Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Situazione nelle regioni:
https://www.orizzontescuola.it/riapertura-scuole-le-regioni-divise-tutte-le-date/
Si prospetta (CTS oggi) un ulteriore inasprimento delle regole, per cui se la somma settimanale dei casi supera i 250 abitanti su 100mila scatta automaticamente la zona rossa (oggi sicuramente sarebbero rossi Veneto ed Emilia Romagna) con conseguente chiusura di tutte le scuole dalla seconda media (in automatico, senza decisione regionale).
https://www.orizzontescuola.it/riapertura-scuole-le-regioni-divise-tutte-le-date/
Si prospetta (CTS oggi) un ulteriore inasprimento delle regole, per cui se la somma settimanale dei casi supera i 250 abitanti su 100mila scatta automaticamente la zona rossa (oggi sicuramente sarebbero rossi Veneto ed Emilia Romagna) con conseguente chiusura di tutte le scuole dalla seconda media (in automatico, senza decisione regionale).
gugu- Messaggi : 38046
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Ancora traccheggiano questi peracottari.
balanzoneXXI- Messaggi : 4090
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Rispetto all' ineffabile centro turistico studentesco, un comitato composto da scolari di quinta elementare farebbe meglio.
balanzoneXXI- Messaggi : 4090
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/roma_coronavirus_scuola_la_proposta_di_crisanti_facciamo_un_esperimento_per_zone_prima_di_decidere_se_riaprire_o_no_-281817267/?ref=RHTP-BH-I281542667-P3-S6-T1
Meglio scegliere direttamente delle regioni
Meglio scegliere direttamente delle regioni
franco71- Messaggi : 6441
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
“La cosa paradossale, continua Crisanti, è che in Italia "abbiamo fior di matematici e fisici che sarebbero in grado di dare risposta queste domande” (quanto le scuole influiscono sui contagi). Risposte certe e scientifiche. E invece non li si coinvolge in questa valutazione.“
In Italia, come al solito, si preferisce nascondere lo sporco sotto il tappeto...
In Italia, come al solito, si preferisce nascondere lo sporco sotto il tappeto...
hypernova- Messaggi : 1631
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Ma chi sceglierebbe le vittime sacrificali dei tre distretti? In base a quali indicatori? Crisanti si prenderà l'intera responsabilità civile e penale del processo?
gugu- Messaggi : 38046
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Qualche giorno, a seguito di un mio post ( opinabile, naturalmente ) sul contributo ai contagi degli assembramenti giovanili, sono stato severamente criticato da alcuni coutenti del forum.
Le critiche possono servire, bene.
Ora invito i coutenti a valutare questo episodio:
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/balli_e_assembramenti_a_lucca_sotto_le_mura_appello_ai_giovani_di_menesini_vi_abbiamo_chiesto_tanto_lo_so_-281821240/?ref=RHTP-BH-I281217261-P6-S8-T1
Le critiche possono servire, bene.
Ora invito i coutenti a valutare questo episodio:
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/balli_e_assembramenti_a_lucca_sotto_le_mura_appello_ai_giovani_di_menesini_vi_abbiamo_chiesto_tanto_lo_so_-281821240/?ref=RHTP-BH-I281217261-P6-S8-T1
Valutativo- Messaggi : 803
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
La verità non si può dire e cioè che l'estate scorsa si sono buttati via 3 mesi di tempo per sistemare edifici,trasporti locali e sdoppiare classi.
Stiamo solo pagando questo.
E per fortuna che c'è la tanto vituperata Dad,altrimenti l'anno scolastico,sarebbe stato nullo.
Stiamo solo pagando questo.
E per fortuna che c'è la tanto vituperata Dad,altrimenti l'anno scolastico,sarebbe stato nullo.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
[quote="franco71"]https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/roma_coronavirus_scuola_la_proposta_di_crisanti_facciamo_un_esperimento_per_zone_prima_di_decidere_se_riaprire_o_no_-281817267/?ref=RHTP-BH-I281542667-P3-S6-T1
Meglio scegliere direttamente delle regioni[/quote]
Ho sempre stimato Crisanti,ma stavolta ha detto una bestialità.
Non si può chiedere a nessuno di fare da cavia,ma che scherziamo?
Voglio sperare sia un'errata interpretazione di chi lo ha intervistato.
Meglio scegliere direttamente delle regioni[/quote]
Ho sempre stimato Crisanti,ma stavolta ha detto una bestialità.
