Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Pagina 2 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Promemoria primo messaggio :
Situazione nelle regioni:
https://www.orizzontescuola.it/riapertura-scuole-le-regioni-divise-tutte-le-date/
Si prospetta (CTS oggi) un ulteriore inasprimento delle regole, per cui se la somma settimanale dei casi supera i 250 abitanti su 100mila scatta automaticamente la zona rossa (oggi sicuramente sarebbero rossi Veneto ed Emilia Romagna) con conseguente chiusura di tutte le scuole dalla seconda media (in automatico, senza decisione regionale).
Situazione nelle regioni:
https://www.orizzontescuola.it/riapertura-scuole-le-regioni-divise-tutte-le-date/
Si prospetta (CTS oggi) un ulteriore inasprimento delle regole, per cui se la somma settimanale dei casi supera i 250 abitanti su 100mila scatta automaticamente la zona rossa (oggi sicuramente sarebbero rossi Veneto ed Emilia Romagna) con conseguente chiusura di tutte le scuole dalla seconda media (in automatico, senza decisione regionale).
gugu- Messaggi : 38033
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Intervista a Giani:
C'è chi sostiene che a breve ci potrebbe essere una nuova chiusura: meglio comunque riaprire per qualche giorno? Tra avere il coraggio di aprire le scuole, assumendosi il rischio di un'eventuale chiusura successiva, e l'atteggiamento più attendista di restare sempre chiusi, preferisco la prima soluzione, perché - anche se per un breve periodo - i giovani ritrovino gli stimoli che solo la scuola in presenza può dare.
No comment
C'è chi sostiene che a breve ci potrebbe essere una nuova chiusura: meglio comunque riaprire per qualche giorno? Tra avere il coraggio di aprire le scuole, assumendosi il rischio di un'eventuale chiusura successiva, e l'atteggiamento più attendista di restare sempre chiusi, preferisco la prima soluzione, perché - anche se per un breve periodo - i giovani ritrovino gli stimoli che solo la scuola in presenza può dare.
No comment
baustelle- Messaggi : 1231
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Come diceva Nanni Moretti:
"Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? "
"Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? "
franco71- Messaggi : 6432
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Immagino che pensando ai giovani senza stimoli non dormirà la notte
hypernova- Messaggi : 1627
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Mi pare che gli stimoli i giovani li abbiano:
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/ancora_movida_e_assembramenti_da_milano_a_lucca_da_roma_a_catania_centinaia_di_giovani_a_bere_e_ballare_davanti_ai_locali-281854666/?ref=RHTP-BH-I281217261-P6-S1-T1
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/ancora_movida_e_assembramenti_da_milano_a_lucca_da_roma_a_catania_centinaia_di_giovani_a_bere_e_ballare_davanti_ai_locali-281854666/?ref=RHTP-BH-I281217261-P6-S1-T1
Valutativo- Messaggi : 800
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Scuola74 : >
risposte
> via 3 mesi di tempo per sistemare (...)
NON CI SONO I SOLDI
I SOLDI NON SI POSSONO STAMPARE A VOLONTA'
C'E' CHI CI HA PROVATO E I RISULTATI SONO STATI DISASTROSI
> e sdoppiare classi
oltre che non ci sono i soldi
per certe materie non ci sono neanche insegnanti competenti
e neanche le scuole (a parte turni al pomeriggio)
> E per fortuna che c'e' la Dad
e' falso ideologico in atto pubblico
sia la presenza a distanza (servono spiegazioni ?)
che la valutazione a distanza (gara a chi copia di piu')
al limite si potrebbe mettere < collegato a distanza >
fare FAD (formazione a distanza) e rimandare la valutazione
a quando (si spera in estate) si potra' riprendere a essere in presenza
cosi' forse studierebbero sul serio
e si riprenderebbe a imparare dai libri (di carta)
situazione che per molto tempo ha garantito innovazione
(scientifica e tecnologica)
questo potrebbe fare una scuola seria
questa scuola adesso non e' seria, neanche l'universita'
quando pensa di fare (per prendere piu' soldi) gli esami a distanza
aspettate i risultati di ingegneri
che progettano un ponte con la laurea a distanza
compresi esami e tesi di laurea
> altrimenti l'anno scolastico sarebbe stato nullo
sarebbe meglio
con gli insegnanti in cassa integrazione
come gli operai quando la fabbrica chiude
e se non c'e' sarebbe da prevederla
(548)
risposte
> via 3 mesi di tempo per sistemare (...)
