Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
Salve a tutti! Nel mese di ottobre è stato approvato l'emendamento che prevede l'abolizione del voto numerico alla Primaria sostituito da giudizi descrittivi sia per la valutazione intermedia che finale. Gentili colleghe e colleghi come state procedendo con la valutazione delle verifiche e delle interrogazioni sul registro elettronico?Bisogna inserire ancora il voto numerico o un giudizio sintetico?Grazie in anticipo.
federichina- Messaggi : 267
Data d'iscrizione : 20.08.10
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
La mia licenza media l'ho presa con il voto di "distinto" (1980), allora le possibilità erano:
sufficiente, discreto, buono, distinto ed ottimo.
Qualche cretino aveva deciso che 6, 7, 8, 9 e 10 non descrivevano la preparazione degli alunni; io ho sempre saputo di aver preso 9 anche se non me l'hanno mai detto.
Non so se ero più intelligente dei miei professori ma certamente ero più intelligente dei ministeriali di quel tempo.
Come la penseranno fra 40 anni i bambini di oggi ?
sufficiente, discreto, buono, distinto ed ottimo.
Qualche cretino aveva deciso che 6, 7, 8, 9 e 10 non descrivevano la preparazione degli alunni; io ho sempre saputo di aver preso 9 anche se non me l'hanno mai detto.
Non so se ero più intelligente dei miei professori ma certamente ero più intelligente dei ministeriali di quel tempo.
Come la penseranno fra 40 anni i bambini di oggi ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
stringiamciacoorte,
guarda che nel 1980 i sufficiente, discreto ecc. erano accompagnati da un giudizio.
guarda che nel 1980 i sufficiente, discreto ecc. erano accompagnati da un giudizio.
herman il lattoniere- Messaggi : 839
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
[quote="herman il lattoniere"]stringiamciacoorte,
guarda che nel 1980 i sufficiente, discreto ecc. erano accompagnati da un giudizio.[/quote]
Sul foglione che fa da "diploma" c'è un giudizio esteso ? Devo andare a guardare.
guarda che nel 1980 i sufficiente, discreto ecc. erano accompagnati da un giudizio.[/quote]
Sul foglione che fa da "diploma" c'è un giudizio esteso ? Devo andare a guardare.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
Io so che per qualche anno le mie figlie hanno ricevuto pagelle del tipo:
Capisce la consegna e la esegue (?)
Sa stare in mezzo ai compagni rispettando le regole (??)
Si comporta bene coi docenti (???)
Noi e tutti i genitori di nostra conoscenza abbiamo gridato “allelujah, allelujah” quando siamo tornati a sufficiente, discreto, buono, distinto, ottimo, cioè a 6, 7, 8, 9, 10, cioè a ciò che gradua capacità e risultati materia per materia.
Questo corso e ricorso di giudizi totalmente inutili e nulladicenti è davvero sconcertante. Machevvordi?
Capisce la consegna e la esegue (?)
Sa stare in mezzo ai compagni rispettando le regole (??)
Si comporta bene coi docenti (???)
Noi e tutti i genitori di nostra conoscenza abbiamo gridato “allelujah, allelujah” quando siamo tornati a sufficiente, discreto, buono, distinto, ottimo, cioè a 6, 7, 8, 9, 10, cioè a ciò che gradua capacità e risultati materia per materia.
Questo corso e ricorso di giudizi totalmente inutili e nulladicenti è davvero sconcertante. Machevvordi?
Annaangelaelvira- Messaggi : 1113
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
I fuffodidatti devono far credere che servono a qualcosa, ogni mese prendono lo stipendio e devono tirare fuori almeno un'idea al mese per far credere di averlo guadagnato.
Per un po' di mesi tiri fuori idee sempre diverse e scorrelate (anche insensate come il colore dei muri diverso per materia), ma ad un certo punto la fantasia finisce dunque si ricomincia da capo.
