Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Pagina 7 di 40 • 1 ... 6, 7, 8 ... 23 ... 40
Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Promemoria primo messaggio :
https://www.orizzontescuola.it/scuole-superiori-pinneri-usr-lazio-difficile-che-si-torni-in-classe-prima-del-7-gennaio/
A me la data pare ancora molto azzardata, visto che coinciderà anche con l'estensione massima dell'influenza.
Forse si potrebbe far tornare qualche classe terminale, magari divisa a gruppi. Il rischio, altrimenti, è quello di far riprendere subito la curva e chiudere classi ogni giorno.
https://www.orizzontescuola.it/scuole-superiori-pinneri-usr-lazio-difficile-che-si-torni-in-classe-prima-del-7-gennaio/
A me la data pare ancora molto azzardata, visto che coinciderà anche con l'estensione massima dell'influenza.
Forse si potrebbe far tornare qualche classe terminale, magari divisa a gruppi. Il rischio, altrimenti, è quello di far riprendere subito la curva e chiudere classi ogni giorno.
gugu- Messaggi : 38047
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-conte-se-si-continua-cosi-a-fine-mese-non-avremo-piu-zone-rosse/
Conte annuncia: “Stiamo cercando di aprire le scuole prima di Natale, stiamo lavorando per questo”
Quanti docenti e studenti saranno così in quarantena durante le vacanze di Natale?
Quanti visiteranno i punti tampone o gli ospedali?
Conte annuncia: “Stiamo cercando di aprire le scuole prima di Natale, stiamo lavorando per questo”
Quanti docenti e studenti saranno così in quarantena durante le vacanze di Natale?
Quanti visiteranno i punti tampone o gli ospedali?
gugu- Messaggi : 38047
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
oggi in dipartimenti online sentivo colleghi parlare del 15...ma non ho capito a quale mese si riferissero se dicembre o gennaio...in ogni caso in queste condizioni sarebbe solo un inutile azzardo (forse meglio calcolare settimane alterne per le classi per salvare il salvabile....)
Αρης- Messaggi : 2961
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Qualsiasi data in Dicembre sarebbe esclusivamente "scelta politica".
Un ritorno nelle prossime settimane è quanto di più pericoloso possibile, posto che nulla è stato fatto per evitare i contagi che ci sono stati fino ad un mese fa.
Un ritorno nelle prossime settimane è quanto di più pericoloso possibile, posto che nulla è stato fatto per evitare i contagi che ci sono stati fino ad un mese fa.
gugu- Messaggi : 38047
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
quello che più mi preoccupa è il fatalismo che vedo tra tanti colleghi...della serie "tanto li passeremo tutti, però dobbiamo fare tutto il programma"...io sono più per "meno programma, più bocciati meritati..." ma sarò una voce fuori del coro anche su questo!
Αρης- Messaggi : 2961
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
C'è anche la possibilità che, laddove il governo cercasse di forzare le apertura, governatori e sindaci potrebbero aumentare le restrizioni soprattutto nelle aree più a rischio, rimandando ogni apertura a dopo le feste. In Lombardia mi parrebbe l'opzione migliore, viste le migliaia di casi riscontrati ancora ogni giorno.
gugu- Messaggi : 38047
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
noi in Toscana (nella mia provincia poi siamo da "giallo cronico") si preme per la riapertura...cosa a me in linea teorica e didattica gradita, ma dato che saremmo tutti punto e accapo...mi sto abituando a lavorare a distanza, purché mi si permetta un pizzico di rigore e onestà intellettuale (cosa che quest'anno trovo ancora meno da parte di molti miei alunni...ma forse dopo tanti mesi di dad e data l'età è ... naturale...)