NON CI SONO I SOLDI
I SOLDI NON SI POSSONO STAMPARE A VOLONTA'
C'E' CHI CI HA PROVATO E I RISULTATI SONO STATI DISASTROSI
> e sdoppiare classi
oltre che non ci sono i soldi
per certe materie non ci sono neanche insegnanti competenti
e neanche le scuole (a parte turni al pomeriggio)
> E per fortuna che c'e' la Dad
e' falso ideologico in atto pubblico
sia la presenza a distanza (servono spiegazioni ?)
che la valutazione a distanza (gara a chi copia di piu')
al limite si potrebbe mettere < collegato a distanza >
fare FAD (formazione a distanza) e rimandare la valutazione
a quando (si spera in estate) si potra' riprendere a essere in presenza
cosi' forse studierebbero sul serio
e si riprenderebbe a imparare dai libri (di carta)
situazione che per molto tempo ha garantito innovazione
(scientifica e tecnologica)
questo potrebbe fare una scuola seria
questa scuola adesso non e' seria, neanche l'universita'
quando pensa di fare (per prendere piu' soldi) gli esami a distanza
aspettate i risultati di ingegneri
che progettano un ponte con la laurea a distanza
compresi esami e tesi di laurea
> altrimenti l'anno scolastico sarebbe stato nullo
sarebbe meglio
con gli insegnanti in cassa integrazione
come gli operai quando la fabbrica chiude
e se non c'e' sarebbe da prevederla
(548)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Sab Gen 09, 2021 11:03 pm, modificato 4 volte (Motivo : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
e' chiaro che la situazione e' di caos totale
il problema non e' piu' quando si rientra a scuola
e' invece quanto ci vorra'
per l'affondamento dell'economia e la crisi totale
in questo caos molti non hanno ancora capito
che l'italia senza tutte le centinaia di milioni di turisti
che da tutto il mondo ci portavano soldi non ha futuro
https://www.comune.venezia.it/it/content/studi
81 milioni persi soltanto con marzo aprile maggio
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/06/14/turismo-covid-19-allontanato-81-milioni-visitatori-numeri-spiegati-bene/
Il crack di Firenze - Presadiretta 05/10/2020
https://www.youtube.com/watch?v=eMAVP94JRYE
e con tutto questo
i militari hanno ancora il coraggio di parlare di un aereo militare
tra i piu' costosi al mondo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/09/f-35-unora-di-volo-costa-40mila-euro-ma-davvero-giuseppi-li-compra/5501873/
(non si sa per fare la guerra a chi
dato che la maggior parte di quelli che ci invadono
o si presentano a mani nude o arrivano con la valigetta piena di soldi)
e c'e' chi continua a parlare di ponte sullo stretto
invece di costruire ospedali e scuole con alta efficienza energetica
e a norma antisismica
https://www.ilsole24ore.com/art/recovery-plan-tensione-vertice-maggioranza-renziani-chiedono-ponte-stretto-e-mes-pd-basta-paletti-ADKPWTCB
https://www.milanofinanza.it/news/la-crisi-iniziera-a-settembre-e-assomiglia-purtoppo-al-1929-202006101247585527
la banda di disperati al potere sta soltanto cercando di prendere tempo
https://www.milanofinanza.it/news/il-nuovo-codice-della-crisi-slitta-all-1-9-2021-2437802
le verita' importanti sono nascoste
dentro a dispacci di agenzia minimi
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2021/01/04/esplode-fabbisogno.-mef-nel-2020-piu-117-miliardi_69721d9e-6f79-4a59-9809-0208e13cb97d.html
