Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
https://english.elpais.com/society/2020-10-28/a-room-a-bar-and-a-class-how-the-coronavirus-is-spread-through-the-air.html
speriamodinonmorireprima- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 22.02.15
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
Da nontare che non viene affatto considerata l'eventualità che il contagio in classe lo trasmetta qualche studente: l'unico esempio considerato interessante è quello in cui è l'insegnante a essere "l'untore" in una classe in cui altri positivi non esistevano prima.
paniscus_2.1- Messaggi : 3882
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
Gli ingegneri non fanno uso massiccio di modelli e simulazione in vari settori (meccanica, gestionale, difesa del suolo etc...)? O quelli che fanno queste applicazioni sono ingegneri di serie B? Un esempio per i comuni mortali, la simulazione dei crash test per le automobili.
franco71- Messaggi : 6384
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
[quote="paniscus_2.1"]Da notare che non viene affatto considerata l'eventualità che il contagio in classe lo trasmetta qualche studente: l'unico esempio considerato interessante è quello in cui è l'insegnante a essere "l'untore" in una classe in cui altri positivi non esistevano prima. [/quote]
E meno male sennò lo scenario sarebbe ancora più cupo. Secondo me si presuppone che il docente sia quello che parla di più emettendo più droplet.
E meno male sennò lo scenario sarebbe ancora più cupo. Secondo me si presuppone che il docente sia quello che parla di più emettendo più droplet.
franco71- Messaggi : 6384
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
[quote="franco71"]Gli ingegneri non fanno uso massiccio di modelli e simulazione in vari settori (meccanica, gestionale, difesa del suolo etc...)? O quelli che fanno queste applicazioni sono ingegneri di serie B? Un esempio per i comuni mortali, la simulazione dei crash test per le automobili. [/quote]
No, dopo aver toppato praticamente tutto e blaterato ridicolaggini da mesi, ora l'oracolo ha deciso di vestire i panni del fatalista: siamo tutti sotto sto cielo cari colleghi, nun ce capisce gnente nessssuno! Aspettiamo...
No, dopo aver toppato praticamente tutto e blaterato ridicolaggini da mesi, ora l'oracolo ha deciso di vestire i panni del fatalista: siamo tutti sotto sto cielo cari colleghi, nun ce capisce gnente nessssuno! Aspettiamo...
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
Superpippo ha ragione, quei modelli valgono ben poco, del resto perchè usare un modello quando la realtà parla chiaro ?
https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_maggio_13/coronavirus-come-solo-cantante-ha-contagiato-intero-coro-a5205260-94f7-11ea-b53d-888d5c72a186.shtml
Il metro di distanza è una presa in giro; le mascherine di comunità sono prese in giro, i 15 minuti sono prese in giro.
Sì, sono un negazionista anch'io: sono un negazionista del "andrà tutto bene"
https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_maggio_13/coronavirus-come-solo-cantante-ha-contagiato-intero-coro-a5205260-94f7-11ea-b53d-888d5c72a186.shtml
Il metro di distanza è una presa in giro; le mascherine di comunità sono prese in giro, i 15 minuti sono prese in giro.
Sì, sono un negazionista anch'io: sono un negazionista del "andrà tutto bene"
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
[quote="Superconduttore2"]O modelli matematici si fanno per quei fenomeni che si possono descrivere .
Non esistono modelli predittivi per il clima ne in ambito del contagio.questa è astrologia[/quote]
Appunto, l'argomentazione secondo cui "non si può spiegare tutto con la razionalità" e "ci sono anche fenomeni che non è possibile descrivere scientificamente", è esattamente l'argomentazione tipica degli astrologi, o dei venditori di terapie mediche alternative mai testate e mai dimostratesi valide.
Sei TU che stai facendo la figura dell'astrologo, non chi prova a costruire modelli nonostante tu dica che sia impossibile per principio...
Non esistono modelli predittivi per il clima ne in ambito del contagio.questa è astrologia[/quote]
Appunto, l'argomentazione secondo cui "non si può spiegare tutto con la razionalità" e "ci sono anche fenomeni che non è possibile descrivere scientificamente", è esattamente l'argomentazione tipica degli astrologi, o dei venditori di terapie mediche alternative mai testate e mai dimostratesi valide.
Sei TU che stai facendo la figura dell'astrologo, non chi prova a costruire modelli nonostante tu dica che sia impossibile per principio...
paniscus_2.1- Messaggi : 3882
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
[quote="paniscus_2.1"][quote="Superconduttore2"]O modelli matematici si fanno per quei fenomeni che si possono descrivere .
Non esistono modelli predittivi per il clima ne in ambito del contagio.questa è astrologia[/quote]
Appunto, l'argomentazione secondo cui "non si può spiegare tutto con la razionalità" e "ci sono anche fenomeni che non è possibile descrivere scientificamente", è esattamente l'argomentazione tipica degli astrologi, o dei venditori di terapie mediche alternative mai testate e mai dimostratesi valide.
