AT che si “allarga”
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
AT che si “allarga”
Promemoria primo messaggio :
Può un assistente tecnico farsi chiamare “prof”, dare direttive a una classe al di fuori dell’utilizzo specifico del materiale presente nel laboratorio, prevaricando in certi casi l’insegnante? In questi casi voi cosa fareste?
Può un assistente tecnico farsi chiamare “prof”, dare direttive a una classe al di fuori dell’utilizzo specifico del materiale presente nel laboratorio, prevaricando in certi casi l’insegnante? In questi casi voi cosa fareste?
hypernova- Messaggi : 1651
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: AT che si “allarga”
[quote="Dec"]Collaboratori scolastici, non bidelli; quindi al massimo coll.[/quote]
coll scol e non se ne parli più
coll scol e non se ne parli più
lucetta10- Messaggi : 8934
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: AT che si “allarga”
Io chiamavo il mio tecnico di laboratorio per nome "Antonio" dandogli del lei davanti agli studenti, in privato lo chiamavo Toni e gli davo del tu, essendo quasi coetanea e avendo lavorato con lui per oltre 30 anni, è stato il mio bidello di corridoio quando ero al Tecnico e poi siamo stati trasferiti quasi contemporaneamente al Liceo. Non lo chiamavo per cognome perché è un po' difficile e di facile storpiatura, mi pareva più rispettoso chiamarlo per nome dandogli del lei in modo che anche i ragazzi fossero portati a rivolgersi a lui così. Ho visto che anche la maggior parte del personale ATA tende a farsi chiamare per nome dagli studenti che danno comunque del lei.
@melia- Messaggi : 3547
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: AT che si “allarga”
[quote="lucetta10"]Mio figlio spesso mi chiama "maestra"... Il che mi suggerisce possa capitare che chiami "mamma" la maestra.
Speriamo non lo denuncino.
Non mi è chiaro quale dovrebbe essere l'allocuzione corretta per l'AT: At? Assistente? Coso? [/quote]
Effettivamente una mia amica che insegna alle medie, mi ha raccontato di un bambino di prima media che all'inizio dell'anno scolastico l'ha chiamata "mamma". Poi è diventato rosso e le ha chiesto scusa, capendo che non aveva a che fare con la mamma.
L'AT che si "allarga" c'è stato anche nella mia scuola, ma è stato pesantemente redarguito dal preside.
Speriamo non lo denuncino.
Non mi è chiaro quale dovrebbe essere l'allocuzione corretta per l'AT: At? Assistente? Coso? [/quote]
Effettivamente una mia amica che insegna alle medie, mi ha raccontato di un bambino di prima media che all'inizio dell'anno scolastico l'ha chiamata "mamma". Poi è diventato rosso e le ha chiesto scusa, capendo che non aveva a che fare con la mamma.
L'AT che si "allarga" c'è stato anche nella mia scuola, ma è stato pesantemente redarguito dal preside.
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: AT che si “allarga”
Mi auguro che prima o poi accada anche da noi. Per alcuni aspetti il DS lo ha già rimproverato... si vede che non è stato abbastanza.
hypernova- Messaggi : 1651
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: AT che si “allarga”
[quote="hypernova"]
ha molta competenza nel suo campo,
di conseguenza si sente insostituibile
[/quote]
e quindi data la miseria dello stipendio
che la scuola pubblica paga ad AT bravi insostituibile lo e'
immagina un altro al suo posto molto rispettoso pero' incapace
per me sei fuori strada
e' una risorsa da rispettare e valorizzare
ha molta competenza nel suo campo,
di conseguenza si sente insostituibile
[/quote]
e quindi data la miseria dello stipendio
che la scuola pubblica paga ad AT bravi insostituibile lo e'
immagina un altro al suo posto molto rispettoso pero' incapace
per me sei fuori strada
e' una risorsa da rispettare e valorizzare
sea_sparrow_iv- Messaggi : 439
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: AT che si “allarga”
[quote="@melia"]Io chiamavo il mio tecnico di laboratorio per nome "Antonio" dandogli del lei davanti agli studenti, in privato lo chiamavo Toni e gli davo del tu, essendo quasi coetanea e avendo lavorato con lui per oltre 30 anni, è stato il mio bidello di corridoio quando ero al Tecnico e poi siamo stati trasferiti quasi contemporaneamente al Liceo. Non lo chiamavo per cognome perché è un po' difficile e di facile storpiatura, mi pareva più rispettoso chiamarlo per nome dandogli del lei in modo che anche i ragazzi fossero portati a rivolgersi a lui così. Ho visto che anche la maggior parte del personale ATA tende a farsi chiamare per nome dagli studenti che danno comunque del lei.[/quote]
Io invece vedo che spesso gli studenti danno del tu ai collaboratori scolastici.
Io invece vedo che spesso gli studenti danno del tu ai collaboratori scolastici.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83273
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: AT che si “allarga”
@ seasparrow: l’essere bravi sul lavoro a mio parere non da a nessuno il diritto di mancare di rispetto agli altri... qui non ho spiegato la questione nel dettaglio, ma questa persona, oltre a sconfinare nei ruoli, si permette spesso anche di alzare la voce, offendere ecc. Nella maggioranza dei posti di lavoro dove sono stata, le capacità relazionali venivano considerate sempre più importanti dell’abilità professionale... ci sarà un perché.
hypernova- Messaggi : 1651
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: AT che si “allarga”
[quote="Dec"][quote="@melia"]Io chiamavo il mio tecnico di laboratorio per nome "Antonio" dandogli del lei davanti agli studenti, in privato lo chiamavo Toni e gli davo del tu, essendo quasi coetanea e avendo lavorato con lui per oltre 30 anni, è stato il mio bidello di corridoio quando ero al Tecnico e poi siamo stati trasferiti quasi contemporaneamente al Liceo. Non lo chiamavo per cognome perché è un po' difficile e di facile storpiatura, mi pareva più rispettoso chiamarlo per nome dandogli del lei in modo che anche i ragazzi fossero portati a rivolgersi a lui così. Ho visto che anche la maggior parte del personale ATA tende a farsi chiamare per nome dagli studenti che danno comunque del lei.[/quote]
Io invece vedo che spesso gli studenti danno del tu ai collaboratori scolastici.[/quote]
Io trovo odioso anche che lo facciano i colleghi... e che spesso abbiano in risposta dai collaboratori il lei
Io invece vedo che spesso gli studenti danno del tu ai collaboratori scolastici.[/quote]
Io trovo odioso anche che lo facciano i colleghi... e che spesso abbiano in risposta dai collaboratori il lei
lucetta10- Messaggi : 8934
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: AT che si “allarga”
[quote="Dec"]
Io invece vedo che spesso gli studenti danno del tu ai collaboratori scolastici.[/quote]
In una piccola scuola di paese in cui ho lavorato in passato c'era un collaboratore che i ragazzi chiamavamo "zio". La prima volta che un alunno disse che zio Giacomo aveva detto non so cosa, non capivo cosa ci facesse lo zio a scuola!
Io invece vedo che spesso gli studenti danno del tu ai collaboratori scolastici.[/quote]
In una piccola scuola di paese in cui ho lavorato in passato c'era un collaboratore che i ragazzi chiamavamo "zio". La prima volta che un alunno disse che zio Giacomo aveva detto non so cosa, non capivo cosa ci facesse lo zio a scuola!
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: AT che si “allarga”
[quote="hypernova"]@ seasparrow: l’essere bravi sul lavoro a mio parere non da a nessuno il diritto di mancare di rispetto agli altri... qui non ho spiegato la questione nel dettaglio, ma questa persona, oltre a sconfinare nei ruoli, si permette spesso anche di alzare la voce, offendere ecc. Nella maggioranza dei posti di lavoro dove sono stata, le capacità relazionali venivano considerate sempre più importanti dell’abilità professionale... ci sarà un perché.[/quote]
Scusa, ma questa persona rientra nella categoria dei casi clinici. Dovrebbe intervenire il DS.
Scusa, ma questa persona rientra nella categoria dei casi clinici. Dovrebbe intervenire il DS.
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: AT che si “allarga”
[quote="lucetta10"][quote="Dec"][quote="@melia"]Io chiamavo il mio tecnico di laboratorio per nome "Antonio" dandogli del lei davanti agli studenti, in privato lo chiamavo Toni e gli davo del tu, essendo quasi coetanea e avendo lavorato con lui per oltre 30 anni, è stato il mio bidello di corridoio quando ero al Tecnico e poi siamo stati trasferiti quasi contemporaneamente al Liceo. Non lo chiamavo per cognome perché è un po' difficile e di facile storpiatura, mi pareva più rispettoso chiamarlo per nome dandogli del lei in modo che anche i ragazzi fossero portati a rivolgersi a lui così. Ho visto che anche la maggior parte del personale ATA tende a farsi chiamare per nome dagli studenti che danno comunque del lei.[/quote]
Io invece vedo che spesso gli studenti danno del tu ai collaboratori scolastici.[/quote]
Io trovo odioso anche che lo facciano i colleghi... e che spesso abbiano in risposta dai collaboratori il lei [/quote]
D'accordo. Io lo faccio (con molta fatica) solo quando mi viene chiesto e ovviamente il tu è reciproco. Per i ragazzi però è obiettivamente diverso e non mi sembra che ai collaboratori dia fastidio, anzi si sentono più vicini e più amici degli studenti.
