“Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Pagina 4 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
“Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Promemoria primo messaggio :
PETIZIONE Scuola sicura: anticipiamo le vaccinazioni del personale scolastico!
https://www.change.org/p/roberto-speranza-scuola-sicura-anticipiamo-le-vaccinazioni-del-personale-scolastico
Covid-19, Lopalco: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura”
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-lopalco-se-vogliamo-una-scuola-sicura-vacciniamo-subito-il-personale-scolastico/
“vaccinare gli insegnanti in estate avrà poco senso, visto che i risultati si avrebbero nell’anno scolastico 2021-22 quando, si spera, le ondate pandemiche saranno solo un brutto ricordo“.
Ecco i vantaggi di agire in questa direzione, secondo l’assessore pugliese:
1) proteggere una popolazione a rischio di contagio e con molti portatori di fragilità;
2) limitare i focolai scolastici;
3) evitare l’interruzione dell’attività scolastica in presenza di uno o più studenti positivi;
4) creare dei “blocchi” nelle catene di trasmissione che passano per la scuola.
“L’unica vera sicurezza contro il virus è la vaccinazione. Se davvero teniamo alla scuola, proteggiamola nella sua componente più importante”, conclude Pier Luigi Lopalco.
PETIZIONE Scuola sicura: anticipiamo le vaccinazioni del personale scolastico!
https://www.change.org/p/roberto-speranza-scuola-sicura-anticipiamo-le-vaccinazioni-del-personale-scolastico
Covid-19, Lopalco: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura”
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-lopalco-se-vogliamo-una-scuola-sicura-vacciniamo-subito-il-personale-scolastico/
“vaccinare gli insegnanti in estate avrà poco senso, visto che i risultati si avrebbero nell’anno scolastico 2021-22 quando, si spera, le ondate pandemiche saranno solo un brutto ricordo“.
Ecco i vantaggi di agire in questa direzione, secondo l’assessore pugliese:
1) proteggere una popolazione a rischio di contagio e con molti portatori di fragilità;
2) limitare i focolai scolastici;
3) evitare l’interruzione dell’attività scolastica in presenza di uno o più studenti positivi;
4) creare dei “blocchi” nelle catene di trasmissione che passano per la scuola.
“L’unica vera sicurezza contro il virus è la vaccinazione. Se davvero teniamo alla scuola, proteggiamola nella sua componente più importante”, conclude Pier Luigi Lopalco.
Ultima modifica di Aristideprof il Sab Gen 09, 2021 5:16 pm, modificato 1 volta
Aristideprof- Messaggi : 356
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
I sindacati continuano a chiedere la corsia preferenziale per la vaccinazione del personale scolastico.
https://www.orizzontescuola.it/riapertura-scuole-11-gennaio-16-regioni-dicono-no-e-rinviano-sindacati-un-rischio-vaccinare-subito-i-prof/
https://www.orizzontescuola.it/riapertura-scuole-11-gennaio-16-regioni-dicono-no-e-rinviano-sindacati-un-rischio-vaccinare-subito-i-prof/
Aristideprof- Messaggi : 356
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
franco71 ha scritto:Gino Strada ha parlato di non meno di 2-3 anni per uscire dalla pandemia.
Sono stati approvati i test rapidi alternativi ai molecolari:
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/coronavirus_il_ministero_firma_la_circolare_sui_test_rapidi_basteranno_a_conteggiare_i_positivi-281890637/?ref=RHTP-BH-I281217261-P6-S1-T1
Gino Strada è persona di ampie vedute, pensa in grande, pensa a fare uscire dalla pandemia anche il Ruanda (come dargli torto ?)
Dunque non fraintendiamolo, coloro che per "uscire dalla pandemia" intendono tornare NOI ITALIANI alla vita normale, possono orientarsi su un orizzonte temporale di gran lunga ridotto.
A giugno l'estate ci aiuterà ed a settembre i vaccini diranno "STOP".
OK, a dirla tutta a settembre continuerà a morire qualche novax, ma spero che i sivax si concentrino sul riavvio dell'economia.
Sarà il momento di riaprire stadi, discoteche, palestre, cinema, ristoranti, alberghi ecc ecc; quale governo vi si opporrà per salvare la vita ai complottisti ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1458
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Sono anch'io ottimista, voglio esserlo. Però un anno è passato, dall'inizio della pandemia ed un altro anno passerà, per noi occidentali, a vaccinare tutti (quelli che si vogliono vaccinare), mantenendo le stesse misure di prevenzione. Quindi l'ipotesi di Strada ci sta, storicamente le pandemie non hanno breve durata.stringiamciacoorte ha scritto:franco71 ha scritto:Gino Strada ha parlato di non meno di 2-3 anni per uscire dalla pandemia.