attenzione: questo e' un PRESTITO non un regalo
https://www.orizzontescuola.it/supplenti-covid-senza-stipendio-preside-da-300-euro-a-ciascuno-per-far-fronte-a-bollettte-e-cibo/
(555)
il problema non e' piu' quando si rientra a scuola
e' invece quanto ci vorra'
per l'affondamento dell'economia e la crisi totale
in questo caos molti non hanno ancora capito
che l'italia senza tutte le centinaia di milioni di turisti
che da tutto il mondo ci portavano soldi non ha futuro
https://www.comune.venezia.it/it/content/studi
81 milioni persi soltanto con marzo aprile maggio
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/06/14/turismo-covid-19-allontanato-81-milioni-visitatori-numeri-spiegati-bene/
Il crack di Firenze - Presadiretta 05/10/2020
https://www.youtube.com/watch?v=eMAVP94JRYE
e con tutto questo
i militari hanno ancora il coraggio di parlare di un aereo militare
tra i piu' costosi al mondo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/09/f-35-unora-di-volo-costa-40mila-euro-ma-davvero-giuseppi-li-compra/5501873/
(non si sa per fare la guerra a chi
dato che la maggior parte di quelli che ci invadono
o si presentano a mani nude o arrivano con la valigetta piena di soldi)
e c'e' chi continua a parlare di ponte sullo stretto
invece di costruire ospedali e scuole con alta efficienza energetica
e a norma antisismica
https://www.ilsole24ore.com/art/recovery-plan-tensione-vertice-maggioranza-renziani-chiedono-ponte-stretto-e-mes-pd-basta-paletti-ADKPWTCB
https://www.milanofinanza.it/news/la-crisi-iniziera-a-settembre-e-assomiglia-purtoppo-al-1929-202006101247585527
la banda di disperati al potere sta soltanto cercando di prendere tempo
https://www.milanofinanza.it/news/il-nuovo-codice-della-crisi-slitta-all-1-9-2021-2437802
le verita' importanti sono nascoste
dentro a dispacci di agenzia minimi
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2021/01/04/esplode-fabbisogno.-mef-nel-2020-piu-117-miliardi_69721d9e-6f79-4a59-9809-0208e13cb97d.html
attenzione: questo e' un PRESTITO non un regalo
https://www.orizzontescuola.it/supplenti-covid-senza-stipendio-preside-da-300-euro-a-ciascuno-per-far-fronte-a-bollettte-e-cibo/
(555)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
[quote="sea_sparrow_iv"]
NON CI SONO I SOLDI
I SOLDI NON SI POSSONO STAMPARE A VOLONTA'
C'E' CHI CI HA PROVATO E I RISULTATI SONO STATI DISASTROSI
[/quote]
n. 24 (Nuova Serie), dicembre 2014
Per una geografia storico-economica
La Germania
Parte terza: dalla crisi del 1929 alla seconda guerra mondiale
https://www.senato.it/3182?newsletter_item=1701&newsletter_numero=160
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/05/18/stampare-moneta-bugie/
(586)
NON CI SONO I SOLDI
I SOLDI NON SI POSSONO STAMPARE A VOLONTA'
C'E' CHI CI HA PROVATO E I RISULTATI SONO STATI DISASTROSI
[/quote]
n. 24 (Nuova Serie), dicembre 2014
Per una geografia storico-economica
La Germania
Parte terza: dalla crisi del 1929 alla seconda guerra mondiale
https://www.senato.it/3182?newsletter_item=1701&newsletter_numero=160
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/05/18/stampare-moneta-bugie/
(586)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
[quote="sea_sparrow_iv"]Scuola74 : >
)[/quote]
Una domanda agli Amministratori del Forum.