Io invece vedo che spesso gli studenti danno del tu ai collaboratori scolastici.[/quote]
Io trovo odioso anche che lo facciano i colleghi... e che spesso abbiano in risposta dai collaboratori il lei [/quote]
D'accordo. Io lo faccio (con molta fatica) solo quando mi viene chiesto e ovviamente il tu è reciproco. Per i ragazzi però è obiettivamente diverso e non mi sembra che ai collaboratori dia fastidio, anzi si sentono più vicini e più amici degli studenti.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83273
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: AT che si “allarga”
Finalmente un topic rilassante.
balanzoneXXI- Messaggi : 4108
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: AT che si “allarga”
ahaha...e tanto per restare in topic, "coll" si potrebbe prestare ambiguamente anche a collega...come la mettiamo? Meglio un "bìdel" all'ammaricana (ai)? ;-)
Io generalmente tendo sempre per il Lei, anche con i collaboratori, poi a seconda del rapporto, se mi forzano al "tu", lo accetto ma solo se reciproco
Io generalmente tendo sempre per il Lei, anche con i collaboratori, poi a seconda del rapporto, se mi forzano al "tu", lo accetto ma solo se reciproco
sempreconfusa1- Messaggi : 4518
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: AT che si “allarga”
Collega degli studenti? Stiamo parlando di come gli studenti devono rivolgersi ai collaboratori scolastici (prof lo usano loro, non noi), non di come dobbiamo rivolgerci noi a loro.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83273
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: AT che si “allarga”
Veramente lucetta ha fatto anche riferimento al rapporto collaboratori/docenti, e tu le hai pure risposto, tra l'altro.
sempreconfusa1- Messaggi : 4518
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: AT che si “allarga”
Noi alle medie (ma sono in succursale) diamo del tu alla bidella e le fa così con me. Più immediato pratico.
Sarei curiosa di sapere come vi rivolgete al dirigente o come lui si rivolge a voi...
Sarei curiosa di sapere come vi rivolgete al dirigente o come lui si rivolge a voi...
Laura70- Messaggi : 3627
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: AT che si “allarga”
[quote="balanzoneXXI"]Finalmente un topic rilassante.[/quote]
Approfittane .... potrebbe durare poco !!!!
Approfittane .... potrebbe durare poco !!!!
-nina-- Messaggi : 965
Data d'iscrizione : 02.01.13
Re: AT che si “allarga”
[quote="-nina-"][quote="balanzoneXXI"]Finalmente un topic rilassante.[/quote]
Approfittane .... potrebbe durare poco !!!![/quote]
Dal ban di masaniello l'aspettativa di vita media dei topic è aumentata e la curva degli scleri è scesa.
Approfittane .... potrebbe durare poco !!!![/quote]
Dal ban di masaniello l'aspettativa di vita media dei topic è aumentata e la curva degli scleri è scesa.
Ultima modifica di franco71 il Mar Dic 08, 2020 11:41 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6460
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: AT che si “allarga”
Dalla mia esperienza alunni e docenti chiamano per nome collaboratori e AT, secondo me dipende anche da un rapporto consolidato nel tempo. Ho trovato AT che, dopo aver familiarizzato, mi hanno chiamato per nome ed altri anche più anziani che si sono rivolti sempre con "professore". Il docente nuovo arrivato si adegua alle usanze che trova.
(@laura70) con i dirigenti sempre rigorosamente il lei reciproco, anche qui dipende molto dal contesto e dal tipo di rapporto, non mi meraviglio se un collaboratore del dirigente si rivolga per nome e viceversa, magari nelle riunioni private.
(@laura70) con i dirigenti sempre rigorosamente il lei reciproco, anche qui dipende molto dal contesto e dal tipo di rapporto, non mi meraviglio se un collaboratore del dirigente si rivolga per nome e viceversa, magari nelle riunioni private.
franco71- Messaggi : 6460
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: AT che si “allarga”
[quote="sempreconfusa1"]Veramente lucetta ha fatto anche riferimento al rapporto collaboratori/docenti, e tu le hai pure risposto, tra l'altro.[/quote]
Sì, ma l'abbreviazione coll. era riferita (scherzando) agli studenti.
Sì, ma l'abbreviazione coll. era riferita (scherzando) agli studenti.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83273
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: AT che si “allarga”
[quote="Laura70"]Noi alle medie (ma sono in succursale) diamo del tu alla bidella e le fa così con me. Più immediato pratico.
Sarei curiosa di sapere come vi rivolgete al dirigente o come lui si rivolge a voi... [/quote]
Preside e professore; ovviamente con il lei. Quando ero più giovane, avevo un preside che mi dava del tu (io rigorosamente del lei) e a me personalmente non dava fastidio (ma ad altri colleghi sì; lo faceva comunque solo con i più giovani o con quelli che conosceva da anni).
Sarei curiosa di sapere come vi rivolgete al dirigente o come lui si rivolge a voi... [/quote]
Preside e professore; ovviamente con il lei. Quando ero più giovane, avevo un preside che mi dava del tu (io rigorosamente del lei) e a me personalmente non dava fastidio (ma ad altri colleghi sì; lo faceva comunque solo con i più giovani o con quelli che conosceva da anni).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83273
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: AT che si “allarga”
Da noi il DS si rivolge al vicepreside PER NOME.
Davide- Messaggi : 5141
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: AT che si “allarga”
Sì, anche da noi, ma la cosa è reciproca.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83273
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: AT che si “allarga”
Da noi no, il vicepreside si rivolge col lei e dicendo PRESIDE.
Davide- Messaggi : 5141
Data d'iscrizione : 26.03.11
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
» Classe di concorso per il sostegno
» Ammissione con una insufficienza
» Riduzione classi pollaio
» Inserimento in graduatoria
» Inserimento in graduatoria
» concorso ordinario docenti CdC A026