...
Gino Strada è persona di ampie vedute, pensa in grande, pensa a fare uscire dalla pandemia anche il Ruanda (come dargli torto ?)
Dunque non fraintendiamolo, coloro che per "uscire dalla pandemia" intendono tornare NOI ITALIANI alla vita normale, possono orientarsi su un orizzonte temporale di gran lunga ridotto.
...
Ultima modifica di franco71 il Dom Gen 10, 2021 2:19 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6451
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
franco71 ha scritto:. Però un anno è passato, dall'inizio della pandemia ed un altro anno passerà, per noi occidentali, a vaccinare tutti (quelli che si vogliono vaccinare), mantenendo le stesse misure di prevenzione. Quindi l'ipotesi di Strada ci sta, storicamente le pandemie non hanno breve durata.
La Spagnola è durata 22 mesi, in base ai dati dell'epoca, senza vaccino.
Senza voler essere ottimisti o pessimisti la campagna vaccinale e l'arrivo della primavera dovrebbero portarci, salvo ostacoli sconosciuti, fuori dalla fase emergenziale entro giugno. E' chiaro che poi l'autunno sarà il banco di prova per osservare eventuali recrudescenze sulla popolazione non vaccinata.
gugu- Messaggi : 38053
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Non sottovaluterei l'aspetto globale, pandemico, perché se il virus continua a girare in altre parti del mondo e soprattutto a mutare di conseguenza bisogna mantenere alto il livello di guardia. A livello nazionale potremmo riprogrammare il futuro quando ci sarà il vaccino "italiano" (in autunno?) e quindi maggiore autonomia e sicurezza per noi.
franco71- Messaggi : 6451
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
franco71 ha scritto:Non sottovaluterei l'aspetto globale, pandemico, perché se il virus continua a girare in altre parti del mondo e soprattutto a mutare di conseguenza bisogna mantenere alto il livello di guardia. A livello nazionale potremmo riprogrammare il futuro quando ci sarà il vaccino "italiano" (in autunno?) e quindi maggiore autonomia e sicurezza per noi.
Il vaccino italiano?
Me la voglio vedere tutta( covid e accidenti vari permettendo). Non facciamo una cosa buona dai tempi della Nutella. Che sia arrivato il momento del riscatto? Di solito l' unica Italia che ogni tanto si faceva onore era quella pedatoria.
balanzoneXXI- Messaggi : 4101
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
[quote="Aristideprof"]PETIZIONE Scuola sicura: anticipiamo le vaccinazioni del personale scolastico!
https://www.change.org/p/roberto-speranza-scuola-sicura-anticipiamo-le-vaccinazioni-del-personale-scolastico
Covid-19, Lopalco: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura”
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-lopalco-se-vogliamo-una-scuola-sicura-vacciniamo-subito-il-personale-scolastico/
“vaccinare gli insegnanti in estate avrà poco senso, visto che i risultati si avrebbero nell’anno scolastico 2021-22 quando, si spera, le ondate pandemiche saranno solo un brutto ricordo“.
Ecco i vantaggi di agire in questa direzione, secondo l’assessore pugliese:
1) proteggere una popolazione a rischio di contagio e con molti portatori di fragilità;
2) limitare i focolai scolastici;
3) evitare l’interruzione dell’attività scolastica in presenza di uno o più studenti positivi;
[b]
4) creare dei “blocchi” nelle catene di trasmissione che passano per la scuola.[/b]
“L’unica vera sicurezza contro il virus è la vaccinazione. [b]Se davvero teniamo alla scuola[/b], proteggiamola nella sua componente più importante”, conclude Pier Luigi Lopalco.[/quote]
Ovviamente non firmo.
La precedenza va al personale sanitario tutto,a chi è nelle RSA,agli anziani in generale(anche se qualche presidente di regione li ha definiti improduttivi)
Poi nell'ambito della scuola,prima il personale più anziano,poi gli altri.
Non c'è fretta,la scuola può farsi anche a distanza,finiamola di svalutare la Dad,rechiamo un danno a noi stessi quando poi facciamo le videolezioni.
