Assenze in DAD
Assenze in DAD
Le assenze che si verificano in DAD per problemi di connessione degli studenti:
1) vanno comunque indicate sul registro?
2) devono comunque essere giustificate dai familiari dell'alunno?
Grazie.
1) vanno comunque indicate sul registro?
2) devono comunque essere giustificate dai familiari dell'alunno?
Grazie.
puer2- Messaggi : 625
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: Assenze in DAD
[quote="puer2"]Le assenze che si verificano in DAD per problemi di connessione degli studenti:
1) vanno comunque indicate sul registro?
2) devono comunque essere giustificate dai familiari dell'alunno?
Grazie.[/quote]
Non parli delle disconnessioni temporanee vero ? La non connessione per l'intera lezione è una normale assenza, del resto se papà buca una ruota ed il figlio non arriva a scuola non deve giustificare ?
Le cadute di linea sono un'altra cosa, star dietro a quelle è da pazzi.
1) vanno comunque indicate sul registro?
2) devono comunque essere giustificate dai familiari dell'alunno?
Grazie.[/quote]
Non parli delle disconnessioni temporanee vero ? La non connessione per l'intera lezione è una normale assenza, del resto se papà buca una ruota ed il figlio non arriva a scuola non deve giustificare ?
Le cadute di linea sono un'altra cosa, star dietro a quelle è da pazzi.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Assenze in DAD
Grazie. Ma se un allievo segue la prima ora, la seconda ha problemi di connessione e non risulta presente, la terza torna, l'assenza della seconda ora deve giustificarla?
puer2- Messaggi : 625
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: Assenze in DAD
Alcune classi hanno tante caselle a colori alterni e i problemi di connessione si verificano principalmente nelle ore di verifica orale e scritta.
#mistero
#mistero
JaneEyre- Messaggi : 1960
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: Assenze in DAD
[quote="JaneEyre"]Alcune classi hanno tante caselle a colori alterni e i problemi di connessione si verificano principalmente nelle ore di verifica orale e scritta.
#mistero
[/quote]
Davvero incomprensibile, forse è un complotto dei secchioni che vogliono far credere di essere gli unici ad aver studiato; io li boccerei, così, tanto per sentirmi VIVOOOOO !.
https://www.youtube.com/watch?v=qVVdTqjylck&ab_channel=androsdue
#mistero
[/quote]
Davvero incomprensibile, forse è un complotto dei secchioni che vogliono far credere di essere gli unici ad aver studiato; io li boccerei, così, tanto per sentirmi VIVOOOOO !.
https://www.youtube.com/watch?v=qVVdTqjylck&ab_channel=androsdue
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Assenze in DAD
[quote="stringiamciacoorte"][quote="puer2"]Le assenze che si verificano in DAD per problemi di connessione degli studenti:
1) vanno comunque indicate sul registro?
2) devono comunque essere giustificate dai familiari dell'alunno?
Grazie.[/quote]
Non parli delle disconnessioni temporanee vero ? La non connessione per l'intera lezione è una normale assenza, del resto se papà buca una ruota ed il figlio non arriva a scuola non deve giustificare ?
Le cadute di linea sono un'altra cosa, star dietro a quelle è da pazzi.[/quote]
Grazie, in realtà mi riferisco proprio a queste, non a quelle momentanee, ma a quelle più lunghe (mezz'ora, un'ora). Vanno comunque giustificate dagli studenti?
1) vanno comunque indicate sul registro?
2) devono comunque essere giustificate dai familiari dell'alunno?
Grazie.[/quote]
Non parli delle disconnessioni temporanee vero ? La non connessione per l'intera lezione è una normale assenza, del resto se papà buca una ruota ed il figlio non arriva a scuola non deve giustificare ?