Αρης- Messaggi : 2961
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="boston"][quote="lucetta10"]Intanto si dovrebbe parlare di "tasso di LETALITA'" e non di mortalità, che è un'altura cosa, ovvero il rapporto tra contagiati e morti in percentuale, e si calcola per fasce di età, tra gli ultrasettantenni per esempio è quasi il 10%, quindi questo 0,2 non ha alcun valore e alcun riscontro. In Italia durante la prima ondata era intorno al 2,5% su scala nazionale, quello della Lombardia non è stato fatto, ma si può immaginare non fosse inferiore al tasso medio nazionale...
A parte questo, e anche fosse un dato plausibile e non lo è, dici che lo 0,2/0,4%, più verosimilmente il 2/3% dei malati di covid (che aumentano continuamente) debba essere sacrificato perchè gli imprenditori non perdano "tanti soldi"? O non siano i soldi a dover essere sacrificati per mantenere in vita il 3% ei malati, i soggetti tra l'altro più deboli?
Ma che mondo è questo? Mi raccomando, a Natale tutti in chiesa![/quote]
Sì sì mi sono sbagliata volevo dire 'tasso di letalità' ovviamente, chiedo venia. Detto questo NO, non credo che si debba sacrificare l'imprenditore costretto a chiudere per mesi, perché non si tratra di perdere 'tanti soldi' ma spesso solo di sopravvivenza. Un concetto difficile da capire per un dipendente statale che si vede accreditare lo stipendio ogni 23 del mese. Un libero professionista, un imprenditore, un commerciante, un povero Cristo a partita iva se non lavora NON MANGIA. Non guadagna nulla a fronte di spese che non smettono di esserci e di tasse che non vengono sospese. Il covid non è l'ebola, non si può bloccare l'economia di un paese in questa sorta di delirio isterico collettivo. E ammalarsi non significa necessariamente - e meno male - morire o finire intubati. Usare le mascherine correttamente, mantenere le distanze, evitare assembramenti fra sconosciuti, sono queste le uniche soluzioni, non chiuderci in casa e chiudere attività. STOP non ho più voglia di parlarne, tutti isterici.
[/quote]
Il povero cristo non deve morire di fame (e ce ne sono di più poveri dell'imprenditore o del libero professionista) questo non significa che debba lavorare a tutti i costi facendo morire il povero vecchio, checché dica della pericolosità del covid rispetto all'ebola l'utente di un forum di insegnanti.
La storia dello statale è solo un comodus discessus, e avrebbe anche stancato. non ci conosciamo quindi basta con sta solfa del 23 del mese... Chi non vuole il rischio di impresa come me faccia un concorso pubblico e si accomodi al mio posto. Non ho certo trovato il contratto sotto al cavolo!
se non hai voglia di confrontarti non sollevare temi sparando percentuali a casaccio che ovviamente provocano una risposta.
Anche tu mi sembri nervosetto...
A parte questo, e anche fosse un dato plausibile e non lo è, dici che lo 0,2/0,4%, più verosimilmente il 2/3% dei malati di covid (che aumentano continuamente) debba essere sacrificato perchè gli imprenditori non perdano "tanti soldi"? O non siano i soldi a dover essere sacrificati per mantenere in vita il 3% ei malati, i soggetti tra l'altro più deboli?
Ma che mondo è questo? Mi raccomando, a Natale tutti in chiesa![/quote]
Sì sì mi sono sbagliata volevo dire 'tasso di letalità' ovviamente, chiedo venia. Detto questo NO, non credo che si debba sacrificare l'imprenditore costretto a chiudere per mesi, perché non si tratra di perdere 'tanti soldi' ma spesso solo di sopravvivenza. Un concetto difficile da capire per un dipendente statale che si vede accreditare lo stipendio ogni 23 del mese. Un libero professionista, un imprenditore, un commerciante, un povero Cristo a partita iva se non lavora NON MANGIA. Non guadagna nulla a fronte di spese che non smettono di esserci e di tasse che non vengono sospese. Il covid non è l'ebola, non si può bloccare l'economia di un paese in questa sorta di delirio isterico collettivo. E ammalarsi non significa necessariamente - e meno male - morire o finire intubati. Usare le mascherine correttamente, mantenere le distanze, evitare assembramenti fra sconosciuti, sono queste le uniche soluzioni, non chiuderci in casa e chiudere attività. STOP non ho più voglia di parlarne, tutti isterici.