Piuttosto io renderei obbligatorio,questo si,il vaccino per il personale scolastico.
I tempi si seguano quelli previsti,ma chi non si vaccina,cambi lavoro,a scuola non ci va più.
https://www.change.org/p/roberto-speranza-scuola-sicura-anticipiamo-le-vaccinazioni-del-personale-scolastico
Covid-19, Lopalco: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura”
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-lopalco-se-vogliamo-una-scuola-sicura-vacciniamo-subito-il-personale-scolastico/
“vaccinare gli insegnanti in estate avrà poco senso, visto che i risultati si avrebbero nell’anno scolastico 2021-22 quando, si spera, le ondate pandemiche saranno solo un brutto ricordo“.
Ecco i vantaggi di agire in questa direzione, secondo l’assessore pugliese:
1) proteggere una popolazione a rischio di contagio e con molti portatori di fragilità;
2) limitare i focolai scolastici;
3) evitare l’interruzione dell’attività scolastica in presenza di uno o più studenti positivi;
[b]
4) creare dei “blocchi” nelle catene di trasmissione che passano per la scuola.[/b]
“L’unica vera sicurezza contro il virus è la vaccinazione. [b]Se davvero teniamo alla scuola[/b], proteggiamola nella sua componente più importante”, conclude Pier Luigi Lopalco.[/quote]
Ovviamente non firmo.
La precedenza va al personale sanitario tutto,a chi è nelle RSA,agli anziani in generale(anche se qualche presidente di regione li ha definiti improduttivi)
Poi nell'ambito della scuola,prima il personale più anziano,poi gli altri.
Non c'è fretta,la scuola può farsi anche a distanza,finiamola di svalutare la Dad,rechiamo un danno a noi stessi quando poi facciamo le videolezioni.
Piuttosto io renderei obbligatorio,questo si,il vaccino per il personale scolastico.
I tempi si seguano quelli previsti,ma chi non si vaccina,cambi lavoro,a scuola non ci va più.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Scuola74 ha scritto:
Non c'è fretta,la scuola può farsi anche a distanza,finiamola di svalutare la Dad,rechiamo un danno a noi stessi quando poi facciamo le videolezioni.
Hai provato a considerare la possibilità che chi "svaluta la DAD" non lo faccia per provocazione, per civetteria o per fare dispetto ai colleghi, ma lo faccia perché il giudizio negatiivo sulla DAD lo pensa davvero?
paniscus_2.1- Messaggi : 3938
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Scuola74 ha scritto:Ovviamente non firmo.Aristideprof ha scritto:PETIZIONE Scuola sicura: anticipiamo le vaccinazioni del personale scolastico!
https://www.change.org/p/roberto-speranza-scuola-sicura-anticipiamo-le-vaccinazioni-del-personale-scolastico
Covid-19, Lopalco: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura”
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-lopalco-se-vogliamo-una-scuola-sicura-vacciniamo-subito-il-personale-scolastico/
“vaccinare gli insegnanti in estate avrà poco senso, visto che i risultati si avrebbero nell’anno scolastico 2021-22 quando, si spera, le ondate pandemiche saranno solo un brutto ricordo“.
Ecco i vantaggi di agire in questa direzione, secondo l’assessore pugliese:
1) proteggere una popolazione a rischio di contagio e con molti portatori di fragilità;
2) limitare i focolai scolastici;
3) evitare l’interruzione dell’attività scolastica in presenza di uno o più studenti positivi;
4) creare dei “blocchi” nelle catene di trasmissione che passano per la scuola.
“L’unica vera sicurezza contro il virus è la vaccinazione. Se davvero teniamo alla scuola, proteggiamola nella sua componente più importante”, conclude Pier Luigi Lopalco.
La precedenza va al personale sanitario tutto,a chi è nelle RSA,agli anziani in generale(anche se qualche presidente di regione li ha definiti improduttivi)
Poi nell'ambito della scuola,prima il personale più anziano,poi gli altri.
Non c'è fretta,la scuola può farsi anche a distanza,finiamola di svalutare la Dad,rechiamo un danno a noi stessi quando poi facciamo le videolezioni.
Piuttosto io renderei obbligatorio,questo si,il vaccino per il personale scolastico.
I tempi si seguano quelli previsti,ma chi non si vaccina,cambi lavoro,a scuola non ci va più.
Quindi sei favorevole alla chiusura delle scuole anche del primo ciclo , giusto?
