Attestato Dattilografia - chi vuole fare chiarezza?
Attestato Dattilografia - chi vuole fare chiarezza?
Dunque, come molte persone qui, mi sto dando da fare per aumentare il mio punteggio per AA
leggendo in questo forum vedo che ci sono persone, probabilmente le solite 2 o 3, che continuano insistentemente a dire che il corso di dattilografia non viene più valutato (e che la dattilografia fa parte di un glorioso passato)
In un intervento di questo tipo ho letto pure che chi scriveva, era molto più che addentro a "questa situazione", e che quindi parlava con extra cognixzione di causa.
In altre circostanze ho letto "prendi la ecdl che è meglio/uguale/la nuova dattilografia.
Sta di fatto che il bando del 2017/2018 pare dica esattamente altre cose, ossia:
nella sezione D1 - TITOLI DI STUDIO
compare la scritta "addestramentodi qualifica professionale etc etc ..DATTILOGRAFIA .... etc etc ... servizi meccanografici ... (Si valuta un solo titolo) e a me pare chiaro si riferisca 1 tra dattilografia e servizi meccanografici.
Il punteggio riconosiuto è 1
nella sezione D2 - TITOLI CULTURALI
c'è la casella per inserire le certificazioni ECDL, che ha un punteggio variabile, mi pare di ricordare 0.5 e 0.6, legata al fatto che possa essere Advanced o Specialised
Da quanto si legge nel bando, pertanto, possedere l'attestato di dattilografo (purchè riconosciuto) e la certificazione Ecdl Specialised, i punti si accumulano e sono 1.6
Perchè quindi c'è gente che afferma, con sicurezza, che l'attestato non viene considerato più?
Su cosa poggiano le loro tesi, su "secondo me", "me l'hadetto ammiocuggino" oppure "sono a pranzo con la Azzolina e mi ha appena detto che la parola dattilografia fa parte solo di un glorioso passato e mai più si utilizzerà in Italia"?
Inoltre, quando qualcuno afferma "non vale più", intende dire dal 2020 o già nel 2017-8?
Ritengo che possa essere utile a molti avere un pelino più chiarezza a riguardo.
Grazie mille a chiunque voglia contribuire alla discussione, purchè abbia almeno cura di specificare quando sta esprimendo un parere puramente personale, altrimenti anzichè chiarezza finiremo per fare solo più confusione
grazie mille
leggendo in questo forum vedo che ci sono persone, probabilmente le solite 2 o 3, che continuano insistentemente a dire che il corso di dattilografia non viene più valutato (e che la dattilografia fa parte di un glorioso passato)
In un intervento di questo tipo ho letto pure che chi scriveva, era molto più che addentro a "questa situazione", e che quindi parlava con extra cognixzione di causa.
In altre circostanze ho letto "prendi la ecdl che è meglio/uguale/la nuova dattilografia.
Sta di fatto che il bando del 2017/2018 pare dica esattamente altre cose, ossia:
nella sezione D1 - TITOLI DI STUDIO
compare la scritta "addestramentodi qualifica professionale etc etc ..DATTILOGRAFIA .... etc etc ... servizi meccanografici ... (Si valuta un solo titolo) e a me pare chiaro si riferisca 1 tra dattilografia e servizi meccanografici.
Il punteggio riconosiuto è 1
nella sezione D2 - TITOLI CULTURALI
c'è la casella per inserire le certificazioni ECDL, che ha un punteggio variabile, mi pare di ricordare 0.5 e 0.6, legata al fatto che possa essere Advanced o Specialised
Da quanto si legge nel bando, pertanto, possedere l'attestato di dattilografo (purchè riconosciuto) e la certificazione Ecdl Specialised, i punti si accumulano e sono 1.6
Perchè quindi c'è gente che afferma, con sicurezza, che l'attestato non viene considerato più?
Su cosa poggiano le loro tesi, su "secondo me", "me l'hadetto ammiocuggino" oppure "sono a pranzo con la Azzolina e mi ha appena detto che la parola dattilografia fa parte solo di un glorioso passato e mai più si utilizzerà in Italia"?
Inoltre, quando qualcuno afferma "non vale più", intende dire dal 2020 o già nel 2017-8?
Ritengo che possa essere utile a molti avere un pelino più chiarezza a riguardo.
