Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Promemoria primo messaggio :
https://www.orizzontescuola.it/scuole-superiori-pinneri-usr-lazio-difficile-che-si-torni-in-classe-prima-del-7-gennaio/
A me la data pare ancora molto azzardata, visto che coinciderà anche con l'estensione massima dell'influenza.
Forse si potrebbe far tornare qualche classe terminale, magari divisa a gruppi. Il rischio, altrimenti, è quello di far riprendere subito la curva e chiudere classi ogni giorno.
https://www.orizzontescuola.it/scuole-superiori-pinneri-usr-lazio-difficile-che-si-torni-in-classe-prima-del-7-gennaio/
A me la data pare ancora molto azzardata, visto che coinciderà anche con l'estensione massima dell'influenza.
Forse si potrebbe far tornare qualche classe terminale, magari divisa a gruppi. Il rischio, altrimenti, è quello di far riprendere subito la curva e chiudere classi ogni giorno.
gugu- Messaggi : 38046
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Basti solo pensare che al Nord questo tempo e queste temperature dureranno per alcune settimane.
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.
gugu- Messaggi : 38046
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Cozza"]scusate se sfioro l'ot...
vi leggo e leggo i giornali, ascolto i tiggì...
ed è tutto un parlare di ritorno in classe in presenza qui...e rateizzato là...a scalare...a salire... a percentuali...
e di sabato...e famo anche i pomeriggi e scaglioniamo le entrate ecc...
ehm...scusate se vi ricordo che le scuole fino alla terza media sono IN PRESENZA!
molte, come la mia, fanno già entrate scaglionate (di un'ora, con conseguente perdita di un'ora di lezione al giorno che viene quindi recuperata con l'orario completo al sabato mattina!). Facciamo gli intervalli alternati, per le uscite c'è un rigidissimo protocollo di alternanze tra piani e classi.
La scuola è immensa e realmente non ci si incrocia tra classi (ma le classi sono da 27/30 come ovunque qui eh).
ma nonostante tutti questi accorgimenti...abbiamo casi positivi, classi in quarantena, singoli in quarantena ecc...
insomma non per smontare tutte le teorie di rientro: ma non illudetevi troppo. Le cose non funzionano, per noi e non funzioneranno perfettamente manco per voi.
Invocate la dad almeno voi che potete e lasciateci liberi i mezzi pubblici che i moltissimi ragazzini (e docenti) usano ogni mattina per venire a scuola![/quote]
Perché pensi che con la dad i casi postitivi e i singoli in quarantena non ci siano? Certo sono affari loro (o nostri se ci ammaliamo noi o i nostri familiari) e ognuno pensa a sé, l'unico vantaggio è questo. Sembra che con la dad il covid sparisca.
Se permetti, invoco quello che voglio.
vi leggo e leggo i giornali, ascolto i tiggì...
ed è tutto un parlare di ritorno in classe in presenza qui...e rateizzato là...a scalare...a salire... a percentuali...
e di sabato...e famo anche i pomeriggi e scaglioniamo le entrate ecc...
ehm...scusate se vi ricordo che le scuole fino alla terza media sono IN PRESENZA!
molte, come la mia, fanno già entrate scaglionate (di un'ora, con conseguente perdita di un'ora di lezione al giorno che viene quindi recuperata con l'orario completo al sabato mattina!). Facciamo gli intervalli alternati, per le uscite c'è un rigidissimo protocollo di alternanze tra piani e classi.
La scuola è immensa e realmente non ci si incrocia tra classi (ma le classi sono da 27/30 come ovunque qui eh).
ma nonostante tutti questi accorgimenti...abbiamo casi positivi, classi in quarantena, singoli in quarantena ecc...
insomma non per smontare tutte le teorie di rientro: ma non illudetevi troppo. Le cose non funzionano, per noi e non funzioneranno perfettamente manco per voi.
Invocate la dad almeno voi che potete e lasciateci liberi i mezzi pubblici che i moltissimi ragazzini (e docenti) usano ogni mattina per venire a scuola![/quote]
Perché pensi che con la dad i casi postitivi e i singoli in quarantena non ci siano? Certo sono affari loro (o nostri se ci ammaliamo noi o i nostri familiari) e ognuno pensa a sé, l'unico vantaggio è questo. Sembra che con la dad il covid sparisca.
Se permetti, invoco quello che voglio.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="gugu"]Basti solo pensare che al Nord questo tempo e queste temperature dureranno per alcune settimane.
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Dec"][quote="gugu"]Basti solo pensare che al Nord questo tempo e queste temperature dureranno per alcune settimane.
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?[/quote]
Certo, ma al massimo c'era l'influenza. Non mi risulta ci fosse il Covid gli anni precedenti.
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?[/quote]
Certo, ma al massimo c'era l'influenza. Non mi risulta ci fosse il Covid gli anni precedenti.
gugu- Messaggi : 38046
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Dec"][quote="gugu"]Basti solo pensare che al Nord questo tempo e queste temperature dureranno per alcune settimane.
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?[/quote]
Intende dire che le temperature basse agevolano la circolazione del coronavirus e, in concomitanza, di altri virus stagionali, lo dice pure Bassetti:
https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/covid_terza_ondata_freddo_virus_bassetti_ultime_notizie_oggi_22_dicembre_2020-5660573.html
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?[/quote]
Intende dire che le temperature basse agevolano la circolazione del coronavirus e, in concomitanza, di altri virus stagionali, lo dice pure Bassetti:
https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/covid_terza_ondata_freddo_virus_bassetti_ultime_notizie_oggi_22_dicembre_2020-5660573.html
franco71- Messaggi : 6441
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="gugu"][quote="Dec"][quote="gugu"]Basti solo pensare che al Nord questo tempo e queste temperature dureranno per alcune settimane.
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?[/quote]
Certo, ma al massimo c'era l'influenza. Non mi risulta ci fosse il Covid gli anni precedenti. [/quote]
Non risulta neanche a me, anzi a dire il vero forse l'anno scorso c'era, ma non lo sapevamo (e sicuramente era meno diffuso). Nel tuo post hai parlato però di tempo e temperature.
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?[/quote]
Certo, ma al massimo c'era l'influenza. Non mi risulta ci fosse il Covid gli anni precedenti. [/quote]
Non risulta neanche a me, anzi a dire il vero forse l'anno scorso c'era, ma non lo sapevamo (e sicuramente era meno diffuso). Nel tuo post hai parlato però di tempo e temperature.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Dec"][quote="Cozza"]scusate se sfioro l'ot...
vi leggo e leggo i giornali, ascolto i tiggì...
ed è tutto un parlare di ritorno in classe in presenza qui...e rateizzato là...a scalare...a salire... a percentuali...
e di sabato...e famo anche i pomeriggi e scaglioniamo le entrate ecc...
ehm...scusate se vi ricordo che le scuole fino alla terza media sono IN PRESENZA!
molte, come la mia, fanno già entrate scaglionate (di un'ora, con conseguente perdita di un'ora di lezione al giorno che viene quindi recuperata con l'orario completo al sabato mattina!). Facciamo gli intervalli alternati, per le uscite c'è un rigidissimo protocollo di alternanze tra piani e classi.