O ti sembra giusto che i colleghi del primo ciclo, a differenza di quelli delle superiori, non debbano avere nessuna tutela sulla sicurezza ne' con il vaccino ne' con la chiusura delle scuole?
Aristideprof- Messaggi : 356
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Le scuole non sono chiuse, finiamola con queste azzolinate, fare lezione in Dad significa fare scuola.Aristideprof ha scritto:Scuola74 ha scritto:Ovviamente non firmo.Aristideprof ha scritto:PETIZIONE Scuola sicura: anticipiamo le vaccinazioni del personale scolastico!
https://www.change.org/p/roberto-speranza-scuola-sicura-anticipiamo-le-vaccinazioni-del-personale-scolastico
Covid-19, Lopalco: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura”
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-lopalco-se-vogliamo-una-scuola-sicura-vacciniamo-subito-il-personale-scolastico/
“vaccinare gli insegnanti in estate avrà poco senso, visto che i risultati si avrebbero nell’anno scolastico 2021-22 quando, si spera, le ondate pandemiche saranno solo un brutto ricordo“.
Ecco i vantaggi di agire in questa direzione, secondo l’assessore pugliese:
1) proteggere una popolazione a rischio di contagio e con molti portatori di fragilità;
2) limitare i focolai scolastici;
3) evitare l’interruzione dell’attività scolastica in presenza di uno o più studenti positivi;
4) creare dei “blocchi” nelle catene di trasmissione che passano per la scuola.
“L’unica vera sicurezza contro il virus è la vaccinazione. Se davvero teniamo alla scuola, proteggiamola nella sua componente più importante”, conclude Pier Luigi Lopalco.
La precedenza va al personale sanitario tutto,a chi è nelle RSA,agli anziani in generale(anche se qualche presidente di regione li ha definiti improduttivi)
Poi nell'ambito della scuola,prima il personale più anziano,poi gli altri.
Non c'è fretta,la scuola può farsi anche a distanza,finiamola di svalutare la Dad,rechiamo un danno a noi stessi quando poi facciamo le videolezioni.
Piuttosto io renderei obbligatorio,questo si,il vaccino per il personale scolastico.
I tempi si seguano quelli previsti,ma chi non si vaccina,cambi lavoro,a scuola non ci va più.
Quindi sei favorevole alla chiusura delle scuole anche del primo ciclo , giusto?
O ti sembra giusto che i colleghi del primo ciclo, a differenza di quelli delle superiori, non debbano avere nessuna tutela sulla sicurezza ne' con il vaccino ne' con la chiusura delle scuole?
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
paniscus_2.1 ha scritto:Scuola74 ha scritto:
Non c'è fretta,la scuola può farsi anche a distanza,finiamola di svalutare la Dad,rechiamo un danno a noi stessi quando poi facciamo le videolezioni.
Hai provato a considerare la possibilità che chi "svaluta la DAD" non lo faccia per provocazione, per civetteria o per fare dispetto ai colleghi, ma lo faccia perché il giudizio negatiivo sulla DAD lo pensa davvero?
Quali che siano le motivazioni, quello che conta e' il risultato, ferale.
balanzoneXXI- Messaggi : 4101
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
In linea di massima concordo con Elirpe e Scuola74. Si dovrebbero sigillare le scuole fino al termine dell' emergenza, senza riguardo pei piagnistei di superprof, studenti discoli e psicopedagogisti moderni, mentre il vaccino andrebbe somministrato in via prioritaria alle persone più vulnerabili a questa cosa che un ex utente molto amato chiama simpaticamente " virulino" e che si avvia a fare 100.000 vittime entro un mese e mezzo se non prima.
balanzoneXXI- Messaggi : 4101
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
E vogliamo parlare dell' anchilosi di un sistema sanitario che sarà il primo del mondo, anzi il secondo dopo Cuba ,ma funzionava male anche prima? Avanti, facciamo qualche battutina spiritosa pure su questo, onoriamo la memoria del Commendatore!
balanzoneXXI- Messaggi : 4101
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Scuola74 ha scritto:Le scuole non sono chiuse, finiamola con queste azzolinate, fare lezione in Dad significa fare scuola.Aristideprof ha scritto:Scuola74 ha scritto:Ovviamente non firmo.Aristideprof ha scritto:PETIZIONE Scuola sicura: anticipiamo le vaccinazioni del personale scolastico!
https://www.change.org/p/roberto-speranza-scuola-sicura-anticipiamo-le-vaccinazioni-del-personale-scolastico
Covid-19, Lopalco: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura”
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-lopalco-se-vogliamo-una-scuola-sicura-vacciniamo-subito-il-personale-scolastico/
“vaccinare gli insegnanti in estate avrà poco senso, visto che i risultati si avrebbero nell’anno scolastico 2021-22 quando, si spera, le ondate pandemiche saranno solo un brutto ricordo“.
