Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l'istruzione tecnica
Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l'istruzione tecnica
Leggo questa postilla al punto 6 della tabella valutazione titoli CS 2017. Se fosse confermata, si potrebbe riferire a tutte le tipologie di servizio alle dipendenze dello Stato? Anche diverso da quello scolastico?
Perchè mia moglie ha lavorato come impiegata alle poste dall'ottobre 2001 al gennaio 2002. In base a tale tabella le potrebbe essere riconosciuto un punteggio di 0.15 se il servizio fosse imputabile.
Perchè mia moglie ha lavorato come impiegata alle poste dall'ottobre 2001 al gennaio 2002. In base a tale tabella le potrebbe essere riconosciuto un punteggio di 0.15 se il servizio fosse imputabile.
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7974
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l'istruzione tecnica
No, i servizi presso le poste vengono valutati solo se prestati fino al 31/12/93
milla 2- Messaggi : 3887
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l'istruzione tecnica
Peccato, ci avevo sperato. Grazie comunque
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7974
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l'istruzione tecnica
Però non trovo un riferimento normativo della cosa
..
..
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7974
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l'istruzione tecnica
La ragione, probabilmente, è che le poste sono una S.p.a. con delibera CIPE del 18/12/97 in attuazione della legge 71/94, ergo non sono più un ente pubblico.
Annaangelaelvira- Messaggi : 1103
Data d'iscrizione : 03.09.15
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7974
Data d'iscrizione : 24.01.14
milla 2- Messaggi : 3887
Data d'iscrizione : 27.09.15
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Fine mat.facoltativa e permesso retribuito
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Alunno dva in dad e insegnante in malattia
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Maternità facoltativa
» Permessi per motivi personali e familiari "a concessione"
» Zona rossa e presenza docenti
» Punteggio a.s. in corso