Assenza a corso obbligatorio
Assenza a corso obbligatorio
E' normale pretendere che i docenti stiano sempre collegati tra lezioni e riunioni on line? Io ho scelto di fare l'insegnante non di stare al pc per giorni interi. Inizio ad odiare il pc , internet e tutto il resto. Arrivano circolari a tutte le ore, anche la sera tardi ma avrò il diritto ad una vita privata ? Rimanendo a casa non abbiamo più rapporti tra docenti e quindi sono abbastanza isolata, così non mi sono accorta che c'era un corso obbligatorio da fare on line, adesso il dirigente mi farà una nota di demerito. Lo so che è grave ma trovo sia un'ingiustizia.
ZiaPatty- Messaggi : 290
Data d'iscrizione : 24.06.16
Re: Assenza a corso obbligatorio
no non lo è ma è uno dei nefasti effetti derivanti dall' utilizzo della modalità digitale che essendo fruibile h24 consente di superare qualsiasi limite orario...da me accade lo stesso è un continuo di riunioni online fra quelle di formazione su DDI, sulle norme anticovid che a nulla èservito visto che siamo esattamente tornati come a marzo , consigli continui fra UDA e altre amenità, mail che arrivano la sera, la domenica e semmai ti dimenticassi di aprire la mail, ci pensa il gruppo whatsapp del dipartimento...insomma non c'è scampo se non silenziare tutto e ignorare....la disconnnessione è un diritto!
antalia- Messaggi : 440
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Assenza a corso obbligatorio
Parla con il dirigente. Prima lamentati. Ricordagli una sua mancanza (sicuramente c'è stata, soprattutto in questo periodo).
Ellie*- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Assenza a corso obbligatorio
[quote="ZiaPatty"]E' normale pretendere che i docenti stiano sempre collegati tra lezioni e riunioni on line? Io ho scelto di fare l'insegnante non di stare al pc per giorni interi. Inizio ad odiare il pc , internet e tutto il resto. Arrivano circolari a tutte le ore, anche la sera tardi ma avrò il diritto ad una vita privata ? Rimanendo a casa non abbiamo più rapporti tra docenti e quindi sono abbastanza isolata, così non mi sono accorta che c'era un corso obbligatorio da fare on line, adesso il dirigente mi farà una nota di demerito. Lo so che è grave ma trovo sia un'ingiustizia. [/quote]
Io comincerei a capire se era obbligatorio o se il DS diceva che era obbligatorio; sono due cose moooolto diverse.
In ogni caso tu non abiti in quella zona dove internet non ha funzionato proprio quando c'era il corso ?
Se è così invoca la forza maggiore.
Io comincerei a capire se era obbligatorio o se il DS diceva che era obbligatorio; sono due cose moooolto diverse.
In ogni caso tu non abiti in quella zona dove internet non ha funzionato proprio quando c'era il corso ?
Se è così invoca la forza maggiore.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Assenza a corso obbligatorio
[quote="stringiamciacoorte"][quote="ZiaPatty"]E' normale pretendere che i docenti stiano sempre collegati tra lezioni e riunioni on line? Io ho scelto di fare l'insegnante non di stare al pc per giorni interi. Inizio ad odiare il pc , internet e tutto il resto. Arrivano circolari a tutte le ore, anche la sera tardi ma avrò il diritto ad una vita privata ? Rimanendo a casa non abbiamo più rapporti tra docenti e quindi sono abbastanza isolata, così non mi sono accorta che c'era un corso obbligatorio da fare on line, adesso il dirigente mi farà una nota di demerito. Lo so che è grave ma trovo sia un'ingiustizia. [/quote]
Io comincerei a capire se era obbligatorio o se il DS diceva che era obbligatorio; sono due cose moooolto diverse.
In ogni caso tu non abiti in quella zona dove internet non ha funzionato proprio quando c'era il corso ?
Se è così invoca la forza maggiore.[/quote]
Sì in effetti ho spesso problemi di connessione e ci avevo anche pensato, ma come glielo dimostro? Inoltre se fosse successo avrei dovuto avvertire almeno al telefono e non l'ho fatto.
Io comincerei a capire se era obbligatorio o se il DS diceva che era obbligatorio; sono due cose moooolto diverse.
In ogni caso tu non abiti in quella zona dove internet non ha funzionato proprio quando c'era il corso ?
Se è così invoca la forza maggiore.[/quote]
Sì in effetti ho spesso problemi di connessione e ci avevo anche pensato, ma come glielo dimostro? Inoltre se fosse successo avrei dovuto avvertire almeno al telefono e non l'ho fatto.
ZiaPatty- Messaggi : 290
Data d'iscrizione : 24.06.16
Re: Assenza a corso obbligatorio
[quote="stringiamciacoorte"][quote="ZiaPatty"]E' normale pretendere che i docenti stiano sempre collegati tra lezioni e riunioni on line? Io ho scelto di fare l'insegnante non di stare al pc per giorni interi. Inizio ad odiare il pc , internet e tutto il resto. Arrivano circolari a tutte le ore, anche la sera tardi ma avrò il diritto ad una vita privata ? Rimanendo a casa non abbiamo più rapporti tra docenti e quindi sono abbastanza isolata, così non mi sono accorta che c'era un corso obbligatorio da fare on line, adesso il dirigente mi farà una nota di demerito. Lo so che è grave ma trovo sia un'ingiustizia. [/quote]
Io comincerei a capire se era obbligatorio o se il DS diceva che era obbligatorio; sono due cose moooolto diverse.
In ogni caso tu non abiti in quella zona dove internet non ha funzionato proprio quando c'era il corso ?
Se è così invoca la forza maggiore.[/quote]
Era il corso Covid, obbligatorio... ma arrivano così tante mail e hanno attivato diversi corsi che me lo sono perso...poi da quando c'è il covid, tra paura , ansia, quarantena, ecc, mi sta venendo l'esaurimento
Io comincerei a capire se era obbligatorio o se il DS diceva che era obbligatorio; sono due cose moooolto diverse.
In ogni caso tu non abiti in quella zona dove internet non ha funzionato proprio quando c'era il corso ?
Se è così invoca la forza maggiore.[/quote]
Era il corso Covid, obbligatorio... ma arrivano così tante mail e hanno attivato diversi corsi che me lo sono perso...poi da quando c'è il covid, tra paura , ansia, quarantena, ecc, mi sta venendo l'esaurimento
ZiaPatty- Messaggi : 290
Data d'iscrizione : 24.06.16
Re: Assenza a corso obbligatorio
Sono certa che il dirigente ha anche lui le sue pecche, ma io andrei candidamente a dirgli la verità, che non hai visto quella circolare, chiedendo se hai modo di recuperare le informazioni. Di solito davanti ad una dimenticanza confessata candidamente, neanche il più becero dei DS se la sente di dare note di demerito.
@melia- Messaggi : 3598
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Assenza a corso obbligatorio
[quote="@melia"]Sono certa che il dirigente ha anche lui le sue pecche, ma io andrei candidamente a dirgli la verità, che non hai visto quella circolare, chiedendo se hai modo di recuperare le informazioni. Di solito davanti ad una dimenticanza confessata candidamente, neanche il più becero dei DS se la sente di dare note di demerito.[/quote]
A dire il vero in questa scuola sono molto precisi, figurati che facciamo le ore di supplenza on line e collegi di 4 ore interminabili
A dire il vero in questa scuola sono molto precisi, figurati che facciamo le ore di supplenza on line e collegi di 4 ore interminabili
ZiaPatty- Messaggi : 290
Data d'iscrizione : 24.06.16
Re: Assenza a corso obbligatorio
[quote="ZiaPatty"][quote="stringiamciacoorte"][quote="ZiaPatty"]E' normale pretendere che i docenti stiano sempre collegati tra lezioni e riunioni on line? Io ho scelto di fare l'insegnante non di stare al pc per giorni interi. Inizio ad odiare il pc , internet e tutto il resto. Arrivano circolari a tutte le ore, anche la sera tardi ma avrò il diritto ad una vita privata ? Rimanendo a casa non abbiamo più rapporti tra docenti e quindi sono abbastanza isolata, così non mi sono accorta che c'era un corso obbligatorio da fare on line, adesso il dirigente mi farà una nota di demerito. Lo so che è grave ma trovo sia un'ingiustizia. [/quote]
Io comincerei a capire se era obbligatorio o se il DS diceva che era obbligatorio; sono due cose moooolto diverse.
In ogni caso tu non abiti in quella zona dove internet non ha funzionato proprio quando c'era il corso ?
Se è così invoca la forza maggiore.[/quote]
Sì in effetti ho spesso problemi di connessione e ci avevo anche pensato, ma come glielo dimostro? Inoltre se fosse successo avrei dovuto avvertire almeno al telefono e non l'ho fatto.[/quote]
Forse la rete non funzionava perchè non funzionava il telefono, e poi che telefonavi a fare ? Mica dovevano sostituirti.
Io comincerei a capire se era obbligatorio o se il DS diceva che era obbligatorio; sono due cose moooolto diverse.
In ogni caso tu non abiti in quella zona dove internet non ha funzionato proprio quando c'era il corso ?
Se è così invoca la forza maggiore.[/quote]
Sì in effetti ho spesso problemi di connessione e ci avevo anche pensato, ma come glielo dimostro? Inoltre se fosse successo avrei dovuto avvertire almeno al telefono e non l'ho fatto.[/quote]
Forse la rete non funzionava perchè non funzionava il telefono, e poi che telefonavi a fare ? Mica dovevano sostituirti.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ingiustizia del vincolo triennale
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Part time e art 36
» sostituzione collega di sostegno
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Visita medica specialistica
» Mobilità assistenti tecnici primo ciclo