[/quote]
Il povero cristo non deve morire di fame (e ce ne sono di più poveri dell'imprenditore o del libero professionista) questo non significa che debba lavorare a tutti i costi facendo morire il povero vecchio, checché dica della pericolosità del covid rispetto all'ebola l'utente di un forum di insegnanti.
La storia dello statale è solo un comodus discessus, e avrebbe anche stancato. non ci conosciamo quindi basta con sta solfa del 23 del mese... Chi non vuole il rischio di impresa come me faccia un concorso pubblico e si accomodi al mio posto. Non ho certo trovato il contratto sotto al cavolo!
se non hai voglia di confrontarti non sollevare temi sparando percentuali a casaccio che ovviamente provocano una risposta.
Anche tu mi sembri nervosetto...
lucetta10- Messaggi : 8926
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Mi chiedo che senso abbia aprire le scuole a dicembre per richiuderle dopo poco più di 10 giorni per le vacanze di Natale.
Francamente una follia.
Francamente una follia.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
vedendo però via del Corso a Roma shopping sfrenato alla faccia del covid...l'unico vantaggio a tenere fuori dalle scuole i fanciulli fino a Gennaio è che non ci infetteranno a scuola (ma magari mentre passeggiamo per il corso o alla coop....)...è chiaro che sono marchette politiche....il vero problema è che non ci sono le "contromisure" per arginare una terza ondata...gennaio, dicembre, marzo che sia....
Αρης- Messaggi : 2961
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Αρης"]vedendo però via del Corso a Roma shopping sfrenato alla faccia del covid...l'unico vantaggio a tenere fuori dalle scuole i fanciulli fino a Gennaio è che non ci infetteranno a scuola (ma magari mentre passeggiamo per il corso o alla coop....)...è chiaro che sono marchette politiche....il vero problema è che non ci sono le "contromisure" per arginare una terza ondata...gennaio, dicembre, marzo che sia....[/quote]
Fuori dalla scuola esisterebbero anche dei genitori che dovrebbero evitare queste cose invece che essere macchinette distribuisci soldi per la movida.
Fuori dalla scuola esisterebbero anche dei genitori che dovrebbero evitare queste cose invece che essere macchinette distribuisci soldi per la movida.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
...e la marmotta confenzionava la cioccolata (che in tempi natalizi sarebbe pure buona... ;)))
Αρης- Messaggi : 2961
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
breve riassunto della disorganizzazione del sistema
https://www.orizzontescuola.it/ecco-perche-le-scuole-non-possono-riaprire-con-didattica-in-presenza-lettera/
(3048)
https://www.orizzontescuola.it/ecco-perche-le-scuole-non-possono-riaprire-con-didattica-in-presenza-lettera/
(3048)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 418
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="lucetta10"][quote="boston"][quote="lucetta10"]Intanto si dovrebbe parlare di "tasso di LETALITA'" e non di mortalità, che è un'altura cosa, ovvero il rapporto tra contagiati e morti in percentuale, e si calcola per fasce di età, tra gli ultrasettantenni per esempio è quasi il 10%, quindi questo 0,2 non ha alcun valore e alcun riscontro. In Italia durante la prima ondata era intorno al 2,5% su scala nazionale, quello della Lombardia non è stato fatto, ma si può immaginare non fosse inferiore al tasso medio nazionale...
A parte questo, e anche fosse un dato plausibile e non lo è, dici che lo 0,2/0,4%, più verosimilmente il 2/3% dei malati di covid (che aumentano continuamente) debba essere sacrificato perchè gli imprenditori non perdano "tanti soldi"? O non siano i soldi a dover essere sacrificati per mantenere in vita il 3% ei malati, i soggetti tra l'altro più deboli?
Ma che mondo è questo? Mi raccomando, a Natale tutti in chiesa![/quote]
Sì sì mi sono sbagliata volevo dire 'tasso di letalità' ovviamente, chiedo venia. Detto questo NO, non credo che si debba sacrificare l'imprenditore costretto a chiudere per mesi, perché non si tratra di perdere 'tanti soldi' ma spesso solo di sopravvivenza. Un concetto difficile da capire per un dipendente statale che si vede accreditare lo stipendio ogni 23 del mese. Un libero professionista, un imprenditore, un commerciante, un povero Cristo a partita iva se non lavora NON MANGIA. Non guadagna nulla a fronte di spese che non smettono di esserci e di tasse che non vengono sospese. Il covid non è l'ebola, non si può bloccare l'economia di un paese in questa sorta di delirio isterico collettivo. E ammalarsi non significa necessariamente - e meno male - morire o finire intubati. Usare le mascherine correttamente, mantenere le distanze, evitare assembramenti fra sconosciuti, sono queste le uniche soluzioni, non chiuderci in casa e chiudere attività. STOP non ho più voglia di parlarne, tutti isterici.
[/quote]
Il povero cristo non deve morire di fame (e ce ne sono di più poveri dell'imprenditore o del libero professionista) questo non significa che debba lavorare a tutti i costi facendo morire il povero vecchio, checché dica della pericolosità del covid rispetto all'ebola l'utente di un forum di insegnanti.
[b]La storia dello statale è solo un comodus discessus, e avrebbe anche stancato. non ci conosciamo quindi basta con sta solfa del 23 del mese... Chi non vuole il rischio di impresa come me faccia un concorso pubblico e si accomodi al mio posto. Non ho certo trovato il contratto sotto al cavolo[/b]!
se non hai voglia di confrontarti non sollevare temi sparando percentuali a casaccio che ovviamente provocano una risposta.
Anche tu mi sembri nervosetto... [/quote]
Io mi sarei anche stufato di questo ritornello di alcuni,principalmente legati ad una certa area politica.
Nessuno li ha obbligati a fare i liberi professionisti o gli imprenditori,se ritengono che sia più comodo lavorare nello Stato si facciano i concorsi,nella scuola ce ne sono pure troppi a mio avviso,sarebbe il caso di fermarsi perchè bruciano molti posti per i trasferimenti,ma ciò detto,i concorsi ci sono,buono studio.
Ah,i guadagni non sono quelii di un imprenditore,specie poi se devi vivere fuori casa
A parte questo, e anche fosse un dato plausibile e non lo è, dici che lo 0,2/0,4%, più verosimilmente il 2/3% dei malati di covid (che aumentano continuamente) debba essere sacrificato perchè gli imprenditori non perdano "tanti soldi"? O non siano i soldi a dover essere sacrificati per mantenere in vita il 3% ei malati, i soggetti tra l'altro più deboli?
Ma che mondo è questo? Mi raccomando, a Natale tutti in chiesa![/quote]
Sì sì mi sono sbagliata volevo dire 'tasso di letalità' ovviamente, chiedo venia. Detto questo NO, non credo che si debba sacrificare l'imprenditore costretto a chiudere per mesi, perché non si tratra di perdere 'tanti soldi' ma spesso solo di sopravvivenza. Un concetto difficile da capire per un dipendente statale che si vede accreditare lo stipendio ogni 23 del mese. Un libero professionista, un imprenditore, un commerciante, un povero Cristo a partita iva se non lavora NON MANGIA. Non guadagna nulla a fronte di spese che non smettono di esserci e di tasse che non vengono sospese. Il covid non è l'ebola, non si può bloccare l'economia di un paese in questa sorta di delirio isterico collettivo. E ammalarsi non significa necessariamente - e meno male - morire o finire intubati. Usare le mascherine correttamente, mantenere le distanze, evitare assembramenti fra sconosciuti, sono queste le uniche soluzioni, non chiuderci in casa e chiudere attività. STOP non ho più voglia di parlarne, tutti isterici.