Non si può chiedere a nessuno di fare da cavia,ma che scherziamo?
Voglio sperare sia un'errata interpretazione di chi lo ha intervistato.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Scuola74 ha scritto:Ho sempre stimato Crisanti,ma stavolta ha detto una bestialità.franco71 ha scritto:https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/roma_coronavirus_scuola_la_proposta_di_crisanti_facciamo_un_esperimento_per_zone_prima_di_decidere_se_riaprire_o_no_-281817267/?ref=RHTP-BH-I281542667-P3-S6-T1
Meglio scegliere direttamente delle regioni
Non si può chiedere a nessuno di fare da cavia,ma che scherziamo?
Voglio sperare sia un'errata interpretazione di chi lo ha intervistato.
Nessuna errata interpretazione, se non sperimenti continui a parlare di cose che non conosci.
Ovviamente si sceglierebbero delle provincie simili ed a bassa incidenza, monitorandole strettamente per un tempo limitato ma congruo (3 settimane ?).
Si fosse fatto così a settembre ora non ne discuteremmo più, faremmo la cosa giusta da fare risaputa da tutti.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1433
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Dall'articolo io capisco che Crisanti vorrebbe aprire un distretto in zona gialla, uno in zona arancione e uno in zona rossa, quindi non solo dove vi è una bassa incidenza.
baustelle- Messaggi : 1242
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Siamo stati tutti potenziali “cavie” fino a poco tempo fa... se invece che sparare propagandate dalle tv si facevano dei controlli seri in delle scuole campione, il lavoro forse sarebbe già stato fatto?
hypernova- Messaggi : 1631
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Che poi scegliere in zona rossa un distretto di Sondrio con 200 abitanti e uno di Milano con 200.000 non sarebbe proprio la stessa cosa.
gugu- Messaggi : 38046
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Infatti. Altrimenti non si saprà mai quanto le scuole influenzino i contagi. L'alternativa rimane quella attuale: appena aumentano i contagi oltre una certa soglia si chiude. Sinceramente non ho idea se sia una cosa fattibile (già sono state fatte obiezioni di natura legale) e inoltre quanto un simile esperimento a livello locale possa poi essere legittimamente applicato su territori più grandi. Rimane sempre il problema dei sistemi sanitari più fragili (con relativamente pochi posti in terapia intensiva) che vanno in affanno già con piccoli numeri riguardo ai contagi.stringiamciacoorte ha scritto:Scuola74 ha scritto:Ho sempre stimato Crisanti,ma stavolta ha detto una bestialità.franco71 ha scritto:https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/roma_coronavirus_scuola_la_proposta_di_crisanti_facciamo_un_esperimento_per_zone_prima_di_decidere_se_riaprire_o_no_-281817267/?ref=RHTP-BH-I281542667-P3-S6-T1
Meglio scegliere direttamente delle regioni
Non si può chiedere a nessuno di fare da cavia,ma che scherziamo?
Voglio sperare sia un'errata interpretazione di chi lo ha intervistato.
Nessuna errata interpretazione, se non sperimenti continui a parlare di cose che non conosci.
Ovviamente si sceglierebbero delle provincie simili ed a bassa incidenza, monitorandole strettamente per un tempo limitato ma congruo (3 settimane ?).
Si fosse fatto così a settembre ora non ne discuteremmo più, faremmo la cosa giusta da fare risaputa da tutti.
franco71- Messaggi : 6441
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
gugu ha scritto:Ma chi sceglierebbe le vittime sacrificali dei tre distretti? In base a quali indicatori? Crisanti si prenderà l'intera responsabilità civile e penale del processo?
Costui e un altro suo compare mi ricordano Jannacci: " e vedere di nascosto l' effetto che fa"
Da conati.
balanzoneXXI- Messaggi : 4090
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Bel discorso ma credo che non ti farebbe piacere essere una delle cavie.franco71 ha scritto:Infatti. Altrimenti non si saprà mai quanto le scuole influenzino i contagi. L'alternativa rimane quella attuale: appena aumentano i contagi oltre una certa soglia si chiude. Sinceramente non ho idea se sia una cosa fattibile (già sono state fatte obiezioni di natura legale) e inoltre quanto un simile esperimento a livello locale possa poi essere legittimamente applicato su territori più grandi. Rimane sempre il problema dei sistemi sanitari più fragili (con relativamente pochi posti in terapia intensiva) che vanno in affanno già con piccoli numeri riguardo ai contagi.stringiamciacoorte ha scritto:Scuola74 ha scritto:Ho sempre stimato Crisanti,ma stavolta ha detto una bestialità.franco71 ha scritto:https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/roma_coronavirus_scuola_la_proposta_di_crisanti_facciamo_un_esperimento_per_zone_prima_di_decidere_se_riaprire_o_no_-281817267/?ref=RHTP-BH-I281542667-P3-S6-T1
Meglio scegliere direttamente delle regioni
Non si può chiedere a nessuno di fare da cavia,ma che scherziamo?
