AT che si “allarga”
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
AT che si “allarga”
Può un assistente tecnico farsi chiamare “prof”, dare direttive a una classe al di fuori dell’utilizzo specifico del materiale presente nel laboratorio, prevaricando in certi casi l’insegnante? In questi casi voi cosa fareste?
hypernova- Messaggi : 1561
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: AT che si “allarga”
[quote="hypernova"]Può un assistente tecnico farsi chiamare “prof”, dare direttive a una classe al di fuori dell’utilizzo specifico del materiale presente nel laboratorio, prevaricando in certi casi l’insegnante? In questi casi voi cosa fareste?[/quote]
Prevaricando ovvero invadendo uno spazio non di sua competenza assolutamente no.
Per il resto direi di sì.
Tu sei "docente" non professore/essa, il contratto dice questo. Il contratto, l'ultimo, parla anche di una fantomatica "comunità educante" di cui farebbero parte anche i bidelli ed anche il personale di segreteria.
Tutta la comunità educante ha diritto di farsi chiamare prof, tanto quanto lo hai tu.
"prof" è come "commendatore": non vuol dire nulla di specifico, chiunque può esserlo.
Dopodichè, ripeto, quali esperienze fare in laboratorio lo decidi tu, come decidi i compiti a casa ed i voti (e le note disciplinari).
Prevaricando ovvero invadendo uno spazio non di sua competenza assolutamente no.
Per il resto direi di sì.
Tu sei "docente" non professore/essa, il contratto dice questo. Il contratto, l'ultimo, parla anche di una fantomatica "comunità educante" di cui farebbero parte anche i bidelli ed anche il personale di segreteria.
Tutta la comunità educante ha diritto di farsi chiamare prof, tanto quanto lo hai tu.
"prof" è come "commendatore": non vuol dire nulla di specifico, chiunque può esserlo.
Dopodichè, ripeto, quali esperienze fare in laboratorio lo decidi tu, come decidi i compiti a casa ed i voti (e le note disciplinari).
stringiamciacoorte- Messaggi : 1285
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: AT che si “allarga”
[quote="hypernova"]
(...) prevaricando in certi casi l'insegnante ?
[/quote]
e' un argomento difficile
forse neanche < prevaricare >
e' il verbo giusto
https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/prevaricare.shtml
io per le classi MOLTO difficili da gestire
ho anche domandato aiuto, avendo anche buoni risultati
alle volte hanno piu' paura
dell'assistente tecnico del laboratorio di informatica
che del docente
anche di essere controllati su quello che guardano su Internet
io cerco sempre di stare in rapporti migliori possibili
(157)
(...) prevaricando in certi casi l'insegnante ?
[/quote]
e' un argomento difficile
forse neanche < prevaricare >
e' il verbo giusto
https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/prevaricare.shtml
io per le classi MOLTO difficili da gestire
ho anche domandato aiuto, avendo anche buoni risultati
alle volte hanno piu' paura
dell'assistente tecnico del laboratorio di informatica
che del docente
anche di essere controllati su quello che guardano su Internet
io cerco sempre di stare in rapporti migliori possibili
(157)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 396
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: AT che si “allarga”
Io pure ho sempre cercato di avere migliori rapporti possibili, ma se un AT dice ad una classe che è sotto la tua responsabilità di uscire ad esempio dal laboratorio, senza il tuo consenso di docente, io la vedo una prevaricazione. In questo caso sto parlando di una persona che praticamente si sente come se fosse il padrone di casa...
Ultima modifica di hypernova il Sab Dic 05, 2020 9:04 pm, modificato 1 volta
hypernova- Messaggi : 1561
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: AT che si “allarga”
[quote="hypernova"]Io pure ho sempre cercato di avere migliori rapporti possibili, ma se un AT dice ad una classe che è sotto la tua responsabilità di uscire ad esempio dal laboratorio, senza il tuo consenso di docente, io la vedo una prevaricazione. In questo caso sto parlando di una persona che praticamente si sente come se fosse se fosse il padrone di casa...[/quote]
E' pur vero che l'assistente tecnico è (co)responsabile della gestione del laboratorio, se gli alunni si trattengono oltre l'orario previsto o mettono mani dove non sono autorizzati, l'AT ha il dovere di intervenire, naturalmente ci sono modi e modi.
