Il diavolo ed i dettagli
Il diavolo ed i dettagli
Il diavolo si nasconde nei dettagli.
https://www.orizzontescuola.it/nuovo-dpcm-tutte-le-misure-per-la-scuola-fino-al-3-dicembre-didattica-digitale-mascherine-riunioni-concorsi/
"Restano sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)."
Perchè i PCTO rimangono autorizzati ? Perchè sono "vera scuola" (almeno secondo il MIUR), sospenderli sarebbe come sospendere matematica o italiano.
E perchè gli altri viaggi sono sospesi ? Perchè non sono vera scuola.
Ce le hanno frantumate dicendo che non erano gite ma viaggi d'istruzione, che impedire agli alunni rompiballe di farli equivaleva a ledere il loro diritto DISTRUZIONE ed ora senza accorgersene ammettono che stavano mentendo, che sono puro sollazzo e come le discoteche possono essere sospesi.
https://www.orizzontescuola.it/nuovo-dpcm-tutte-le-misure-per-la-scuola-fino-al-3-dicembre-didattica-digitale-mascherine-riunioni-concorsi/
"Restano sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)."
Perchè i PCTO rimangono autorizzati ? Perchè sono "vera scuola" (almeno secondo il MIUR), sospenderli sarebbe come sospendere matematica o italiano.
E perchè gli altri viaggi sono sospesi ? Perchè non sono vera scuola.
Ce le hanno frantumate dicendo che non erano gite ma viaggi d'istruzione, che impedire agli alunni rompiballe di farli equivaleva a ledere il loro diritto DISTRUZIONE ed ora senza accorgersene ammettono che stavano mentendo, che sono puro sollazzo e come le discoteche possono essere sospesi.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Il diavolo ed i dettagli
Ricordiamocelo quando tutto questo finirà...
Cozza- Messaggi : 10498
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Il diavolo ed i dettagli
Se ragioniamo in questi termini anche l'aula non sarebbe vera scuola...
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Il diavolo ed i dettagli
[quote="Superconduttore2"]Ma perché scusa, con l apocalisse in atto saresti andato tu quoque sul pulmino a fare la gita al parco zoologico con le classi in questo periodo? Sai che non tutti i bus hanno gancio traino per attaccare il trailer sanificato in cui tu avresti viaggiato isolato con ffpp56 e tuta antiradiazioni? [/quote]
Certo che no, in 13 anni di docenza le uniche "gite" le ho fatte al CERN, l'anno scorso in gennaio e l'anno prima; ora non replicherei neanche quella.
Certo che no, in 13 anni di docenza le uniche "gite" le ho fatte al CERN, l'anno scorso in gennaio e l'anno prima; ora non replicherei neanche quella.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Il diavolo ed i dettagli
[quote="Cozza"]Ricordiamocelo quando tutto questo finirà...[/quote]
....seeeeeehhhh, figurati.
Appena tutto questo finirà, ci sarà un "backlash" frenetico di nostri colleghi che saranno talmente contenti di poter esultare che "tutto sia tornato alla NORMALITA' ", che non vedranno l'ora di ricominciare a fare tutte le gite possibili, tutti i più improbabili progetti surreali, e tutte le sperimentazioni alternative più stravaganti.
Perché per loro la normalità era quella, mica la didattica. :-(
....seeeeeehhhh, figurati.
Appena tutto questo finirà, ci sarà un "backlash" frenetico di nostri colleghi che saranno talmente contenti di poter esultare che "tutto sia tornato alla NORMALITA' ", che non vedranno l'ora di ricominciare a fare tutte le gite possibili, tutti i più improbabili progetti surreali, e tutte le sperimentazioni alternative più stravaganti.
Perché per loro la normalità era quella, mica la didattica. :-(
paniscus_2.1- Messaggi : 3882
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Il diavolo ed i dettagli
[quote="paniscus_2.1"][quote="Cozza"]Ricordiamocelo quando tutto questo finirà...[/quote]
....seeeeeehhhh, figurati.
Appena tutto questo finirà, ci sarà un "backlash" frenetico di nostri colleghi che saranno talmente contenti di poter esultare che "tutto sia tornato alla NORMALITA' ", che non vedranno l'ora di ricominciare a fare tutte le gite possibili, tutti i più improbabili progetti surreali, e tutte le sperimentazioni alternative più stravaganti.
Perché per loro la normalità era quella, mica la didattica. :-( [/quote]
E tu lascia che si divertano, tanto...
....seeeeeehhhh, figurati.
Appena tutto questo finirà, ci sarà un "backlash" frenetico di nostri colleghi che saranno talmente contenti di poter esultare che "tutto sia tornato alla NORMALITA' ", che non vedranno l'ora di ricominciare a fare tutte le gite possibili, tutti i più improbabili progetti surreali, e tutte le sperimentazioni alternative più stravaganti.
Perché per loro la normalità era quella, mica la didattica. :-( [/quote]
E tu lascia che si divertano, tanto...
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Il diavolo ed i dettagli
Mah... sarò sentimentale, ma in questa fase dell'anno ero abituata a spiegare la Repubblica romana culminando in una bella salita di memorie garibaldine al Gianicolo, da Porta San Pancrazio, che venne bombardata e distrutta dai francesi, verso l'Ossario monumentale dedicato a Goffredo Mameli, San Pietro in Montorio dove era l'ospedale (tanto che i romani lo chiamavano "in moRtorio"), i busti dei Mille e il monumento a Anita Garibaldi scapigliata a cavallo. Poi Museo del Risorgimento nel complesso del Vittoriano, dove si conservano persino la barella e i camperos di Garibaldi: paccottiglia... ma suggestiva.
Quest'anno faccio vedere itinerari su una carta e descrivo a braccio quello che avremmo visto, con tanta malinconia.
Ho la fortuna di vivere in una città che è un museo a cielo aperto, dove ogni angolo spiega un capitolo di storia, non ho mai considerato tempo perso portare i ragazzi lì o a Castel Sant'Angelo per vedere la stufa di Clemente VII assediato dai lanzichenecchi, o a Via Tasso...
Quest'anno faccio vedere itinerari su una carta e descrivo a braccio quello che avremmo visto, con tanta malinconia.
Ho la fortuna di vivere in una città che è un museo a cielo aperto, dove ogni angolo spiega un capitolo di storia, non ho mai considerato tempo perso portare i ragazzi lì o a Castel Sant'Angelo per vedere la stufa di Clemente VII assediato dai lanzichenecchi, o a Via Tasso...
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Chiamata da gps materia/sostegno
» Arrivano meno supplenze in dad??
» info per grad interna
» Esiti concorso
» domande III ascia ATA aggiornamento