[/quote]
Il povero cristo non deve morire di fame (e ce ne sono di più poveri dell'imprenditore o del libero professionista) questo non significa che debba lavorare a tutti i costi facendo morire il povero vecchio, checché dica della pericolosità del covid rispetto all'ebola l'utente di un forum di insegnanti.
[b]La storia dello statale è solo un comodus discessus, e avrebbe anche stancato. non ci conosciamo quindi basta con sta solfa del 23 del mese... Chi non vuole il rischio di impresa come me faccia un concorso pubblico e si accomodi al mio posto. Non ho certo trovato il contratto sotto al cavolo[/b]!
se non hai voglia di confrontarti non sollevare temi sparando percentuali a casaccio che ovviamente provocano una risposta.
Anche tu mi sembri nervosetto... [/quote]
Io mi sarei anche stufato di questo ritornello di alcuni,principalmente legati ad una certa area politica.
Nessuno li ha obbligati a fare i liberi professionisti o gli imprenditori,se ritengono che sia più comodo lavorare nello Stato si facciano i concorsi,nella scuola ce ne sono pure troppi a mio avviso,sarebbe il caso di fermarsi perchè bruciano molti posti per i trasferimenti,ma ciò detto,i concorsi ci sono,buono studio.
Ah,i guadagni non sono quelii di un imprenditore,specie poi se devi vivere fuori casa
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="gugu"]Qualsiasi data in Dicembre sarebbe esclusivamente "scelta politica".
Un ritorno nelle prossime settimane è quanto di più pericoloso possibile, posto che nulla è stato fatto per evitare i contagi che ci sono stati fino ad un mese fa. [/quote]
Le scelte su aperture o chiusure dovrebbero essere esclusivamente scientifiche.
Aprire il 9 per chiudere il 22,significa fare poco più di una settimana,a che pro?
Meglio spostare tutto a metà gennaio in base alla curva epidemiologica.
Posto che comunque,almeno nella mia scuola,la Dad noi la facciamo da scuola e non da casa,ma altro essere solo i docenti altro ritrovarsi con le classi in presenza
Un ritorno nelle prossime settimane è quanto di più pericoloso possibile, posto che nulla è stato fatto per evitare i contagi che ci sono stati fino ad un mese fa. [/quote]
Le scelte su aperture o chiusure dovrebbero essere esclusivamente scientifiche.
Aprire il 9 per chiudere il 22,significa fare poco più di una settimana,a che pro?
Meglio spostare tutto a metà gennaio in base alla curva epidemiologica.
Posto che comunque,almeno nella mia scuola,la Dad noi la facciamo da scuola e non da casa,ma altro essere solo i docenti altro ritrovarsi con le classi in presenza
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Con l'alto livello dei contagi che c'è ora in Italia è inutile e dannoso ritornare in presenza, indipendentemente dal colore assegnato alle regioni. Perché anche nelle zone gialle la sanità vacilla, le cure mediche non-covid delle strutture pubbliche sono di fatto sospese e la gestione tracciamento-assistenza covid è in seria difficoltà.
Insomma, già con le scuole chiuse non si riesce debellare il morbo, nemmanco a tutelare il diritto alla salute della popolazione (che dovrebbe essere il prerequisito), ma si propone di riaprire in presenza altrimenti Gianni copia... Un danno irreparabile per la nostra società, Gianni copia!
Naturalmente, appena rispediremo Gianni in classe, dovremo riaprire anche gli impianti sciistici e i bordelli, così il povero Gianni potrà assembrarsi in qualche cascina anche a Natale e Capodanno, per poi rientrare felicemente in classe a non fare nulla di produttivo come sempre oltre che spedire in quarantena la classe (e forse in ambulanza un paio di docenti). Solo così l'Italia sarà salva, a Gianni non serve l'assistenza medica.