La scuola è immensa e realmente non ci si incrocia tra classi (ma le classi sono da 27/30 come ovunque qui eh).
ma nonostante tutti questi accorgimenti...abbiamo casi positivi, classi in quarantena, singoli in quarantena ecc...
insomma non per smontare tutte le teorie di rientro: ma non illudetevi troppo. Le cose non funzionano, per noi e non funzioneranno perfettamente manco per voi.
Invocate la dad almeno voi che potete e lasciateci liberi i mezzi pubblici che i moltissimi ragazzini (e docenti) usano ogni mattina per venire a scuola![/quote]
Perché pensi che con la dad i casi postitivi e i singoli in quarantena non ci siano? Certo sono affari loro (o nostri se ci ammaliamo noi o i nostri familiari) e ognuno pensa a sé, l'unico vantaggio è questo. Sembra che con la dad il covid sparisca.
Se permetti, invoco quello che voglio.[/quote]
No.
Non te lo permetto. Mi hai fatto una domanda e rispondo eh...
Cosa cambia se c'è un caso positivo mentre siete in dad? Nulla. Proseguirete a fare lezione in dad, se asintomatico ovviamente. Noi invece ci ritroviamo già ora con classi in presenza, altre in dad e tocca tenere il conto di quanto dura quella quarantena e quanto l'altra e per i singoli casi positivi c'è da fare guerra ai genitori che pretendono lezioni in dad, in presa diretta dal classe così che il figliolo non rimanga indietro e spesso i pc non hanno webcam e molti colleghi usano il proprio tablet con la connessione personale ecc...
Quanti casi positivi avete in dad? Spero pochi o davvero queste famiglie lasciano in giro i figli, anche minorenni, liberi di contagiarsi altrove.
Non te lo permetto perché se voi colleghi delle superiori continuerete a denigrare la dad invocando le lezioni in presenza, aumenterete i contagi e i rischi di contagio anche per me, per noi, che già da mesi stiamo rischiando tantissimo perché non avendo studenti autosufficienti siamo costretti alla presenza.
Già ora i mezzi pubblici sono affollati. Con le superiori aperte sarà il delirio (e francamente son poco fiduciosa di eventuali soluzioni ipotizzate...fossero realizzabili le avrebbero già messe in pratica da settembre!).
Ah comunque iniziate a metter via i soldi per le mascherine. Quelle fornite dal ministero sono peggio della carta igienica e i ragazzi possono indossare qualsiasi tipo di mascherina (coprimascherine puramente estetiche comprese!). Dovrete comprarvi anche voi paccate di ffp2 perché cari miei dopo due giorni e 8 ore in cui ci avrete parlato e urlato dentro...son da buttare. E se anche voi inizierete a fare incetta di mascherine si tornerà, temo, alle speculazioni vergognose di aprile quando robetta da 2 euro, veniva venduta ai disperati anche a 30 euro. Ora che ci penso parto con altra mega scorta...meglio prevenire. Sigh
Purtroppo la scuola e la gestione della stessa mette bene in evidenza quanto sia tutto collegato.
La vostra presenza determinerà molte nostre assenze.
Sigh
vi leggo e leggo i giornali, ascolto i tiggì...
ed è tutto un parlare di ritorno in classe in presenza qui...e rateizzato là...a scalare...a salire... a percentuali...
e di sabato...e famo anche i pomeriggi e scaglioniamo le entrate ecc...
ehm...scusate se vi ricordo che le scuole fino alla terza media sono IN PRESENZA!
molte, come la mia, fanno già entrate scaglionate (di un'ora, con conseguente perdita di un'ora di lezione al giorno che viene quindi recuperata con l'orario completo al sabato mattina!). Facciamo gli intervalli alternati, per le uscite c'è un rigidissimo protocollo di alternanze tra piani e classi.
La scuola è immensa e realmente non ci si incrocia tra classi (ma le classi sono da 27/30 come ovunque qui eh).
ma nonostante tutti questi accorgimenti...abbiamo casi positivi, classi in quarantena, singoli in quarantena ecc...
insomma non per smontare tutte le teorie di rientro: ma non illudetevi troppo. Le cose non funzionano, per noi e non funzioneranno perfettamente manco per voi.
Invocate la dad almeno voi che potete e lasciateci liberi i mezzi pubblici che i moltissimi ragazzini (e docenti) usano ogni mattina per venire a scuola![/quote]
Perché pensi che con la dad i casi postitivi e i singoli in quarantena non ci siano? Certo sono affari loro (o nostri se ci ammaliamo noi o i nostri familiari) e ognuno pensa a sé, l'unico vantaggio è questo. Sembra che con la dad il covid sparisca.
Se permetti, invoco quello che voglio.[/quote]
No.
Non te lo permetto. Mi hai fatto una domanda e rispondo eh...
Cosa cambia se c'è un caso positivo mentre siete in dad? Nulla. Proseguirete a fare lezione in dad, se asintomatico ovviamente. Noi invece ci ritroviamo già ora con classi in presenza, altre in dad e tocca tenere il conto di quanto dura quella quarantena e quanto l'altra e per i singoli casi positivi c'è da fare guerra ai genitori che pretendono lezioni in dad, in presa diretta dal classe così che il figliolo non rimanga indietro e spesso i pc non hanno webcam e molti colleghi usano il proprio tablet con la connessione personale ecc...
Quanti casi positivi avete in dad? Spero pochi o davvero queste famiglie lasciano in giro i figli, anche minorenni, liberi di contagiarsi altrove.
Non te lo permetto perché se voi colleghi delle superiori continuerete a denigrare la dad invocando le lezioni in presenza, aumenterete i contagi e i rischi di contagio anche per me, per noi, che già da mesi stiamo rischiando tantissimo perché non avendo studenti autosufficienti siamo costretti alla presenza.
Già ora i mezzi pubblici sono affollati. Con le superiori aperte sarà il delirio (e francamente son poco fiduciosa di eventuali soluzioni ipotizzate...fossero realizzabili le avrebbero già messe in pratica da settembre!).
Ah comunque iniziate a metter via i soldi per le mascherine. Quelle fornite dal ministero sono peggio della carta igienica e i ragazzi possono indossare qualsiasi tipo di mascherina (coprimascherine puramente estetiche comprese!). Dovrete comprarvi anche voi paccate di ffp2 perché cari miei dopo due giorni e 8 ore in cui ci avrete parlato e urlato dentro...son da buttare. E se anche voi inizierete a fare incetta di mascherine si tornerà, temo, alle speculazioni vergognose di aprile quando robetta da 2 euro, veniva venduta ai disperati anche a 30 euro. Ora che ci penso parto con altra mega scorta...meglio prevenire. Sigh
Purtroppo la scuola e la gestione della stessa mette bene in evidenza quanto sia tutto collegato.
La vostra presenza determinerà molte nostre assenze.
Sigh
Cozza- Messaggi : 10500
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="franco71"][quote="Dec"][quote="gugu"]Basti solo pensare che al Nord questo tempo e queste temperature dureranno per alcune settimane.
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?[/quote]
Intende dire che le temperature basse agevolano la circolazione del coronavirus e, in concomitanza, di altri virus stagionali, lo dice pure Bassetti:
https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/covid_terza_ondata_freddo_virus_bassetti_ultime_notizie_oggi_22_dicembre_2020-5660573.html[/quote]
Si vede che senti la mancanza di Superconduttore: devi citare Bassetti per ricordarlo? Dovreste smetterla di considerare degli stupidi quelli che non la pensano come voi. Sono mesi che ripetete allo sfinimento queste banalità: dovrà continuare così per tutto il 2021?
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?[/quote]
Intende dire che le temperature basse agevolano la circolazione del coronavirus e, in concomitanza, di altri virus stagionali, lo dice pure Bassetti:
https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/covid_terza_ondata_freddo_virus_bassetti_ultime_notizie_oggi_22_dicembre_2020-5660573.html[/quote]
Si vede che senti la mancanza di Superconduttore: devi citare Bassetti per ricordarlo? Dovreste smetterla di considerare degli stupidi quelli che non la pensano come voi. Sono mesi che ripetete allo sfinimento queste banalità: dovrà continuare così per tutto il 2021?
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Ah scusate mi ero scordata... Sì sì il freddo quest'anno è un problema! In classi pollaio, certificate per un numero inferiore di persone poi realmente presenti, bisogna tenere le finestre aperte almeno un quarto d'ora, venti minuti ad ogni ora (come da circolare scolastica eh). Morale della favola: si fa lezione vestiti ma siccome si sta immobili seduti...alla fine abbiamo comunque un gran freddo. E nella mia materia la situazione è ulteriormente peggiorativa: provate voi a disegnare con giubbottoni, guanti, sciarpone...arghhhh
Cozza- Messaggi : 10500
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Cozza"][quote="Dec"][quote="Cozza"]scusate se sfioro l'ot...
vi leggo e leggo i giornali, ascolto i tiggì...
ed è tutto un parlare di ritorno in classe in presenza qui...e rateizzato là...a scalare...a salire... a percentuali...
e di sabato...e famo anche i pomeriggi e scaglioniamo le entrate ecc...
ehm...scusate se vi ricordo che le scuole fino alla terza media sono IN PRESENZA!
molte, come la mia, fanno già entrate scaglionate (di un'ora, con conseguente perdita di un'ora di lezione al giorno che viene quindi recuperata con l'orario completo al sabato mattina!). Facciamo gli intervalli alternati, per le uscite c'è un rigidissimo protocollo di alternanze tra piani e classi.
La scuola è immensa e realmente non ci si incrocia tra classi (ma le classi sono da 27/30 come ovunque qui eh).
ma nonostante tutti questi accorgimenti...abbiamo casi positivi, classi in quarantena, singoli in quarantena ecc...
insomma non per smontare tutte le teorie di rientro: ma non illudetevi troppo. Le cose non funzionano, per noi e non funzioneranno perfettamente manco per voi.
Invocate la dad almeno voi che potete e lasciateci liberi i mezzi pubblici che i moltissimi ragazzini (e docenti) usano ogni mattina per venire a scuola![/quote]
Perché pensi che con la dad i casi postitivi e i singoli in quarantena non ci siano? Certo sono affari loro (o nostri se ci ammaliamo noi o i nostri familiari) e ognuno pensa a sé, l'unico vantaggio è questo. Sembra che con la dad il covid sparisca.
Se permetti, invoco quello che voglio.[/quote]
No.
Non te lo permetto. Mi hai fatto una domanda e rispondo eh...
Cosa cambia se c'è un caso positivo mentre siete in dad? Nulla. Proseguirete a fare lezione in dad, se asintomatico ovviamente. Noi invece ci ritroviamo già ora con classi in presenza, altre in dad e tocca tenere il conto di quanto dura quella quarantena e quanto l'altra e per i singoli casi positivi c'è da fare guerra ai genitori che pretendono lezioni in dad, in presa diretta dal classe così che il figliolo non rimanga indietro e spesso i pc non hanno webcam e molti colleghi usano il proprio tablet con la connessione personale ecc...
Quanti casi positivi avete in dad? Spero pochi o davvero queste famiglie lasciano in giro i figli, anche minorenni, liberi di contagiarsi altrove.
Non te lo permetto perché se voi colleghi delle superiori continuerete a denigrare la dad invocando le lezioni in presenza, aumenterete i contagi e i rischi di contagio anche per me, per noi, che già da mesi stiamo rischiando tantissimo perché non avendo studenti autosufficienti siamo costretti alla presenza.
Già ora i mezzi pubblici sono affollati. Con le superiori aperte sarà il delirio (e francamente son poco fiduciosa di eventuali soluzioni ipotizzate...fossero realizzabili le avrebbero già messe in pratica da settembre!).
Ah comunque iniziate a metter via i soldi per le mascherine. Quelle fornite dal ministero sono peggio della carta igienica e i ragazzi possono indossare qualsiasi tipo di mascherina (coprimascherine puramente estetiche comprese!). Dovrete comprarvi anche voi paccate di ffp2 perché cari miei dopo due giorni e 8 ore in cui ci avrete parlato e urlato dentro...son da buttare. E se anche voi inizierete a fare incetta di mascherine si tornerà, temo, alle speculazioni vergognose di aprile quando robetta da 2 euro, veniva venduta ai disperati anche a 30 euro. Ora che ci penso parto con altra mega scorta...meglio prevenire. Sigh
Purtroppo la scuola e la gestione della stessa mette bene in evidenza quanto sia tutto collegato.
La vostra presenza determinerà molte nostre assenze.
Sigh
[/quote]
Senti, Cozza, non abbiamo mai litigato in tanti anni, ma se proprio ci tieni...
Noi non siamo neanche liberi di scrivere quello che pensiamo della dad perché voi non volete fare la dad con l'alunno che è a casa in quarantena? Noi l'abbiamo sempre fatta e non ce ne siamo mai lamentati. Se i pc della scuola non hanno la webcam, che ci pensi il vostro dirigente, visto che soldi mi sembra che ne siano stati stanziati abbastanza.