Le cadute di linea sono un'altra cosa, star dietro a quelle è da pazzi.[/quote]
Grazie, in realtà mi riferisco proprio a queste, non a quelle momentanee, ma a quelle più lunghe (mezz'ora, un'ora). Vanno comunque giustificate dagli studenti?
puer2- Messaggi : 625
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: Assenze in DAD
Io ho fatto capire alle famiglie, che non si capisce per quale motivo si appassionano a questa cosa delle presenze a distanza, che con la presenza a lezione non si accettano giustificazioni di nessun tipo per non aver sentito o scritto qualcosa causa connessione. Non è solo una questione di presenza, ma anche di verifica che quello che si è fatto in quell'ora sia stato effettivamente seguito
lucetta10- Messaggi : 8805
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Assenze in DAD
Le assenze di mezz'ora o un'ora dovute a problemi di connessione vanno giustificate dagli studenti?
puer2- Messaggi : 625
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: Assenze in DAD
[quote="puer2"]Le assenze di mezz'ora o un'ora dovute a problemi di connessione vanno giustificate dagli studenti?
[/quote]
Vanno giustificate le assenze che segni, quindi dipende da te.
[/quote]
Vanno giustificate le assenze che segni, quindi dipende da te.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Assenze in DAD
Quindi se io penso che sia stato fuori perché effettivamente aveva problemi di connessione, gli segno l'assenza giustificata, se ho qualche dubbio gli segno l'assenza da giustificare, Corretto?
puer2- Messaggi : 625
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: Assenze in DAD
[quote="puer2"]Quindi se io penso che sia stato fuori perché effettivamente aveva problemi di connessione, gli segno l'assenza giustificata, se ho qualche dubbio gli segno l'assenza da giustificare, Corretto?[/quote]
No, se gli segni l'assenza la deve giustificare, se pensi che non ne valga la pena non gliela segni.
Tu devi fare l'appello all'inizio della lezione, quel che succede durante non lo devi segnare tutto ma solo se ritieni che sia rilevante.
No, se gli segni l'assenza la deve giustificare, se pensi che non ne valga la pena non gliela segni.
Tu devi fare l'appello all'inizio della lezione, quel che succede durante non lo devi segnare tutto ma solo se ritieni che sia rilevante.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Assenze in DAD
[quote="stringiamciacoorte"][quote="puer2"]Quindi se io penso che sia stato fuori perché effettivamente aveva problemi di connessione, gli segno l'assenza giustificata, se ho qualche dubbio gli segno l'assenza da giustificare, Corretto?[/quote]
No, se gli segni l'assenza la deve giustificare, se pensi che non ne valga la pena non gliela segni.
Tu devi fare l'appello all'inizio della lezione, quel che succede durante non lo devi segnare tutto ma solo se ritieni che sia rilevante.[/quote]
Mi è capitato che all'Università, al rientro da una pausa (magari c'erano tre ore di fila), che il docente rifacesse l'appello (c'era l'obbligo di firma), soprattutto quando qualcuno si allontanava dalla lezione per non tornarci.
Se uno studente fa il furbo e si fa vedere la prima mezzoretta, su due ore, per poi darsi alla macchia, causa connessione che non funziona, cosa si fa? Si mette solo una nota sul registro?
No, se gli segni l'assenza la deve giustificare, se pensi che non ne valga la pena non gliela segni.
Tu devi fare l'appello all'inizio della lezione, quel che succede durante non lo devi segnare tutto ma solo se ritieni che sia rilevante.[/quote]
Mi è capitato che all'Università, al rientro da una pausa (magari c'erano tre ore di fila), che il docente rifacesse l'appello (c'era l'obbligo di firma), soprattutto quando qualcuno si allontanava dalla lezione per non tornarci.
Se uno studente fa il furbo e si fa vedere la prima mezzoretta, su due ore, per poi darsi alla macchia, causa connessione che non funziona, cosa si fa? Si mette solo una nota sul registro?
franco71- Messaggi : 6305
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Assenze in DAD
[quote="franco71"][quote="stringiamciacoorte"][quote="puer2"]Quindi se io penso che sia stato fuori perché effettivamente aveva problemi di connessione, gli segno l'assenza giustificata, se ho qualche dubbio gli segno l'assenza da giustificare, Corretto?[/quote]
No, se gli segni l'assenza la deve giustificare, se pensi che non ne valga la pena non gliela segni.