Insomma, già con le scuole chiuse non si riesce debellare il morbo, nemmanco a tutelare il diritto alla salute della popolazione (che dovrebbe essere il prerequisito), ma si propone di riaprire in presenza altrimenti Gianni copia... Un danno irreparabile per la nostra società, Gianni copia!
Naturalmente, appena rispediremo Gianni in classe, dovremo riaprire anche gli impianti sciistici e i bordelli, così il povero Gianni potrà assembrarsi in qualche cascina anche a Natale e Capodanno, per poi rientrare felicemente in classe a non fare nulla di produttivo come sempre oltre che spedire in quarantena la classe (e forse in ambulanza un paio di docenti). Solo così l'Italia sarà salva, a Gianni non serve l'assistenza medica.
frankenstin- Messaggi : 572
Data d'iscrizione : 13.09.13
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
basterebbe bocciare Gianni....ma non lo faremo e Gianni ringrazierà il covid e noi saremo sempre più fessi...
Αρης- Messaggi : 2961
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="frankenstin"]Con l'alto livello dei contagi che c'è ora in Italia è inutile e dannoso ritornare in presenza, indipendentemente dal colore assegnato alle regioni. Perché anche nelle zone gialle la sanità vacilla, le cure mediche non-covid delle strutture pubbliche sono di fatto sospese e la gestione tracciamento-assistenza covid è in seria difficoltà.
Insomma, già con le scuole chiuse non si riesce debellare il morbo, nemmanco a tutelare il diritto alla salute della popolazione (che dovrebbe essere il prerequisito), ma si propone di riaprire in presenza altrimenti Gianni copia... Un danno irreparabile per la nostra società, Gianni copia!
Naturalmente, appena rispediremo Gianni in classe, dovremo riaprire anche gli impianti sciistici e i bordelli, così il povero Gianni potrà assembrarsi in qualche cascina anche a Natale e Capodanno, per poi rientrare felicemente in classe a non fare nulla di produttivo come sempre oltre che spedire in quarantena la classe (e forse in ambulanza un paio di docenti). Solo così l'Italia sarà salva, a Gianni non serve l'assistenza medica.
[/quote]
La Ministra va ripetendo come un mantra "tornare in classe,tornare in classe"
L'hanno accusata per la Dad dellìanno scorso,che invece ha evitato contagi maggiori, e così facendo dimostra solo di avere la coda di paglia.
Quest'estate invece di provare banchetti con le rotelle(contro i quali non ho nulla,ma non erano la priorità) doveva mettersi a rompere le scatole a tutti per i trasporti e pretendere + soldi per sdoppiare classi,io non ho nulla contro la Dad,ma le lezioni di 20 in classe e 6 a casa sono molto peggio,o tutti in presenza(e con classi numerose non si può) o tutti in Dad.
Insomma, già con le scuole chiuse non si riesce debellare il morbo, nemmanco a tutelare il diritto alla salute della popolazione (che dovrebbe essere il prerequisito), ma si propone di riaprire in presenza altrimenti Gianni copia... Un danno irreparabile per la nostra società, Gianni copia!
Naturalmente, appena rispediremo Gianni in classe, dovremo riaprire anche gli impianti sciistici e i bordelli, così il povero Gianni potrà assembrarsi in qualche cascina anche a Natale e Capodanno, per poi rientrare felicemente in classe a non fare nulla di produttivo come sempre oltre che spedire in quarantena la classe (e forse in ambulanza un paio di docenti). Solo così l'Italia sarà salva, a Gianni non serve l'assistenza medica.
[/quote]
La Ministra va ripetendo come un mantra "tornare in classe,tornare in classe"
L'hanno accusata per la Dad dellìanno scorso,che invece ha evitato contagi maggiori, e così facendo dimostra solo di avere la coda di paglia.