Nella classe che coordino tutti i positivi ci sono stati dopo che siamo entrati in dad; prima nessuno e dieci in tutta la scuola (grande).
Le mascherine ffp2 le usavo già a settembre e ottobre. Sono una spesa, ma anche con i nostri miseri stipendi possiamo permettercele. Mettere via i soldi? Ma credi di parlare con dei bambini? Voglio vedere chi fa lezione per otto ore di fila; comunque io ne cambiavo una al giorno anche prima e chiaramente continuerò a fare così. Nelle farmacie adesso ci sono e non costano certo 30 euro.
vi leggo e leggo i giornali, ascolto i tiggì...
ed è tutto un parlare di ritorno in classe in presenza qui...e rateizzato là...a scalare...a salire... a percentuali...
e di sabato...e famo anche i pomeriggi e scaglioniamo le entrate ecc...
ehm...scusate se vi ricordo che le scuole fino alla terza media sono IN PRESENZA!
molte, come la mia, fanno già entrate scaglionate (di un'ora, con conseguente perdita di un'ora di lezione al giorno che viene quindi recuperata con l'orario completo al sabato mattina!). Facciamo gli intervalli alternati, per le uscite c'è un rigidissimo protocollo di alternanze tra piani e classi.
La scuola è immensa e realmente non ci si incrocia tra classi (ma le classi sono da 27/30 come ovunque qui eh).
ma nonostante tutti questi accorgimenti...abbiamo casi positivi, classi in quarantena, singoli in quarantena ecc...
insomma non per smontare tutte le teorie di rientro: ma non illudetevi troppo. Le cose non funzionano, per noi e non funzioneranno perfettamente manco per voi.
Invocate la dad almeno voi che potete e lasciateci liberi i mezzi pubblici che i moltissimi ragazzini (e docenti) usano ogni mattina per venire a scuola![/quote]
Perché pensi che con la dad i casi postitivi e i singoli in quarantena non ci siano? Certo sono affari loro (o nostri se ci ammaliamo noi o i nostri familiari) e ognuno pensa a sé, l'unico vantaggio è questo. Sembra che con la dad il covid sparisca.
Se permetti, invoco quello che voglio.[/quote]
No.
Non te lo permetto. Mi hai fatto una domanda e rispondo eh...
Cosa cambia se c'è un caso positivo mentre siete in dad? Nulla. Proseguirete a fare lezione in dad, se asintomatico ovviamente. Noi invece ci ritroviamo già ora con classi in presenza, altre in dad e tocca tenere il conto di quanto dura quella quarantena e quanto l'altra e per i singoli casi positivi c'è da fare guerra ai genitori che pretendono lezioni in dad, in presa diretta dal classe così che il figliolo non rimanga indietro e spesso i pc non hanno webcam e molti colleghi usano il proprio tablet con la connessione personale ecc...
Quanti casi positivi avete in dad? Spero pochi o davvero queste famiglie lasciano in giro i figli, anche minorenni, liberi di contagiarsi altrove.
Non te lo permetto perché se voi colleghi delle superiori continuerete a denigrare la dad invocando le lezioni in presenza, aumenterete i contagi e i rischi di contagio anche per me, per noi, che già da mesi stiamo rischiando tantissimo perché non avendo studenti autosufficienti siamo costretti alla presenza.
Già ora i mezzi pubblici sono affollati. Con le superiori aperte sarà il delirio (e francamente son poco fiduciosa di eventuali soluzioni ipotizzate...fossero realizzabili le avrebbero già messe in pratica da settembre!).
Ah comunque iniziate a metter via i soldi per le mascherine. Quelle fornite dal ministero sono peggio della carta igienica e i ragazzi possono indossare qualsiasi tipo di mascherina (coprimascherine puramente estetiche comprese!). Dovrete comprarvi anche voi paccate di ffp2 perché cari miei dopo due giorni e 8 ore in cui ci avrete parlato e urlato dentro...son da buttare. E se anche voi inizierete a fare incetta di mascherine si tornerà, temo, alle speculazioni vergognose di aprile quando robetta da 2 euro, veniva venduta ai disperati anche a 30 euro. Ora che ci penso parto con altra mega scorta...meglio prevenire. Sigh
Purtroppo la scuola e la gestione della stessa mette bene in evidenza quanto sia tutto collegato.
La vostra presenza determinerà molte nostre assenze.
Sigh
[/quote]
Senti, Cozza, non abbiamo mai litigato in tanti anni, ma se proprio ci tieni...
Noi non siamo neanche liberi di scrivere quello che pensiamo della dad perché voi non volete fare la dad con l'alunno che è a casa in quarantena? Noi l'abbiamo sempre fatta e non ce ne siamo mai lamentati. Se i pc della scuola non hanno la webcam, che ci pensi il vostro dirigente, visto che soldi mi sembra che ne siano stati stanziati abbastanza.
Nella classe che coordino tutti i positivi ci sono stati dopo che siamo entrati in dad; prima nessuno e dieci in tutta la scuola (grande).
Le mascherine ffp2 le usavo già a settembre e ottobre. Sono una spesa, ma anche con i nostri miseri stipendi possiamo permettercele. Mettere via i soldi? Ma credi di parlare con dei bambini? Voglio vedere chi fa lezione per otto ore di fila; comunque io ne cambiavo una al giorno anche prima e chiaramente continuerò a fare così. Nelle farmacie adesso ci sono e non costano certo 30 euro.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Cozza"]
Invocate la dad almeno voi che potete e lasciateci liberi i mezzi pubblici che i moltissimi ragazzini (e docenti) usano ogni mattina per venire a scuola![/quote]
...lasciateci lavorare!
Invocate la dad almeno voi che potete e lasciateci liberi i mezzi pubblici che i moltissimi ragazzini (e docenti) usano ogni mattina per venire a scuola![/quote]
...lasciateci lavorare!
lucetta10- Messaggi : 8920
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Le ffp2 in vendita ci sono a prezzo normale (sui 2 euro online) perché la richiesta è diminuita. Ma se tornerete ad usarle anche voi...immagino già i prezzi in salita, sgrunt.
Il ho scritto che la uso per due giorni per 8 ore (totali) e infatti poi la butto. Anche se effettivamente un giorno ho 5 ore con ora buca che però tocca passare a scuola perché vale come recupero e quindi a volte le ore con la mascherina sono effettivamente 6.
Ti ricordo che ci son parecchie scuole, parlo di Milano eh, dove non c'è nemmeno un WiFi decente...altro che dad in contemporanea tra presenti e assenti (nella mia ex scuola continuano a non avere manco il r.e. pensa un po' te...proprio perché non ci son PC in ogni aula).
Personalmente, ma lo ribadisco, questo è proprio un'idea che mi sto facendo, è che chi parla male della dad è perché o non ha le competenze tecnologiche per farla, o perché si è accorto che per farla bene, richiede il triplo del tempo delle lezioni in presenza.
Ma nonostante questo io, stufa dei tanti positivi con i quali vengo costantemente in contatto a scuola (e solo a scuola perché io giro davvero poco ormai), stufa delle 50 volte in cui devo disinfettarmi le mani con il gel... E stufa di questa costante mancanza d'aria...nonostante tutto tornerei in dad anche subito.
Il ho scritto che la uso per due giorni per 8 ore (totali) e infatti poi la butto. Anche se effettivamente un giorno ho 5 ore con ora buca che però tocca passare a scuola perché vale come recupero e quindi a volte le ore con la mascherina sono effettivamente 6.
Ti ricordo che ci son parecchie scuole, parlo di Milano eh, dove non c'è nemmeno un WiFi decente...altro che dad in contemporanea tra presenti e assenti (nella mia ex scuola continuano a non avere manco il r.e. pensa un po' te...proprio perché non ci son PC in ogni aula).
Personalmente, ma lo ribadisco, questo è proprio un'idea che mi sto facendo, è che chi parla male della dad è perché o non ha le competenze tecnologiche per farla, o perché si è accorto che per farla bene, richiede il triplo del tempo delle lezioni in presenza.
Ma nonostante questo io, stufa dei tanti positivi con i quali vengo costantemente in contatto a scuola (e solo a scuola perché io giro davvero poco ormai), stufa delle 50 volte in cui devo disinfettarmi le mani con il gel... E stufa di questa costante mancanza d'aria...nonostante tutto tornerei in dad anche subito.
Ultima modifica di Cozza il Lun Dic 28, 2020 10:08 pm, modificato 1 volta
Cozza- Messaggi : 10500
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="lucetta10"][quote="Cozza"]
Invocate la dad almeno voi che potete e lasciateci liberi i mezzi pubblici che i moltissimi ragazzini (e docenti) usano ogni mattina per venire a scuola![/quote]
...lasciateci lavorare![/quote]
Allora invoco l'alternanza. Se tornate a scuola voi..
Io voglio poter tornare in dad!
Invocate la dad almeno voi che potete e lasciateci liberi i mezzi pubblici che i moltissimi ragazzini (e docenti) usano ogni mattina per venire a scuola![/quote]
...lasciateci lavorare![/quote]
Allora invoco l'alternanza. Se tornate a scuola voi..
Io voglio poter tornare in dad!
Cozza- Messaggi : 10500
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Cozza"]
Personalmente, ma lo ribadisco, questo è proprio un'idea che mi sto facendo, è che chi parla male della dad è perché o non ha le competenze tecnologiche per farla, o perché si è accorto che per farla bene, richiede il triplo del tempo delle lezioni in presenza.[/quote]
E sempre qua caschiamo: avanzi riserve circa la dad? O sei un incapace che non la sa fare o sei un cazzone che non ha voglia di lavorare.
Personalmente, ma lo ribadisco, questo è proprio un'idea che mi sto facendo, è che chi parla male della dad è perché o non ha le competenze tecnologiche per farla, o perché si è accorto che per farla bene, richiede il triplo del tempo delle lezioni in presenza.[/quote]
E sempre qua caschiamo: avanzi riserve circa la dad? O sei un incapace che non la sa fare o sei un cazzone che non ha voglia di lavorare.
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Cozza"]Le ffp2 in vendita ci sono a prezzo normale (sui 2 euro online) perché la richiesta è diminuita. Ma se tornerete ad usarle anche voi...immagino già i prezzi in salita, sgrunt.
Il ho scritto che la uso per due giorni per 8 ore (totali) e infatti poi la butto. Anche se effettivamente un giorno ho 5 ore con ora buca che però tocca passare a scuola perché vale come recupero e quindi a volte le ore con la mascherina sono effettivamente 6.
Ti ricordo che ci son parecchie scuole, parlo di Milano eh, dove non c'è nemmeno un WiFi decente...altro che dad in contemporanea tra presenti e assenti (nella mia ex scuola continuano a non avere manco il r.e. pensa un po' te...proprio perché non ci son PC in ogni aula).
Personalmente, ma lo ribadisco, questo è proprio un'idea che mi sto facendo, è che chi parla male della dad è perché o non ha le competenze tecnologiche per farla, o perché si è accorto che per farla bene, richiede il triplo del tempo delle lezioni in presenza.
Ma nonostante questo io, stufa dei tanti positivi con i quali vengo costantemente in contatto a scuola (e solo a scuola perché io giro davvero poco ormai), stufa delle 50 volte in cui devo disinfettarmi le mani con il gel... E stufa di questa costante mancanza d'aria...nonostante tutto tornerei in dad anche subito.[/quote]
Bene, ma non pretendere di imporre la tua opinione agli altri. Grazie. Fatti pure le idee che vuoi: mai preteso di essere abile con le tecnologie, ma di certo la formazione che ci hanno fatto è servita a molto poco; e comunque al di là delle mie o altrui competenze non c'è niente che funzioni come dovrebbe con questi "strumenti". Io preferisco disinfettarmi le mani 50 volte piuttosto che continuare con queste schifezze. Sarò libero di pensare quello che voglio o devo pensarla per forza di cose come te?
Se non ci sono i mezzi per fare la dad con gli assenti, non la fate; senza bisogno di litigare con i genitori: mandateli dal dirigente che non potrà mai dirvi di usare i vostri mezzi a scuola (come facciamo noi da casa). Resta il fatto che qualcuno dovrebbe rispondere di questa situazione, invece che dare la colpa ai colleghi delle superiori.
Il ho scritto che la uso per due giorni per 8 ore (totali) e infatti poi la butto. Anche se effettivamente un giorno ho 5 ore con ora buca che però tocca passare a scuola perché vale come recupero e quindi a volte le ore con la mascherina sono effettivamente 6.
Ti ricordo che ci son parecchie scuole, parlo di Milano eh, dove non c'è nemmeno un WiFi decente...altro che dad in contemporanea tra presenti e assenti (nella mia ex scuola continuano a non avere manco il r.e. pensa un po' te...proprio perché non ci son PC in ogni aula).
Personalmente, ma lo ribadisco, questo è proprio un'idea che mi sto facendo, è che chi parla male della dad è perché o non ha le competenze tecnologiche per farla, o perché si è accorto che per farla bene, richiede il triplo del tempo delle lezioni in presenza.
