con la lavagna in primo piano, non li vedrei comunque. Se hanno la webcam accesa, molti perdono la linea, che nei paesi di campagna non è così buona come nelle città.
@melia- Messaggi : 3598
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» passaggio di cattedra interprovinciale
» Prove Invalsi 2021
» dotazioni hw e sw e metodi per la dad
» Docente e borsa
» Incarichi tramite Mad
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» Diventare docente
» Stato validazione massiva: da validare