Valutazioni
Valutazioni
Buongiorno sono un'insegnante alle prime armi. Mi accingo a fine gennaio a terminare il primo quadrimestre. Volevo sapere se i voti delle verifiche quadrimestrali che andranno somministrate entro il mese di Gennaio dovranno far parte della media a livello di scrutini. Inoltre ho un incarico su più classi e non potrò essere presente a tutti gli scrutini, come si deve fare per indicare il voto di fine quadrimestre in caso di assenza per quella classe? Grazie
Fra001- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Valutazioni
Buongiorno Fra. Tutti i voti attribuiti entro la scadenza del quadrimestre fanno media.
Dovrai necessariamente partecipare a tutti gli scrutini delle tue classi, non è come ai cdc. Il calendario degli scrutini terrà sicuramente conto di questa esigenza. Se hai un incarico su due scuole si organizzeranno loro ma se hai notato sovrapposizioni falle presente.
Dovrai necessariamente partecipare a tutti gli scrutini delle tue classi, non è come ai cdc. Il calendario degli scrutini terrà sicuramente conto di questa esigenza. Se hai un incarico su due scuole si organizzeranno loro ma se hai notato sovrapposizioni falle presente.
serpina- Messaggi : 1006
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Valutazioni
Grazie mille.
E nella pratica gli scrutini come avvengono? Devo predisporre qualcosa prima della riunione?
E nella pratica gli scrutini come avvengono? Devo predisporre qualcosa prima della riunione?
Fra001- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Valutazioni
Sì, i voti vanno inseriti nel registro elettronico insieme ai giudizi e alle indicazioni per il recupero: una circolare ricorderà senz'altro gli adempimenti necessari (se vuoi averne un'idea cerca in archivio la circolare dell'anno scorso)
serpina- Messaggi : 1006
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Valutazioni
[quote="serpina"]
dovrai necessariamente partecipare
a tutti gli scrutini delle tue classi, non e' come ai cdc
[/quote]
non e' detto
se sei su due o piu' scuole in presenza di collisione
degli orari scrutini (conteggiato anche il tempo per gli spostamenti
quando si e' in presenza) sei te che devi avvisare prima possibile
le scuole per cercare di accordare gli orari
se le scuole non si accordano
(e' un vero problema gli incastri) se non puoi essere presente
sarai sostituito da un docente della stessa materia
in subordine da uno qualsiasi
la sostituzione puo' essere necessaria
anche se uno ha molte classi per poche ore
su una unica scuola
(145)
dovrai necessariamente partecipare
a tutti gli scrutini delle tue classi, non e' come ai cdc
[/quote]
non e' detto
se sei su due o piu' scuole in presenza di collisione
degli orari scrutini (conteggiato anche il tempo per gli spostamenti
quando si e' in presenza) sei te che devi avvisare prima possibile
le scuole per cercare di accordare gli orari
se le scuole non si accordano
(e' un vero problema gli incastri) se non puoi essere presente
sarai sostituito da un docente della stessa materia
in subordine da uno qualsiasi
la sostituzione puo' essere necessaria
anche se uno ha molte classi per poche ore
su una unica scuola
(145)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Valutazioni
> i voti vanno inseriti nel registro elettronico
per sicurezza sui registri normalmente
e' possibile esportare e salvare in pdf a parte i voti proposti
(conviene per chiarezza senza le assenze)
(tua chiavetta o tuo cloud)
> insieme ai giudizi
forse alcune scuole richiedono il giudizio soltanti per i voti negativi
> cerca in archivio
per me e' tempo perso
per sicurezza sui registri normalmente
e' possibile esportare e salvare in pdf a parte i voti proposti
(conviene per chiarezza senza le assenze)
(tua chiavetta o tuo cloud)
> insieme ai giudizi
forse alcune scuole richiedono il giudizio soltanti per i voti negativi
> cerca in archivio
per me e' tempo perso
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Mer Gen 06, 2021 7:08 pm, modificato 1 volta
sea_sparrow_iv- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Valutazioni
Fra001 : >
mie risposte
> quadrimestre
ricorda che alcune scuole
sono organizzate trimestri e pentamestri
(per me e' meglio)
> i voti
ricorda che sono soltanto voti proposti
a maggioranza il cdc te li puo' cambiare
(difficile pero' possibile se ci sono stati problemi)
se sei in compresenza (itp o anche sostegno)
sarebbe buona idea concordarli
> valutazione
per avere una idea di giudizi di valutazione
puoi guardare anche griglie di altre scuole ad esempio
https://www.iisluzzatti.edu.it/index.php/didattica/criteri-di-valutazione
mie risposte
> quadrimestre
ricorda che alcune scuole
sono organizzate trimestri e pentamestri
(per me e' meglio)
> i voti
ricorda che sono soltanto voti proposti
a maggioranza il cdc te li puo' cambiare
(difficile pero' possibile se ci sono stati problemi)
se sei in compresenza (itp o anche sostegno)
sarebbe buona idea concordarli
> valutazione
per avere una idea di giudizi di valutazione
puoi guardare anche griglie di altre scuole ad esempio
https://www.iisluzzatti.edu.it/index.php/didattica/criteri-di-valutazione
sea_sparrow_iv- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Valutazioni
Il voto di fine quadrimestre è una valutazione complessiva del quadrimestre, sulla base dei dati raccolti, non una media di voti.
