Interrogazioni in dad
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Interrogazioni in dad
Secondo voi è possibile durante le verifiche orali chiedere a un allievo di fissare la finestra o altri punti a sua scelta eccetto lo schermo, magari mettendosi di profilo. Si rischia qualcosa? Ovviamente con lo sguardo sul computer leggono alla grande!
patty20- Messaggi : 4156
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Interrogazioni in dad
Non vedo cosa si possa rischiare.
Temo però che si siano comunque molti modi in cui uno studente può comunque barare, e qui sul forum ne sono stati descritti diversi.
Temo però che si siano comunque molti modi in cui uno studente può comunque barare, e qui sul forum ne sono stati descritti diversi.
serpina- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Interrogazioni in dad
io ripetero' sempre
che la presenza a distanza
e' falso ideologico in atto publico (registro)
le verifiche a distanza sono altrettanto
la fad (non la dad) puo' funzionare
con adulti motivati (studenti universitari o corsi aziendali)
(57)
che la presenza a distanza
e' falso ideologico in atto publico (registro)
le verifiche a distanza sono altrettanto
la fad (non la dad) puo' funzionare
con adulti motivati (studenti universitari o corsi aziendali)
(57)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Gio Dic 03, 2020 11:07 pm, modificato 1 volta (Motivo : aggiunta corsi aziendali)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Interrogazioni in dad
gli alunni sono molto più avanti, se vogliono barare lo fanno, piuttosto cerca tu di metterli in difficoltà rendendogli complicato farlo, in primis tempo contingentato per la risposta, saltare dal primo all'ultimo argomento,minterrrompere e fare qualche domanda!
antalia- Messaggi : 459
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Interrogazioni in dad
Sì e poi ti dicono che devono pensare, che non hanno capito la domanda (così mentre gliela ripeti guadagnano tempo), che se li interrompi le voci si sovrappongono e nessuno capisce niente. Comunque io ho avuto una studentessa che stava sempre girata di profilo (non del tutto, ma comunque un po' girata) e che secondo me stava leggendo e le ho detto di guardare la telecamera (il contrario di quello che chiedeva patty), quindi direi che non c'è via d'uscita.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83238
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Interrogazioni in dad
[quote="Dec"]Sì e poi ti dicono che devono pensare, che non hanno capito la domanda (così mentre gliela ripeti guadagnano tempo), che se li interrompi le voci si sovrappongono e nessuno capisce niente. Comunque io ho avuto una studentessa che stava sempre girata di profilo (non del tutto, ma comunque un po' girata) e che secondo me stava leggendo e le ho detto di guardare la telecamera (il contrario di quello che chiedeva patty), quindi direi che non c'è via d'uscita.[/quote]
Con me hanno da ridire anche se faccio una domanda chiara, ma secca. Lo faccio apposta per incastrarli e allora devo spiegare la domanda perché altrimenti.. silenzio perfetto. Oppure risposta a caso (qualcuno mi parla di altro, pur di non fare scena muta).
Loro vogliono le "domande spiegate".
Con me hanno da ridire anche se faccio una domanda chiara, ma secca. Lo faccio apposta per incastrarli e allora devo spiegare la domanda perché altrimenti.. silenzio perfetto. Oppure risposta a caso (qualcuno mi parla di altro, pur di non fare scena muta).
Loro vogliono le "domande spiegate".
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: Interrogazioni in dad
Appunto. Naturalmente se sono spiegate poi non sono abbastanza chiare, quindi non se ne esce.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83238
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Interrogazioni in dad
Io spiego sempre ai miei alunni (poi saranno parole buttate al vento, come tutto il nostro lavoro) che anche capire una domanda è segno di preparazione e intelligenza. Quindi il voto considera anche quella capacità.
Purtroppo, a volte mi capita che proprio gli alunni rompiscatole, che voglio "bastonare", siano i più intuitivi e capiscano anche la domanda formulata in maniera "oscura". Allora un po' mi rode e cerco di essere più oscura!
Purtroppo, a volte mi capita che proprio gli alunni rompiscatole, che voglio "bastonare", siano i più intuitivi e capiscano anche la domanda formulata in maniera "oscura". Allora un po' mi rode e cerco di essere più oscura!
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: Interrogazioni in dad
Ah ah. No, io provo ad essere chiaro, ma quando non sanno rispondere ci provano sempre a dire che non hanno capito.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83238
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Interrogazioni in dad
Io prima di fare le domande faccio anche la ricerca delle eventuali cose che possono saltare fuori nel web, dalle parole chiave, ma è un lavoro molto lungo.
hypernova- Messaggi : 1621
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Interrogazioni in dad
Qualche insegnante mi ha parlato di interrogazioni dell'alunno in piedi, di fronte alla videocamera in modo da non avere libri o appunti a portata di mano; ho sentito anche docenti che ipotizzavano di chiedere agli alunni di tenere gli occhi chiusi durante l'interrogazione (quest'ultima modalità mi sembra improponibile). Io ho provato a interrogare chiedendo lo sguardo dritto verso la videocamera ravvicinata ma sono arrivata alla conclusione che verifiche e interrogazioni in dad sono abbastanza impraticabili
MarinaMarti- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 11.05.20
Re: Interrogazioni in dad
E voi pensate che ci fanno i concorsi, i test d'ingresso(L'ultimo TFA) e gli esami universitari!
Certo, chi era avvezzo all'inganno e al sotterfugio copiava pure prima, ma all'orale si doveva arrangiare.
Certo, chi era avvezzo all'inganno e al sotterfugio copiava pure prima, ma all'orale si doveva arrangiare.
Ellie*- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Interrogazioni in dad
Ma infatti anche quando li fai girare trovano il modo per prendere in giro. Sempre a dire che non hanno capito la domanda, oppurensubito dopo la domanda c'è il provvidenziale problema di connessione che poi ti obbliga a cambiare domanda e si arrabbiano pure! Comunque la mia domanda è se può essere oggetto di lamentela da parte delle famiglie e addirittura motiva di addebiti disciplinari far girare i ragazzi per guardare lontano dalla telecamera
patty20- Messaggi : 4156
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Interrogazioni in dad
Io sono stata contestata per aver dato troppo poco tempo, quando ho proposto un recupero in presenza, nelle ore di laboratorio, non si è presentato nessuno.
La cosa che ci rema di più contro è l’intelligenza artificiale di Google... bisogna imparare a fare “fessa” quella.
La cosa che ci rema di più contro è l’intelligenza artificiale di Google... bisogna imparare a fare “fessa” quella.
hypernova- Messaggi : 1621
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Interrogazioni in dad
[quote="patty20"]Ma infatti anche quando li fai girare trovano il modo per prendere in giro. Sempre a dire che non hanno capito la domanda, oppurensubito dopo la domanda c'è il provvidenziale problema di connessione che poi ti obbliga a cambiare domanda e si arrabbiano pure! Comunque la mia domanda è se può essere oggetto di lamentela da parte delle famiglie e addirittura motiva di addebiti disciplinari far girare i ragazzi per guardare lontano dalla telecamera[/quote]
Ma figuriamoci: addebito disciplinare per cosa? La famiglia che si lamenta la puoi trovare sempre, ma la trovavi anche prima della Dad.
Ma figuriamoci: addebito disciplinare per cosa? La famiglia che si lamenta la puoi trovare sempre, ma la trovavi anche prima della Dad.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83238
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Interrogazioni in dad
Ritorno sull'argomento. Perché , come avevo sospettato un genitore si è rivolto al ds. Vedremo che succede. Secondo voi cosa si rischia? A me non sembra grave chiedere a un allievo di non guardare lo schermo durante l'interrogazione ma mi aspetto di tutto.
patty20- Messaggi : 4156
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Interrogazioni in dad
Cosa vuoi rischiare? Al massimo che ti dica "mi raccomando, professoressa, non faccia arrabbiare questi genitori, altrimenti poi vengono da me a protestare e io non ho tempo da perdere con loro".
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83238
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Interrogazioni in dad
se è simile a quello che ho io ti dirà di essere comprensivo con quei poveri fanciulli che sono tanto traumatizzati da quanto sta accadendo....seriamente sii pronta a rispondere con calma esponendo le tue ragioni! non può farti nulla....
uno dei problemi seri degli ultimi anni è questa corsa dal dirigente a ogni piè sospinto fomentata dai genitori, non esiste il confronto con il docente per risolvere eventuali difficoltà, anche nella mia scuola hanno questa propensione, finora sono riuscita, vuoi per esperienza, vuoi perché abituata a relazionarmi con alunni di ogni tipo, spocchiosi e meno, a non avere problemi, mai dimostrarsi esitanti o incoerenti....tu sei nel giusto!
antalia- Messaggi : 459
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Interrogazioni in dad
Io non chiederei mai ad un alunno di mettersi di profilo, di guardare in alto o di bendarsi (come ha fatto quel docente salito agli onori della cronaca). Chiedo solo di accendere la telecamera.
Vabbè che vogliamo essere obiettivi nella valutazione, ma così si scade nel ridicolo. Quando i nostri studenti (poco studianti) andranno a all'università i nodi verranno al pettine e se i nodi non verranno al pettine all'università verranno al pettine quando cercheranno di entrare nel mondo del lavoro. Mi sono rotta le scatole di preoccuparmi del destino dell'umanità. Noi docenti non possiamo salvare il mondo, facciamocene una ragione.
Vabbè che vogliamo essere obiettivi nella valutazione, ma così si scade nel ridicolo. Quando i nostri studenti (poco studianti) andranno a all'università i nodi verranno al pettine e se i nodi non verranno al pettine all'università verranno al pettine quando cercheranno di entrare nel mondo del lavoro. Mi sono rotta le scatole di preoccuparmi del destino dell'umanità. Noi docenti non possiamo salvare il mondo, facciamocene una ragione.
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: Interrogazioni in dad
[quote="Dec"] quindi direi che non c'è via d'uscita.[/quote]
Non c'è via d'uscita per loro. Vivranno di espedienti per tutta la via, schiavi della loro ignoranza e con i genitori attaccati al sedere fino a 80 anni.
Non c'è via d'uscita per loro. Vivranno di espedienti per tutta la via, schiavi della loro ignoranza e con i genitori attaccati al sedere fino a 80 anni.
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: Interrogazioni in dad
Pero si manca di rispetto a chi veramente lavora e si impegna. Io non metterei mai 7 a chi studia e a chi bara. Non mi sembra giusto. La scuola serve ad educare. Bisogna anche educare i ragazzi al rispetto delle regole e ad assumersi le responsabilità del loro scarso impegno. Questo vale anche in presenza. Ho colleghi che non mettono mai voti sotto a 6 per non fare recuperi, PAI, esami e per non avere rogne con le famiglie. Personalmente non lo concepisco
patty20- Messaggi : 4156
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Interrogazioni in dad
Capisco benissimo il tuo desiderio di essere giusta, ma puoi cercare di farlo senza farli guardare in alto o in basso, tanto ti fregano lo stesso.
Sul forum hanno consigliato alcune strategie che secondo me sono utili.
Sul forum hanno consigliato alcune strategie che secondo me sono utili.
Ultima modifica di -nina- il Dom Dic 13, 2020 2:04 pm, modificato 1 volta
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: Interrogazioni in dad
[quote="-nina-"][quote="Dec"] quindi direi che non c'è via d'uscita.[/quote]
Non c'è via d'uscita per loro. Vivranno di espedienti per tutta la via, schiavi della loro ignoranza e con i genitori attaccati al sedere fino a 80 anni.[/quote]
E secondo te se ne dispiacciono? Finché hanno chi li campa (oggi i genitori, domani un eventuale compagno/a oppure un inconsapevole datore di lavoro), non gliene può fregare di meno.
Non c'è via d'uscita per loro. Vivranno di espedienti per tutta la via, schiavi della loro ignoranza e con i genitori attaccati al sedere fino a 80 anni.[/quote]
E secondo te se ne dispiacciono? Finché hanno chi li campa (oggi i genitori, domani un eventuale compagno/a oppure un inconsapevole datore di lavoro), non gliene può fregare di meno.
Ellie*- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Interrogazioni in dad
[quote="Ellie*"][quote="-nina-"][quote="Dec"] quindi direi che non c'è via d'uscita.[/quote]
Non c'è via d'uscita per loro. Vivranno di espedienti per tutta la via, schiavi della loro ignoranza e con i genitori attaccati al sedere fino a 80 anni.[/quote]
E secondo te se ne dispiacciono? Finché hanno chi li campa (oggi i genitori, domani un eventuale compagno/a oppure un inconsapevole datore di lavoro), non gliene può fregare di meno.[/quote]
Se questo è il loro sogno, mettiamoci l'anima in pace.
Non c'è via d'uscita per loro. Vivranno di espedienti per tutta la via, schiavi della loro ignoranza e con i genitori attaccati al sedere fino a 80 anni.[/quote]
E secondo te se ne dispiacciono? Finché hanno chi li campa (oggi i genitori, domani un eventuale compagno/a oppure un inconsapevole datore di lavoro), non gliene può fregare di meno.[/quote]
Se questo è il loro sogno, mettiamoci l'anima in pace.
Ultima modifica di -nina- il Dom Dic 13, 2020 2:03 pm, modificato 3 volte
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: Interrogazioni in dad
Ma scusate? Se in aula vedete un allievo copiare dal compagno di banco lo lasciate fare? io no. Chiedo di allontanare i banchi. L'anno scorso durante le verifiche in presenza quando arrivavo per le verifiche in classe ( e non solo per me), i miei ragazzi si mettevano distanziati, alcuni attaccati al muro senza che nessuno chiedesse loro nulla. Cosa cambia dal chiedere in dad a un allievo di non guardare la telecamera se si ha il sospetto che qualcuno stia suggerendo?
patty20- Messaggi : 4156
Data d'iscrizione : 26.01.12
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dichiarazione gravissima del Ministro
» voto per assenze ripetute
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Regione zona rossa viaggiare fuori regione
» Abilitazione COBASLID A028 o A025 chiarimento
» Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
» Art.36 supplenza e completamento
» Mobilità 2021