Viene il mese in cui dici che bisogna abolire i voti perchè sono aridi e 5 anni dopo viene il mese in cui dici che bisogna istituire i voti perchè sono quantitativamente rilevanti.
Il peggio non è che gli paghiamo lo stipendio inutilmente ma che rompono le palle alla gente che lavora.
Per un po' di mesi tiri fuori idee sempre diverse e scorrelate (anche insensate come il colore dei muri diverso per materia), ma ad un certo punto la fantasia finisce dunque si ricomincia da capo.
Viene il mese in cui dici che bisogna abolire i voti perchè sono aridi e 5 anni dopo viene il mese in cui dici che bisogna istituire i voti perchè sono quantitativamente rilevanti.
Il peggio non è che gli paghiamo lo stipendio inutilmente ma che rompono le palle alla gente che lavora.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
[quote="federichina"]Salve a tutti! Nel mese di ottobre è stato approvato l'emendamento che prevede l'abolizione del voto numerico alla Primaria sostituito da giudizi descrittivi sia per la valutazione intermedia che finale. Gentili colleghe e colleghi come state procedendo con la valutazione delle verifiche e delle interrogazioni sul registro elettronico?Bisogna inserire ancora il voto numerico o un giudizio sintetico?Grazie in anticipo.[/quote]
Nel nostro Istituto, nell'attesa di chiarimenti dal Miur, abbiamo deciso di inserire voto numerico nel RE e stilare una tabella comparativa tra i voti e un giudizio sintetico (es. 8 =buono, 9 = distinto/ottimo, 10 = ottimo/eccellente). Stiamo anche predisponendo dei giudizi sintetici graduati per obiettivi e per classi.
Nel nostro Istituto, nell'attesa di chiarimenti dal Miur, abbiamo deciso di inserire voto numerico nel RE e stilare una tabella comparativa tra i voti e un giudizio sintetico (es. 8 =buono, 9 = distinto/ottimo, 10 = ottimo/eccellente). Stiamo anche predisponendo dei giudizi sintetici graduati per obiettivi e per classi.
coccobello- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 06.10.10
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
Idem nel nostro Istituto!Già stilati giudizi sintetici graduati per obiettivi e classi!Grazie mille
federichina- Messaggi : 267
Data d'iscrizione : 20.08.10
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
[quote="coccobello"]Nel nostro Istituto, nell'attesa di chiarimenti dal Miur, abbiamo deciso di inserire voto numerico nel RE e stilare una tabella comparativa tra i voti e un giudizio sintetico (es. 8 =buono, 9 = distinto/ottimo, 10 = ottimo/eccellente). Stiamo anche predisponendo dei giudizi sintetici graduati per obiettivi e per classi.[/quote]
Dunque avete messo nero su bianco che c'è un'equivalenza tra numeri e parole e che chi ama le parole ed odia i numeri è cretino quanto chi ama i numeri ed odia le parole.
Concordo pienamente ma non lo avrei mai messo per iscritto; vi siete esposti alle crociate degli integralisti della religione parolaia.
Dunque avete messo nero su bianco che c'è un'equivalenza tra numeri e parole e che chi ama le parole ed odia i numeri è cretino quanto chi ama i numeri ed odia le parole.
Concordo pienamente ma non lo avrei mai messo per iscritto; vi siete esposti alle crociate degli integralisti della religione parolaia.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
Mi viene in mente la certificazione delle competenze del secondo anno delle superiori; nel nostro liceo trasformiamo i voti delle materie coinvolte in un certo asse in livelli di competenza di quell'asse con un rigoroso schema (numeri ----> parole).
Fatta la legge trovato l'inganno.
Fatta la legge trovato l'inganno.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
[quote="stringiamciacoorte"]
Il peggio non è che gli paghiamo lo stipendio inutilmente ma che rompono le palle alla gente che lavora.[/quote]
Parole sante
Il peggio non è che gli paghiamo lo stipendio inutilmente ma che rompono le palle alla gente che lavora.[/quote]
Parole sante
Annaangelaelvira- Messaggi : 1113
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
Riprendo il thread perché leggo che ci eravamo sbagliati.
Infatti non hanno sostituito i numeri coi sufficiente, buono , distinto , ottimo, ma con veri e trasparenti giudizi descrittivi coerenti e trasparenti:
Avanzato, intermedio, base, in via di prima acquisizione.
Ah, beh, in questo caso ....
https://www.orizzontescuola.it/valutazione-primaria-giudizio-avanzato-intermedio-base-in-via-di-prima-acquisizione-la-nuova-modalita-spiegata-dal-ministero/
Infatti non hanno sostituito i numeri coi sufficiente, buono , distinto , ottimo, ma con veri e trasparenti giudizi descrittivi coerenti e trasparenti:
Avanzato, intermedio, base, in via di prima acquisizione.
Ah, beh, in questo caso ....
https://www.orizzontescuola.it/valutazione-primaria-giudizio-avanzato-intermedio-base-in-via-di-prima-acquisizione-la-nuova-modalita-spiegata-dal-ministero/
Annaangelaelvira- Messaggi : 1113
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: Giudizio descrittivo intermedio e finale Scuola Primaria
[quote="Annaangelaelvira"]Riprendo il thread perché leggo che ci eravamo sbagliati.
Infatti non hanno sostituito i numeri coi sufficiente, buono , distinto , ottimo, ma con veri e trasparenti giudizi descrittivi coerenti e trasparenti:
Avanzato, intermedio, base, in via di prima acquisizione.
Ah, beh, in questo caso ....
https://www.orizzontescuola.it/valutazione-primaria-giudizio-avanzato-intermedio-base-in-via-di-prima-acquisizione-la-nuova-modalita-spiegata-dal-ministero/
[/quote]
C'è una bella scena del film Interstellar in cui il genitore di un ragazzo escluso dagli studi avanzati perchè ha il QI basso, chiede al preside la taglia dei pantaloni e la misura del "cavallo" e poi chiosa: "per misurare il suo culo servono 2 numeri e per misurare la testa di mio figlio ne basta uno ?".
Certamente le parole ben pronunciate possono descrivere meglio dei numeri mal assegnati, ma è a questo che sono orientati ?
Tra l'altro i numeri assumono un'infinità di valori, qui si misura con una parola che può assumere solo 4 valori.
E poi dicono che i numeri sono aridi; forse lo sono, ma le parole usate male lo sono molto di più.
Infatti non hanno sostituito i numeri coi sufficiente, buono , distinto , ottimo, ma con veri e trasparenti giudizi descrittivi coerenti e trasparenti:
Avanzato, intermedio, base, in via di prima acquisizione.
Ah, beh, in questo caso ....
https://www.orizzontescuola.it/valutazione-primaria-giudizio-avanzato-intermedio-base-in-via-di-prima-acquisizione-la-nuova-modalita-spiegata-dal-ministero/
[/quote]
C'è una bella scena del film Interstellar in cui il genitore di un ragazzo escluso dagli studi avanzati perchè ha il QI basso, chiede al preside la taglia dei pantaloni e la misura del "cavallo" e poi chiosa: "per misurare il suo culo servono 2 numeri e per misurare la testa di mio figlio ne basta uno ?".
Certamente le parole ben pronunciate possono descrivere meglio dei numeri mal assegnati, ma è a questo che sono orientati ?
Tra l'altro i numeri assumono un'infinità di valori, qui si misura con una parola che può assumere solo 4 valori.
E poi dicono che i numeri sono aridi; forse lo sono, ma le parole usate male lo sono molto di più.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» belluno a040 crotone a023 a027 massa carrara a042 pordenone a040
» Legge 104:termine per usufruire dei giorni per assistenza a congiunto disabile
» programma Garanzia Giovani
» Titolo di studio per l'accesso alla cdc A026 MATEMATICA
» quale priorità per 2 richieste di trasferimento (stessa provincia)
» verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
» Permesso non retribuito per concorso