Interrogazioni in dad
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Interrogazioni in dad
Promemoria primo messaggio :
Secondo voi è possibile durante le verifiche orali chiedere a un allievo di fissare la finestra o altri punti a sua scelta eccetto lo schermo, magari mettendosi di profilo. Si rischia qualcosa? Ovviamente con lo sguardo sul computer leggono alla grande!
Secondo voi è possibile durante le verifiche orali chiedere a un allievo di fissare la finestra o altri punti a sua scelta eccetto lo schermo, magari mettendosi di profilo. Si rischia qualcosa? Ovviamente con lo sguardo sul computer leggono alla grande!
patty20- Messaggi : 4154
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Interrogazioni in dad
a mio parere essere davanti al pc o in un'aula fa la differenza, ti dico che volendo e sapendo che li fai mettere di profilo potrebbero tranquillamente leggere da supporti strategicamente sistemati altrove fregandoti alla grande, ergo non mi pare affidabile alcun sistema di bendatura, posizionamento di profilo, testa in alto e via discorrendo, piuttosto l'unica come ho già detto è quella di metterli in difficoltà rendendo loro complicato l'eventuale ricorso ad aiutini, fai domande mirate ma varia sugli argomenti, spazia dal primo all'ultimo, poi torni al primo., interrompili per chiedere delucidazioni..ti garantisco che è arduo riuscire a barare così!
chi è abituato a fare il furbo lo farà ugualmente, ma alla fine non è la presa in giro al docente di turno, è che semplicemente rimarrà nella sua crassa ignoranza e vivrà di espedienti....ormai sono dell'idea che chi vuole imparare lo fa, gli altri problemi loro....sinceramente al momento penso più a concludere questo secondo anno surreale e non a inseguire utopie!
antalia- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Interrogazioni in dad
E comunque non si sta discorrendo se il metodo sia efficace ma se sia contestabile
patty20- Messaggi : 4154
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Interrogazioni in dad
@ -nina-: ho un fratello molto più giovane di me che è esattamente come nella tua descrizione... completamente non autonomo, a trenta anni e passa non ha mai lavorato, bamboccione viziatissimo e mantenuto. Sono il prodotto del “puerocentrismo”, altro che disoccupazione giovanile!
@ antalia: condivido, il sistema di saltare di palo in frasca e interrompere con domande che entrano nello specifico, mette in seria difficoltà chi non è veramente preparato.
@ antalia: condivido, il sistema di saltare di palo in frasca e interrompere con domande che entrano nello specifico, mette in seria difficoltà chi non è veramente preparato.
hypernova- Messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Interrogazioni in dad
[quote="patty20"]Ma scusate? Se in aula vedete un allievo copiare dal compagno di banco lo lasciate fare? io no. Chiedo di allontanare i banchi. [/quote]
Ecco, quest'anno non puoi farlo, né chiedere di spostare i banchi né spostare l'alunno su un altro banco e nemmeno avvicinarti, quindi copieranno di più anche in presenza. Si fa quello che si può.
Ecco, quest'anno non puoi farlo, né chiedere di spostare i banchi né spostare l'alunno su un altro banco e nemmeno avvicinarti, quindi copieranno di più anche in presenza. Si fa quello che si può.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Interrogazioni in dad
Beh ora con la mascherina si fa. Per esempio avvicinarsi agli allievi con bes per correggere i compiti. Con la mascherina si può stare a meno di un metro. Comunque allora, aboliamo le verifiche e valutiamo due altro. Inutile prenderci in giro. Dipende dal carattere. Io non riesco a far finta di nulla. E anche se cami domanda, si lamentano perché appena iniziano a rispondere cambi domanda e dicono che è ingiusto. Ho avuto un genitore chensi è lamentato anche per quello. Non trovava giusto interrompere il figlio se stava rispondendo. Credetemi o li trovo tutto io p si lamentano per tutto
patty20- Messaggi : 4154
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Interrogazioni in dad
Sono convinto di questo. Ci provano, anche se poi credo che nessuno andrà fino in fondo se l'insegnante non si fa intimidire. Il problema è che bisogna essere consapevole che sono strategie efficaci solo parzialmente (o in certi casi per nulla).