Tu devi fare l'appello all'inizio della lezione, quel che succede durante non lo devi segnare tutto ma solo se ritieni che sia rilevante.[/quote]
Mi è capitato che all'Università, al rientro da una pausa (magari c'erano tre ore di fila), che il docente rifacesse l'appello (c'era l'obbligo di firma), soprattutto quando qualcuno si allontanava dalla lezione per non tornarci.
Se uno studente fa il furbo e si fa vedere la prima mezzoretta, su due ore, per poi darsi alla macchia, causa connessione che non funziona, cosa si fa? Si mette solo una nota sul registro?[/quote]
Sì, mica è uscito, si scrive che non è collegato; sarà la frequenza dell'evento a suggerire provvedimenti ed i provvedimenti ovviamente saranno diversi in base alla serietà del ragazzo (senza dichiararlo apertamente).
No, se gli segni l'assenza la deve giustificare, se pensi che non ne valga la pena non gliela segni.
Tu devi fare l'appello all'inizio della lezione, quel che succede durante non lo devi segnare tutto ma solo se ritieni che sia rilevante.[/quote]
Mi è capitato che all'Università, al rientro da una pausa (magari c'erano tre ore di fila), che il docente rifacesse l'appello (c'era l'obbligo di firma), soprattutto quando qualcuno si allontanava dalla lezione per non tornarci.
Se uno studente fa il furbo e si fa vedere la prima mezzoretta, su due ore, per poi darsi alla macchia, causa connessione che non funziona, cosa si fa? Si mette solo una nota sul registro?[/quote]
Sì, mica è uscito, si scrive che non è collegato; sarà la frequenza dell'evento a suggerire provvedimenti ed i provvedimenti ovviamente saranno diversi in base alla serietà del ragazzo (senza dichiararlo apertamente).
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Assenze in DAD
E come fai a distinguere se è uscito o se non è collegato? Parlo di assenza di un'ora o due, non di pochi minuti.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Assenze in DAD
[quote="Dec"]E come fai a distinguere se è uscito o se non è collegato? Parlo di assenza di un'ora o due, non di pochi minuti.[/quote]
Intendevo dire che non è "uscito da scuola" con tutti i pericoli che ne derivano e che ci causano responsabilità.
Quando un alunno esce da scuola (si spera con autorizzazione) si scrive l'evento e se finisce sotto un camion il fatto non ci riguarda (eccetto il dispiacere).
Adesso noi sappiamo che non è collegato e non sappiamo perchè dunque non possiamo contabilizzare un'assenza magari di 5 minuti, contabilizziamo l'assenza di un'ora ma solo se "ne vale la pena".
Intendevo dire che non è "uscito da scuola" con tutti i pericoli che ne derivano e che ci causano responsabilità.
Quando un alunno esce da scuola (si spera con autorizzazione) si scrive l'evento e se finisce sotto un camion il fatto non ci riguarda (eccetto il dispiacere).
Adesso noi sappiamo che non è collegato e non sappiamo perchè dunque non possiamo contabilizzare un'assenza magari di 5 minuti, contabilizziamo l'assenza di un'ora ma solo se "ne vale la pena".
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Assenze in DAD
L'assenza di un'ora secondo me va contabilizzata in ogni caso. Se capita una volta, è chiaro che non avrà nessuna conseguenza se non una giustificazione da compilare. Se la cosa si ripete troppo spesso, vuol dire che valeva la pena di contabilizzarla.
D'accordo sulla responsabilità dell'uscita da scuola.
D'accordo sulla responsabilità dell'uscita da scuola.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Assenze in DAD
[quote="Dec"]L'assenza di un'ora secondo me va contabilizzata in ogni caso. Se capita una volta, è chiaro che non avrà nessuna conseguenza se non una giustificazione da compilare. Se la cosa si ripete troppo spesso, vuol dire che valeva la pena di contabilizzarla.
D'accordo sulla responsabilità dell'uscita da scuola.[/quote]
L'assenza di un'ora per i 5 min di disconnessione ? Perchè per la disconnessione ampia sono d'accordo.
