Autocad con google Classroom
Autocad con google Classroom
Qualcuno di voi ha provato in qualche modo a fare lezioni di autocad a distanza con google classroom?
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Autocad con google Classroom
[quote="franchetto"]Qualcuno di voi ha provato in qualche modo a fare lezioni di autocad a distanza con google classroom?[/quote]
Con Google Meet vuoi dire ? Qual è il problema ? lo fai girare sul tuo PC mentre condividi lo schermo.
Con Google Meet vuoi dire ? Qual è il problema ? lo fai girare sul tuo PC mentre condividi lo schermo.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Autocad con google Classroom
Quindi sei riuscito a far installare autocad su tutti i PC degli studenti a casa?
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Autocad con google Classroom
E' per questo che volevo confrontarmi. Ho visto che autodesk offre sia le versione gratuita di autocad per gli studenti e sia una versione Web based, che dovrebbe funzionare dal browser. Volevo sapere se qualcuno ha provato qualche soluzione del genere
Paolino22- Messaggi : 491
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: Autocad con google Classroom
Noi lo facciamo anche in presenza di condividere lo schermo su gmeet per insegnare a usare i programmi. È fattibile a distanza se tutti si collegano da un computer, tante volte in DDI lo fanno con un telefono o con un tablet.
hypernova- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Autocad con google Classroom
[quote="franchetto"]Quindi sei riuscito a far installare autocad su tutti i PC degli studenti a casa?[/quote]
Io parlavo (scrivevo) in astratto di lezioni, non esercitazioni; il docente se ha autocad e se vuole usarlo per fare lezione può farlo con Meet.
I ragazzi non possono esercitarsi con Autocad visto che è costosissimo (per quel che mi ricordo); possono istallare un programma similare gratuito; certo non è come l'originale, ma neanche la DaD è come "'l'originale" ovvero come la scuola in presenza.
Io parlavo (scrivevo) in astratto di lezioni, non esercitazioni; il docente se ha autocad e se vuole usarlo per fare lezione può farlo con Meet.
I ragazzi non possono esercitarsi con Autocad visto che è costosissimo (per quel che mi ricordo); possono istallare un programma similare gratuito; certo non è come l'originale, ma neanche la DaD è come "'l'originale" ovvero come la scuola in presenza.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Autocad con google Classroom
Infatti, a scuola ci hanno fatto vedere un programma 3D online molto bello, ma può essere usato solo con internet in flat
hypernova- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Autocad con google Classroom
[quote="franchetto"]E' per questo che volevo confrontarmi. Ho visto che autodesk offre sia le versione gratuita di autocad per gli studenti e sia una versione Web based, che dovrebbe funzionare dal browser. Volevo sapere se qualcuno ha provato qualche soluzione del genere[/quote]
Alcuni dei miei studenti hanno scaricato con facilità la versione free, basta allegare la foto del libretto scolastico e danno loro la possibilità di scaricare i prodotti. Per noi stessa cosa, o foto del tesserino o documento rilasciato dalla scuola.
Non conoscevo la versione web, la guarderò anche se per chi non ha il pc mi sembra comunque inutile.
Alcuni dei miei studenti hanno scaricato con facilità la versione free, basta allegare la foto del libretto scolastico e danno loro la possibilità di scaricare i prodotti. Per noi stessa cosa, o foto del tesserino o documento rilasciato dalla scuola.
Non conoscevo la versione web, la guarderò anche se per chi non ha il pc mi sembra comunque inutile.
Nadie- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 04.09.16
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Visita medica specialistica
» Assegnazione provvisoria in altro grado di scuola e graduatorie interne
» Trattamento economico interdizione post partum
» Mobilità 2021
» Docente morto dopo vaccino covid
» Insegnamento e LM 49
» Insegnare all’estero, presentati i bandi. Novità per il colloquio
» Assegnazione provvisoria in altro grado