Esiste un modo per ignorare i post di qualcuno?
Io avevo già invitato questo soggetto a non rivolgermi la parola,ma,non avevo dubbio in merito,poichè la sua unica funzione in questo forum è quella di fare il troll,non lo ha fatto,non può farlo,finirebbe il suo divertimento.
Posto che il forum non è mio e voi potete tenervi tutti i troll che volete,consetite almeno a chi non vorrebbe leggere le idiozie che questo tizio scrive,di non leggerle,poi lui può fare 1000 posts al giorno.
Se è possibile vi ringrazio anticipatamente,altrmenti pazienza,sopporteremo
)[/quote]
Una domanda agli Amministratori del Forum.
Esiste un modo per ignorare i post di qualcuno?
Io avevo già invitato questo soggetto a non rivolgermi la parola,ma,non avevo dubbio in merito,poichè la sua unica funzione in questo forum è quella di fare il troll,non lo ha fatto,non può farlo,finirebbe il suo divertimento.
Posto che il forum non è mio e voi potete tenervi tutti i troll che volete,consetite almeno a chi non vorrebbe leggere le idiozie che questo tizio scrive,di non leggerle,poi lui può fare 1000 posts al giorno.
Se è possibile vi ringrazio anticipatamente,altrmenti pazienza,sopporteremo
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Scuola74 ha scritto:
Esiste un modo per ignorare i post di qualcuno?
Purtroppo no.
gugu- Messaggi : 38033
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
@ scuola74: solitamente evito di leggere da principio gli interventi di quelli che so che scrivono SOLO per mettere zizzania. Cerco di pensare che sono dei poveretti che non hanno altra gioia nella vita oltre a quella di dare fastidio agli altri. Pensa ad averli come insegnanti... aiuto!
La Azzolina sta giocando la carta dei problemi psicologici legati al prolungamento della DAD... il Carlino stamattina titolava “rabbiosi e isolati, i nostri ragazzi a rischio”. Della serie proprio non sapere cosa sono i VERI problemi della vita.
La Azzolina sta giocando la carta dei problemi psicologici legati al prolungamento della DAD... il Carlino stamattina titolava “rabbiosi e isolati, i nostri ragazzi a rischio”. Della serie proprio non sapere cosa sono i VERI problemi della vita.
hypernova- Messaggi : 1627
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Oggi l'Azzolina ha scoperto che questa maledetta pandemia globale, con le necessarie chiusure per contenerla, sta creando un disagio ai ragazzi.
Forse se si sforza capirà anche che ne faremmo tutti volontieri a meno di questa pandemia e delle gravose misure per contenerla.
Addirittua potrebbe scoprire che oltre a causare disagi psicologici a ragazzi, anziani e dulcis in fondo anche a quelli di mezza età , questa maledetta pandemia sta causando anche grandi sofferenze ai malati e a chi perde i propri cari.
Infine spremendosi forte le meningi la ministra potrebbe scoprire anche che questa maledetta pandemia oltre a creare disagi a qualunque essere umano del pianeta come noia , isolamento, rabbia e problemi economici , sta creando anche un "disagio" particolarmente grave a milioni di persone che coincide con la perdita della stessa vita.
Ma l'Azzolina avrà bisogno di uno sforzo cognitivo vermente titanico per capire anche questo e uscire dalla propria "fissazione" politica.
Forse se si sforza capirà anche che ne faremmo tutti volontieri a meno di questa pandemia e delle gravose misure per contenerla.
Addirittua potrebbe scoprire che oltre a causare disagi psicologici a ragazzi, anziani e dulcis in fondo anche a quelli di mezza età , questa maledetta pandemia sta causando anche grandi sofferenze ai malati e a chi perde i propri cari.
Infine spremendosi forte le meningi la ministra potrebbe scoprire anche che questa maledetta pandemia oltre a creare disagi a qualunque essere umano del pianeta come noia , isolamento, rabbia e problemi economici , sta creando anche un "disagio" particolarmente grave a milioni di persone che coincide con la perdita della stessa vita.