Quest'estate invece di provare banchetti con le rotelle(contro i quali non ho nulla,ma non erano la priorità) doveva mettersi a rompere le scatole a tutti per i trasporti e pretendere + soldi per sdoppiare classi,io non ho nulla contro la Dad,ma le lezioni di 20 in classe e 6 a casa sono molto peggio,o tutti in presenza(e con classi numerose non si può) o tutti in Dad.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Beh per redimersi dovrebbe dimettersi almeno per coerenza con il suo mantra....ma la coerenza è virtù rara...
Αρης- Messaggi : 2961
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="balanzoneXXI"]Speriamo sia semplice schifo. Anche a me vengono i conati ed è sconfortante vedere quanti colleghi abbiano le fette di salame sugli occhi e i tappi nelle orecchie. [/quote]
Stai parafrasando la trave e la pagliuzza in chiave moderna? o.0
Stai parafrasando la trave e la pagliuzza in chiave moderna? o.0
Antesignano- Messaggi : 559
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Quando in televisione, alle 20:45, a milioni di cittadini, si fa la seguente affermazione: "Stiamo lavorando per riaprire le scuole entro Natale", si presuppone che la maggioranza degli ascoltatori sia analfabeta funzionale?
Facciamo un po' di conti: il dpcm scade il 4 dicembre ( venerdì). Si torna a scuola sabato 5. Si sta a casa fino all'8 perché tutte le scuole d'Italia hanno già programmato il ponte del 7 dal primo collegio docenti a settembre.
Si rientra il 9 (mercoledì). Togliendo le domeniche fino al 23 sono esattamente 13 - TREDICI - giorni.
E questo nell'ipotesi migliore, ma del tutto inverosimile, di un rientro il 5 dicembre.
Facciamo un po' di conti: il dpcm scade il 4 dicembre ( venerdì). Si torna a scuola sabato 5. Si sta a casa fino all'8 perché tutte le scuole d'Italia hanno già programmato il ponte del 7 dal primo collegio docenti a settembre.
Si rientra il 9 (mercoledì). Togliendo le domeniche fino al 23 sono esattamente 13 - TREDICI - giorni.
E questo nell'ipotesi migliore, ma del tutto inverosimile, di un rientro il 5 dicembre.
Fantaman- Messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Immaginando un ingresso al 25% non entrerebbero neppure metà allievi di una scuola...ma fare proclami è il loro leitmotiv!
Αρης- Messaggi : 2961
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="gugu"]C'è anche la possibilità che, laddove il governo cercasse di forzare le apertura, governatori e sindaci potrebbero aumentare le restrizioni soprattutto nelle aree più a rischio, rimandando ogni apertura a dopo le feste. In Lombardia mi parrebbe l'opzione migliore, viste le migliaia di casi riscontrati ancora ogni giorno. [/quote]
Ma se proprio il governatore lumbard ha protestato per il fatto che la sua regione, quella messa peggio, e' "rossa "! Non gliene frega niente, esattamente come ai nostri impavidi aperturisti, e che i medici continuino pure a lanciare appelli disperati.
Ma se proprio il governatore lumbard ha protestato per il fatto che la sua regione, quella messa peggio, e' "rossa "! Non gliene frega niente, esattamente come ai nostri impavidi aperturisti, e che i medici continuino pure a lanciare appelli disperati.
balanzoneXXI- Messaggi : 4099
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Fantaman"]Quando in televisione, alle 20:45, a milioni di cittadini, si fa la seguente affermazione: "Stiamo lavorando per riaprire le scuole entro Natale", si presuppone che la maggioranza degli ascoltatori sia analfabeta funzionale?
Facciamo un po' di conti: il dpcm scade il 4 dicembre ( venerdì). Si torna a scuola sabato 5. Si sta a casa fino all'8 perché tutte le scuole d'Italia hanno già programmato il ponte del 7 dal primo collegio docenti a settembre.
Si rientra il 9 (mercoledì). Togliendo le domeniche fino al 23 sono esattamente 13 - TREDICI - giorni.
E questo nell'ipotesi migliore, ma del tutto inverosimile, di un rientro il 5 dicembre.[/quote]
Temo ci stiano pensando sul serio, codesti demagoghi.Poco importa che si ritorni solo per 13 giorni.
