PAI precedente A.S. di classi dove non sono docente.
PAI precedente A.S. di classi dove non sono docente.
Ciao a tutti, penso a breve mi costringeranno a contattare gli studenti di classi dove non sono docente per preparare, svolgere e correggere i recuperi dei PAI, in nome.del fatto che non hanno più la materia nel cdc attuale. Con la puntualizzazione che questi studenti non erano miei nel precedente a.s. (sono precario ed ero in un altra scuola) dal punto di vista contrattuale é un dovere standard di servizio?
In secondo luogo, se me lo impongono dall'alto devono darmi una nomina scritta?
A quale titolo il contributo mio da docente esterno entra nei cdc dove io non sono docente di classe?
Onestamente ne no fin sopra ai capelli della didattica standard, qualcuno mi può dirmi in altre scuole come funziona?
In secondo luogo, se me lo impongono dall'alto devono darmi una nomina scritta?
A quale titolo il contributo mio da docente esterno entra nei cdc dove io non sono docente di classe?
Onestamente ne no fin sopra ai capelli della didattica standard, qualcuno mi può dirmi in altre scuole come funziona?
mind89- Messaggi : 160
Data d'iscrizione : 02.03.20
Re: PAI precedente A.S. di classi dove non sono docente.
Ciao mind89. Nelle scuole che conosco i recuperi del PAI sono stati fatti ad inizio anno (soprattutto per materie che sparivano dal corso di studi) ma c'è tempo fino a fine anno. Certo, avrebbe senso farli a ridosso di un corso di recupero, posto che sia stato organizzato. Non so che utilità possa avere (se non puramente formale) farli a gennaio. In ogni caso il ds dovrà (avrebbe dovuto) individuare il fortunato vincitore di questa incombenza e ovviamente provvedere a nominarlo ufficialmente.
Credo sia possibile per te rifiutare l'eventuale nomina (ma dipende: immagino tu non sia l'unico insegnante della cdc relativa a quell'insegnamento, giusto? La cdc è completamente sparita nell'anno in corso o insegna altra disciplina? Le altre classi hanno già recuperato, e a chi è toccata l'incombenza?)
Credo sia possibile per te rifiutare l'eventuale nomina (ma dipende: immagino tu non sia l'unico insegnante della cdc relativa a quell'insegnamento, giusto? La cdc è completamente sparita nell'anno in corso o insegna altra disciplina? Le altre classi hanno già recuperato, e a chi è toccata l'incombenza?)
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: PAI precedente A.S. di classi dove non sono docente.
> domande
risposte
> da contratto e' dovere di servizio ?
guarda il contratto vale poco
sui contratti c'e' l'obbligo di avere i dispositivi per la dad
e le attivita' collegiali a distanza ?
non mi risulta
pero' se non li hai sei aggredito con tutti i mezzi possibili
non soltanto dal preside anche dai colleghi coordinatori
> se me lo impongono dall'alto devono darmi una nomina scritta?
un ordine di servizio personale
puoi sempre domandarlo se non risulta tutto normato da una circolare
> a quale titolo i miei voti da docente esterno
possono entrare nei cdc dove io non sono docente di classe ?
buona domanda ... io non so rispondere
forse soltanto per compilare qualche inutile carta
(dire documento sarebbe anche troppo generoso)
> in altre scuole come funziona ?
le scuole sono molto diverse l'una dall'altra
io per scelta personale sono venti AS che giro
e ne ho viste di tutti i colori
se hai un preside felice di dare ordini
delle altre scuole se ne sbatte
(34)
risposte
> da contratto e' dovere di servizio ?
guarda il contratto vale poco
sui contratti c'e' l'obbligo di avere i dispositivi per la dad
e le attivita' collegiali a distanza ?
non mi risulta
pero' se non li hai sei aggredito con tutti i mezzi possibili
non soltanto dal preside anche dai colleghi coordinatori
> se me lo impongono dall'alto devono darmi una nomina scritta?
un ordine di servizio personale
puoi sempre domandarlo se non risulta tutto normato da una circolare
> a quale titolo i miei voti da docente esterno
possono entrare nei cdc dove io non sono docente di classe ?
buona domanda ... io non so rispondere
forse soltanto per compilare qualche inutile carta
(dire documento sarebbe anche troppo generoso)
> in altre scuole come funziona ?
le scuole sono molto diverse l'una dall'altra
io per scelta personale sono venti AS che giro
e ne ho viste di tutti i colori
se hai un preside felice di dare ordini
delle altre scuole se ne sbatte
(34)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Mer Dic 30, 2020 10:04 pm, modificato 2 volte (Motivo : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 418
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: PAI precedente A.S. di classi dove non sono docente.
>puoi sempre domandarlo se non risulta tutto normato da una circolare
Si afferma che sarà individuato un docente del gruppo disciplinare in caso di assenza del precedente titoalre.
Ovviamente non quantificando secondo quale criterio sarà la scelta e a quale titolo sarà la prestazione professionale.