Credimi, dà fastidio anche a me.
Sul fatto di avvicinarsi perché si hanno le mascherine direi di essere cauti: se è strettamente necessario si fa, ma non è il caso di girare tra i banchi per tutta la durata della verifica come facevamo prima.
Credimi, dà fastidio anche a me.
Sul fatto di avvicinarsi perché si hanno le mascherine direi di essere cauti: se è strettamente necessario si fa, ma non è il caso di girare tra i banchi per tutta la durata della verifica come facevamo prima.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Interrogazioni in dad
[quote="Dec"]Sono convinto di questo. Ci provano, anche se poi credo che nessuno andrà fino in fondo se l'insegnante non si fa intimidire. Il problema è che bisogna essere consapevole che sono strategie efficaci solo parzialmente (o in certi casi per nulla).
Credimi, dà fastidio anche a me.
Sul fatto di avvicinarsi perché si hanno le mascherine direi di essere cauti: se è strettamente necessario si fa, ma non è il caso di girare tra i banchi per tutta la durata della verifica come facevamo prima.[/quote]
Veramente ritieni così pericoloso passare tra i banchi?
Non continuamente intendo ma se hanno domande io vado... E se si passa mentre scrivono loro sono seduti e guardano in basso mentre noi siamo in piedi....
Credimi, dà fastidio anche a me.
Sul fatto di avvicinarsi perché si hanno le mascherine direi di essere cauti: se è strettamente necessario si fa, ma non è il caso di girare tra i banchi per tutta la durata della verifica come facevamo prima.[/quote]
Veramente ritieni così pericoloso passare tra i banchi?
Non continuamente intendo ma se hanno domande io vado... E se si passa mentre scrivono loro sono seduti e guardano in basso mentre noi siamo in piedi....
Laura70- Messaggi : 3613
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Interrogazioni in dad
Lavorando nei laboratori, devo passare continuamente tra le loro postazioni, per cui passare tra i banchi sarebbe il minimo.
hypernova- Messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Interrogazioni in dad
[quote="patty20"]E comunque non si sta discorrendo se il metodo sia efficace ma se sia contestabile [/quote]
al giorno d'oggi , è tutto contestabile se qualche alunno si impunta, inizia a fare la vittima e corre da mamma e papà che non mettono nemmeno in discussione le sue parole, il passo successivo è andare dal preside!
questo per dirti che come ti muovi sbagli, tu continua per la tua strada ma se ci sono critiche sii pronta ad accettarle!
ad esempio a me pare ridicolo chiedere agli alunni di bendarsi com'è accaduto in qualche caso e dovrei immaginare che chiedendoglielo posso scatenare una replica, piuttosto sono in grado io di saggiarne la preparazione e metterli in difficoltà aggirando i loro stratagemmi....in ogni caso visto che faremo di nuovo le cavie dal 7 potrai valutarli in presenza!
al giorno d'oggi , è tutto contestabile se qualche alunno si impunta, inizia a fare la vittima e corre da mamma e papà che non mettono nemmeno in discussione le sue parole, il passo successivo è andare dal preside!
questo per dirti che come ti muovi sbagli, tu continua per la tua strada ma se ci sono critiche sii pronta ad accettarle!
ad esempio a me pare ridicolo chiedere agli alunni di bendarsi com'è accaduto in qualche caso e dovrei immaginare che chiedendoglielo posso scatenare una replica, piuttosto sono in grado io di saggiarne la preparazione e metterli in difficoltà aggirando i loro stratagemmi....in ogni caso visto che faremo di nuovo le cavie dal 7 potrai valutarli in presenza!