Ecco i vantaggi di agire in questa direzione, secondo l’assessore pugliese:
1) proteggere una popolazione a rischio di contagio e con molti portatori di fragilità;
2) limitare i focolai scolastici;
3) evitare l’interruzione dell’attività scolastica in presenza di uno o più studenti positivi;
4) creare dei “blocchi” nelle catene di trasmissione che passano per la scuola.
“L’unica vera sicurezza contro il virus è la vaccinazione. Se davvero teniamo alla scuola, proteggiamola nella sua componente più importante”, conclude Pier Luigi Lopalco.
La precedenza va al personale sanitario tutto,a chi è nelle RSA,agli anziani in generale(anche se qualche presidente di regione li ha definiti improduttivi)
Poi nell'ambito della scuola,prima il personale più anziano,poi gli altri.
Non c'è fretta,la scuola può farsi anche a distanza,finiamola di svalutare la Dad,rechiamo un danno a noi stessi quando poi facciamo le videolezioni.
Piuttosto io renderei obbligatorio,questo si,il vaccino per il personale scolastico.
I tempi si seguano quelli previsti,ma chi non si vaccina,cambi lavoro,a scuola non ci va più.
Quindi sei favorevole alla chiusura delle scuole anche del primo ciclo , giusto?
O ti sembra giusto che i colleghi del primo ciclo, a differenza di quelli delle superiori, non debbano avere nessuna tutela sulla sicurezza ne' con il vaccino ne' con la chiusura delle scuole?
ok, quindi sei favorevole alla DaD anche per medie ed elementari ?
Aristideprof- Messaggi : 356
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
paniscus_2.1 ha scritto:Hai provato a considerare la possibilità che chi "svaluta la DAD" non lo faccia per provocazione, per civetteria o per fare dispetto ai colleghi, ma lo faccia perché il giudizio negatiivo sulla DAD lo pensa davvero?
La DaD è insufficiente, chi è il pazzo che sosterrebbe il contrario ? La discussione non può essere sul preferire la DaD o la presenza, la discussione può e deve vertere su "possiamo fare la scuola in presenza o è meglio per ragioni di sanità pubblica accontentarsi della DaD ?"
L'Azzolina che dice "la DaD non funziona più" è imbarazzante: pensava funzionasse ?
Ho cercato senza trovarlo un articolo apparso su OS poco dopo carnevale in cui un deficiente diceva che non c'erano problemi a fare la DaD, che i ragazzi erano felici, che erano tutti sotto controllo perchè li vedevamo nel riquadro e che proprio i più fragili trovavano giovamento dalla DaD.
Qualcuno se lo ricorda e sarebbe in grado di ritrovarlo ? E' un articolo di poco precedente il primo marzo (ho una mail in cui lo cito) e credo scritto da un DS.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1458
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
[quote="Aristideprof"][quote="Scuola74"][quote="Aristideprof"][quote="Scuola74"][quote="Aristideprof"]PETIZIONE Scuola sicura: anticipiamo le vaccinazioni del personale scolastico!
https://www.change.org/p/roberto-speranza-scuola-sicura-anticipiamo-le-vaccinazioni-del-personale-scolastico
Covid-19, Lopalco: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura”
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-lopalco-se-vogliamo-una-scuola-sicura-vacciniamo-subito-il-personale-scolastico/
“vaccinare gli insegnanti in estate avrà poco senso, visto che i risultati si avrebbero nell’anno scolastico 2021-22 quando, si spera, le ondate pandemiche saranno solo un brutto ricordo“.
Ecco i vantaggi di agire in questa direzione, secondo l’assessore pugliese:
1) proteggere una popolazione a rischio di contagio e con molti portatori di fragilità;
2) limitare i focolai scolastici;
3) evitare l’interruzione dell’attività scolastica in presenza di uno o più studenti positivi;
[b]
4) creare dei “blocchi” nelle catene di trasmissione che passano per la scuola.[/b]
“L’unica vera sicurezza contro il virus è la vaccinazione. [b]Se davvero teniamo alla scuola[/b], proteggiamola nella sua componente più importante”, conclude Pier Luigi Lopalco.[/quote]
Ovviamente non firmo.