Grazie mille a chiunque voglia contribuire alla discussione, purchè abbia almeno cura di specificare quando sta esprimendo un parere puramente personale, altrimenti anzichè chiarezza finiremo per fare solo più confusione
grazie mille
ramontillo- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.11.20
Re: Attestato Dattilografia - chi vuole fare chiarezza?
La chiarezza potrà farla esclusivamente il bando che verrà emanato nel 2021, il resto sono solo chiacchiere e business.
L'attestato di DATTILOGRAFIA era un Attestato di Qualifica Professionale (un corso regionale di 1000 ore) che ad oggi non è più attivo come percorso. Quello che ti svendono sindacati, siti internet e centri di formazione sono delle semplici certificazioni informatiche che nel prossimo bando potrebbero essere raggruppate come per il personale docente delle GPS (ad esempio 4 certificati, 2 punti, 0.50 l'uno)
Sicuramente nel prossimo bando verranno rivisti i punteggi, gli attestati e tanto altro... trovo sia comunque prematuro parlarne.
L'attestato di DATTILOGRAFIA era un Attestato di Qualifica Professionale (un corso regionale di 1000 ore) che ad oggi non è più attivo come percorso. Quello che ti svendono sindacati, siti internet e centri di formazione sono delle semplici certificazioni informatiche che nel prossimo bando potrebbero essere raggruppate come per il personale docente delle GPS (ad esempio 4 certificati, 2 punti, 0.50 l'uno)
Sicuramente nel prossimo bando verranno rivisti i punteggi, gli attestati e tanto altro... trovo sia comunque prematuro parlarne.
BattleGround- Messaggi : 412
Data d'iscrizione : 20.07.17
Età : 29
Località : Torino
Re: Attestato Dattilografia - chi vuole fare chiarezza?
Buonasera, anche a me interessa saperlo se dattilografia viene valutato,perche nel vecchio bando c'è.
Se si prendono più certificazioni informatiche ne viene valutata solo una?
grazie
Se si prendono più certificazioni informatiche ne viene valutata solo una?
grazie
nunzia87- Messaggi : 121
Data d'iscrizione : 12.11.12
Re: Attestato Dattilografia - chi vuole fare chiarezza?
[quote="nunzia87"]
se dattilografia viene valutato
[/quote]
https://www.orizzontescuolaforum.net/t176970-attestato-di-dattilografia-uniscentia
se dattilografia viene valutato
[/quote]
https://www.orizzontescuolaforum.net/t176970-attestato-di-dattilografia-uniscentia
sea_sparrow_iv- Messaggi : 418
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Attestato Dattilografia - chi vuole fare chiarezza?
[quote="sea_sparrow_iv"][quote="nunzia87"]
se dattilografia viene valutato
[/quote]
https://www.orizzontescuolaforum.net/t176970-attestato-di-dattilografia-uniscentia[/quote]
purtroppo la discussione linkata è proprio una di quelle discussioni che creano confusione.
Perchè da una parte il bando del 2017 dice chiaramente che gli attestati di dattilografia valgono 1 punto
mentre in quella discussione la prima risposta dice: "gli attestati non vengono più presi in considerazione"
Ora, io capisco che ti piace ricordare i tempi della olivetti e del glorioso passato, però non ritengo risulti utile a nessuno di quelli che, come me, cercano info a riguardo, continuare a leggere sta roba del glorioso passato.
Più che altro viene da chiedere: visto che nell'ultimo bando si fa chiaro riferimento al fatto che l'attestato di dattilografia vale 1 punto, bello e buono, cosa vi spinge a continuare a dire che non vale niente?
Avete letto qualche documento riservato? il nuovo bando è già disponibile nel dark web? o semplicemente NON avete letto l'ultimo bando?
se dattilografia viene valutato
[/quote]
https://www.orizzontescuolaforum.net/t176970-attestato-di-dattilografia-uniscentia[/quote]
purtroppo la discussione linkata è proprio una di quelle discussioni che creano confusione.
Perchè da una parte il bando del 2017 dice chiaramente che gli attestati di dattilografia valgono 1 punto
mentre in quella discussione la prima risposta dice: "gli attestati non vengono più presi in considerazione"
Ora, io capisco che ti piace ricordare i tempi della olivetti e del glorioso passato, però non ritengo risulti utile a nessuno di quelli che, come me, cercano info a riguardo, continuare a leggere sta roba del glorioso passato.