Voglio sperare sia un'errata interpretazione di chi lo ha intervistato.
Nessuna errata interpretazione, se non sperimenti continui a parlare di cose che non conosci.
Ovviamente si sceglierebbero delle provincie simili ed a bassa incidenza, monitorandole strettamente per un tempo limitato ma congruo (3 settimane ?).
Si fosse fatto così a settembre ora non ne discuteremmo più, faremmo la cosa giusta da fare risaputa da tutti.
baustelle- Messaggi : 1242
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Io continuo a non essere d'accordo con Crisanti.
Le cavie si possono fare,ma su base volontaria,come quelli che lo scorso agosto sono andati allo Spallanzani di Roma per il vaccino.
Volontari si, obbligati no.
Le cavie si possono fare,ma su base volontaria,come quelli che lo scorso agosto sono andati allo Spallanzani di Roma per il vaccino.
Volontari si, obbligati no.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
baustelle ha scritto:
Bel discorso ma credo che non ti farebbe piacere essere una delle cavie.
Se metti su base volontaria sono certo che ti stupiresti del numero di adesioni molto alto.
Quando c'è da scegliere tra due mali, l'uomo comune sceglie il male minore.
Noi non guardiamo in faccia a nessuno quando c'è da farsi del male.
Blizzard- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 30.08.14
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Senza che nessuno ci abbia chiesto se siamo d'accordo.. praticamente la Toscana tutta farà da cavia.. ed in Toscana ci sono province che nei mesi di Ottobre-Novembre-Dicembre hanno avuto un'incidenza molto bassa (Siena e Grosseto) e province con numeri completamente diversi :-(
Che poi è il motivo per cui la Toscana è diventata rossa tardissimo (fine Novembre) perché le due province di cui sopra, abbassavano gli indicatori regionali.
Speriamo bene...
Che poi è il motivo per cui la Toscana è diventata rossa tardissimo (fine Novembre) perché le due province di cui sopra, abbassavano gli indicatori regionali.
Speriamo bene...
Titti76- Messaggi : 856
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
[quote="franco71"]Infatti. Altrimenti non si saprà mai quanto le scuole influenzino i contagi. L'alternativa rimane quella attuale: appena aumentano i contagi oltre una certa soglia si chiude. Sinceramente non ho idea se sia una cosa fattibile (già sono state fatte obiezioni di natura legale) e inoltre quanto un simile esperimento a livello locale possa poi essere legittimamente applicato su territori più grandi. Rimane sempre il problema dei sistemi sanitari più fragili (con relativamente pochi posti in terapia intensiva) che vanno in affanno già con piccoli numeri riguardo ai contagi.[/quote]
Puoi fare l'esperimento al contrario se preferisci: il 14/9 apri tutto (fatto) eccetto un paio di provincie per verificare cosa cambia.
Non preoccupatevi, parliamo della supercazzola; non lo faranno prima di aprile perchè troppo pericoloso nè dopo perchè ormai inutile.
Alla prossima pandemia !
Puoi fare l'esperimento al contrario se preferisci: il 14/9 apri tutto (fatto) eccetto un paio di provincie per verificare cosa cambia.
Non preoccupatevi, parliamo della supercazzola; non lo faranno prima di aprile perchè troppo pericoloso nè dopo perchè ormai inutile.
Alla prossima pandemia !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1433
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Giallo , giallo paglierino, giallo rafforzato...
balanzoneXXI- Messaggi : 4090
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
stringiamciacoorte ha scritto: non lo faranno prima di aprile perchè troppo pericoloso nè dopo perchè ormai inutile. Alla prossima pandemia !
Cosa ti fa pensare che dopo aprile saremo già fuori dal problema?
hypernova- Messaggi : 1631
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
hypernova ha scritto:stringiamciacoorte ha scritto: non lo faranno prima di aprile perchè troppo pericoloso nè dopo perchè ormai inutile. Alla prossima pandemia !