Sei TU che stai facendo la figura dell'astrologo, non chi prova a costruire modelli nonostante tu dica che sia impossibile per principio...[/quote]
si è dato alla speculazione filosofica dopo la delusione che lo ha portato a strappare tutti i poster di Zangrillo dalla cameretta.
Aveva anche pronta l'ode "Il virus è clinicamente morto".
Ora trumpeggia con quella de "La mascherina è inutile" ma si vede che ha un velo di malinconia, una nota di amarezza... le opere della maturità
Non esistono modelli predittivi per il clima ne in ambito del contagio.questa è astrologia[/quote]
Appunto, l'argomentazione secondo cui "non si può spiegare tutto con la razionalità" e "ci sono anche fenomeni che non è possibile descrivere scientificamente", è esattamente l'argomentazione tipica degli astrologi, o dei venditori di terapie mediche alternative mai testate e mai dimostratesi valide.
Sei TU che stai facendo la figura dell'astrologo, non chi prova a costruire modelli nonostante tu dica che sia impossibile per principio...[/quote]
si è dato alla speculazione filosofica dopo la delusione che lo ha portato a strappare tutti i poster di Zangrillo dalla cameretta.
Aveva anche pronta l'ode "Il virus è clinicamente morto".
Ora trumpeggia con quella de "La mascherina è inutile" ma si vede che ha un velo di malinconia, una nota di amarezza... le opere della maturità
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
ho letto qualche giorno fa lo studio e lo ritengo credibile. Forse non è un caso che nel nostro IC l'unico plesso che senza cluster è stato quello con porte e finestre sempre aperte e mascherine sempre indossate.
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
[quote="lucetta10"]...
Ora trumpeggia con quella de "La mascherina è inutile" ...[/quote]
L'ultima frontiera della scienza (lo disse Trump e lo ripete Bertolaso)è quella secondo cui gli ospedali lucrano per tenere pazienti dichiarati covid.
Ora trumpeggia con quella de "La mascherina è inutile" ...[/quote]
L'ultima frontiera della scienza (lo disse Trump e lo ripete Bertolaso)è quella secondo cui gli ospedali lucrano per tenere pazienti dichiarati covid.
franco71- Messaggi : 6384
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
[quote="Superconduttore2"]O modelli matematici si fanno per quei fenomeni che si possono descrivere . Non tutti i fenomeni sono modellizzabili, ad esempio quando il comportamento delle variabili è caotico e fortemente non lineare.[/quote]
Ah, un'altra perla: per i sistemi caotici non esistono modelli matematici. Vallo a spiegare ai tuoi colleghi aeronautici impegnati a studiare modelli matematici dei vortici (caotici) dell'aria e dei loro effetti sui velivoli.
Questa va nella top 3.
Ah, un'altra perla: per i sistemi caotici non esistono modelli matematici. Vallo a spiegare ai tuoi colleghi aeronautici impegnati a studiare modelli matematici dei vortici (caotici) dell'aria e dei loro effetti sui velivoli.
Questa va nella top 3.
mac67- Messaggi : 6756
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
[quote="Superconduttore2"]I modelli matematici sulla turbolenza dei flussi su superfici alari o eliche , proprio per la natura caotica e non lineare della turbolenza e dei vortici sono modelli STATISTICI e richiedono adeguata conferma e calibrazione delle condizioni al contorno su modelli in scala in galleria del vento. Cioè una validazione sperimentale minuziosa.
[/quote]
Lo vedi che quando ti applichi migliori? Come queste righe convivono con le precedenti, rimane un mistero.
[/quote]
Lo vedi che quando ti applichi migliori? Come queste righe convivono con le precedenti, rimane un mistero.
mac67- Messaggi : 6756
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
[quote="Superconduttore2"]Cosa c entra? Sai cos è un modello matematico o hai questa pulsione di intervenire a casaccio come un monello in una riunione di adulti? [/quote]
Il modello matematico è un docente di matematica giovane e bello.
Il modello matematico è un docente di matematica giovane e bello.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
vale il paragone con il fumo della sigaretta: se non apri le finestre c'è puzza, se le apri la puzza di fumo si riduce. La puzza di fumo corrisponde alla probabilità di contagio. Empiricamente evidente e chiarissimo, non servono studi di fluidodinamica e condizioni del vento. Se c'è ventilazione il virus si diluisce, se non c'è l'aria si satura. Se l'aria si satura è più probabile che la carica con cui il virus arriva alle persone in aula possa superare le difese immunitarie.
Poi il nostro ingegnere forse è abilissimo in fluidodinamica, ma in logica e statistica è alquanto rivedibile.
Poi il nostro ingegnere forse è abilissimo in fluidodinamica, ma in logica e statistica è alquanto rivedibile.
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Avete letto questo studio sul contaggio nei locali chiusi ?
Curioso il "contaggio del contagio", citando il titolo del thread.
Ciccio.8- Messaggi : 2974
Data d'iscrizione : 24.02.15
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Chiamata da gps materia/sostegno
» Arrivano meno supplenze in dad??
» info per grad interna
» Esiti concorso
» domande III ascia ATA aggiornamento