La precedenza va al personale sanitario tutto,a chi è nelle RSA,agli anziani in generale(anche se qualche presidente di regione li ha definiti improduttivi)
Poi nell'ambito della scuola,prima il personale più anziano,poi gli altri.
Non c'è fretta,la scuola può farsi anche a distanza,finiamola di svalutare la Dad,rechiamo un danno a noi stessi quando poi facciamo le videolezioni.
Piuttosto io renderei obbligatorio,questo si,il vaccino per il personale scolastico.
I tempi si seguano quelli previsti,ma chi non si vaccina,cambi lavoro,a scuola non ci va più.[/quote]
Quindi sei favorevole alla chiusura delle scuole anche del primo ciclo , giusto?
O ti sembra giusto che i colleghi del primo ciclo, a differenza di quelli delle superiori, non debbano avere nessuna tutela sulla sicurezza ne' con il vaccino ne' con la chiusura delle scuole?[/quote]
Le scuole non sono chiuse, finiamola con queste azzolinate, fare lezione in Dad significa fare scuola.
[/quote]
ok, quindi sei favorevole alla DaD anche per medie ed elementari ?[/quote]
Quando sarò ministro,assessore...cioè mai .
Ad oggi il mio parere,come il tuo,non vale niente.
https://www.change.org/p/roberto-speranza-scuola-sicura-anticipiamo-le-vaccinazioni-del-personale-scolastico
Covid-19, Lopalco: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura”
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-lopalco-se-vogliamo-una-scuola-sicura-vacciniamo-subito-il-personale-scolastico/
“vaccinare gli insegnanti in estate avrà poco senso, visto che i risultati si avrebbero nell’anno scolastico 2021-22 quando, si spera, le ondate pandemiche saranno solo un brutto ricordo“.
Ecco i vantaggi di agire in questa direzione, secondo l’assessore pugliese:
1) proteggere una popolazione a rischio di contagio e con molti portatori di fragilità;
2) limitare i focolai scolastici;
3) evitare l’interruzione dell’attività scolastica in presenza di uno o più studenti positivi;
[b]
4) creare dei “blocchi” nelle catene di trasmissione che passano per la scuola.[/b]
“L’unica vera sicurezza contro il virus è la vaccinazione. [b]Se davvero teniamo alla scuola[/b], proteggiamola nella sua componente più importante”, conclude Pier Luigi Lopalco.[/quote]
Ovviamente non firmo.
La precedenza va al personale sanitario tutto,a chi è nelle RSA,agli anziani in generale(anche se qualche presidente di regione li ha definiti improduttivi)
Poi nell'ambito della scuola,prima il personale più anziano,poi gli altri.
Non c'è fretta,la scuola può farsi anche a distanza,finiamola di svalutare la Dad,rechiamo un danno a noi stessi quando poi facciamo le videolezioni.
Piuttosto io renderei obbligatorio,questo si,il vaccino per il personale scolastico.
I tempi si seguano quelli previsti,ma chi non si vaccina,cambi lavoro,a scuola non ci va più.[/quote]
Quindi sei favorevole alla chiusura delle scuole anche del primo ciclo , giusto?
O ti sembra giusto che i colleghi del primo ciclo, a differenza di quelli delle superiori, non debbano avere nessuna tutela sulla sicurezza ne' con il vaccino ne' con la chiusura delle scuole?[/quote]
Le scuole non sono chiuse, finiamola con queste azzolinate, fare lezione in Dad significa fare scuola.
[/quote]
ok, quindi sei favorevole alla DaD anche per medie ed elementari ?[/quote]
Quando sarò ministro,assessore...cioè mai .
Ad oggi il mio parere,come il tuo,non vale niente.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Quale che sia la ragione,il risultato poi è quello.paniscus_2.1 ha scritto:Scuola74 ha scritto:
Non c'è fretta,la scuola può farsi anche a distanza,finiamola di svalutare la Dad,rechiamo un danno a noi stessi quando poi facciamo le videolezioni.
Hai provato a considerare la possibilità che chi "svaluta la DAD" non lo faccia per provocazione, per civetteria o per fare dispetto ai colleghi, ma lo faccia perché il giudizio negatiivo sulla DAD lo pensa davvero?
