Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
Perchè l'insegnante non può disattivare il microfono di un alunno che disturba, per tutta la durata della videolezione?
Mi sembra sbagliato che non ci sia questa possibilità!
Mi sembra sbagliato che non ci sia questa possibilità!
Geko- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 14.06.11
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
Ovviamente sto parlando di Google Meet
Geko- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 14.06.11
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
In effetti non ci sono riuscito nemmeno io; però puoi escluderlo dalla chat...
elirpe- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
Colui che crea l'incontro mi risulta che possa escludere ed ammutolire.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
Risulta anche a me che chi genera il link può disattivare il microfono dei partecipanti. Nulla vieta però al partecipante di riattivarlo subito dopo
Gianfranco- Messaggi : 7194
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
puo' essere che da qualche parte
quando crei la lezione c'e' la possibilita':
< sono io l'unico relatore >
su questa guida teams docenti pagina 6 parte 12
https://www.iulm.it/wps/wcm/connect/iulm/07ceaa00-79da-4bcf-9985-70069f6b50d5/Teams_docenti_2020+%281%29.pdf?MOD=AJPERES
(125)
quando crei la lezione c'e' la possibilita':
< sono io l'unico relatore >
su questa guida teams docenti pagina 6 parte 12
https://www.iulm.it/wps/wcm/connect/iulm/07ceaa00-79da-4bcf-9985-70069f6b50d5/Teams_docenti_2020+%281%29.pdf?MOD=AJPERES
(125)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 407
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
[quote="Gianfranco"]Risulta anche a me che chi genera il link può disattivare il microfono dei partecipanti. Nulla vieta però al partecipante di riattivarlo subito dopo[/quote]
E comunque, nella maggior parte delle classi, non è che ogni singolo insegnante crei la chiamata per ogni singola lezione. Di solito si fa un'unica convocazione meet per l'intera mattinata (o la fa il coordinatore di classe, o l'insegnante della prima ora) e poi si lascia aperta quella. Per cui non è vero che chi sta facendo lezione in quel momento sia sempre la stessa persona che ha generato il link.
E comunque, nella maggior parte delle classi, non è che ogni singolo insegnante crei la chiamata per ogni singola lezione. Di solito si fa un'unica convocazione meet per l'intera mattinata (o la fa il coordinatore di classe, o l'insegnante della prima ora) e poi si lascia aperta quella. Per cui non è vero che chi sta facendo lezione in quel momento sia sempre la stessa persona che ha generato il link.
paniscus_2.1- Messaggi : 3854
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
[quote="paniscus_2.1"][quote="Gianfranco"]Risulta anche a me che chi genera il link può disattivare il microfono dei partecipanti. Nulla vieta però al partecipante di riattivarlo subito dopo[/quote]
E comunque, nella maggior parte delle classi, non è che ogni singolo insegnante crei la chiamata per ogni singola lezione. Di solito si fa un'unica convocazione meet per l'intera mattinata (o la fa il coordinatore di classe, o l'insegnante della prima ora) e poi si lascia aperta quella. Per cui non è vero che chi sta facendo lezione in quel momento sia sempre la stessa persona che ha generato il link.[/quote]
Di solito ? Da noi ogni docente apre la sua convocazione, non so se sia più comune la vostra modalità o la nostra.
E comunque, nella maggior parte delle classi, non è che ogni singolo insegnante crei la chiamata per ogni singola lezione. Di solito si fa un'unica convocazione meet per l'intera mattinata (o la fa il coordinatore di classe, o l'insegnante della prima ora) e poi si lascia aperta quella. Per cui non è vero che chi sta facendo lezione in quel momento sia sempre la stessa persona che ha generato il link.[/quote]
Di solito ? Da noi ogni docente apre la sua convocazione, non so se sia più comune la vostra modalità o la nostra.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
Quindi tutti giorni aprite due, tre o più convocazioni diverse, in diverse classi, un'ora alla volta?
E non è una complicazione da manicomio, con alto rischio di errori?
E non è una complicazione da manicomio, con alto rischio di errori?
paniscus_2.1- Messaggi : 3854
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
[quote="paniscus_2.1"]Quindi tutti giorni aprite due, tre o più convocazioni diverse, in diverse classi, un'ora alla volta?
E non è una complicazione da manicomio, con alto rischio di errori? [/quote]
Noi abbiamo la Google suite for education dunque calendar, ognuno di noi ha creato la settimana tipo ed ha impostato la ripetitività settimane degli eventi, dunque ora a me compaiono solo le mie lezioni e non devo più fare nulla.
I ragazzi escono da un meet ed entrano nell'altro (con 15 min di pausa).
Ti assicuro che è molto efficiente.
E non è una complicazione da manicomio, con alto rischio di errori? [/quote]
Noi abbiamo la Google suite for education dunque calendar, ognuno di noi ha creato la settimana tipo ed ha impostato la ripetitività settimane degli eventi, dunque ora a me compaiono solo le mie lezioni e non devo più fare nulla.
I ragazzi escono da un meet ed entrano nell'altro (con 15 min di pausa).
Ti assicuro che è molto efficiente.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
Ogni insegnante dovrebbe avere la sua Classroom, con l'eventuale insegnante di sostegno e in compresenza.
Tornando in tema, io posso anche disattivare il microfono di un alunno, ma lui può riattivarlo dopo un secondo....e così all'infinito.
Hanno aggiunto da poco la "manina alzata", ma manca il comando oggetto del topic.
Tornando in tema, io posso anche disattivare il microfono di un alunno, ma lui può riattivarlo dopo un secondo....e così all'infinito.
Hanno aggiunto da poco la "manina alzata", ma manca il comando oggetto del topic.
Geko- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 14.06.11
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
[quote="stringiamciacoorte"][quote="paniscus_2.1"]Quindi tutti giorni aprite due, tre o più convocazioni diverse, in diverse classi, un'ora alla volta?
E non è una complicazione da manicomio, con alto rischio di errori? [/quote]
Noi abbiamo la Google suite for education dunque calendar, ognuno di noi ha creato la settimana tipo ed ha impostato la ripetitività settimane degli eventi, dunque ora a me compaiono solo le mie lezioni e non devo più fare nulla.[/quote]
Noi (a causa di insostenibili ritardi, rettifiche e balletti vari nella nomina dei supplenti annuali) abbiamo ancora l'orario che cambia quasi ogni settimana (magari cambia di poco, ma cambia), per cui non è possibile impostare il proprio quadro orario e riprodurlo con la ripetizione settimanale, altrimenti lo sbattimento e la probabilità di errore aumenterebbero ancora.
E fino a che si stava parzialmente in presenza era ancora peggio, perché le assenze dei docenti per quarantene o per malattia erano talmente tante, che moltissime ore erano rappresentate da sostituzioni occasionali in classi non proprie, comunicate all'ultimo momento. La ripetizione settimanale regolare è una pia illusione.
Poteva andare bene nella primavera scorsa, in cui si stava tutti a casa, si partiva da un orario definitivo che esisteva già da diversi mesi, e la probabilità di finire in quarantena era minima rispetto ad adesso, o a un mese fa.
E non è una complicazione da manicomio, con alto rischio di errori? [/quote]
Noi abbiamo la Google suite for education dunque calendar, ognuno di noi ha creato la settimana tipo ed ha impostato la ripetitività settimane degli eventi, dunque ora a me compaiono solo le mie lezioni e non devo più fare nulla.[/quote]
Noi (a causa di insostenibili ritardi, rettifiche e balletti vari nella nomina dei supplenti annuali) abbiamo ancora l'orario che cambia quasi ogni settimana (magari cambia di poco, ma cambia), per cui non è possibile impostare il proprio quadro orario e riprodurlo con la ripetizione settimanale, altrimenti lo sbattimento e la probabilità di errore aumenterebbero ancora.
E fino a che si stava parzialmente in presenza era ancora peggio, perché le assenze dei docenti per quarantene o per malattia erano talmente tante, che moltissime ore erano rappresentate da sostituzioni occasionali in classi non proprie, comunicate all'ultimo momento. La ripetizione settimanale regolare è una pia illusione.
Poteva andare bene nella primavera scorsa, in cui si stava tutti a casa, si partiva da un orario definitivo che esisteva già da diversi mesi, e la probabilità di finire in quarantena era minima rispetto ad adesso, o a un mese fa.
paniscus_2.1- Messaggi : 3854
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
E' scandaloso che a fine novembre ci sia il balletto dei supplenti.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
Sarà scandaloso, però c'è, e non è certo la prima volta.
Certo che l'aver affidato tutte le convocazioni agli uffici provinciali e regionali, togliendo alle singole scuole la possibilità di farlo direttamente, non ha aiutato. L'anno scorso di deliri del genere non ne ho visti, quest'anno invece è stato un disastro...
