Quando viene deciso di mandare in quarantena una classe?
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Quando viene deciso di mandare in quarantena una classe?
Salve,
sono un po' confusa sulla normativa... quando viene deciso di mandare in quarantena una classe?
Nel caso di più famiglie della stessa classe con padre e madre positivi, si "chiude" la classe e si mandano in quarantena fiduciaria gli alunni e i docenti oppure no?
Non capisco perché non vengono fatti i tamponi, zona rossa, agli alunni. Il controllo verrà fatto solamente per il rientro in classe ma non per sapere se attualmente sono positivi o no.
A chi spetta decidere DS, ASL o pediatra?
Come fa l'insegnate a tutelare se stesso e la propria famiglia? C'è qualche normativa a cui fare riferimento?
Grazie
sono un po' confusa sulla normativa... quando viene deciso di mandare in quarantena una classe?
Nel caso di più famiglie della stessa classe con padre e madre positivi, si "chiude" la classe e si mandano in quarantena fiduciaria gli alunni e i docenti oppure no?
Non capisco perché non vengono fatti i tamponi, zona rossa, agli alunni. Il controllo verrà fatto solamente per il rientro in classe ma non per sapere se attualmente sono positivi o no.
A chi spetta decidere DS, ASL o pediatra?
Come fa l'insegnate a tutelare se stesso e la propria famiglia? C'è qualche normativa a cui fare riferimento?
Grazie
elieli- Messaggi : 1304
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: Quando viene deciso di mandare in quarantena una classe?
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=239
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/domandeerisposte.html
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/domandeerisposte.html
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Quando viene deciso di mandare in quarantena una classe?
In generale la classe va in quarantena solo se c'è un positivo all'interno della classe, cioè un contatto stretto. Non valgono i contatti di contatti: se Pino ha la mamma positiva, va in quarantena solo lui, ma non la classe che non è contatto stretto della mamma di Pino.
Alcune ASL hanno stabilito criteri più restrittivi, ad esempio classi che vanno in isolamento se uno dei propri compagni manifesta sintomi covid-compatibili o se ha ricevuto prescrizione per un tampone.
Se la classe va in quarantena (ad esempio io lo sono insieme a una mia classe per positività alunno) ritorna a scuola dopo 14gg senza sintomi o dopo 10gg con esecuzione tampone al decimo giorno, sempre che ASL riesca ad organizzare tampone collettivo. Se i docenti hanno rispettato tutte le misure di sicurezza possono autocertificare di averlo fatto e vengono "sbloccati" dal dipartimento di protezione.
Il tampone rapido generalizzato come forma di screening, invece, si è capito che serve a poco; più utile invece nelle situazioni in cui è certo il contatto con persona positiva all'interno della classe o della bolla.
Alcune ASL hanno stabilito criteri più restrittivi, ad esempio classi che vanno in isolamento se uno dei propri compagni manifesta sintomi covid-compatibili o se ha ricevuto prescrizione per un tampone.
Se la classe va in quarantena (ad esempio io lo sono insieme a una mia classe per positività alunno) ritorna a scuola dopo 14gg senza sintomi o dopo 10gg con esecuzione tampone al decimo giorno, sempre che ASL riesca ad organizzare tampone collettivo. Se i docenti hanno rispettato tutte le misure di sicurezza possono autocertificare di averlo fatto e vengono "sbloccati" dal dipartimento di protezione.
Il tampone rapido generalizzato come forma di screening, invece, si è capito che serve a poco; più utile invece nelle situazioni in cui è certo il contatto con persona positiva all'interno della classe o della bolla.
herman il lattoniere- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 15.11.17

» Obbligo quarantena per chi viene dalla Grecia
» Ho la prima classe in quarantena!
» Caso di quarantena di una classe intera con docenti
» Quarantena obbligatoria quando?
» Quarantena e consiglio di classe
» Ho la prima classe in quarantena!
» Caso di quarantena di una classe intera con docenti
» Quarantena obbligatoria quando?
» Quarantena e consiglio di classe
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?