Cosa ti fa pensare che dopo aprile saremo già fuori dal problema?
Appunto non lo saremo
Laura70- Messaggi : 3614
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Tutto questo discorso è un esercizio di stile, secondo me nemmeno Crisanti ci crede, forse più una provocazione verso una discussione infinita sulla scuola come causa del contagio. Inoltre dall'inizio della scuola, i numeri ci sono per fare analisi.baustelle ha scritto:Bel discorso ma credo che non ti farebbe piacere essere una delle cavie.franco71 ha scritto:Infatti. Altrimenti non si saprà mai quanto le scuole influenzino i contagi. L'alternativa rimane quella attuale: appena aumentano i contagi oltre una certa soglia si chiude. Sinceramente non ho idea se sia una cosa fattibile (già sono state fatte obiezioni di natura legale) e inoltre quanto un simile esperimento a livello locale possa poi essere legittimamente applicato su territori più grandi. Rimane sempre il problema dei sistemi sanitari più fragili (con relativamente pochi posti in terapia intensiva) che vanno in affanno già con piccoli numeri riguardo ai contagi.stringiamciacoorte ha scritto:Scuola74 ha scritto:Ho sempre stimato Crisanti,ma stavolta ha detto una bestialità.franco71 ha scritto:https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/roma_coronavirus_scuola_la_proposta_di_crisanti_facciamo_un_esperimento_per_zone_prima_di_decidere_se_riaprire_o_no_-281817267/?ref=RHTP-BH-I281542667-P3-S6-T1
Meglio scegliere direttamente delle regioni
Non si può chiedere a nessuno di fare da cavia,ma che scherziamo?
Voglio sperare sia un'errata interpretazione di chi lo ha intervistato.
Nessuna errata interpretazione, se non sperimenti continui a parlare di cose che non conosci.
Ovviamente si sceglierebbero delle provincie simili ed a bassa incidenza, monitorandole strettamente per un tempo limitato ma congruo (3 settimane ?).
Si fosse fatto così a settembre ora non ne discuteremmo più, faremmo la cosa giusta da fare risaputa da tutti.
franco71- Messaggi : 6441
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Il difetto imperdonabile di questo governo è la confusione e la mancaza di una linea
https://www.orizzontescuola.it/nuovo-dpcm-il-governo-conte-pensa-a-nuova-stretta-da-sabato-16-gennaio-gli-ultimi-aggiornamenti/
"Un incontro tra il governo e le regioni non è ancora stato fissato ma è probabile che si tenga all’inizio della prossima settimana in vista della scadenza del Dpcm il 15 gennaio.
Per evitare che ogni regione vada in ordine sparso, l’esecutivo potrebbe decidere d’intervenire nel nuovo dpcm e posticipare il ritorno in classe almeno all’1 febbraio."
entrarebbe in vigore dal 16 Gennaio. Ma allora le scuole che hanno aperto 11 gennaio che fanno, chiudono di nuovo? Non era meglio allora rinviare l'apertura al 16 per tutti e poi decidere?
La Toscana apre 11 e poi con il DPCM richiude il 16?
È snervante vivere nel caos.
https://www.orizzontescuola.it/nuovo-dpcm-il-governo-conte-pensa-a-nuova-stretta-da-sabato-16-gennaio-gli-ultimi-aggiornamenti/
"Un incontro tra il governo e le regioni non è ancora stato fissato ma è probabile che si tenga all’inizio della prossima settimana in vista della scadenza del Dpcm il 15 gennaio.
Per evitare che ogni regione vada in ordine sparso, l’esecutivo potrebbe decidere d’intervenire nel nuovo dpcm e posticipare il ritorno in classe almeno all’1 febbraio."
entrarebbe in vigore dal 16 Gennaio. Ma allora le scuole che hanno aperto 11 gennaio che fanno, chiudono di nuovo? Non era meglio allora rinviare l'apertura al 16 per tutti e poi decidere?
La Toscana apre 11 e poi con il DPCM richiude il 16?
È snervante vivere nel caos.
Ultima modifica di Blizzard il Lun Gen 11, 2021 7:52 am, modificato 1 volta
Blizzard- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 30.08.14
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 1 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Zona rossa e presenza docenti
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Punteggio a.s. in corso
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 sindacati convocati 13 gennaio
» studenti in sciopero però in DAD
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA
» voto per assenze ripetute