Zona rossa scuole secondarie II grado
Zona rossa scuole secondarie II grado
I laboratori e la didattica per i diversamente abili rimangono in presenza?
Emilia78_- Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
ma per ordinanza regionale o decisione istituto?
Emilia78_- Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
ma per ordinanza regionale o decisione istituto?
Emilia78_- Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
Per i laboratori, mi pare che siano in presenza solo nelle scuole professionali e nei centri di formazione professionale. In Veneto nei suddetti istituti sono obbligatori, ma noi siamo ancora gialli.
@melia- Messaggi : 3596
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
Io da quello che ho capito i laboratori in zona rossa sono sempre vietati
hypernova- Messaggi : 1581
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
In Toscana, zona rossa da domani, laboratori in presenza in tutte le superiori (es. laboratorio linguistico al liceo) e BES in presenza a discrezione dei genitori. Nella nostra scuola, tutti i prof a fare didattica a distanza da scuola, esclusi i lavoratori fragili che lavorano da casa. E proteste a non finire!
PrimulaVera- Messaggi : 546
Data d'iscrizione : 02.09.15
Località : Toscana
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
[quote="hypernova"]Io da quello che ho capito i laboratori in zona rossa sono sempre vietati[/quote]
I laboratori sono consentiti. Da intendersi, secondo me, in senso stretto cioè per le materie che prevedono la figura del docente itp. Se sono un docente di scienze in un liceo, posso decidere di non fare laboratorio.
I laboratori sono consentiti. Da intendersi, secondo me, in senso stretto cioè per le materie che prevedono la figura del docente itp. Se sono un docente di scienze in un liceo, posso decidere di non fare laboratorio.
franco71- Messaggi : 6376
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
Ma quindi che differenze ha la zona rossa, rispetto a gialla e arancione, per la secondaria di II grado?
@ PrimulaVera: almeno da voi quasi tutti a scuola, da noi alcuni a casa e altri a scuola, ancora più ingiusto...
@ PrimulaVera: almeno da voi quasi tutti a scuola, da noi alcuni a casa e altri a scuola, ancora più ingiusto...
hypernova- Messaggi : 1581
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
[quote="franco71"][quote="hypernova"]Io da quello che ho capito i laboratori in zona rossa sono sempre vietati[/quote]
I laboratori sono consentiti. Da intendersi, secondo me, in senso stretto cioè per le materie che prevedono la figura del docente itp. Se sono un docente di scienze in un liceo, posso decidere di non fare laboratorio.[/quote]
Questo perché gli itp possono reggere il ciontolo anticovid della polizia e passando per le postazioni da lavoro riescono a mantenere lontano il virus.
I laboratori sono consentiti. Da intendersi, secondo me, in senso stretto cioè per le materie che prevedono la figura del docente itp. Se sono un docente di scienze in un liceo, posso decidere di non fare laboratorio.[/quote]
Questo perché gli itp possono reggere il ciontolo anticovid della polizia e passando per le postazioni da lavoro riescono a mantenere lontano il virus.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
[quote="Sconcertato_2"][quote="franco71"][quote="hypernova"]Io da quello che ho capito i laboratori in zona rossa sono sempre vietati[/quote]
I laboratori sono consentiti. Da intendersi, secondo me, in senso stretto cioè per le materie che prevedono la figura del docente itp. Se sono un docente di scienze in un liceo, posso decidere di non fare laboratorio.[/quote]
Questo perché gli itp possono reggere il ciontolo anticovid della polizia e passando per le postazioni da lavoro riescono a mantenere lontano il virus.[/quote]
E' un cicchetto agli itp?