Ma nonostante questo io, stufa dei tanti positivi con i quali vengo costantemente in contatto a scuola (e solo a scuola perché io giro davvero poco ormai), stufa delle 50 volte in cui devo disinfettarmi le mani con il gel... E stufa di questa costante mancanza d'aria...nonostante tutto tornerei in dad anche subito.[/quote]
Bene, ma non pretendere di imporre la tua opinione agli altri. Grazie. Fatti pure le idee che vuoi: mai preteso di essere abile con le tecnologie, ma di certo la formazione che ci hanno fatto è servita a molto poco; e comunque al di là delle mie o altrui competenze non c'è niente che funzioni come dovrebbe con questi "strumenti". Io preferisco disinfettarmi le mani 50 volte piuttosto che continuare con queste schifezze. Sarò libero di pensare quello che voglio o devo pensarla per forza di cose come te?
Se non ci sono i mezzi per fare la dad con gli assenti, non la fate; senza bisogno di litigare con i genitori: mandateli dal dirigente che non potrà mai dirvi di usare i vostri mezzi a scuola (come facciamo noi da casa). Resta il fatto che qualcuno dovrebbe rispondere di questa situazione, invece che dare la colpa ai colleghi delle superiori.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Tranquilla serpina, c'è anche il punto di vista dei genitori da tenere presente: se vuoi la dad è perché ti piace non fare nulla rimanendo serenamente a casa.
Cozza- Messaggi : 10500
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Dec"][quote="Cozza"]Le ffp2 in vendita ci sono a prezzo normale (sui 2 euro online) perché la richiesta è diminuita. Ma se tornerete ad usarle anche voi...immagino già i prezzi in salita, sgrunt.
Il ho scritto che la uso per due giorni per 8 ore (totali) e infatti poi la butto. Anche se effettivamente un giorno ho 5 ore con ora buca che però tocca passare a scuola perché vale come recupero e quindi a volte le ore con la mascherina sono effettivamente 6.
Ti ricordo che ci son parecchie scuole, parlo di Milano eh, dove non c'è nemmeno un WiFi decente...altro che dad in contemporanea tra presenti e assenti (nella mia ex scuola continuano a non avere manco il r.e. pensa un po' te...proprio perché non ci son PC in ogni aula).
Personalmente, ma lo ribadisco, questo è proprio un'idea che mi sto facendo, è che chi parla male della dad è perché o non ha le competenze tecnologiche per farla, o perché si è accorto che per farla bene, richiede il triplo del tempo delle lezioni in presenza.
Ma nonostante questo io, stufa dei tanti positivi con i quali vengo costantemente in contatto a scuola (e solo a scuola perché io giro davvero poco ormai), stufa delle 50 volte in cui devo disinfettarmi le mani con il gel... E stufa di questa costante mancanza d'aria...nonostante tutto tornerei in dad anche subito.[/quote]
Bene, ma non pretendere di imporre la tua opinione agli altri. Grazie. Fatti pure le idee che vuoi: mai preteso di essere abile con le tecnologie, ma di certo la formazione che ci hanno fatto è servita a molto poco; e comunque al di là delle mie o altrui competenze non c'è niente che funzioni come dovrebbe con questi "strumenti". Io preferisco disinfettarmi le mani 50 volte piuttosto che continuare con queste schifezze. Sarò libero di pensare quello che voglio o devo pensarla per forza di cose come te?
Se non ci sono i mezzi per fare la dad con gli assenti, non la fate; senza bisogno di litigare con i genitori: mandateli dal dirigente che non potrà mai dirvi di usare i vostri mezzi a scuola (come facciamo noi da casa). Resta il fatto che qualcuno dovrebbe rispondere di questa situazione, invece che dare la colpa ai colleghi delle superiori.[/quote]
Da casa ho sempre usato anche io i mezzi personali. Mi pare un equo scambio tra sicurezza a mie spese e rischio contagio a spese del ministero.
Il ho scritto che la uso per due giorni per 8 ore (totali) e infatti poi la butto. Anche se effettivamente un giorno ho 5 ore con ora buca che però tocca passare a scuola perché vale come recupero e quindi a volte le ore con la mascherina sono effettivamente 6.
Ti ricordo che ci son parecchie scuole, parlo di Milano eh, dove non c'è nemmeno un WiFi decente...altro che dad in contemporanea tra presenti e assenti (nella mia ex scuola continuano a non avere manco il r.e. pensa un po' te...proprio perché non ci son PC in ogni aula).
Personalmente, ma lo ribadisco, questo è proprio un'idea che mi sto facendo, è che chi parla male della dad è perché o non ha le competenze tecnologiche per farla, o perché si è accorto che per farla bene, richiede il triplo del tempo delle lezioni in presenza.
Ma nonostante questo io, stufa dei tanti positivi con i quali vengo costantemente in contatto a scuola (e solo a scuola perché io giro davvero poco ormai), stufa delle 50 volte in cui devo disinfettarmi le mani con il gel... E stufa di questa costante mancanza d'aria...nonostante tutto tornerei in dad anche subito.[/quote]
Bene, ma non pretendere di imporre la tua opinione agli altri. Grazie. Fatti pure le idee che vuoi: mai preteso di essere abile con le tecnologie, ma di certo la formazione che ci hanno fatto è servita a molto poco; e comunque al di là delle mie o altrui competenze non c'è niente che funzioni come dovrebbe con questi "strumenti". Io preferisco disinfettarmi le mani 50 volte piuttosto che continuare con queste schifezze. Sarò libero di pensare quello che voglio o devo pensarla per forza di cose come te?
Se non ci sono i mezzi per fare la dad con gli assenti, non la fate; senza bisogno di litigare con i genitori: mandateli dal dirigente che non potrà mai dirvi di usare i vostri mezzi a scuola (come facciamo noi da casa). Resta il fatto che qualcuno dovrebbe rispondere di questa situazione, invece che dare la colpa ai colleghi delle superiori.[/quote]
Da casa ho sempre usato anche io i mezzi personali. Mi pare un equo scambio tra sicurezza a mie spese e rischio contagio a spese del ministero.
Cozza- Messaggi : 10500
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Infatti non mi sono mai lamentato di questo. Non so se è equo, ma credo che in questo momento ci siano problemi peggiori.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Gli dei accecano coloro che vogliono rovinare, lo sappiamo tutti.
balanzoneXXI- Messaggi : 4090
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Cozza"]Tranquilla serpina, c'è anche il punto di vista dei genitori da tenere presente: se vuoi la dad è perché ti piace non fare nulla rimanendo serenamente a casa.
[/quote]
Ma non è vero neanche questo, l'opinione pubblica non è affatto compatta. Ci sono anche famiglie che preferiscono la dad perchè temono il contagio a scuola per situazioni personali a rischio o semplicemente per una soggettiva percezione del pericolo. È comunque pacifico, vero, che ciò che tu e io possiamo ritenere preferibile ha scarsissima rilevanza nel dibattito politico di questi giorni? Tu lavori in presenza e ti confronti con le difficoltà che ne derivano, io lavoro a distanza e mi confronto con le difficoltà che ne derivano (e ti assicuro, ne derivano). Questo non implica che una di noi due debba avere ragione e l'altra torto, che una debba essere una buona insegnante/cittadina e l'altra una pessima insegnante/cittadina, che una non abbia a cuore i suoi studenti e l'altra non abbia a cuore i suoi parenti.
[/quote]
Ma non è vero neanche questo, l'opinione pubblica non è affatto compatta. Ci sono anche famiglie che preferiscono la dad perchè temono il contagio a scuola per situazioni personali a rischio o semplicemente per una soggettiva percezione del pericolo. È comunque pacifico, vero, che ciò che tu e io possiamo ritenere preferibile ha scarsissima rilevanza nel dibattito politico di questi giorni? Tu lavori in presenza e ti confronti con le difficoltà che ne derivano, io lavoro a distanza e mi confronto con le difficoltà che ne derivano (e ti assicuro, ne derivano). Questo non implica che una di noi due debba avere ragione e l'altra torto, che una debba essere una buona insegnante/cittadina e l'altra una pessima insegnante/cittadina, che una non abbia a cuore i suoi studenti e l'altra non abbia a cuore i suoi parenti.
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Certo serpina. L'unica indiscutibile differenza tra noi due è che io sono costretta a rischiare le chiappe ogni giorno. E ne farei volentieri a meno.
Cozza- Messaggi : 10500
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
Cozza, con tutto il rispetto e la simpatia che ho sempre nutrito per te, mi pare sinceramente che tu stia esagerando.
Che ti piaccia o no, esiste anche una notevole percentuale di docenti che veramente non ne può più della DAD, che l'ha accettata solo per obbligo (molto sgradevole e frustrante) e che non vede l'ora di tornare a scuola in presenza, perché sinceramente convinti che la DAD non sia veramente scuola e che non serva a niente dal punto di vista dell'efficacia, indipendentemente da quanto i docenti si sforzino davvero. Ed esiste una notevole percentuale di docenti che preferisce lavorare con la mascherina e spiaccicarsi il disinfettante sulle mani in continuazione, piuttosto che lavorare a distanza. Fattene una ragione, non è che lo facciano solo per fare dispetto a te: lo fanno perché ne sono convinti davvero.
Chi è veramente terrorizzato dalla prospettiva di prendersi il virus lavorando a scuola o spostandosi per andare a scuola... se appartiene a una categoria particolarmente a rischio o se convive con familiari a rischio, può comunque chiedere una deroga per lavorare da casa. Ma non vuol dire che TUTTI debbano dichiararsi entusiasti di questa situazione e caldeggiarla a oltranza.
Che ti piaccia o no, esiste anche una notevole percentuale di docenti che veramente non ne può più della DAD, che l'ha accettata solo per obbligo (molto sgradevole e frustrante) e che non vede l'ora di tornare a scuola in presenza, perché sinceramente convinti che la DAD non sia veramente scuola e che non serva a niente dal punto di vista dell'efficacia, indipendentemente da quanto i docenti si sforzino davvero. Ed esiste una notevole percentuale di docenti che preferisce lavorare con la mascherina e spiaccicarsi il disinfettante sulle mani in continuazione, piuttosto che lavorare a distanza. Fattene una ragione, non è che lo facciano solo per fare dispetto a te: lo fanno perché ne sono convinti davvero.
Chi è veramente terrorizzato dalla prospettiva di prendersi il virus lavorando a scuola o spostandosi per andare a scuola... se appartiene a una categoria particolarmente a rischio o se convive con familiari a rischio, può comunque chiedere una deroga per lavorare da casa. Ma non vuol dire che TUTTI debbano dichiararsi entusiasti di questa situazione e caldeggiarla a oltranza.
paniscus_2.1- Messaggi : 3916
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
qua ci sarebbe il calcolatore con esempi di ipotesi
(finalmente in ogni caso: chi non ne parla garantisce
di non capire molto del metodo scientifico)
(d'altra parte non mi sembra ci sia molta garanzia su qualita' delle ipotesi)
https://www.gildavenezia.it/contagio-covid-a-scuola-come-calcolare-i-rischi/
qualcuno si e' degnato di leggere ? no vero ?
si capisce che capire qualcosa sulla reale problematica
di contagio e' complesso (molte parti) e complicato (intereazioni difficili)
come caso limite le finestre aperte addirittura
potrebbero essere controproducenti, il virus potrebbe
stare meglio al freddo
prova della reale incapacita' di capire la situazione
per me la soluzione ragionevole potrebbe essere
(che personalmente come ho detto
per varie ragioni per questo AS non mi interessa piu')
(a) classe al 50% su base settimanale per tutto l'AS
25 e' ridicola, 75 non e' chiaro a cosa serve (soltanto ad aprire bocca?)
e comportano un continuo cambiamento delle abitudini
la scuola e' prima di tutto regolarita'
(b) 1,5 metri tra studenti e 3 metri tra docente e classe
(c) abbandono per evidente mancanza di mezzi
e anche di gestibilita' di qualsiasi idea di sincronizzare
la parte di classe in presenza a quella a casa
(d) la parte di classe a casa potrebbe
riprendere a imparare a studiare sui libri
modalita' che ha garantito nel passato
l'arrivo di persone sul lavoro (pubblico o privato) preparate
(e) recupero dei laboratori giugno e luglio
con l'installazione di climatizzatori con impianti di filtrazione dell'aria
ovviamente i bandi di gara e i soldi dovrebbero partire da adesso
(f) assicurazione specifica per questa malattia
per tutti: docenti, studenti, personale ata
(g) non ci sono i soldi ?
si potrebbe domandare ai militari
di rallentare l'acquisizione di quello che potrebbe essere
il piu' costoso aereo della storia militare dell'italia
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/09/f-35-unora-di-volo-costa-40mila-euro-ma-davvero-giuseppi-li-compra/5501873/
aggiungo che sono quasi sicuro
che la maggior parte degli insegnanti e parenti
morira' di tutt'altro
(16358)
(finalmente in ogni caso: chi non ne parla garantisce
di non capire molto del metodo scientifico)
(d'altra parte non mi sembra ci sia molta garanzia su qualita' delle ipotesi)
https://www.gildavenezia.it/contagio-covid-a-scuola-come-calcolare-i-rischi/
qualcuno si e' degnato di leggere ? no vero ?
si capisce che capire qualcosa sulla reale problematica
di contagio e' complesso (molte parti) e complicato (intereazioni difficili)
come caso limite le finestre aperte addirittura
potrebbero essere controproducenti, il virus potrebbe
stare meglio al freddo
prova della reale incapacita' di capire la situazione
per me la soluzione ragionevole potrebbe essere
(che personalmente come ho detto
per varie ragioni per questo AS non mi interessa piu')
(a) classe al 50% su base settimanale per tutto l'AS
25 e' ridicola, 75 non e' chiaro a cosa serve (soltanto ad aprire bocca?)
e comportano un continuo cambiamento delle abitudini
la scuola e' prima di tutto regolarita'
(b) 1,5 metri tra studenti e 3 metri tra docente e classe
(c) abbandono per evidente mancanza di mezzi
e anche di gestibilita' di qualsiasi idea di sincronizzare
la parte di classe in presenza a quella a casa
(d) la parte di classe a casa potrebbe
riprendere a imparare a studiare sui libri
modalita' che ha garantito nel passato
l'arrivo di persone sul lavoro (pubblico o privato) preparate
(e) recupero dei laboratori giugno e luglio
con l'installazione di climatizzatori con impianti di filtrazione dell'aria
ovviamente i bandi di gara e i soldi dovrebbero partire da adesso
(f) assicurazione specifica per questa malattia
per tutti: docenti, studenti, personale ata
(g) non ci sono i soldi ?
si potrebbe domandare ai militari
di rallentare l'acquisizione di quello che potrebbe essere
il piu' costoso aereo della storia militare dell'italia
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/09/f-35-unora-di-volo-costa-40mila-euro-ma-davvero-giuseppi-li-compra/5501873/
aggiungo che sono quasi sicuro
che la maggior parte degli insegnanti e parenti
morira' di tutt'altro
(16358)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Lun Dic 28, 2020 10:53 pm, modificato 1 volta (Motivo : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 418
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="Dec"][quote="franco71"][quote="Dec"][quote="gugu"]Basti solo pensare che al Nord questo tempo e queste temperature dureranno per alcune settimane.
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?[/quote]
Intende dire che le temperature basse agevolano la circolazione del coronavirus e, in concomitanza, di altri virus stagionali, lo dice pure Bassetti:
https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/covid_terza_ondata_freddo_virus_bassetti_ultime_notizie_oggi_22_dicembre_2020-5660573.html[/quote]
Si vede che senti la mancanza di Superconduttore: devi citare Bassetti per ricordarlo? Dovreste smetterla di considerare degli stupidi quelli che non la pensano come voi. Sono mesi che ripetete allo sfinimento queste banalità: dovrà continuare così per tutto il 2021?[/quote]
Al di là della citazione il post risponde nel merito sulla tuo dubbio circa la connessione tra freddo invernale, virus e terza ondata.
La situazione a brevissimo rischia di diventare molto più ingestibile di quella lasciata ad Ottobre.
All'orizzonte non si scorge nulla che possa essere minimamente incoraggiante.[/quote]
Dobbiamo fare una tragedia anche per il freddo e per la neve? Non ci sono tutti gli anni?[/quote]
Intende dire che le temperature basse agevolano la circolazione del coronavirus e, in concomitanza, di altri virus stagionali, lo dice pure Bassetti:
https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/covid_terza_ondata_freddo_virus_bassetti_ultime_notizie_oggi_22_dicembre_2020-5660573.html[/quote]
Si vede che senti la mancanza di Superconduttore: devi citare Bassetti per ricordarlo? Dovreste smetterla di considerare degli stupidi quelli che non la pensano come voi. Sono mesi che ripetete allo sfinimento queste banalità: dovrà continuare così per tutto il 2021?[/quote]
Al di là della citazione il post risponde nel merito sulla tuo dubbio circa la connessione tra freddo invernale, virus e terza ondata.
Ultima modifica di franco71 il Lun Dic 28, 2020 11:02 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6441
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Si tornerà il 7 Gennaio 2021?
[quote="paniscus_2.1"]Cozza, con tutto il rispetto e la simpatia che ho sempre nutrito per te, mi pare sinceramente che tu stia esagerando.
Che ti piaccia o no, esiste anche una notevole percentuale di docenti che veramente non ne può più della DAD, che l'ha accettata solo per obbligo (molto sgradevole e frustrante) e che non vede l'ora di tornare a scuola in presenza, perché sinceramente convinti che la DAD non sia veramente scuola e che non serva a niente dal punto di vista dell'efficacia, indipendentemente da quanto i docenti si sforzino davvero. Ed esiste una notevole percentuale di docenti che preferisce lavorare con la mascherina e spiaccicarsi il disinfettante sulle mani in continuazione, piuttosto che lavorare a distanza. Fattene una ragione, non è che lo facciano solo per fare dispetto a te: lo fanno perché ne sono convinti davvero.
Chi è veramente terrorizzato dalla prospettiva di prendersi il virus lavorando a scuola o spostandosi per andare a scuola... se appartiene a una categoria particolarmente a rischio o se convive con familiari a rischio, può comunque chiedere una deroga per lavorare da casa. Ma non vuol dire che TUTTI debbano dichiararsi entusiasti di questa situazione e caldeggiarla a oltranza. [/quote]
Quale deroga? Potresti essere più precisa? Magari ci siamo persi qualcosa.
Che ti piaccia o no, esiste anche una notevole percentuale di docenti che veramente non ne può più della DAD, che l'ha accettata solo per obbligo (molto sgradevole e frustrante) e che non vede l'ora di tornare a scuola in presenza, perché sinceramente convinti che la DAD non sia veramente scuola e che non serva a niente dal punto di vista dell'efficacia, indipendentemente da quanto i docenti si sforzino davvero. Ed esiste una notevole percentuale di docenti che preferisce lavorare con la mascherina e spiaccicarsi il disinfettante sulle mani in continuazione, piuttosto che lavorare a distanza. Fattene una ragione, non è che lo facciano solo per fare dispetto a te: lo fanno perché ne sono convinti davvero.
Chi è veramente terrorizzato dalla prospettiva di prendersi il virus lavorando a scuola o spostandosi per andare a scuola... se appartiene a una categoria particolarmente a rischio o se convive con familiari a rischio, può comunque chiedere una deroga per lavorare da casa. Ma non vuol dire che TUTTI debbano dichiararsi entusiasti di questa situazione e caldeggiarla a oltranza. [/quote]
Quale deroga? Potresti essere più precisa? Magari ci siamo persi qualcosa.
balanzoneXXI- Messaggi : 4090
Data d'iscrizione : 21.09.13
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Pagina 39 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Nuovo modello PEi
» punteggio in graduatoria
» voto per assenze ripetute
» Domanda agli Admin
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA
» voto ed. civica