Anno di prova e ricostruzione di carriera
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Anno di prova e ricostruzione di carriera
Buongiorno a tutti e buona vigilia.
L'anno scorso ho sostenuto e superato l'anno di prova. Sempre l'anno scorso mi è stato chiesto dalla segreteria di compilare la dichiarazione dei servizi su Istanze, e così ho fatto.
Quest'anno ho presentato domanda di ricostruzione di carriera. Poiché avevo già compilato i servizi l'anno scorso, su Istanze ho selezionato "dichiarazione già compilata". Poi la segreteria mi ha chiesto di riportare tutto su un modulo cartaceo. Io ho riportato ciò che era presente sulla dichiarazione dei servizi, in cui l'anno di prova non compariva ovviamente, essendo stata compilata a ottobre dell'anno scorso.
Ho sbagliato?
L'anno scorso ho sostenuto e superato l'anno di prova. Sempre l'anno scorso mi è stato chiesto dalla segreteria di compilare la dichiarazione dei servizi su Istanze, e così ho fatto.
Quest'anno ho presentato domanda di ricostruzione di carriera. Poiché avevo già compilato i servizi l'anno scorso, su Istanze ho selezionato "dichiarazione già compilata". Poi la segreteria mi ha chiesto di riportare tutto su un modulo cartaceo. Io ho riportato ciò che era presente sulla dichiarazione dei servizi, in cui l'anno di prova non compariva ovviamente, essendo stata compilata a ottobre dell'anno scorso.
Ho sbagliato?
NoonFaith- Messaggi : 803
Data d'iscrizione : 26.09.14
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
No, mi sembra tutto corretto.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Grazie mille, temevo di dover inserire anche l'anno di prova.
NoonFaith- Messaggi : 803
Data d'iscrizione : 26.09.14
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Quest'anno ho superato l'anno di prova.
A settembre 2021 devo compilare anche la "ricostruzione carriera", o non serve perchè l'anno scorso ho già presentato la "dichiarazione dei servizi"?
Qual è la differenza tra i due documenti?
A settembre 2021 devo compilare anche la "ricostruzione carriera", o non serve perchè l'anno scorso ho già presentato la "dichiarazione dei servizi"?
Qual è la differenza tra i due documenti?
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Ricostruzione carriera: cos’è e a chi è rivoltoGaelle ha scritto:Quest'anno ho superato l'anno di prova.
A settembre 2021 devo compilare anche la "ricostruzione carriera", o non serve perchè l'anno scorso ho già presentato la "dichiarazione dei servizi"?
Qual è la differenza tra i due documenti?
È un’istanza presentata dal personale confermato in ruolo a seguito del superamento dell’anno di prova, che consente di richiedere il riconoscimento dei servizi validi prestati – a tempo determinato e in altro ruolo – prima dell’immissione nel medesimo di attuale appartenenza. In questo modo si determinerà la fascia stipendiale di appartenenza.
La compilazione dell’istanza “Ricostruzione carriera” per essere convalidata deve essere “accompagnata” alla “Dichiarazione dei servizi” prestati anteriormente alla nomina nell’attuale ruolo.
https://www.orizzontescuola.it/ricostruzione-carriera-docenti-e-ata-domande-online-dal-1-settembre-al-31-dicembre-2020/
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Gaelle ha scritto:Quest'anno ho superato l'anno di prova.
A settembre 2021 devo compilare anche la "ricostruzione carriera", o non serve perchè l'anno scorso ho già presentato la "dichiarazione dei servizi"?
Qual è la differenza tra i due documenti?
E' tuo interesse richiederla se hai anni di preruolo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Grazie.
Per la "ricostruzione carriera" vengono conteggiati solo gli anni preruolo effettuati come docente in scuole statali, o anche altri lavori (come, ad esempio, in azienda)?
Per la "ricostruzione carriera" vengono conteggiati solo gli anni preruolo effettuati come docente in scuole statali, o anche altri lavori (come, ad esempio, in azienda)?
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Solo quelli effettuati come docenti statali; poi ci sono alcuni casi particolari, come ad esempio il servizio militare, ma certamente non il lavoro in azienda e nemmeno l'insegnamento in scuole paritarie.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Grazie Dec, sto compilando ora la ricostruzione carriera:
- quindi non inserisco il lavoro in azienda (dichiarato comunque nella dichiarazione dei servizi) ?