I laboratori sono consentiti. Da intendersi, secondo me, in senso stretto cioè per le materie che prevedono la figura del docente itp. Se sono un docente di scienze in un liceo, posso decidere di non fare laboratorio.[/quote]
Questo perché gli itp possono reggere il ciontolo anticovid della polizia e passando per le postazioni da lavoro riescono a mantenere lontano il virus.[/quote]
E' un cicchetto agli itp?
franco71- Messaggi : 6376
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
[quote="franco71"][quote="Sconcertato_2"][quote="franco71"][quote="hypernova"]Io da quello che ho capito i laboratori in zona rossa sono sempre vietati[/quote]
I laboratori sono consentiti. Da intendersi, secondo me, in senso stretto cioè per le materie che prevedono la figura del docente itp. Se sono un docente di scienze in un liceo, posso decidere di non fare laboratorio.[/quote]
Questo perché gli itp possono reggere il ciontolo anticovid della polizia e passando per le postazioni da lavoro riescono a mantenere lontano il virus.[/quote]
E' un cicchetto agli itp?[/quote]
Macché, è un dato di fatto. Se si ipotizza che siano permesse solo le attività dove è presente la figura del docente itp significa che quest'ultimo fa la differenza. Mi chiedo quale possa essere il motivo. Tutto qui.
I laboratori sono consentiti. Da intendersi, secondo me, in senso stretto cioè per le materie che prevedono la figura del docente itp. Se sono un docente di scienze in un liceo, posso decidere di non fare laboratorio.[/quote]
Questo perché gli itp possono reggere il ciontolo anticovid della polizia e passando per le postazioni da lavoro riescono a mantenere lontano il virus.[/quote]
E' un cicchetto agli itp?[/quote]
Macché, è un dato di fatto. Se si ipotizza che siano permesse solo le attività dove è presente la figura del docente itp significa che quest'ultimo fa la differenza. Mi chiedo quale possa essere il motivo. Tutto qui.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
Sinceramente non so come si stiano muovendo le singole scuole su questo aspetto. Però l'ago della bilancia o del ciondolo è dato, più che dalla presenza di un docente tecnico-pratico, dalla natura della materia stessa che è classificabile come materia di laboratorio e che prevede nel curriculum la frequenza di un laboratorio. Nel dpcm naturalmente non c'è questa distinzione però si intuisce che la misura prevista per una didattica in presenza per i laboratori sia pensato per le scuole tecnico-professionali, che lo sia anche qualsiasi materia con laboratorio (es. informatica in un liceo di sc. appl.), direttamente o indirettamente, ben venga per chi ne usufruisce.
franco71- Messaggi : 6376
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
Già, ben venga per chi ne usufruisce. Ma a prescindere da quel che ciò comporta?
Perché se la ratio è questa e si parte dal presupposto che non ci siano problemi di propagazione del virus o di contagi per i docenti allora ogni singola materia è meritevole di esserne usufruita.
A meno che non si ritiene sacrificabili gli insegnanti delle materie laboratoriali. Sono giorni che cerco le risposte ma ancora non le ho trovate.
Perché se la ratio è questa e si parte dal presupposto che non ci siano problemi di propagazione del virus o di contagi per i docenti allora ogni singola materia è meritevole di esserne usufruita.
A meno che non si ritiene sacrificabili gli insegnanti delle materie laboratoriali. Sono giorni che cerco le risposte ma ancora non le ho trovate.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
[quote="Sconcertato_2"]Già, ben venga per chi ne usufruisce. Ma a prescindere da quel che ciò comporta?
...[/quote]
Certamente c'è una contraddizione nel dpcm tra il sospendere l'attività didattica nelle secondarie, con l'intento di spezzare la catena di contagi, ma nello stesso tempo consentirla per i laboratori.
Secondo me spetta alle scuole valutare che ci siano le condizioni, che tradotto operativamente significherebbe fare un orario ad hoc in cui siano concentrate le materie di laboratorio in un determinato giorno per più classi. Se fosse per me eviterei, in questo frangente, questi assembramenti anche se regolamentati.
(ps forse non ho capito la tua posizione, saresti contrario alla frequenza dei laboratori?)
