E' davvero così "difficile" diventare di ruolo?
E' davvero così "difficile" diventare di ruolo?
Mi sto laureando alla magistrale di lingue, mi piacerebbe diventare dirigente scolastico un giorno ma ogni volta che sento il telegiornale con tutti i precari mi scoraggia, ho paura che non riuscirò mai a inserirmi di ruolo.
Sarei disposta ad insegnare tranquillamente non nella mia città e trasferirmi altrove, potrebbe aiutare?
Sarei disposta ad insegnare tranquillamente non nella mia città e trasferirmi altrove, potrebbe aiutare?
goodvibes- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 06.03.19
Re: E' davvero così "difficile" diventare di ruolo?
Il dirigente scolastico non insegna.
Non esiste alcun concorso per diventare dirigente scolastico senza essere prima docente di ruolo.
Non esiste alcun concorso per diventare dirigente scolastico senza essere prima docente di ruolo.
gugu- Messaggi : 38048
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: E' davvero così "difficile" diventare di ruolo?
Dovresti prima accedere ad un concorso docenti
milla 2- Messaggi : 3895
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: E' davvero così "difficile" diventare di ruolo?
Capisco il sogno della vita di diventare insegnante, ma dirigente?!
Sono curioso di sapere da dove nasce questo interesse...
Cmq come hanno detto, prima devi diventare docente di ruolo ( e può essere una cosa lunga visto l'andazzo dei concorsi), dopodiché fatti almeno 5 anni come docente potrai tentare l'infernale concorso dirigenti.
Quindi dovresti avere il sogno di diventare insegnante, se non ti interessa semplicemente lascia stare ( tra precariato e tutto dovresti insegnare almeno per 10 anni). Diciamo che un dirigente che entra nel ruolo a 32/35 anni è molto molto molto raro, di solito si sale assai di età...
Sono curioso di sapere da dove nasce questo interesse...
Cmq come hanno detto, prima devi diventare docente di ruolo ( e può essere una cosa lunga visto l'andazzo dei concorsi), dopodiché fatti almeno 5 anni come docente potrai tentare l'infernale concorso dirigenti.
Quindi dovresti avere il sogno di diventare insegnante, se non ti interessa semplicemente lascia stare ( tra precariato e tutto dovresti insegnare almeno per 10 anni). Diciamo che un dirigente che entra nel ruolo a 32/35 anni è molto molto molto raro, di solito si sale assai di età...
Willyx- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 08.01.20
Re: E' davvero così "difficile" diventare di ruolo?
[quote="goodvibes"]Mi sto laureando alla magistrale di lingue, mi piacerebbe diventare dirigente scolastico un giorno ma ogni volta che sento il telegiornale con tutti i precari mi scoraggia, ho paura che non riuscirò mai a inserirmi di ruolo.
Sarei disposta ad insegnare tranquillamente non nella mia città e trasferirmi altrove, potrebbe aiutare?[/quote]
difficile? diciamo pure che è complicato, un lungo percorso... lunghissimo, in cui devi essere pronto a rinunciare a molte cose (per mia esperienza), fare corsi, continuare a studiare, pazientare e prendere ogni treno che passa... la scuola è molto competitiva...
io non sono da molti anni nella scuola e in questo periodo ho preso abilitazione e specializzazione in sostegno (entrambe con selezione all'ingresso e uscita), ho fatto corsi di informatica, inglese, un master e corsi di perfezionamento (un altro lo sto terminando ora), due concorsi e in attesa di essere messa in ruolo... chissà quando mai accadrà...?? nel frattempo continuo così, un "tran tran" che per alcuni miei conoscenti è una perdita di tempo, soldi e una follia... per me invece è l'unico modo per raggiungere il mio obiettivo (e poi la formazione per noi è fondamentale, e - per quanto mi riguarda - lo studio non è mai tempo perso!)
ovvio che ci devi credere, devi credere nell' insegnamento e di poter dare/trasmettere qualcosa di te ai tuoi alunni (oltre alla pappardella che trovano sui libri)
io non demordo e continuo... anche se spesso è un po' demoralizzante il vedere che tutti questi sacrifici e impegno ancora non portano a nulla, in termini di stabilità personale
Sarei disposta ad insegnare tranquillamente non nella mia città e trasferirmi altrove, potrebbe aiutare?[/quote]
difficile? diciamo pure che è complicato, un lungo percorso... lunghissimo, in cui devi essere pronto a rinunciare a molte cose (per mia esperienza), fare corsi, continuare a studiare, pazientare e prendere ogni treno che passa... la scuola è molto competitiva...
io non sono da molti anni nella scuola e in questo periodo ho preso abilitazione e specializzazione in sostegno (entrambe con selezione all'ingresso e uscita), ho fatto corsi di informatica, inglese, un master e corsi di perfezionamento (un altro lo sto terminando ora), due concorsi e in attesa di essere messa in ruolo... chissà quando mai accadrà...?? nel frattempo continuo così, un "tran tran" che per alcuni miei conoscenti è una perdita di tempo, soldi e una follia... per me invece è l'unico modo per raggiungere il mio obiettivo (e poi la formazione per noi è fondamentale, e - per quanto mi riguarda - lo studio non è mai tempo perso!)
ovvio che ci devi credere, devi credere nell' insegnamento e di poter dare/trasmettere qualcosa di te ai tuoi alunni (oltre alla pappardella che trovano sui libri)
io non demordo e continuo... anche se spesso è un po' demoralizzante il vedere che tutti questi sacrifici e impegno ancora non portano a nulla, in termini di stabilità personale
LetiziaF- Messaggi : 1307
Data d'iscrizione : 28.05.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» info aggiornamento graduatorie
» “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
» Zona rossa e presenza docenti
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 sindacati convocati 13 gennaio
» dubbio carichi pendenti
» Assegni familiari
» Congedo parentale 100% e 30%
» TITOLARE SRLS IN LIQUIDAZIONE PER GRADUATORIE