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Non è un famoso latte o formaggio del Belpaese:balanzoneXXI ha scritto:franco71 ha scritto:Non sottovaluterei l'aspetto globale, pandemico, perché se il virus continua a girare in altre parti del mondo e soprattutto a mutare di conseguenza bisogna mantenere alto il livello di guardia. A livello nazionale potremmo riprogrammare il futuro quando ci sarà il vaccino "italiano" (in autunno?) e quindi maggiore autonomia e sicurezza per noi.
Il vaccino italiano?
...
https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/21_gennaio_05/vaccino-italiano-reithera-ecco-come-funziona-prossime-fasi-04e62838-4f4b-11eb-9394-990bd512afa6.shtml
Parafrasando Fassino: "abbiamo un vaccino".
franco71- Messaggi : 6451
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Scuola74 ha scritto:Quando sarò ministro,assessore...cioè mai .Aristideprof ha scritto:Scuola74 ha scritto:Le scuole non sono chiuse, finiamola con queste azzolinate, fare lezione in Dad significa fare scuola.Aristideprof ha scritto:Scuola74 ha scritto:Ovviamente non firmo.Aristideprof ha scritto:PETIZIONE Scuola sicura: anticipiamo le vaccinazioni del personale scolastico!
https://www.change.org/p/roberto-speranza-scuola-sicura-anticipiamo-le-vaccinazioni-del-personale-scolastico
Covid-19, Lopalco: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura”
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-lopalco-se-vogliamo-una-scuola-sicura-vacciniamo-subito-il-personale-scolastico/
“vaccinare gli insegnanti in estate avrà poco senso, visto che i risultati si avrebbero nell’anno scolastico 2021-22 quando, si spera, le ondate pandemiche saranno solo un brutto ricordo“.
Ecco i vantaggi di agire in questa direzione, secondo l’assessore pugliese:
1) proteggere una popolazione a rischio di contagio e con molti portatori di fragilità;
2) limitare i focolai scolastici;
3) evitare l’interruzione dell’attività scolastica in presenza di uno o più studenti positivi;
4) creare dei “blocchi” nelle catene di trasmissione che passano per la scuola.
“L’unica vera sicurezza contro il virus è la vaccinazione. Se davvero teniamo alla scuola, proteggiamola nella sua componente più importante”, conclude Pier Luigi Lopalco.
La precedenza va al personale sanitario tutto,a chi è nelle RSA,agli anziani in generale(anche se qualche presidente di regione li ha definiti improduttivi)
Poi nell'ambito della scuola,prima il personale più anziano,poi gli altri.
Non c'è fretta,la scuola può farsi anche a distanza,finiamola di svalutare la Dad,rechiamo un danno a noi stessi quando poi facciamo le videolezioni.
Piuttosto io renderei obbligatorio,questo si,il vaccino per il personale scolastico.
I tempi si seguano quelli previsti,ma chi non si vaccina,cambi lavoro,a scuola non ci va più.
Quindi sei favorevole alla chiusura delle scuole anche del primo ciclo , giusto?
O ti sembra giusto che i colleghi del primo ciclo, a differenza di quelli delle superiori, non debbano avere nessuna tutela sulla sicurezza ne' con il vaccino ne' con la chiusura delle scuole?
ok, quindi sei favorevole alla DaD anche per medie ed elementari ?
Ad oggi il mio parere,come il tuo,non vale niente.
Certo i nostri pareri non valgono niente però visto che ti esprimi contro un' anticipazione del vaccino per i docenti mi farebbe piacere sapere cosa pensi della situazione delle scuole del primo ciclo che sono attualmente in presenza e rimarrebbero in presenza e senza vaccino fino a luglio.
Aristideprof- Messaggi : 356
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Vaccino covid subito per docenti e Ata, è pressing per stringere i tempi. Le ipotesi per bruciare le tappe
https://www.orizzontescuola.it/vaccino-covid-subito-per-docenti-e-ata-e-pressing-per-stringere-i-tempi-le-ipotesi-per-bruciare-le-tappe/
https://www.orizzontescuola.it/vaccino-covid-subito-per-docenti-e-ata-e-pressing-per-stringere-i-tempi-le-ipotesi-per-bruciare-le-tappe/
Aristideprof- Messaggi : 356
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
https://www.orizzontescuola.it/vaccino-covid-subito-per-docenti-e-ata-e-pressing-per-stringere-i-tempi-le-ipotesi-per-bruciare-le-tappe/
"“Io ancora non posso derogare sulle vaccinazioni, che naturalmente vengono impartite dal livello nazionale, ma chiederò che vengano inseriti fra i livelli di priorità anche gli insegnanti, perché stando in classe non devono poter essere fonte di contagio"
Se è così, se faccio paura, allora mi sacrifico ed accetto la vaccinazione; la serenità dei miei alunni prima di tutto; non sia mai che io li contagi e che loro muoiano, non me lo perdonerei mai !