Più che altro viene da chiedere: visto che nell'ultimo bando si fa chiaro riferimento al fatto che l'attestato di dattilografia vale 1 punto, bello e buono, cosa vi spinge a continuare a dire che non vale niente?
Avete letto qualche documento riservato? il nuovo bando è già disponibile nel dark web? o semplicemente NON avete letto l'ultimo bando?
ramontillo- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.11.20
Re: Attestato Dattilografia - chi vuole fare chiarezza?
[quote="BattleGround"][i][b]La chiarezza potrà farla esclusivamente il bando che verrà emanato nel 2021, il resto sono solo chiacchiere e business.[/b][/i]
[i]
.......
Sicuramente nel prossimo bando verranno rivisti i punteggi, gli attestati e tanto altro... trovo sia comunque prematuro parlarne.[/i][/quote]
Permettimi di dissentire in maniera anche piuttosto profonda con quanto ho messo in evidenza:
il nuovo bando è come il giudizio di Alessandro Borghese, ossia potrà confermare il vecchio o ribaltare la situazione.
Ma, ipotizziamo che il nuovo bando riconfermi il vecchio:
1 - non ci sarà il tempo materiale per prendere l'eventuale attestato
2 - di conseguenza tutti gli aspiranti AA dovranno prendersela con se stessi perchè hanno atteso a lungo di sapere se l'attestato serviva o meno, per poi scoprire che in ogni caso non fanno più in tempo a prenderlo
3 - è un'occasione sprecata
Ora, non stiam parlando di corsi da mille milioni di dollari per il quale dici "vale la pena aspettare se lo considerano o meno"
certo, non lo regalano, però se può servire a fare punteggio è un investimento
Quello che invece non serve a niente nel 100% dei casi è vendere proprie supposizioni per verità certe, perchè qualcuno potrebbe crederci per poi magari scoprire che chi le ha dett si corregge con un "ah guarda un po', non lo avrei mai detto"
Dunque, se vi sono certezze a riguardo dell'inutilità del certificato è un conto
Se sono supposizioni, che poi bisogna vedere se sono confermate o meno dal nuovo bando, ch epoi però non è proprio chiaro o proprio scuro, basta aggiungere, prima o dopo un "secondo me è così" in modo che chi legge può decidere in autonomia se il rischio di prendersi un attestato che potrebbe essere inutile lo vuole correre o meno.
Tutto quanto scritto rispecchia il mio pensiero, è la mia opinione
Non ho letto alcun documento segreto che mi ha indotto a scrivere questo post
[i]
.......
Sicuramente nel prossimo bando verranno rivisti i punteggi, gli attestati e tanto altro... trovo sia comunque prematuro parlarne.[/i][/quote]
Permettimi di dissentire in maniera anche piuttosto profonda con quanto ho messo in evidenza:
il nuovo bando è come il giudizio di Alessandro Borghese, ossia potrà confermare il vecchio o ribaltare la situazione.
Ma, ipotizziamo che il nuovo bando riconfermi il vecchio:
1 - non ci sarà il tempo materiale per prendere l'eventuale attestato
2 - di conseguenza tutti gli aspiranti AA dovranno prendersela con se stessi perchè hanno atteso a lungo di sapere se l'attestato serviva o meno, per poi scoprire che in ogni caso non fanno più in tempo a prenderlo
3 - è un'occasione sprecata
Ora, non stiam parlando di corsi da mille milioni di dollari per il quale dici "vale la pena aspettare se lo considerano o meno"
certo, non lo regalano, però se può servire a fare punteggio è un investimento
Quello che invece non serve a niente nel 100% dei casi è vendere proprie supposizioni per verità certe, perchè qualcuno potrebbe crederci per poi magari scoprire che chi le ha dett si corregge con un "ah guarda un po', non lo avrei mai detto"
Dunque, se vi sono certezze a riguardo dell'inutilità del certificato è un conto
Se sono supposizioni, che poi bisogna vedere se sono confermate o meno dal nuovo bando, ch epoi però non è proprio chiaro o proprio scuro, basta aggiungere, prima o dopo un "secondo me è così" in modo che chi legge può decidere in autonomia se il rischio di prendersi un attestato che potrebbe essere inutile lo vuole correre o meno.
Tutto quanto scritto rispecchia il mio pensiero, è la mia opinione
Non ho letto alcun documento segreto che mi ha indotto a scrivere questo post
ramontillo- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.11.20
Re: Attestato Dattilografia - chi vuole fare chiarezza?
https://www.istruzione.it/graduatoriedistituto_ata/faq.shtml
Non hai letto l’intervento di minniemouse al link che ti hanno postato sopra.