Immagino gratuito, ma non deve finire nelle 18 ore settimanali di preparazione delle lezioni curricolari e correzione elaborati delle mie classi curricolari.
Non è una questione di soldi sia chiaro, ma perché deve essere una cosa di più rispetto ai miei impegni di servizio? Anche perché chi li conosce questi studenti....
Si afferma che sarà individuato un docente del gruppo disciplinare in caso di assenza del precedente titoalre.
Ovviamente non quantificando secondo quale criterio sarà la scelta e a quale titolo sarà la prestazione professionale.
Immagino gratuito, ma non deve finire nelle 18 ore settimanali di preparazione delle lezioni curricolari e correzione elaborati delle mie classi curricolari.
Non è una questione di soldi sia chiaro, ma perché deve essere una cosa di più rispetto ai miei impegni di servizio? Anche perché chi li conosce questi studenti....
mind89- Messaggi : 160
Data d'iscrizione : 02.03.20
Re: PAI precedente A.S. di classi dove non sono docente.
non diciamo sciocchezze.
Il contratto è ancora in vigore e può e deve essere fatto rispettare.
Un conto sono le richieste che, pur esulando dal contratto (che risale nel suo impianto al 1997) non comportano aggravio di lavoro e alle quali, se uno è d'accordo, può anche decidere di aderire, come l'uso dei propri dispositivi per le attività didattiche. (oppure si può anche decidere di non aderire)
Tutt'altra faccenda sono le attività che, oltre a non essere previste nel contratto, aggravano il carico di lavoro ivi previsto (18 ore di didattica, 40+40 ore eccetera): in questo caso ci si può sempre rifiutare.
Quindi si eviti di fare qualunquismo e disinformazione.
Il contratto è ancora in vigore e può e deve essere fatto rispettare.
Un conto sono le richieste che, pur esulando dal contratto (che risale nel suo impianto al 1997) non comportano aggravio di lavoro e alle quali, se uno è d'accordo, può anche decidere di aderire, come l'uso dei propri dispositivi per le attività didattiche. (oppure si può anche decidere di non aderire)
Tutt'altra faccenda sono le attività che, oltre a non essere previste nel contratto, aggravano il carico di lavoro ivi previsto (18 ore di didattica, 40+40 ore eccetera): in questo caso ci si può sempre rifiutare.
Quindi si eviti di fare qualunquismo e disinformazione.
herman il lattoniere- Messaggi : 850
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: PAI precedente A.S. di classi dove non sono docente.
Herman io non volevo fare disinformazione si figuri, ma solo capire cosa devo fare come obbligo e cosa no.
Anche perché comunque , che piaccia o no c'è anche una responsabilità legale sugli elaborati che eventualmente svolgi in caso di ricorso, e non sapendo leggete né scrivere mi sembra strano che tu possa valutare degli studenti senza che poi con nomina ti impongano di partecipare ad un consiglio di classe dove verbalizzi la presenza.
Altrimenti scusami, se vale questa cosa i PAI potrebbero essere affidati ad un professionista esterno..
Anche perché comunque , che piaccia o no c'è anche una responsabilità legale sugli elaborati che eventualmente svolgi in caso di ricorso, e non sapendo leggete né scrivere mi sembra strano che tu possa valutare degli studenti senza che poi con nomina ti impongano di partecipare ad un consiglio di classe dove verbalizzi la presenza.
Altrimenti scusami, se vale questa cosa i PAI potrebbero essere affidati ad un professionista esterno..
mind89- Messaggi : 160
Data d'iscrizione : 02.03.20
Re: PAI precedente A.S. di classi dove non sono docente.
Non credo che il problema si ponga. Il PAI è il diritto al recupero di uno studente che è comunque già stato promosso, non vedo chi dovrebbe ricorrere e contro cosa.
Circa l'obbligo, credo sia importante capire cosa ha votato il collegio circa l'organizzazione (fate attività curricolari, attività in piccolo gruppo o gruppo di livello, attività extracurricolari..?.)
Circa l'obbligo, credo sia importante capire cosa ha votato il collegio circa l'organizzazione (fate attività curricolari, attività in piccolo gruppo o gruppo di livello, attività extracurricolari..?.)
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: PAI precedente A.S. di classi dove non sono docente.
credo abbiano fatto dei corsi di recupero i miei colleghi. In ogni caso mi pongo il problema per classi che non hanno la materia e per studenti che non sono miei ma che dovrò contattare personalmente. Onestamente credo che questo vada fuori dal mio compito, se non sono nominato con formale decreto di nomina.
mind89- Messaggi : 160
Data d'iscrizione : 02.03.20
Re: PAI precedente A.S. di classi dove non sono docente.
Ma questo senza dubbio, è chiaro che ci vuole la nomina.
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Zona rossa e presenza docenti
» Nuovo modello PEi
» punteggio in graduatoria
» voto per assenze ripetute
» Domanda agli Admin
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA
» voto ed. civica