- nella compilazione in Istanze Online devo flaggare "ha già presentato la dichiarazione dei servizi" (anche se, così come mi era stato chiesto, a settembre 2020 ho presentato quest'ultima alla segreteria della scuola solo sul cartaceo) ?
- quindi non inserisco il lavoro in azienda (dichiarato comunque nella dichiarazione dei servizi) ?
- nella compilazione in Istanze Online devo flaggare "ha già presentato la dichiarazione dei servizi" (anche se, così come mi era stato chiesto, a settembre 2020 ho presentato quest'ultima alla segreteria della scuola solo sul cartaceo) ?
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
1) No.
2) Ti ho risposto nell'altro topic in modo un po' più articolato; comunque sì.
2) Ti ho risposto nell'altro topic in modo un po' più articolato; comunque sì.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Ma anche se si flagga "sì", bisogna compilare lo stesso la dichiarazione dei servizi su IOL, vero?
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
No. Io all'epoca non l'ho fatto. Il mio consiglio è sempre di chiedere istruzioni in segreteria e di fare quello che vi dicono perché sono loro che se ne occupano.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
A me la segreteria ha detto di compilare la dichiarazione dei servizi su IOL anche se ho già compilato quella cartacea l'anno scorso. Quindi flaggo "sì" comunque, giusto?
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Prima compila la dichiarazione dei servizi su IOL e poi chiedi la ricostruzione di carriera flaggando "sì".
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Io invece ho compilato la dichiarazione dei servizi cartacea a settembre 2020 ed ora la segreteria mi chiede la compilazione della ricostruzione carriera sia cartacea che su IOL (entro fine anno).
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Dec ha scritto:Prima compila la dichiarazione dei servizi su IOL e poi chiedi la ricostruzione di carriera flaggando "sì".
Il problema è che IOL mi chiede di flaggare "sì" o "no" prima di poter accedere alla compilazione dei servizi. Domani provo a chiedere in segreteria.
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Se flagghi sì, non credo che poi ti faccia compilare i servizi; perciò se in segreteria ti hanno detto di farlo penso che tu debba flaggare no.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Grazie per la risposta, Dec. L'ho pensato anche io, comunque domani chiedo conferma anche in segreteria.
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
arcipippo ha scritto:Dec ha scritto:Prima compila la dichiarazione dei servizi su IOL e poi chiedi la ricostruzione di carriera flaggando "sì".
Il problema è che IOL mi chiede di flaggare "sì" o "no" prima di poter accedere alla compilazione dei servizi. Domani provo a chiedere in segreteria.
Anch'io come te, Arcipippo, ho compilato e consegnato in segreteria la dichiarazione dei servizi cartacea a settembre 2020.
Ora, dopo aver chiesto se flaggare "sì" o "no", la segretaria mi dice di compilare su IO sia la dichiarazione dei servizi che ricostruzione carriera. Quindi non è sufficiente il cartaceo consegnato l'anno scorso per flaggare "sì"?
E come dobbiamo procedere: compilare prima la dichiarazione online e poi la ricostruzione online, flaggando "sì" in quest'ultima?
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Ho chiesto in segreteria e mi hanno detto di flaggare "si riserva di presentarla ecc,"
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Le due voci dicono "presentare" la dichiarazione dei servizi, non si dovrebbe indicare "sì" se il cartaceo è stato consegnato in segreteria?
Ultima modifica di Gaelle il Gio Set 09, 2021 9:54 pm - modificato 2 volte.
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
Sì, è vero. Prima compili la dichiarazione dei servizi e poi accedi alla ricostruzione di carriera e flagghi "Sì".
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Anno di prova e ricostruzione di carriera
C'è tempo fino al 31/12 per inviare entrambe le domande (quindi prima dichiarazione s. e successivamente ricostruzione c.) ONLINE, su I.O.?
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Argomenti simili
» Anno ddi prova e ricostruzione carriera
» ricostruzione carriera e anno di prova
» Anno di prova e ricostruzione di carriera
» Ricostruzione carriera e anno di prova
» Ricostruzione carriera: va messo l'anno di prova?
» ricostruzione carriera e anno di prova
» Anno di prova e ricostruzione di carriera
» Ricostruzione carriera e anno di prova
» Ricostruzione carriera: va messo l'anno di prova?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark