Docente positiva al Covid deve effettuare la didattica a distanza?
Docente positiva al Covid deve effettuare la didattica a distanza?
Docente positiva al Covid deve effettuare la Didattica a distanza?
Leggendo il nuovo CCNI sembrerebbe esserci differenza fra isolamento fiduciario e malattia certificata. Ma cosa si intende esattamente per malattia certificata?
Leggendo il nuovo CCNI sembrerebbe esserci differenza fra isolamento fiduciario e malattia certificata. Ma cosa si intende esattamente per malattia certificata?
determinato- Messaggi : 887
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: Docente positiva al Covid deve effettuare la didattica a distanza?
[quote="determinato"]Docente positiva al Covid deve effettuare la Didattica a distanza?
Leggendo il nuovo CCNI sembrerebbe esserci differenza fra isolamento fiduciario e malattia certificata. Ma cosa si intende esattamente per malattia certificata?[/quote]
Che un tampone ha detto che sei positivo (e dunque un dottore ti ha "messo in mutua")
Leggendo il nuovo CCNI sembrerebbe esserci differenza fra isolamento fiduciario e malattia certificata. Ma cosa si intende esattamente per malattia certificata?[/quote]
Che un tampone ha detto che sei positivo (e dunque un dottore ti ha "messo in mutua")
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Docente positiva al Covid deve effettuare la didattica a distanza?
L'isolamento fiduciario invece cosa sarebbe?
determinato- Messaggi : 887
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: Docente positiva al Covid deve effettuare la didattica a distanza?
[quote="determinato"]L'isolamento fiduciario invece cosa sarebbe?[/quote]
se sei contatto diretto di un positivo
se sei contatto diretto di un positivo
lucetta10- Messaggi : 8859
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Docente positiva al Covid deve effettuare la didattica a distanza?
[quote="determinato"]L'isolamento fiduciario invece cosa sarebbe?[/quote]
Quando ancora non hai ricevuto il risultato; in quel momento sei sano fino a prova contraria dunque devi lavorare.
Ultimamente si sta a casa
1) in attesa di esito tampone
2) come positivo ma asintomatico o paucisintomatico
3) come ricoverato solo che in ospedale non c'è posto e non sei abbastanza grave
Nel primo caso lavori
Nel secondo caso ti annoi
Nel terzo caso ti caghi sotto e speri di non peggiorare e se fino al giorno prima facevi il pirla ti penti e soffri anche per quello.
Quando ancora non hai ricevuto il risultato; in quel momento sei sano fino a prova contraria dunque devi lavorare.
Ultimamente si sta a casa
1) in attesa di esito tampone
2) come positivo ma asintomatico o paucisintomatico
3) come ricoverato solo che in ospedale non c'è posto e non sei abbastanza grave
Nel primo caso lavori
Nel secondo caso ti annoi
Nel terzo caso ti caghi sotto e speri di non peggiorare e se fino al giorno prima facevi il pirla ti penti e soffri anche per quello.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Docente positiva al Covid deve effettuare la didattica a distanza?
[quote="stringiamciacoorte"][quote="determinato"]L'isolamento fiduciario invece cosa sarebbe?[/quote]
Quando ancora non hai ricevuto il risultato; in quel momento sei sano fino a prova contraria dunque devi lavorare.
Ultimamente si sta a casa
1) in attesa di esito tampone
2) come positivo ma asintomatico o paucisintomatico
3) come ricoverato solo che in ospedale non c'è posto e non sei abbastanza grave
Nel primo caso lavori
Nel secondo caso ti annoi
Nel terzo caso ti caghi sotto e speri di non peggiorare e se fino al giorno prima facevi il pirla ti penti e soffri anche per quello.[/quote]
Per esperienza molto diffusa nella mia scuola, la condizione di asintomatico o paucisintomatico può non essere permanente nel decorso della malattia, quindi mi cagherei sotto anche nei primi giorni del caso 2
Quando ancora non hai ricevuto il risultato; in quel momento sei sano fino a prova contraria dunque devi lavorare.
Ultimamente si sta a casa
1) in attesa di esito tampone
2) come positivo ma asintomatico o paucisintomatico
3) come ricoverato solo che in ospedale non c'è posto e non sei abbastanza grave
Nel primo caso lavori
Nel secondo caso ti annoi
Nel terzo caso ti caghi sotto e speri di non peggiorare e se fino al giorno prima facevi il pirla ti penti e soffri anche per quello.[/quote]
Per esperienza molto diffusa nella mia scuola, la condizione di asintomatico o paucisintomatico può non essere permanente nel decorso della malattia, quindi mi cagherei sotto anche nei primi giorni del caso 2
lucetta10- Messaggi : 8859
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Docente positiva al Covid deve effettuare la didattica a distanza?
[quote="lucetta10"]
Per esperienza molto diffusa nella mia scuola, la condizione di asintomatico o paucisintomatico può non essere permanente nel decorso della malattia, quindi mi cagherei sotto anche nei primi giorni del caso 2[/quote]
Concordo in pieno.
Per esperienza molto diffusa nella mia scuola, la condizione di asintomatico o paucisintomatico può non essere permanente nel decorso della malattia, quindi mi cagherei sotto anche nei primi giorni del caso 2[/quote]
Concordo in pieno.
@melia- Messaggi : 3596
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Docente positiva al Covid deve effettuare la didattica a distanza?
[quote="Superconduttore2"]Scusate ma se vi cagate tutti addosso, (tra l altro che linguaggio per un forum di insegnanti..complimenti,....) si userà il bonus docenti per i pannoloni?
[/quote]
Diventerai vecchio anche tu...
[/quote]
Diventerai vecchio anche tu...
@melia- Messaggi : 3596
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Docente positiva al Covid deve effettuare la didattica a distanza?
[quote="@melia"][quote="Superconduttore2"]Scusate ma se vi cagate tutti addosso, (tra l altro che linguaggio per un forum di insegnanti..complimenti,....) si userà il bonus docenti per i pannoloni?
[/quote]
Diventerai vecchio anche tu...[/quote]
Speriamo di no ! Non si augura il male agli altri !
[/quote]
Diventerai vecchio anche tu...[/quote]
Speriamo di no ! Non si augura il male agli altri !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Proposta modifica vincolo quinquennale
» Non sappiamo niente di pedagogia
» Assegnazioni etc. per neoimmessi e L.104
» Vaccino Lombardia: informazioni
» DATA CONSEGUIMENTO DIPLOMA
» Utilizzo e AP
» Punteggio
» Servizio militare di leva