Facciamo un po' di conti: il dpcm scade il 4 dicembre ( venerdì). Si torna a scuola sabato 5. Si sta a casa fino all'8 perché tutte le scuole d'Italia hanno già programmato il ponte del 7 dal primo collegio docenti a settembre.
Si rientra il 9 (mercoledì). Togliendo le domeniche fino al 23 sono esattamente 13 - TREDICI - giorni.
E questo nell'ipotesi migliore, ma del tutto inverosimile, di un rientro il 5 dicembre.[/quote]
Temo ci stiano pensando sul serio, codesti demagoghi.Poco importa che si ritorni solo per 13 giorni.
balanzoneXXI- Messaggi : 4099
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Scuola74"]
Fuori dalla scuola esisterebbero anche dei genitori che dovrebbero evitare queste cose invece che essere macchinette distribuisci soldi per la movida.
[/quote]
Ah, ma i genitori (non tutti, per fortuna!) sono già impegnati a proclamare "E con le scuole chiuse noi dove li lasciamo i nostri pargoli?" e/o "Se le scuole rimarranno chiuse, i nostri ragazzi rimarranno per la strada e andranno ad ingrossare le fila della delinquenza!".
Amarezza, solo amarezza...
Fuori dalla scuola esisterebbero anche dei genitori che dovrebbero evitare queste cose invece che essere macchinette distribuisci soldi per la movida.
[/quote]
Ah, ma i genitori (non tutti, per fortuna!) sono già impegnati a proclamare "E con le scuole chiuse noi dove li lasciamo i nostri pargoli?" e/o "Se le scuole rimarranno chiuse, i nostri ragazzi rimarranno per la strada e andranno ad ingrossare le fila della delinquenza!".
Amarezza, solo amarezza...
Alex91- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 16.08.20
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Pare che i genitori si stiano svegliando e stiano comprendendo la pericolosità della situazione.
Non tutti però...
La Campania decide di riaprire le scuole, ma ora sono i genitori ad aver paura
https://www.salernonotizie.it/2020/11/14/la-campania-decide-di-riaprire-le-scuole-ma-ora-sono-i-genitori-ad-aver-paura/
Riapertura delle scuole: le considerazioni di A.Ge. (associazione genitori) Campania
https://www.ilmediano.com/riapertura-delle-scuole-le-considerazioni-di-a-ge-associazione-genitori-campania/
L' unica che non ha alcun dubbio è la Ministra, sotto effetto di autoipnosi indotta dalla ripetezione ossessiva del mantra : "le scuole sono sicure", "le scuole sono sicure","le scuole sono sicure".....
E intanto si sentono le sirene dell'ambulanza in arrivo per sedarla.
Non tutti però...
La Campania decide di riaprire le scuole, ma ora sono i genitori ad aver paura
https://www.salernonotizie.it/2020/11/14/la-campania-decide-di-riaprire-le-scuole-ma-ora-sono-i-genitori-ad-aver-paura/
Riapertura delle scuole: le considerazioni di A.Ge. (associazione genitori) Campania
https://www.ilmediano.com/riapertura-delle-scuole-le-considerazioni-di-a-ge-associazione-genitori-campania/
L' unica che non ha alcun dubbio è la Ministra, sotto effetto di autoipnosi indotta dalla ripetezione ossessiva del mantra : "le scuole sono sicure", "le scuole sono sicure","le scuole sono sicure".....
E intanto si sentono le sirene dell'ambulanza in arrivo per sedarla.
Aristideprof- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 30.11.19
Pagina 7 di 40 • 1 ... 6, 7, 8 ... 23 ... 40
Pagina 7 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Middle management
» Assegni familiari
» PDF esportato del Bilancio iniziale competenze - domanda
» concorso ordinario docenti CdC A026
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 sindacati convocati 13 gennaio
» Permessi per motivi personali e familiari "a concessione"
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti