Interrogazioni in DAD
Interrogazioni in DAD
Ho interrogato degli alunni in DAD ma ho dato troppo tempo per rispondere e mi sono resa conto che hanno sbirciato le risposte sul computer. Ho interrogato a seguire dando meno tempo tra una domanda e la risposta e mi hanno contestato di non aver avuto tempo per pensare... io sono dell’idea che le cose se le sai non hai bisogno di tutto sto tempo per pensare. Non si trattava poi di esercizi da risolvere, ma di domande di teoria, su delle lezioni fatte. Voi come vi regolate?
Ultima modifica di hypernova il Gio Nov 26, 2020 5:32 am, modificato 1 volta
hypernova- Messaggi : 1633
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Interrogazioni in DAD
Faccio solo scritti e me ne frego se copiano. Non devo fare neanche i recuperi; fighissimo !
Oh intendiamoci, io gli dico sempre di non farlo che prendono in giro se stessi e che i nodi verranno al pettine, dunque faccio il possibile; del resto la ministra (Sissina, docente, preside e ministra, sti cazzi ! ne saprà qualcosa no ?) ha sempre detto che dobbiamo avere fiducia !
Ponzio Pilato la sapeva lunga.
Oh intendiamoci, io gli dico sempre di non farlo che prendono in giro se stessi e che i nodi verranno al pettine, dunque faccio il possibile; del resto la ministra (Sissina, docente, preside e ministra, sti cazzi ! ne saprà qualcosa no ?) ha sempre detto che dobbiamo avere fiducia !
Ponzio Pilato la sapeva lunga.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1445
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Interrogazioni in DAD
come ho detto qua (pag 10)
sono arrivato alla convinzione che
la dad per me e' falso ideologico in atto pubblico
https://www.orizzontescuolaforum.net/t178028p225-si-tornera-il-7-gennaio-2021
(30)
sono arrivato alla convinzione che
la dad per me e' falso ideologico in atto pubblico
https://www.orizzontescuolaforum.net/t178028p225-si-tornera-il-7-gennaio-2021
(30)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 418
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Interrogazioni in DAD
visto come rispondono ai quiz della dad, con gente che non riesce nemmeno a aprire un file....anche quest'anno prevedo una bella sanatoria di massa...
Αρης- Messaggi : 2961
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Interrogazioni in DAD
[quote="hypernova"]Ho interrogato degli alunni in DAD ma ho dato troppo tempo per rispondere e mi sono resa conto che hanno sbirciato le risposte sul computer. Ho interrogato a seguire dando meno tempo tra una domanda e la risposta e mi hanno contestato di non aver avuto tempo per pensare... io sono dell’idea che le cose se le sai non hai bisogno di tutto sto tempo per pensare. Non si trattava poi di esercizi da risolvere, ma di domande di teoria, su delle lezioni fatte. Voi come vi regolate?[/quote]
Concordo con te; se vogliono tempo per pensare è perché guardano sul computer, a me succede quotidianamente e per questa ragione chiedo loro argomenti che toccano più autori in modo che non ci sia il tempo materiale per girare le pagine (es. Come cambia la nozione del divino in Eraclito, Senofane e Protagora?).
Concordo con te; se vogliono tempo per pensare è perché guardano sul computer, a me succede quotidianamente e per questa ragione chiedo loro argomenti che toccano più autori in modo che non ci sia il tempo materiale per girare le pagine (es. Come cambia la nozione del divino in Eraclito, Senofane e Protagora?).
elirpe- Messaggi : 1043
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Interrogazioni in DAD
Infatti... le strategie migliori che ho trovato sono saltare di palo in frasca, chiedere collegamenti fra cose diverse, fare domande su cose dette solo in video lezione registrata su YouTube e MAI scritte. Ma possiamo mai arrivare a fare le interrogazioni col cronometro, stile quiz televisivo? E anche in quel caso, quanto tempo per rispondere andrebbe dato?
hypernova- Messaggi : 1633
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Interrogazioni in DAD
io seguo lo stesso iter della presenza ossia domande scollegate saltando da un argomento all'altro e a tambur battente, interrompendo per chiedere chiarimenti o porre un ulteriore domanda, ovviamente se non hai metabolizzato bene i concetti in questo modo ti impalli subito....questo per il triennio, per il biennio invece verifiche orali ed esposizione di lavori preparati prima, per la seconda una descrizione all'impronta di una fotografia sulla falsariga esami certificazione ovviamente sono stati preparati in precedenza e si sono esercitati qualche settimana....una seconda ha già finito, l'altra comincia lunedì....verifica reale e con una certa attendibilità!
antalia- Messaggi : 462
Data d'iscrizione : 26.09.16
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» dubbio carichi pendenti
» Assegni familiari
» Congedo parentale 100% e 30%
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» TITOLARE SRLS IN LIQUIDAZIONE PER GRADUATORIE
» studenti in sciopero però in DAD
» Middle management
» PDF esportato del Bilancio iniziale competenze - domanda