D'accordo sulla responsabilità dell'uscita da scuola.[/quote]
L'assenza di un'ora per i 5 min di disconnessione ? Perchè per la disconnessione ampia sono d'accordo.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Assenze in DAD
Vi ricordo che l'attestazione della presenza (in presenza, almeno) ha valore legale. Per esempio, vale come alibi in caso di indagine per reato penale. Non registrare l'assenza di un alunno assente equivale a un falso ideologico.
mac67- Messaggi : 6745
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Assenze in DAD
[quote="mac67"]Vi ricordo che l'attestazione della presenza (in presenza, almeno) ha valore legale. Per esempio, vale come alibi in caso di indagine per reato penale. Non registrare l'assenza di un alunno assente equivale a un falso ideologico.[/quote]
In presenza ok; ed a distanza ?
Lo sapete che il PC trasmette l'audio che volete voi no ? Qui un esempio al minuto 2:23
https://www.facebook.com/MegarideScuola/videos/1002123530272056/?redirect=false
Secondo voi non si può fare per il video ? Uno registra la propria immagine e poi la "lancia" in video così chi osserva pensa che ci sia la presenza.
In presenza ok; ed a distanza ?
Lo sapete che il PC trasmette l'audio che volete voi no ? Qui un esempio al minuto 2:23
https://www.facebook.com/MegarideScuola/videos/1002123530272056/?redirect=false
Secondo voi non si può fare per il video ? Uno registra la propria immagine e poi la "lancia" in video così chi osserva pensa che ci sia la presenza.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Assenze in DAD
[quote="stringiamciacoorte"][quote="Dec"]L'assenza di un'ora secondo me va contabilizzata in ogni caso. Se capita una volta, è chiaro che non avrà nessuna conseguenza se non una giustificazione da compilare. Se la cosa si ripete troppo spesso, vuol dire che valeva la pena di contabilizzarla.
D'accordo sulla responsabilità dell'uscita da scuola.[/quote]
L'assenza di un'ora per i 5 min di disconnessione ? Perchè per la disconnessione ampia sono d'accordo.[/quote]
L'assenza effettiva di un'ora, non un'assenza di cinque minuti.
D'accordo sulla responsabilità dell'uscita da scuola.[/quote]
L'assenza di un'ora per i 5 min di disconnessione ? Perchè per la disconnessione ampia sono d'accordo.[/quote]
L'assenza effettiva di un'ora, non un'assenza di cinque minuti.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Assenze in DAD
[quote="stringiamciacoorte"][quote="mac67"]Vi ricordo che l'attestazione della presenza (in presenza, almeno) ha valore legale. Per esempio, vale come alibi in caso di indagine per reato penale. Non registrare l'assenza di un alunno assente equivale a un falso ideologico.[/quote]
In presenza ok; ed a distanza ?
Lo sapete che il PC trasmette l'audio che volete voi no ? Qui un esempio al minuto 2:23
https://www.facebook.com/MegarideScuola/videos/1002123530272056/?redirect=false
Secondo voi non si può fare per il video ? Uno registra la propria immagine e poi la "lancia" in video così chi osserva pensa che ci sia la presenza.[/quote]
Infatti dicevo "in presenza". Però se interagisci con lo studente, hai la certezza che c'era.
In presenza ok; ed a distanza ?
Lo sapete che il PC trasmette l'audio che volete voi no ? Qui un esempio al minuto 2:23
https://www.facebook.com/MegarideScuola/videos/1002123530272056/?redirect=false
Secondo voi non si può fare per il video ? Uno registra la propria immagine e poi la "lancia" in video così chi osserva pensa che ci sia la presenza.[/quote]
Infatti dicevo "in presenza". Però se interagisci con lo studente, hai la certezza che c'era.
mac67- Messaggi : 6745
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» belluno a040 crotone a023 a027 massa carrara a042 pordenone a040
» Legge 104:termine per usufruire dei giorni per assistenza a congiunto disabile
» programma Garanzia Giovani
» Titolo di studio per l'accesso alla cdc A026 MATEMATICA
» quale priorità per 2 richieste di trasferimento (stessa provincia)
» verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
» Permesso non retribuito per concorso