Leggi allora qua la faq 16, che chiarisce molto bene quali attestati sono validi e quali no.
Sembra logico pensare che si riferisca a titoli vecchi, perché credo che nessun ente pubblico, oggi, istituisca corsi di tal genere, palesemente obsoleti.
Non hai letto l’intervento di minniemouse al link che ti hanno postato sopra.
Leggi allora qua la faq 16, che chiarisce molto bene quali attestati sono validi e quali no.
Sembra logico pensare che si riferisca a titoli vecchi, perché credo che nessun ente pubblico, oggi, istituisca corsi di tal genere, palesemente obsoleti.
Annaangelaelvira- Messaggi : 1103
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: Attestato Dattilografia - chi vuole fare chiarezza?
Il problema vero e' che quello che valeva nel 2017 non e' detto valga per la prossima apertura delle graduatoria ata
donadoni- Messaggi : 2466
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Attestato Dattilografia - chi vuole fare chiarezza?
[quote="donadoni"]
il problema vero e' che quello che valeva nel 2017
non e' detto valga per la prossima apertura delle graduatoria ata
[/quote]
no
il problema vero e' che SOLTANTO chi ha svolto questo corso
nel lontano passato quando aveva caratteristiche per essere validato
puo' sperare che valga anche alla prossima riapertura
tutti i corsi proposti al giorno d'oggi non sono piu' validi
perche' lo stato GIUSTAMENTE non prende in giro la gente
col concetto di dattilografia
dattilografia:
una persona importante, ad esempio un direttore,
non sapendo battere un testo a macchina e valutando
la cosa non degna di un direttore neanche vuole imparare a farlo,
consegna una lettera prodotta in forma calligrafica
ad un impiegato in grado di battere a macchina
E' PASSATO
https://www.storiaolivetti.it/static/website/image/home.jpg
[quote="milla 2"]
i corsi di dattilografia non sono piu' valutati
[/quote]
https://www.orizzontescuolaforum.net/t176970-attestato-di-dattilografia-uniscentia
dattilografia al giorno d'oggi
e' essere un minimo bravi con l'elaborazione del testo
(microsoft word, libreoffice writer o altri programmi)
e' parte della nuova icdl
https://www.aicanet.it/-/la-certificazione-ecdl-cambia-nome-e-diventa-icdl
https://www.aicanet.it/article/digital-literacy-la-patente-europea-del-computer-diventa-icdl
https://www.icdl.it/
Advanced Word Processing
https://www.icdl.it/ecdl-expert
(402)
il problema vero e' che quello che valeva nel 2017
non e' detto valga per la prossima apertura delle graduatoria ata
[/quote]
no
il problema vero e' che SOLTANTO chi ha svolto questo corso
nel lontano passato quando aveva caratteristiche per essere validato
puo' sperare che valga anche alla prossima riapertura
tutti i corsi proposti al giorno d'oggi non sono piu' validi
perche' lo stato GIUSTAMENTE non prende in giro la gente
col concetto di dattilografia
dattilografia:
una persona importante, ad esempio un direttore,
non sapendo battere un testo a macchina e valutando
la cosa non degna di un direttore neanche vuole imparare a farlo,
consegna una lettera prodotta in forma calligrafica
ad un impiegato in grado di battere a macchina
E' PASSATO
https://www.storiaolivetti.it/static/website/image/home.jpg
[quote="milla 2"]
i corsi di dattilografia non sono piu' valutati
[/quote]
https://www.orizzontescuolaforum.net/t176970-attestato-di-dattilografia-uniscentia
dattilografia al giorno d'oggi
e' essere un minimo bravi con l'elaborazione del testo
(microsoft word, libreoffice writer o altri programmi)
e' parte della nuova icdl
https://www.aicanet.it/-/la-certificazione-ecdl-cambia-nome-e-diventa-icdl
https://www.aicanet.it/article/digital-literacy-la-patente-europea-del-computer-diventa-icdl
https://www.icdl.it/
Advanced Word Processing
https://www.icdl.it/ecdl-expert
(402)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 418
Data d'iscrizione : 19.10.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Nuovo modello PEi
» punteggio in graduatoria
» voto per assenze ripetute
» Domanda agli Admin
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA
» voto ed. civica