E' pur vero che l'assistente tecnico è (co)responsabile della gestione del laboratorio, se gli alunni si trattengono oltre l'orario previsto o mettono mani dove non sono autorizzati, l'AT ha il dovere di intervenire, naturalmente ci sono modi e modi.
franco71- Messaggi : 6327
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: AT che si “allarga”
[quote="stringiamciacoorte"][quote="hypernova"]Può un assistente tecnico farsi chiamare “prof”, dare direttive a una classe al di fuori dell’utilizzo specifico del materiale presente nel laboratorio, prevaricando in certi casi l’insegnante? In questi casi voi cosa fareste?[/quote]
Prevaricando ovvero invadendo uno spazio non di sua competenza assolutamente no.
Per il resto direi di sì.
Tu sei "docente" non professore/essa, il contratto dice questo. Il contratto, l'ultimo, parla anche di una fantomatica "comunità educante" di cui farebbero parte anche i bidelli ed anche il personale di segreteria.
Tutta la comunità educante ha diritto di farsi chiamare prof, tanto quanto lo hai tu.
"prof" è come "commendatore": non vuol dire nulla di specifico, chiunque può esserlo.
Dopodichè, ripeto, quali esperienze fare in laboratorio lo decidi tu, come decidi i compiti a casa ed i voti (e le note disciplinari).[/quote]
https://www.tecnicadellascuola.it/legittimato-fregiarsi-del-titolo-professore
"Pertanto, può fregiarsi del titolo di professore di scuola secondaria solo chi è in possesso di abilitazione all’insegnamento. Dunque l’assistente tecnico non può essere definito professore. L’articolo 498 del Codice penale punisce l’usurpazione del titolo con la sanzione amministrativa pecuniaria da 154 a 929 euro".
Prevaricando ovvero invadendo uno spazio non di sua competenza assolutamente no.
Per il resto direi di sì.
Tu sei "docente" non professore/essa, il contratto dice questo. Il contratto, l'ultimo, parla anche di una fantomatica "comunità educante" di cui farebbero parte anche i bidelli ed anche il personale di segreteria.
Tutta la comunità educante ha diritto di farsi chiamare prof, tanto quanto lo hai tu.
"prof" è come "commendatore": non vuol dire nulla di specifico, chiunque può esserlo.
Dopodichè, ripeto, quali esperienze fare in laboratorio lo decidi tu, come decidi i compiti a casa ed i voti (e le note disciplinari).[/quote]
https://www.tecnicadellascuola.it/legittimato-fregiarsi-del-titolo-professore
"Pertanto, può fregiarsi del titolo di professore di scuola secondaria solo chi è in possesso di abilitazione all’insegnamento. Dunque l’assistente tecnico non può essere definito professore. L’articolo 498 del Codice penale punisce l’usurpazione del titolo con la sanzione amministrativa pecuniaria da 154 a 929 euro".
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: AT che si “allarga”
@ franco71: eravamo in laboratorio in orario di lezione e semplicemente non era ancora suonata la campanella, ma nessuno ha messo mani dove non doveva.
hypernova- Messaggi : 1561
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: AT che si “allarga”
Immagino quante multe al Sud, dove si da liberamente il titolo di dottore.
franco71- Messaggi : 6327
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: AT che si “allarga”
[quote="hypernova"]@ franco71: eravamo in laboratorio in orario di lezione e semplicemente non era ancora suonata la campanella, ma nessuno ha messo mani dove non doveva.[/quote]
Nello specifico i ragazzi avevano tutto il diritto di finire la lezione.
In questi casi si segnala l'abuso al dirigente scolastico.
Nello specifico i ragazzi avevano tutto il diritto di finire la lezione.
In questi casi si segnala l'abuso al dirigente scolastico.
franco71- Messaggi : 6327
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: AT che si “allarga”
[quote="-nina-"]https://www.tecnicadellascuola.it/legittimato-fregiarsi-del-titolo-professore
"Pertanto, può fregiarsi del titolo di professore di scuola secondaria solo chi è in possesso di abilitazione all’insegnamento. Dunque l’assistente tecnico non può essere definito professore. L’articolo 498 del Codice penale punisce l’usurpazione del titolo con la sanzione amministrativa pecuniaria da 154 a 929 euro".[/quote]
L'articolo che citi sostanzialmente dice che
1) si insegna solo se hai titolo per farlo
2) se millanti un titolo sei punibile
3) dire di essere "professore" è lecito solo se sei abilitato all'insegnamento
quest'ultima penso sia falsa
1) perchè chi non ha l'abilitazione ma insegna da supplente non mi risulta debba essere chiamato "supp" invece che "prof"; i presidi stessi chiamano prof i supplenti
2) perchè chi ha l'abilitazione ma non lavora da insegnante (non esercita) non mi risulta che possa dichiararsi tale.
3) perchè l'abilitazione serve per diventare docenti (contratto) e non professori.
Poi magari mi sbaglio, in tal caso scusate.
PS lo sapete che dichiarare di possedere un titolo nobiliare non è reato ?
Posso dire di essere il Conte Stringy senza subire alcuna penalità; il motivo è che i titoli nobiliari sono stati aboliti dunque non esistono (in Italia ovviamente); ne deduciamo che dichiarare un titolo inesistente (non che non ho ma che non esiste) non è reato.
Esiste il titolo di professore ? E' codificato ?
"Pertanto, può fregiarsi del titolo di professore di scuola secondaria solo chi è in possesso di abilitazione all’insegnamento. Dunque l’assistente tecnico non può essere definito professore. L’articolo 498 del Codice penale punisce l’usurpazione del titolo con la sanzione amministrativa pecuniaria da 154 a 929 euro".[/quote]
L'articolo che citi sostanzialmente dice che
1) si insegna solo se hai titolo per farlo
2) se millanti un titolo sei punibile
3) dire di essere "professore" è lecito solo se sei abilitato all'insegnamento
quest'ultima penso sia falsa
1) perchè chi non ha l'abilitazione ma insegna da supplente non mi risulta debba essere chiamato "supp" invece che "prof"; i presidi stessi chiamano prof i supplenti
2) perchè chi ha l'abilitazione ma non lavora da insegnante (non esercita) non mi risulta che possa dichiararsi tale.
3) perchè l'abilitazione serve per diventare docenti (contratto) e non professori.
Poi magari mi sbaglio, in tal caso scusate.
PS lo sapete che dichiarare di possedere un titolo nobiliare non è reato ?
Posso dire di essere il Conte Stringy senza subire alcuna penalità; il motivo è che i titoli nobiliari sono stati aboliti dunque non esistono (in Italia ovviamente); ne deduciamo che dichiarare un titolo inesistente (non che non ho ma che non esiste) non è reato.
Esiste il titolo di professore ? E' codificato ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1285
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: AT che si “allarga”
[quote="franco71"]Immagino quante multe al Sud, dove si da liberamente il titolo di dottore. [/quote]
"dottore" è il laureato; se ti chiamano dottore e non lo sei non è un problema, se ti presenti come dottore e non lo sei allora commetti l'illecito richiamato da -nina- perchè non si può millantare di essere laureati se non è vero.
"dottore" è il laureato; se ti chiamano dottore e non lo sei non è un problema, se ti presenti come dottore e non lo sei allora commetti l'illecito richiamato da -nina- perchè non si può millantare di essere laureati se non è vero.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1285
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: AT che si “allarga”
[quote="stringiamciacoorte"][quote="franco71"]Immagino quante multe al Sud, dove si da liberamente il titolo di dottore. [/quote]
"dottore" è il laureato; se ti chiamano dottore e non lo sei non è un problema, se ti presenti come dottore e non lo sei allora commetti l'illecito richiamato da -nina- perchè non si può millantare di essere laureati se non è vero.[/quote]
Mi riferivo all'intercalare dottò, niente a che vedere con la medicina:)
"dottore" è il laureato; se ti chiamano dottore e non lo sei non è un problema, se ti presenti come dottore e non lo sei allora commetti l'illecito richiamato da -nina- perchè non si può millantare di essere laureati se non è vero.[/quote]
Mi riferivo all'intercalare dottò, niente a che vedere con la medicina:)
franco71- Messaggi : 6327
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: AT che si “allarga”
[quote="franco71"][quote="stringiamciacoorte"][quote="franco71"]Immagino quante multe al Sud, dove si da liberamente il titolo di dottore. [/quote]
"dottore" è il laureato; se ti chiamano dottore e non lo sei non è un problema, se ti presenti come dottore e non lo sei allora commetti l'illecito richiamato da -nina- perchè non si può millantare di essere laureati se non è vero.[/quote]
Mi riferivo all'intercalare dottò, niente a che vedere con la medicina:)[/quote]
Sì sì, l'avevo capito; tipo quando parcheggi ed arriva uno che ti dice "dottò gliela guardo io"; lui non commette reato a chiamarti dottò, sei tu che non devi dire "sono il dottor ...." se non hai la laurea.
"dottore" è il laureato; se ti chiamano dottore e non lo sei non è un problema, se ti presenti come dottore e non lo sei allora commetti l'illecito richiamato da -nina- perchè non si può millantare di essere laureati se non è vero.[/quote]
Mi riferivo all'intercalare dottò, niente a che vedere con la medicina:)[/quote]
Sì sì, l'avevo capito; tipo quando parcheggi ed arriva uno che ti dice "dottò gliela guardo io"; lui non commette reato a chiamarti dottò, sei tu che non devi dire "sono il dottor ...." se non hai la laurea.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1285
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: AT che si “allarga”
Se ogni volta che ho un problema con qualcuno a scuola dovessi aprire un topic... stareste freschi.
herman il lattoniere- Messaggi : 839
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: AT che si “allarga”
Mio figlio spesso mi chiama "maestra"... Il che mi suggerisce possa capitare che chiami "mamma" la maestra.
Speriamo non lo denuncino.
Non mi è chiaro quale dovrebbe essere l'allocuzione corretta per l'AT: At? Assistente? Coso?
Speriamo non lo denuncino.
Non mi è chiaro quale dovrebbe essere l'allocuzione corretta per l'AT: At? Assistente? Coso?
lucetta10- Messaggi : 8816
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: AT che si “allarga”
La mia prof.ssa di scienze del liceo gridava "Tecnico! Tecnico!" (perché evidentemente quando aveva bisogno di lui non c'era mai) suscitando ovviamente la nostra ilarità. Quella di fisica lo chiamava più rispettosamente "signor e il cognome". Noi non mi ricordo che lo chiamassimo in alcun modo. Comunque, al di là delle disquisizioni che avete fatto, professore non si può sentire e se qualche ragazzo lo chiama così (per sbaglio o per prenderlo in giro) sarebbe bene che lui precisasse di non essere un professore.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83125
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: AT che si “allarga”
[quote="hypernova"]
in laboratorio in orario di lezione
e semplicemente non era ancora suonata la campanella,
ma nessuno ha messo mani dove non doveva
[/quote]
sono dalla tua parte
pero' devi porre a te stessa delle domande
la classe faceva caos o lezione ?
se c'e' un caos pazzesco e come molte volte succede
la sua stanza e' accanto al lab di informatica
pensa che puo' essere non in grado di lavorare bene nella sua stanza
neanche se ha la porta chiusa
prova a domandare al tecnico (imparando il nome)
se non ha riscontrato danneggiamenti a materiale
o modifiche alle impostazioni sw
^_^
(322)
in laboratorio in orario di lezione
e semplicemente non era ancora suonata la campanella,
ma nessuno ha messo mani dove non doveva
[/quote]
sono dalla tua parte
pero' devi porre a te stessa delle domande
la classe faceva caos o lezione ?
se c'e' un caos pazzesco e come molte volte succede
la sua stanza e' accanto al lab di informatica
pensa che puo' essere non in grado di lavorare bene nella sua stanza
neanche se ha la porta chiusa
prova a domandare al tecnico (imparando il nome)
se non ha riscontrato danneggiamenti a materiale
o modifiche alle impostazioni sw
^_^
(322)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Sab Dic 05, 2020 10:43 pm, modificato 1 volta (Motivo : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 396
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: AT che si “allarga”
in ogni caso stai attenta
che vari ATA sono i migliori < informatori > dei presidi
ti conviene mantenertelo buono il piu' possibile
(343)
che vari ATA sono i migliori < informatori > dei presidi
ti conviene mantenertelo buono il piu' possibile
(343)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 396
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: AT che si “allarga”
[quote="lucetta10"]Mio figlio spesso mi chiama "maestra"... Il che mi suggerisce possa capitare che chiami "mamma" la maestra.
Speriamo non lo denuncino.
Non mi è chiaro quale dovrebbe essere l'allocuzione corretta per l'AT: At? Assistente? Coso? [/quote]
Ma non basta signore o signora? Allo stesso modo io chiamo i collaboratori scolastici: signora Francesca, signor Giuseppe ecc. Come dovrei chiamarli? Bidello o bidella?
Speriamo non lo denuncino.
Non mi è chiaro quale dovrebbe essere l'allocuzione corretta per l'AT: At? Assistente? Coso? [/quote]
Ma non basta signore o signora? Allo stesso modo io chiamo i collaboratori scolastici: signora Francesca, signor Giuseppe ecc. Come dovrei chiamarli? Bidello o bidella?
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: AT che si “allarga”
[quote="herman il lattoniere"]Se ogni volta che ho un problema con qualcuno a scuola dovessi aprire un topic... stareste freschi.[/quote]
C'era una canzone che come ritornello faceva "tanto pe cantà...", magari il tempo che dedichi ai problemi di scuola ti impedisce proprio di stare qui ad aprire topic a iosa...chissà.
C'era una canzone che come ritornello faceva "tanto pe cantà...", magari il tempo che dedichi ai problemi di scuola ti impedisce proprio di stare qui ad aprire topic a iosa...chissà.
sempreconfusa1- Messaggi : 4460
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: AT che si “allarga”
@ seasparrow: in questo caso sono stata io l’informatore del DS sul soggetto in questione... ma era già rinomato all’interno dell’istituto per scorrettezze di vario tipo nei confronti dei docenti e non solo. Appena arrivata ci fu subito una collega che mi disse che era str****. Il motivo per cui crede di essere “intoccabile” e “speciale” è che ha molta competenza nel suo campo, di conseguenza si sente insostituibile. Effettivamente, dal punto di vista esclusivamente tecnico ha dei numeri, dal punto di vista umano zero.
@ nina: con alcuni ATA con cui ho più confidenza ci diamo direttamente del tu.
Il punto non è tanto come noi docenti ci relazioniamo con loro, dando del tu o del lei, ma come i ragazzi percepiscono il loro ruolo all’interno della scuola. Se questa persona si pone con i ragazzi come se fosse un’insegnante, loro in buona fede gli danno credito. Questo non significa che gli alunni non debbano rispettare l’AT... ma il personaggio in questione dovrebbe rimanere a parer mio nel SUO ruolo, senza sconfinare. A volte fa anche commenti sarcastici sulle cose che fai fare in classe. Mi da l’idea di essere una persona frustrata per non essere riuscita a diventare insegnante e quindi forse si “vendica” rompendo le ... agli altri.
@ nina: con alcuni ATA con cui ho più confidenza ci diamo direttamente del tu.
Il punto non è tanto come noi docenti ci relazioniamo con loro, dando del tu o del lei, ma come i ragazzi percepiscono il loro ruolo all’interno della scuola. Se questa persona si pone con i ragazzi come se fosse un’insegnante, loro in buona fede gli danno credito. Questo non significa che gli alunni non debbano rispettare l’AT... ma il personaggio in questione dovrebbe rimanere a parer mio nel SUO ruolo, senza sconfinare. A volte fa anche commenti sarcastici sulle cose che fai fare in classe. Mi da l’idea di essere una persona frustrata per non essere riuscita a diventare insegnante e quindi forse si “vendica” rompendo le ... agli altri.
hypernova- Messaggi : 1561
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: AT che si “allarga”
[quote="-nina-"]Come dovrei chiamarli? Bidello o bidella?[/quote]
Se noi veniamo chiamati "prof" loro devono essere chiamati "bid", eventualmente "bide", ed a Roma "bidè"
Se noi veniamo chiamati "prof" loro devono essere chiamati "bid", eventualmente "bide", ed a Roma "bidè"
stringiamciacoorte- Messaggi : 1285
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: AT che si “allarga”
[quote="stringiamciacoorte"][quote="-nina-"]Come dovrei chiamarli? Bidello o bidella?[/quote]
Se noi veniamo chiamati "prof" loro devono essere chiamati "bid", eventualmente "bide", ed a Roma "bidè"[/quote]
a Roma è tramontato definitivamente da un bel po' il "professoré" dei mie tempi, quindi prof: professore = bid: bidello anche per la capitale
Se noi veniamo chiamati "prof" loro devono essere chiamati "bid", eventualmente "bide", ed a Roma "bidè"[/quote]
a Roma è tramontato definitivamente da un bel po' il "professoré" dei mie tempi, quindi prof: professore = bid: bidello anche per la capitale
lucetta10- Messaggi : 8816
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: AT che si “allarga”
Collaboratori scolastici, non bidelli; quindi al massimo coll.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83125
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» info aggiornamento graduatorie
» DAD al 50%
» Aspettativa,ferie,assenze per docente incaricato al 30 giugno
» permesso per udienza tribunale
» Supplenza breve e malattia da Covid
» Corsi di formazione.
» Graduatorie ata di terza fascia impossibile avanzare nelle graduatorie e nessuna speranza di inserimento a vita...perchè?
» Cambio di supplenza