...[/quote]
Certamente c'è una contraddizione nel dpcm tra il sospendere l'attività didattica nelle secondarie, con l'intento di spezzare la catena di contagi, ma nello stesso tempo consentirla per i laboratori.
Secondo me spetta alle scuole valutare che ci siano le condizioni, che tradotto operativamente significherebbe fare un orario ad hoc in cui siano concentrate le materie di laboratorio in un determinato giorno per più classi. Se fosse per me eviterei, in questo frangente, questi assembramenti anche se regolamentati.
(ps forse non ho capito la tua posizione, saresti contrario alla frequenza dei laboratori?)
franco71- Messaggi : 6376
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
Io sono per la coerenza. Se la scuola è in qualche modo responsabile della diffusione del virus questo vale per qualsiasi materia.
Se lo è quando si è in aula, dove tutti sono seduti, distanti 1 metro e ciascuno al proprio banco che usa solo i propri libri allora lo è ancor di più nei laboratori dove ci sono condizioni dinamiche. Nei laboratori generalmente c'è movimento di persone, gente in piedi, talvolta ci sono raggruppamenti, certamente utilizzi degli stessi strumenti e stessi materiali di lavoro per tutta la classe.
Senza considerare che il laboratorio andrebbe santificato tra due utilizzi successivi visto che verrebbe utilizzato da classi differenti.
Comunque, solo per tua informazione, negli istituti professionali alcune materie professionalizzanti di tipo laboratoriale sono assegnate ai soli docenti itp.
Se lo è quando si è in aula, dove tutti sono seduti, distanti 1 metro e ciascuno al proprio banco che usa solo i propri libri allora lo è ancor di più nei laboratori dove ci sono condizioni dinamiche. Nei laboratori generalmente c'è movimento di persone, gente in piedi, talvolta ci sono raggruppamenti, certamente utilizzi degli stessi strumenti e stessi materiali di lavoro per tutta la classe.
Senza considerare che il laboratorio andrebbe santificato tra due utilizzi successivi visto che verrebbe utilizzato da classi differenti.
Comunque, solo per tua informazione, negli istituti professionali alcune materie professionalizzanti di tipo laboratoriale sono assegnate ai soli docenti itp.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
Non so come sia nelle altre scuole, ma da noi nei laboratori non ci lavorano solo docenti itp, io ad esempio sono sempre nei laboratori e non sono itp. Nell’istituto dove lavoro (professionale), per ogni laboratorio, abbiamo delle compresenze tra più docenti, non c’è mai in nessun caso un laboratorio in cui ci sia solo l’itp.
hypernova- Messaggi : 1581
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Zona rossa scuole secondarie II grado
[quote="Sconcertato_2"]...
Comunque, solo per tua informazione, negli istituti professionali alcune materie professionalizzanti di tipo laboratoriale sono assegnate ai soli docenti itp.[/quote]
Di questo ne ero a conoscenza. Il problema comunque rimane. Guarda che condivido le tue preoccupazioni perché i lab li frequento.
L'alternativa sarebbe solo la sospensione totale delle attività senza distinguo, ad es. per un mese, per poi permettere quello che è previsto nel dpcm.
Comunque, solo per tua informazione, negli istituti professionali alcune materie professionalizzanti di tipo laboratoriale sono assegnate ai soli docenti itp.[/quote]
Di questo ne ero a conoscenza. Il problema comunque rimane. Guarda che condivido le tue preoccupazioni perché i lab li frequento.
L'alternativa sarebbe solo la sospensione totale delle attività senza distinguo, ad es. per un mese, per poi permettere quello che è previsto nel dpcm.
franco71- Messaggi : 6376
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Scuola aperta d'estate con ulteriore sfruttamento dei docenti ?
» Visita medica specialistica
» Insegnamento e LM 49
» scuola servizio pubblico essenziale-cancellazione sciopero 8 marzo 2021
» Info insegnamento
» Calcolo Anzianità Servizio per Domanda Part Time
» corso sicurezza
» Esame di Stato 2021