Rilancio, sono pronto a fare tutti e due i vaccini approvati, nel senso di farli entrambi.
Se gli interlocutori sono stupidi perchè non approfittarne ?
"“Io ancora non posso derogare sulle vaccinazioni, che naturalmente vengono impartite dal livello nazionale, ma chiederò che vengano inseriti fra i livelli di priorità anche gli insegnanti, perché stando in classe non devono poter essere fonte di contagio"
Se è così, se faccio paura, allora mi sacrifico ed accetto la vaccinazione; la serenità dei miei alunni prima di tutto; non sia mai che io li contagi e che loro muoiano, non me lo perdonerei mai !
Rilancio, sono pronto a fare tutti e due i vaccini approvati, nel senso di farli entrambi.
Se gli interlocutori sono stupidi perchè non approfittarne ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1458
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Non sapevo che il contagio fosse a senso unico...
Val1- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 10.09.20
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Val1 ha scritto:Non sapevo che il contagio fosse a senso unico...
infatti il rischio per gli insegnanti di essere contagiati è altissimo, considerando che devono convivere, per molte ore al giorno, in piccole aule con 25 alunni e senza aereazione, senza dispositivi di sicurezza come quelli del personale sanitario, in più con l'incombente minaccia della variante inglese molto più contagiosa per i ragazzi
forse , a qualche insegnante che ora si sente sicuro perchè è in DAD , l'idea di anticipare la vaccinazione e inserire i docenti tra le categorie ad altissimo rischio può sembrare una stupidaggine
ma purtroppo la DAD non continuerà ancora per molto (considerato il polverone contro la dad che si sta sollevando a livello mediatico) e allora ne riparleremo.
Ultima modifica di Aristideprof il Mar Gen 12, 2021 7:48 pm, modificato 1 volta
Aristideprof- Messaggi : 356
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Scuola, 68 docenti di Bari chiedono di anticipare il vaccino e chiamano i colleghi allo sciopero: "Basta giravolte"
https://bari.repubblica.it/cronaca/2021/01/06/news/scuola_68_docenti_del_liceo_salvemini_scrivono_alle_una_lettera_aperta_per_anticipare_il_vaccino_e_tornare_in_aula_siamo_-281363302/
In cima all’elenco delle priorità c’è il vaccino anti-Covid, con la richiesta di stringere i tempi sulla somministrazione delle dosi al personale della scuola, “il comparto che più ha sofferto le conseguenze della pandemia”.
https://bari.repubblica.it/cronaca/2021/01/06/news/scuola_68_docenti_del_liceo_salvemini_scrivono_alle_una_lettera_aperta_per_anticipare_il_vaccino_e_tornare_in_aula_siamo_-281363302/
In cima all’elenco delle priorità c’è il vaccino anti-Covid, con la richiesta di stringere i tempi sulla somministrazione delle dosi al personale della scuola, “il comparto che più ha sofferto le conseguenze della pandemia”.
Aristideprof- Messaggi : 356
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
Vaccino: Valle d'Aosta anticipa dosi a insegnanti e forze ordine
https://www.ansa.it/valledaosta/notizie/2021/01/09/vaccino-valle-daosta-anticipa-dosi-a-insegnanti-e-forze-ordine_9462c8de-a133-4b56-82d0-1fd762787ed2.html
https://www.ansa.it/valledaosta/notizie/2021/01/09/vaccino-valle-daosta-anticipa-dosi-a-insegnanti-e-forze-ordine_9462c8de-a133-4b56-82d0-1fd762787ed2.html
Aristideprof- Messaggi : 356
Data d'iscrizione : 30.11.19
Contenuto sponsorizzato
Pagina 4 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 4 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Esame di Stato 2021
» Informazioni portale noipa
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Il docente buonista difensore degli alunni
» Pubblicate le nuove date dello straordinario
» utilizzazione in CPIA
» Zona rossa e presenza docenti
» Congedo Paternità obbligatoria