antalia- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Interrogazioni in dad
[quote="patty20"]Beh ora con la mascherina si fa. Per esempio avvicinarsi agli allievi con bes per correggere i compiti. Con la mascherina si può stare a meno di un metro. Comunque allora, aboliamo le verifiche e valutiamo due altro. Inutile prenderci in giro. Dipende dal carattere. Io non riesco a far finta di nulla. E anche se cami domanda, si lamentano perché appena iniziano a rispondere cambi domanda e dicono che è ingiusto. Ho avuto un genitore chensi è lamentato anche per quello. Non trovava giusto interrompere il figlio se stava rispondendo. Credetemi o li trovo tutto io p si lamentano per tutto [/quote]
non puoi certo attendere 5 minuti una risposta, se i tempi sono così rallentati, è evidente che l'alunno non si ricorda, ha studiato poco o male, anche avere riflessi pronti nel fornire un feedback è un elemento valutativo...non capitano tutti a te, a me l'altro giorno una classe mi hanno chiesto perchè avevo abbassato i voti della prova scritta non utilizzando la griglia di valutazione, peccato fosse una prova strutturata semplicissima con risposte secche a punti in cui di discrezionale non c'era nulla e malgrado abbiano collaborato fra loro i voti sono stati nella media , una marea di mediocrità anche alcune insufficienze, perché non hanno studiato....non hanno capito le domande....hanno iniziato la polemica, ma io li ho spenti subito dicendo che faremo un altro compito in aula!
non puoi certo attendere 5 minuti una risposta, se i tempi sono così rallentati, è evidente che l'alunno non si ricorda, ha studiato poco o male, anche avere riflessi pronti nel fornire un feedback è un elemento valutativo...non capitano tutti a te, a me l'altro giorno una classe mi hanno chiesto perchè avevo abbassato i voti della prova scritta non utilizzando la griglia di valutazione, peccato fosse una prova strutturata semplicissima con risposte secche a punti in cui di discrezionale non c'era nulla e malgrado abbiano collaborato fra loro i voti sono stati nella media , una marea di mediocrità anche alcune insufficienze, perché non hanno studiato....non hanno capito le domande....hanno iniziato la polemica, ma io li ho spenti subito dicendo che faremo un altro compito in aula!
antalia- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Interrogazioni in dad
[quote="Laura70"][quote="Dec"]Sono convinto di questo. Ci provano, anche se poi credo che nessuno andrà fino in fondo se l'insegnante non si fa intimidire. Il problema è che bisogna essere consapevole che sono strategie efficaci solo parzialmente (o in certi casi per nulla).
Credimi, dà fastidio anche a me.
Sul fatto di avvicinarsi perché si hanno le mascherine direi di essere cauti: se è strettamente necessario si fa, ma non è il caso di girare tra i banchi per tutta la durata della verifica come facevamo prima.[/quote]
Veramente ritieni così pericoloso passare tra i banchi?
Non continuamente intendo ma se hanno domande io vado... E se si passa mentre scrivono loro sono seduti e guardano in basso mentre noi siamo in piedi.... [/quote]
Insomma, direi che è meglio evitare, altrimenti i due metri di distanza tra insegnante e studenti a cosa servirebbero? Poi è chiaro che se mi chiamano vado anch'io, ma cerco di farne a meno. Piuttosto è meglio che venga lui alla cattedra (o quello che ne rimane), almeno ci avviciniamo solo ad uno e non ad un gruppo di studenti; naturalmente portando sempre la mascherina noi e loro.
Credimi, dà fastidio anche a me.
Sul fatto di avvicinarsi perché si hanno le mascherine direi di essere cauti: se è strettamente necessario si fa, ma non è il caso di girare tra i banchi per tutta la durata della verifica come facevamo prima.[/quote]
Veramente ritieni così pericoloso passare tra i banchi?
Non continuamente intendo ma se hanno domande io vado... E se si passa mentre scrivono loro sono seduti e guardano in basso mentre noi siamo in piedi.... [/quote]
Insomma, direi che è meglio evitare, altrimenti i due metri di distanza tra insegnante e studenti a cosa servirebbero? Poi è chiaro che se mi chiamano vado anch'io, ma cerco di farne a meno. Piuttosto è meglio che venga lui alla cattedra (o quello che ne rimane), almeno ci avviciniamo solo ad uno e non ad un gruppo di studenti; naturalmente portando sempre la mascherina noi e loro.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Interrogazioni in dad
[quote="Dec"][quote="Laura70"][quote="Dec"]Sono convinto di questo. Ci provano, anche se poi credo che nessuno andrà fino in fondo se l'insegnante non si fa intimidire. Il problema è che bisogna essere consapevole che sono strategie efficaci solo parzialmente (o in certi casi per nulla).
Credimi, dà fastidio anche a me.
Sul fatto di avvicinarsi perché si hanno le mascherine direi di essere cauti: se è strettamente necessario si fa, ma non è il caso di girare tra i banchi per tutta la durata della verifica come facevamo prima.[/quote]
Veramente ritieni così pericoloso passare tra i banchi?
Non continuamente intendo ma se hanno domande io vado... E se si passa mentre scrivono loro sono seduti e guardano in basso mentre noi siamo in piedi.... [/quote]
Insomma, direi che è meglio evitare, altrimenti i due metri di distanza tra insegnante e studenti a cosa servirebbero? Poi è chiaro che se mi chiamano vado anch'io, ma cerco di farne a meno. Piuttosto è meglio che venga lui alla cattedra (o quello che ne rimane), almeno ci avviciniamo solo ad uno e non ad un gruppo di studenti; naturalmente portando sempre la mascherina noi e loro.[/quote]
Ma allora non vai neppure nei negozi...
Cmq tra un banco e l'altro non ci sono due metri e credo che con mascherina non siano neppure necessari
Credimi, dà fastidio anche a me.
Sul fatto di avvicinarsi perché si hanno le mascherine direi di essere cauti: se è strettamente necessario si fa, ma non è il caso di girare tra i banchi per tutta la durata della verifica come facevamo prima.[/quote]
Veramente ritieni così pericoloso passare tra i banchi?
Non continuamente intendo ma se hanno domande io vado... E se si passa mentre scrivono loro sono seduti e guardano in basso mentre noi siamo in piedi.... [/quote]
Insomma, direi che è meglio evitare, altrimenti i due metri di distanza tra insegnante e studenti a cosa servirebbero? Poi è chiaro che se mi chiamano vado anch'io, ma cerco di farne a meno. Piuttosto è meglio che venga lui alla cattedra (o quello che ne rimane), almeno ci avviciniamo solo ad uno e non ad un gruppo di studenti; naturalmente portando sempre la mascherina noi e loro.[/quote]
Ma allora non vai neppure nei negozi...
Cmq tra un banco e l'altro non ci sono due metri e credo che con mascherina non siano neppure necessari
Laura70- Messaggi : 3613
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Interrogazioni in dad
Un metro tra le rime buccali degli studenti, ma due metri tra l'insegnante e ogni studente (in posizione statica); questo è quello che dice la normativa ministeriale e per molti queste distanze non sono nemmeno sufficienti.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Interrogazioni in dad
[quote="Dec"]Un metro tra le rime buccali degli studenti, ma due metri tra l'insegnante e ogni studente (in posizione statica); questo è quello che dice la normativa ministeriale e per molti queste distanze non sono nemmeno sufficienti.[/quote]
certo, se ci si alza due metri non si sono più, ma uno non rimane vicino allo studente tanto ... si avvicina, dice una cosa e poi se ne va...
certo, se ci si alza due metri non si sono più, ma uno non rimane vicino allo studente tanto ... si avvicina, dice una cosa e poi se ne va...
Laura70- Messaggi : 3613
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Interrogazioni in dad
[quote="hypernova"]@ -nina-: ho un fratello molto più giovane di me che è esattamente come nella tua descrizione... completamente non autonomo, a trenta anni e passa non ha mai lavorato, bamboccione viziatissimo e mantenuto. Sono il prodotto del “puerocentrismo”, altro che disoccupazione giovanile!
Se ti va, leggiti questo articolo (se non ti è ancora capitato di leggerlo).
https://gliasinirivista.org/noi-e-gli-zombetti/
Se ti va, leggiti questo articolo (se non ti è ancora capitato di leggerlo).
https://gliasinirivista.org/noi-e-gli-zombetti/
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: Interrogazioni in dad
[quote="-nina-"]
Se ti va, leggiti questo articolo (se non ti è ancora capitato di leggerlo).
https://gliasinirivista.org/noi-e-gli-zombetti/[/quote]
Inquietante... eppure condivido ogni parola.. e da madre che sta cercando di educare i propri figli in maniera differente a tutti quelli che li circondano, mi fa sentire meno sola.. o forse di più.. non so...
Se ti va, leggiti questo articolo (se non ti è ancora capitato di leggerlo).
https://gliasinirivista.org/noi-e-gli-zombetti/[/quote]
Inquietante... eppure condivido ogni parola.. e da madre che sta cercando di educare i propri figli in maniera differente a tutti quelli che li circondano, mi fa sentire meno sola.. o forse di più.. non so...
Ultima modifica di Titti76 il Lun Dic 14, 2020 12:05 pm, modificato 1 volta
Titti76- Messaggi : 854
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: Interrogazioni in dad
Generazione z significherà pur qualcosa no ?
Comunque l'articolo è eccessivo, forse chi l'ha scritto lavora in un professionale.
Comunque l'articolo è eccessivo, forse chi l'ha scritto lavora in un professionale.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Interrogazioni in dad
[quote="stringiamciacoorte"]Generazione z significherà pur qualcosa no ?
Comunque l'articolo è eccessivo, forse chi l'ha scritto lavora in un professionale.[/quote]
C'è scritto scuola media di periferia.
Comunque l'articolo è eccessivo, forse chi l'ha scritto lavora in un professionale.[/quote]
C'è scritto scuola media di periferia.
Titti76- Messaggi : 854
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: Interrogazioni in dad
[quote="stringiamciacoorte"]Generazione z significherà pur qualcosa no ?
Comunque l'articolo è eccessivo, forse chi l'ha scritto lavora in un professionale.[/quote]
Qui sotto c'è la risposta alla tua (e non solo tua) critica.
https://gliasinirivista.org/precisazioni-sugli-zombetti/
Comunque l'articolo è eccessivo, forse chi l'ha scritto lavora in un professionale.[/quote]
Qui sotto c'è la risposta alla tua (e non solo tua) critica.
https://gliasinirivista.org/precisazioni-sugli-zombetti/
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: Interrogazioni in dad
L'articolo non mi pare affatto eccessivo, piuttosto realistico e applicabile anche agli adolescenti di realtà meno degradate, questo muoversi in modo scoordinato e confuso, sovrapporsi nei discorsi, urlare più che parlare, non riuscire a comunicare in modo efficace, avere come principali riferimenti discutibili influencer di Youtube o blogger se va bene, sgallettate o tronisti televisivi o personaggi senza arte nè parte, in media, molti senza alcuna curiosità intellettuale....in alcuni contesti socialmente più agiati non trascurerei i condizionamenti dei genitori ingerenti che talvolta proiettano sui figli proprie aspettative frustrate in gioventù e non li lasciano liberti di seguire le loro vere inclinazioni!
antalia- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Interrogazioni in dad
Ho trovato entrambi gli scritti sugli “zombetti” interessanti e condivisibili, anche se, per come la vedo io, la tecnocrazia non è la vera origine del male.
Mi ha fatto pensare molto la frase in cui dice:” La cosa più difficile nel lavorare con gli zombetti è entrare in comunicazione con loro. Stabilire il contatto. Per ottenerlo è necessario sudarsi sul campo la loro fiducia e la stima.“
Come puoi essere stimato da loro, quando nel narcisismo delirante in cui sono stati allevati hanno come idoli delinquenti e psicopatici? In certi casi, o sei come loro o sei un nemico da abbattere o uno stupido da sottomettere. A mio parere, in certe situazioni ci riescono a lavorare a lungo termine solo insegnanti che sono un po’ come i soggetti descritti.
Mi ha fatto pensare molto la frase in cui dice:” La cosa più difficile nel lavorare con gli zombetti è entrare in comunicazione con loro. Stabilire il contatto. Per ottenerlo è necessario sudarsi sul campo la loro fiducia e la stima.“
Come puoi essere stimato da loro, quando nel narcisismo delirante in cui sono stati allevati hanno come idoli delinquenti e psicopatici? In certi casi, o sei come loro o sei un nemico da abbattere o uno stupido da sottomettere. A mio parere, in certe situazioni ci riescono a lavorare a lungo termine solo insegnanti che sono un po’ come i soggetti descritti.
hypernova- Messaggi : 1543
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Interrogazioni in dad
[quote="hypernova"]Come puoi essere stimato da loro, quando nel narcisismo delirante in cui sono stati allevati hanno come idoli delinquenti e psicopatici? [/quote]
E' una domanda retorica vero ? La risposta la sai no ?
E' una domanda retorica vero ? La risposta la sai no ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Interrogazioni in dad
[quote="antalia"]L'articolo non mi pare affatto eccessivo, piuttosto realistico e applicabile anche agli adolescenti di realtà meno degradate, questo muoversi in modo scoordinato e confuso, sovrapporsi nei discorsi, urlare più che parlare, non riuscire a comunicare in modo efficace, avere come principali riferimenti discutibili influencer di Youtube o blogger se va bene, sgallettate o tronisti televisivi o personaggi senza arte nè parte, in media, molti senza alcuna curiosità intellettuale....in alcuni contesti socialmente più agiati non trascurerei i condizionamenti dei genitori ingerenti che talvolta proiettano sui figli proprie aspettative frustrate in gioventù e non li lasciano liberti di seguire le loro vere inclinazioni!
[/quote]
...non vogliamo aggiungere anche che hanno i brufoli?
Leggendo certe cose, a volte mi viene da pensare che visto il debito pubblico che gli accolliamo quotidianamente, che lavoreranno con un decimo delle nostre tutele, che manterranno 1 milione di anziani a testa, che gli stiamo financo devastando il pianeta e bruciando la casa... forse qualche pernacchione ce lo meritiamo, noi aduli notoriamente belli, bravi, rispettosi delle regole, educati, solidali, con solidi modelli culturali e etici... e soprattutto grandi educatori della gioventù patria
[/quote]
...non vogliamo aggiungere anche che hanno i brufoli?
Leggendo certe cose, a volte mi viene da pensare che visto il debito pubblico che gli accolliamo quotidianamente, che lavoreranno con un decimo delle nostre tutele, che manterranno 1 milione di anziani a testa, che gli stiamo financo devastando il pianeta e bruciando la casa... forse qualche pernacchione ce lo meritiamo, noi aduli notoriamente belli, bravi, rispettosi delle regole, educati, solidali, con solidi modelli culturali e etici... e soprattutto grandi educatori della gioventù patria
lucetta10- Messaggi : 8805
Data d'iscrizione : 17.01.12
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Titolo di studio per l'accesso alla cdc A026 MATEMATICA
» Detrazioni fiscali
» Allattamento
» Accredito doppio stipendio..?
» Versamento contributi anagrafica non presente Inps
» Aggiornamento di cambio sedi per chi è già stato inserito nel trienno precedente
» Slittamento orario
» Servizio svolto come AA in scuola parificata/paritaria