Certo che l'aver affidato tutte le convocazioni agli uffici provinciali e regionali, togliendo alle singole scuole la possibilità di farlo direttamente, non ha aiutato. L'anno scorso di deliri del genere non ne ho visti, quest'anno invece è stato un disastro...
paniscus_2.1- Messaggi : 3854
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
> nulla vieta pero' al partecipante di riattivarlo subito dopo
perche' sono applicazioni create per le aziende
e adesso in emergenza usate anche per la scuola in modo forzato
se usate all'universita'
gli studenti hanno un minimo paura dei docenti
e si comportano bene
alle superiori
(si fa per dire, molte volte sono livelli che sarebbero da scuole medie)
vari studenti non hanno paura di nulla
e pensano di poterci mettere i piedi in testa
> e comunque, nella maggior parte delle classi,
non e' che ogni singolo insegnante crei la chiamata
per ogni singola lezione
con teams nasce qua lo sbaglio
si deve creare le proprie lezioni controllando
di impostare la scelta < sono io l'unico controllore dell'evento >
(250)
perche' sono applicazioni create per le aziende
e adesso in emergenza usate anche per la scuola in modo forzato
se usate all'universita'
gli studenti hanno un minimo paura dei docenti
e si comportano bene
alle superiori
(si fa per dire, molte volte sono livelli che sarebbero da scuole medie)
vari studenti non hanno paura di nulla
e pensano di poterci mettere i piedi in testa
> e comunque, nella maggior parte delle classi,
non e' che ogni singolo insegnante crei la chiamata
per ogni singola lezione
con teams nasce qua lo sbaglio
si deve creare le proprie lezioni controllando
di impostare la scelta < sono io l'unico controllore dell'evento >
(250)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 407
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
[quote="Geko"]Ogni insegnante dovrebbe avere la sua Classroom, con l'eventuale insegnante di sostegno e in compresenza.[/quote]
Ma qua non si stava parlando della funzione classroom, ma di meet e calendar.
Lo so che si può accedere a meet anche da classroom, ma non è indispensabile farlo.
Ma qua non si stava parlando della funzione classroom, ma di meet e calendar.
Lo so che si può accedere a meet anche da classroom, ma non è indispensabile farlo.
paniscus_2.1- Messaggi : 3854
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
> quest'anno invece e' un disastro...
mordekayn:
finalmente e' arrivato il docente in secondaria di primo grado di matematica
Miracolo!
https://www.orizzontescuolaforum.net/t176870p1075-convocazioni-milano
mordekayn:
finalmente e' arrivato il docente in secondaria di primo grado di matematica
Miracolo!
https://www.orizzontescuolaforum.net/t176870p1075-convocazioni-milano
sea_sparrow_iv- Messaggi : 407
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
> funzione accedere
il problema non e' la porta di entrata alla funzione
il problema sono le opzioni di creazione degli eventi
impostate in automatico per aziende con personale normale
e non per il caos delle classi delle scuole
e queste opzioni sono ben nascoste,
perche' cosi' poi ti possono vendere i libri per imparare a usare i programmi
su google edu suite e su Office 365 ci sono libri da centinaia di pagine
il problema non e' la porta di entrata alla funzione
il problema sono le opzioni di creazione degli eventi
impostate in automatico per aziende con personale normale
e non per il caos delle classi delle scuole
e queste opzioni sono ben nascoste,
perche' cosi' poi ti possono vendere i libri per imparare a usare i programmi
su google edu suite e su Office 365 ci sono libri da centinaia di pagine
sea_sparrow_iv- Messaggi : 407
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
Io per ogni corso creato in Classroom ho associato un link univoco a Meet, quindi ogni volta gli studenti usano sempre lo stesso indirizzo. Ciò evita errori (e scuse da parte degli studenti) e aiuta gli insegnanti di sostegno.
Per quanto riguarda il microfono non so se sia possibile silenziare per un tempo indefinito i partecipanti. L'anno scorso con una classe mi sarebbe servito.
Per quanto riguarda il microfono non so se sia possibile silenziare per un tempo indefinito i partecipanti. L'anno scorso con una classe mi sarebbe servito.
diderot.m7- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 22.10.14
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
Noi abbiamo un codice riunione fisso associato alla classe e il DS ci ha detto chiaramente che non possiamo buttare fuori nessuno dalla riunione.
hypernova- Messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
meet fa pena.
Con la cretinata dell'autenticazione e della privacy Google si è fatto altri miliardi di clienti.
Con la cretinata dell'autenticazione e della privacy Google si è fatto altri miliardi di clienti.
herman il lattoniere- Messaggi : 839
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
[quote="hypernova"]
noi abbiamo un codice riunione fisso associato alla classe
e il DS ci ha detto chiaramente che non possiamo buttare fuori nessuno
dalla riunione [/quote]
gettare fuori no
silenziare uno che crea problemi per me deve essere possibile
sarei curioso di provare
https://www.webex.com/it/index.html
(357)
noi abbiamo un codice riunione fisso associato alla classe
e il DS ci ha detto chiaramente che non possiamo buttare fuori nessuno
dalla riunione [/quote]
gettare fuori no
silenziare uno che crea problemi per me deve essere possibile
sarei curioso di provare
https://www.webex.com/it/index.html
(357)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Gio Nov 26, 2020 12:23 pm, modificato 1 volta (Motivo : inserito contatore letture)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 407
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
[quote="stringiamciacoorte"]Colui che crea l'incontro mi risulta che possa escludere ed ammutolire.[/quote]
Confermo: chi crea l'evento può temporaneamente disattivare i microfoni ed escludere uno studente dalla videoconferenza
(operazione non reversibile).
Confermo: chi crea l'evento può temporaneamente disattivare i microfoni ed escludere uno studente dalla videoconferenza
(operazione non reversibile).
fischietto- Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 10.06.18
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
[quote="diderot.m7"]Io per ogni corso creato in Classroom ho associato un link univoco a Meet, quindi ogni volta gli studenti usano sempre lo stesso indirizzo.[/quote]
Comodo ma pessima idea usando meet. Gli studenti potranno entrare in quella stanza in qualsiasi momento ed usare una sorta di chat invisibile...strano che non se ne siano accorti.
PS: da classroom puoi reimpostare il link e rendere inutilizzabile il vecchio ogni volta mentre se entri da meet l'unico modo è escludere i partecipanti, uno ad uno, a fine lezione.
Perché il vero problema non è aprire la room ma CHIUDERLA.
Comodo ma pessima idea usando meet. Gli studenti potranno entrare in quella stanza in qualsiasi momento ed usare una sorta di chat invisibile...strano che non se ne siano accorti.
PS: da classroom puoi reimpostare il link e rendere inutilizzabile il vecchio ogni volta mentre se entri da meet l'unico modo è escludere i partecipanti, uno ad uno, a fine lezione.
Perché il vero problema non è aprire la room ma CHIUDERLA.
fischietto- Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 10.06.18
Re: Classroom: controllo univoco dei microfoni alunni
[quote="fischietto"][quote="diderot.m7"]Io per ogni corso creato in Classroom ho associato un link univoco a Meet, quindi ogni volta gli studenti usano sempre lo stesso indirizzo.[/quote]
Comodo ma pessima idea usando meet. Gli studenti potranno entrare in quella stanza in qualsiasi momento ed usare una sorta di chat invisibile...strano che non se ne siano accorti.
PS: da classroom puoi reimpostare il link e rendere inutilizzabile il vecchio ogni volta mentre se entri da meet l'unico modo è escludere i partecipanti, uno ad uno, a fine lezione.
Perché il vero problema non è aprire la room ma CHIUDERLA.[/quote]
E cosa ci guadagnerebbero ad avere una chat invisibile? Tanto non comunicano lo stesso durante le verifiche se vogliono?
Comodo ma pessima idea usando meet. Gli studenti potranno entrare in quella stanza in qualsiasi momento ed usare una sorta di chat invisibile...strano che non se ne siano accorti.
PS: da classroom puoi reimpostare il link e rendere inutilizzabile il vecchio ogni volta mentre se entri da meet l'unico modo è escludere i partecipanti, uno ad uno, a fine lezione.
Perché il vero problema non è aprire la room ma CHIUDERLA.[/quote]
E cosa ci guadagnerebbero ad avere una chat invisibile? Tanto non comunicano lo stesso durante le verifiche se vogliono?
diderot.m7- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 22.10.14
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» belluno a040 crotone a023 a027 massa carrara a042 pordenone a040
» Legge 104:termine per usufruire dei giorni per assistenza a congiunto disabile
» programma Garanzia Giovani
» Titolo di studio per l'accesso alla cdc A026 MATEMATICA
» quale priorità per 2 richieste di trasferimento (stessa provincia)
» verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
» Permesso non retribuito per concorso