Che differenza c'è fra rubriche di valutazione e griglie di valutazione?
3 partecipanti
Che differenza c'è fra rubriche di valutazione e griglie di valutazione?
Che differenza c'è fra rubriche di valutazione e griglie di valutazione?
Al concorso straordinario sono uscite entrambe: qual è esattamente la differenza?
Al concorso straordinario sono uscite entrambe: qual è esattamente la differenza?
determinato- Messaggi : 1260
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: Che differenza c'è fra rubriche di valutazione e griglie di valutazione?
Buongiorno,
Le rubriche sono strumenti che servono a valutare competenze sia durante lo svolgimento dei compiti di realtà, sia al termine di essi. Di solito presentano gli indicatori delle competenze da valutare, una descrizione standard delle evidenze di cui si compone, una serie graduata di descrittori che ne indica i livelli di padronanza (D - iniziale, C - base, B - intermedio, A - avanzato).
Le griglie invece sono strumenti atti a registrare valutazioni sulle prestazioni degli studenti durante il loro svolgimento. Le "griglie di osservazione sistematica", ad esempio, consentono di annotare i livelli degli studenti - secondo i descrittori nelle rubriche - inserendo le lettere nelle caselle corrispondenti alla competenza e alla sua evidenza “standard”.
Ho tratto queste informazioni da un interessante power Point "metodi e modelli per progettare e valutare-UDA", scusami ma non ricordo il link.
Spero di essere stata utile
Le rubriche sono strumenti che servono a valutare competenze sia durante lo svolgimento dei compiti di realtà, sia al termine di essi. Di solito presentano gli indicatori delle competenze da valutare, una descrizione standard delle evidenze di cui si compone, una serie graduata di descrittori che ne indica i livelli di padronanza (D - iniziale, C - base, B - intermedio, A - avanzato).
Le griglie invece sono strumenti atti a registrare valutazioni sulle prestazioni degli studenti durante il loro svolgimento. Le "griglie di osservazione sistematica", ad esempio, consentono di annotare i livelli degli studenti - secondo i descrittori nelle rubriche - inserendo le lettere nelle caselle corrispondenti alla competenza e alla sua evidenza “standard”.
Ho tratto queste informazioni da un interessante power Point "metodi e modelli per progettare e valutare-UDA", scusami ma non ricordo il link.
Spero di essere stata utile
ilaria.sgrigna- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.12.17
Donadue- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 16.10.17
Contenuto sponsorizzato

» Valutazione titoli: differenza tra articoli e pubblicazioni e differenza tra borse di studio o di collaborazione alla ricerca
» Griglie valutazione
» griglie di valutazione(per la didattica)
» griglie di valutazione
» Griglie valutazione Veneto
» Griglie valutazione
» griglie di valutazione(per la didattica)
» griglie di valutazione
» Griglie valutazione Veneto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Compenso commissario interno
» Cedolino di Luglio
» Come diventare insegnante di sostegno
» Galimberti su Facebook…
» docente di ruolo altra abilitazione
» Corsi per sostegno in Spagna
» temperture troppo alte
» Inserimento seconda fascia di sostegno - categoria d'appartenenza