mac67- Messaggi : 6744
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Valutazioni
Mi accodo a questo argomento...
Anch'io alle prese con il prossimo scrutinio, e sono alle prime armi anch'io.
Su spaggiari sezione coordinatore, ho scoperto ier che posso vedere i voti di tutte le materie.
Mi sono resa conto che probabilmente sono più severa dei colleghi nelle valutazioni.
Probabilmente devo abbassare il tiro delle verifiche e interrogazioni ancor più di quanto lo abbia fatto finora, e dire che pensavo che fossero già veramente elementari.
Oltretutto ho tre materie e quindi l'impatto delle mie votazioni nel quadro generale dell'allievo è notevole.
Che si fa in questi casi? Si impara ad accontentarsi che l'allievo apra bocca durante l'interrogazione? Parlo di prima media.
Sono un po' disorientata, perché i colleghi hanno certamente più esperienza di me e non vorrei avere alzato troppo le aspettative.
Vostre esperienze?
Anch'io alle prese con il prossimo scrutinio, e sono alle prime armi anch'io.
Su spaggiari sezione coordinatore, ho scoperto ier che posso vedere i voti di tutte le materie.
Mi sono resa conto che probabilmente sono più severa dei colleghi nelle valutazioni.
Probabilmente devo abbassare il tiro delle verifiche e interrogazioni ancor più di quanto lo abbia fatto finora, e dire che pensavo che fossero già veramente elementari.
Oltretutto ho tre materie e quindi l'impatto delle mie votazioni nel quadro generale dell'allievo è notevole.
Che si fa in questi casi? Si impara ad accontentarsi che l'allievo apra bocca durante l'interrogazione? Parlo di prima media.
Sono un po' disorientata, perché i colleghi hanno certamente più esperienza di me e non vorrei avere alzato troppo le aspettative.
Vostre esperienze?
Biancolatte- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 29.08.20
Re: Valutazioni
Biancolatte ha scritto:Mi accodo a questo argomento...
Anch'io alle prese con il prossimo scrutinio, e sono alle prime armi anch'io.
Su spaggiari sezione coordinatore, ho scoperto ier che posso vedere i voti di tutte le materie.
Mi sono resa conto che probabilmente sono più severa dei colleghi nelle valutazioni.
Probabilmente devo abbassare il tiro delle verifiche e interrogazioni ancor più di quanto lo abbia fatto finora, e dire che pensavo che fossero già veramente elementari.
Oltretutto ho tre materie e quindi l'impatto delle mie votazioni nel quadro generale dell'allievo è notevole.
Che si fa in questi casi? Si impara ad accontentarsi che l'allievo apra bocca durante l'interrogazione? Parlo di prima media.
Sono un po' disorientata, perché i colleghi hanno certamente più esperienza di me e non vorrei avere alzato troppo le aspettative.
Vostre esperienze?
Non conosco la tua situazione, quindi non posso dire né se tu sia troppo severa perchè alle prime armi, né se tu sia invece corretta o se lo siano tutti gli altri, quindi non mi esprimo sulla situazione nello specifico perchè non possiamo valutare e tu stessa, correttamente, hai dei dubbi.
L'unico suggerimento che posso darti è aprire un confronto in sede di dipartimento, chiedere se esistano griglie comuni, prove comuni per livelli di apprendimento. Su quelle, eventualmente, potresti orientare la tua valutazione.
E' poi sempre utile un confronto sui ragazzi in sede di consiglio di classe. Nella valutazione dell'impegno, dello studio, della puntualità nelle consegne normalmente si dovrebbe convergere (non sempre...).
Anche io ho tre voti in pagella e sono coordinatore, spesso le mie valutazioni non sono allineate (spesso sono più basse), ma capita che non lo siano quelle di tecnologia o di matematica, e che non lo siano nemmeno le mie tre discipline. Non è detto che un ragazzo debba avere lo stesso livello in tutte le discipline perchè gli obiettivi sono diversi.
Capisco poi la seccatura di essere quella che si deve difendere davanti ai genitori (che non hanno mai da ridire sulle sufficienze...) e a volte davanti ai dirigenti. Le contestazioni sono sempre in agguato, ma una programmazione ben fatta e una valutazione seria, documentata e trasparente (secondo me la trasparenza per la valutazione è indispensabile, in primo luogo con i ragazzi...) non sono mai attaccabili
lucetta10- Messaggi : 8926
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Valutazioni
Ma operativamente, avendo durante il primo quadrimestre inserito regolarmente i voti (a parte quelli delle prove finali definite per classi parallele) sul registro elettronico, prima della convocazione degli scrutini bisogna inserire nel registro il voto finale del primo quadrimestre o lo si fa durante lo scrutinio?
Fra001- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Valutazioni
La proposta di voto va inserita prima.
serpina- Messaggi : 1006
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Valutazioni
lucetta10 ha scritto:Biancolatte ha scritto:Mi accodo a questo argomento...
Anch'io alle prese con il prossimo scrutinio, e sono alle prime armi anch'io.
Su spaggiari sezione coordinatore, ho scoperto ier che posso vedere i voti di tutte le materie.
Mi sono resa conto che probabilmente sono più severa dei colleghi nelle valutazioni.
Probabilmente devo abbassare il tiro delle verifiche e interrogazioni ancor più di quanto lo abbia fatto finora, e dire che pensavo che fossero già veramente elementari.
Oltretutto ho tre materie e quindi l'impatto delle mie votazioni nel quadro generale dell'allievo è notevole.
Che si fa in questi casi? Si impara ad accontentarsi che l'allievo apra bocca durante l'interrogazione? Parlo di prima media.
Sono un po' disorientata, perché i colleghi hanno certamente più esperienza di me e non vorrei avere alzato troppo le aspettative.
Vostre esperienze?
Non conosco la tua situazione, quindi non posso dire né se tu sia troppo severa perchè alle prime armi, né se tu sia invece corretta o se lo siano tutti gli altri, quindi non mi esprimo sulla situazione nello specifico perchè non possiamo valutare e tu stessa, correttamente, hai dei dubbi.
L'unico suggerimento che posso darti è aprire un confronto in sede di dipartimento, chiedere se esistano griglie comuni, prove comuni per livelli di apprendimento. Su quelle, eventualmente, potresti orientare la tua valutazione.
E' poi sempre utile un confronto sui ragazzi in sede di consiglio di classe. Nella valutazione dell'impegno, dello studio, della puntualità nelle consegne normalmente si dovrebbe convergere (non sempre...).
Anche io ho tre voti in pagella e sono coordinatore, spesso le mie valutazioni non sono allineate (spesso sono più basse), ma capita che non lo siano quelle di tecnologia o di matematica, e che non lo siano nemmeno le mie tre discipline. Non è detto che un ragazzo debba avere lo stesso livello in tutte le discipline perchè gli obiettivi sono diversi.
Capisco poi la seccatura di essere quella che si deve difendere davanti ai genitori (che non hanno mai da ridire sulle sufficienze...) e a volte davanti ai dirigenti. Le contestazioni sono sempre in agguato, ma una programmazione ben fatta e una valutazione seria, documentata e trasparente (secondo me la trasparenza per la valutazione è indispensabile, in primo luogo con i ragazzi...) non sono mai attaccabili
Grazie mille Lucetta. Prove comuni le abbiamo appena fatte ma io ho tutte e due le prime...c'è un collega che ha partecipato alle prove con un'altra prima in altra sede, mi confrontero' con lui.
Biancolatte- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 29.08.20
Re: Valutazioni
[quote="serpina"]
la proposta di voto va inserita prima
[/quote]
se richiesto insieme al giudizio
se deve esserci e non c'e' rallenti di molto le operazioni
e i colleghi non saranno per nulla contenti di te
quindi controlla bene la circolare che sicuramente ci sara'
la proposta di voto va inserita prima
[/quote]
se richiesto insieme al giudizio
se deve esserci e non c'e' rallenti di molto le operazioni
e i colleghi non saranno per nulla contenti di te
quindi controlla bene la circolare che sicuramente ci sara'
sea_sparrow_iv- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Valutazioni
[quote="mac67"]
non una media di voti
[/quote]
sicuramente
pero' e' buona norma partire dalla media
poi semplificando al massimo (n e' la parte intera)
n,qualcosa
diventa n se lo studente crea problemi
diventa n + 1 se lo studente e' educato
ovviamente devi andare in cerca
di altre motivazioni se ti domandano
e volendo le scopri sempre
n,qualcosa puo' diventare anche altro
per me 8,qualcosa a giugno
con comportamento didattico ottimo piu' educazione
puo' diventare 10
non una media di voti
[/quote]
sicuramente
pero' e' buona norma partire dalla media
poi semplificando al massimo (n e' la parte intera)
n,qualcosa
diventa n se lo studente crea problemi
diventa n + 1 se lo studente e' educato
ovviamente devi andare in cerca
di altre motivazioni se ti domandano
e volendo le scopri sempre
n,qualcosa puo' diventare anche altro
per me 8,qualcosa a giugno
con comportamento didattico ottimo piu' educazione
puo' diventare 10
sea_sparrow_iv- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Valutazioni
Biancolatte : >
risposte
> probabilmente
devo abbassare il tiro delle verifiche e interrogazioni
non e' detto
> sono un po' disorientata
normale
e' un lavoro dove se insegni ABC
possono dirti dovevi insegnare XYZ
oppure l'opposto
ci sono colleghi genitori e presidi che non sono mai d'accordo
> perche' i colleghi hanno certamente
piu' esperienza di me e non vorrei avere
alzato troppo le aspettative
? ? ?
i colleghi alle volte potrebbero essere
soltanto stanchi di contestazioni e non vedere l'ora
di essere in pensione
(anche se non sono visibilmente anziani e non lo confessano)
> vostre esperienze ?
idealmente dovresti alzare i voti
senza abbassare le competenze
molto piu' facile a dirsi che a farsi
le mie materie tecniche
si prestano bene alle esercitazioni
prima del compito
con le esercitazioni si orienta meglio la classe
ti orienti meglio te e ti tuteli anche te sulla qualita' della spiegazione
puoi anche guardare la presentazione
di questo testo (usato a univr corsi di didattica)
Giuseppe Tacconi
la didattica al lavoro
analisi delle pratiche educative
nell'istruzione e formazione professionale
6a ristampa 2018
https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=19826
(869)
risposte
> probabilmente
devo abbassare il tiro delle verifiche e interrogazioni
non e' detto
> sono un po' disorientata
normale
e' un lavoro dove se insegni ABC
possono dirti dovevi insegnare XYZ
oppure l'opposto
ci sono colleghi genitori e presidi che non sono mai d'accordo
> perche' i colleghi hanno certamente
piu' esperienza di me e non vorrei avere
alzato troppo le aspettative
? ? ?
i colleghi alle volte potrebbero essere
soltanto stanchi di contestazioni e non vedere l'ora
di essere in pensione
(anche se non sono visibilmente anziani e non lo confessano)
> vostre esperienze ?
idealmente dovresti alzare i voti
senza abbassare le competenze
molto piu' facile a dirsi che a farsi
le mie materie tecniche
si prestano bene alle esercitazioni
prima del compito
con le esercitazioni si orienta meglio la classe
ti orienti meglio te e ti tuteli anche te sulla qualita' della spiegazione
puoi anche guardare la presentazione
di questo testo (usato a univr corsi di didattica)
Giuseppe Tacconi
la didattica al lavoro
analisi delle pratiche educative
nell'istruzione e formazione professionale
6a ristampa 2018
https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=19826
(869)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Lun Gen 11, 2021 2:41 am, modificato 1 volta (Motivo : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 19.10.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Passaggio dal 50 al 75% di presenza
» Cedolino gennaio visibile
» Aggiornamento graduatorie GPS 2021
» sostegno gps
» Recupero crediti esami GEO
» utilizzazione in CPIA
» Come si diventa insegnanti di lingue?
» Graduatorie educazione fisica