riforma sostegno dlgs 66/2017: ma è vero?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
riforma sostegno dlgs 66/2017: ma è vero?
Ma è vero che i futuri PEI saranno fatti strettamente sulle indicazioni di neuropsichiatri e psicologi, in base ai profili funzionali e alle classificazioni ICF e a partire da moduli predeteminati?
herman il lattoniere- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: riforma sostegno dlgs 66/2017: ma è vero?
Non ho PEI quest'anno,ma alla stesura del PEI partecipa sempre il Consiglio di Classe col docent di sostegno.
Per le parti strettamente didattiche la competenza è sempre dei docenti.
Per le parti strettamente didattiche la competenza è sempre dei docenti.
Scuola74- Messaggi : 625
Data d'iscrizione : 30.04.20

» riforma sostegno 2017
» Il vero danno della riforma Gelmini
» ho trovato questo articolo nella riforma scuola, ma sarà vero?
» riforma PA nel 2017
» Scatto stipendiale al 31 luglio 2017 e nuova riforma
» Il vero danno della riforma Gelmini
» ho trovato questo articolo nella riforma scuola, ma sarà vero?
» riforma PA nel 2017
» Scatto stipendiale al 31 luglio 2017 e nuova riforma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?