Ma l'Azzolina avrà bisogno di uno sforzo cognitivo vermente titanico per capire anche questo e uscire dalla propria "fissazione" politica.
Ultima modifica di Aristideprof il Dom Gen 10, 2021 10:36 am, modificato 1 volta
Aristideprof- Messaggi : 332
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
la Azzolina dovrebbe preoccuparsi della sua poltrona che con questi venti di crisi le scricchiola paurosamente sotto il sedere, anziché dei disagi psicologici dei ragazzi, che per quanto ne so io continuano a socializzare virtualmente e dal vivo, en passant ma i docenti sono figli di un Dio minore, avanti tutta e senza alcun problema?
siamo tutti provati psicologicamente dall'emergenza e ne abbiamo le scatole piene di un governo di cialtroni in cui deficita la programmazione, forse per l'eterogeneità dei suoi componenti, tenuti insieme più da motivi opportunistici che ideologici in cui si persevera da mesi nell'improvvisazione in un momento in cui servirebbero invece decisioni univoche, prese di posizione nette e direttive chiare, mentre il Paese va alla deriva!
siamo tutti provati psicologicamente dall'emergenza e ne abbiamo le scatole piene di un governo di cialtroni in cui deficita la programmazione, forse per l'eterogeneità dei suoi componenti, tenuti insieme più da motivi opportunistici che ideologici in cui si persevera da mesi nell'improvvisazione in un momento in cui servirebbero invece decisioni univoche, prese di posizione nette e direttive chiare, mentre il Paese va alla deriva!
antalia- Messaggi : 459
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Abbiamo avuto un altro personaggio che "amava" molto la scuola e voleva una "buona scuola", talmente "buona" che piaceva solo a lui. Renzi era talmente accecato da questo suo "amore" per la scuola da non vedere che il mondo della scuola gli chiedeva disperatamente di fermarsi e di smettere di amarlo così tanto. Ma Renzi era troppo innamorato e ignorava completamente la volontà dell'oggetto del suo amore.
Questa cecità e totale mancanza di rispetto per il mondo della scuola gli è costata molto cara. La sua "buona scuola" ha dato una spallata definitiva alla sua breve e "gloriosa" ascesa politiica.
Adesso anche l'Azzolina sembra essere talmente innamorata della "sua" scuola da essere accecata e sorda agli appelli di chi nella scuola ci lavora e ci vive.
Molti politici e governi sono inciampati sul terreno difficile della scuola perchè hanno sottovalutato le istanze che provenivano dal basso e dal suo interno e probabilmente anche l'Azzolina ripeterà questa esperienza. Le bugie, anche se ripetute all'infinito, hanno le gambe corte.
Per quanto riguarda l'altro storico "innamorato" della scuola , anche se gravemente storpiato dalla caduta, è ancora tra di noi e non smette di fare danni incommensurabili rischiando di gettarci nelle braccia di squali ancora peggiori nel peggior momento possibile.
Questa cecità e totale mancanza di rispetto per il mondo della scuola gli è costata molto cara. La sua "buona scuola" ha dato una spallata definitiva alla sua breve e "gloriosa" ascesa politiica.
Adesso anche l'Azzolina sembra essere talmente innamorata della "sua" scuola da essere accecata e sorda agli appelli di chi nella scuola ci lavora e ci vive.
Molti politici e governi sono inciampati sul terreno difficile della scuola perchè hanno sottovalutato le istanze che provenivano dal basso e dal suo interno e probabilmente anche l'Azzolina ripeterà questa esperienza. Le bugie, anche se ripetute all'infinito, hanno le gambe corte.
Per quanto riguarda l'altro storico "innamorato" della scuola , anche se gravemente storpiato dalla caduta, è ancora tra di noi e non smette di fare danni incommensurabili rischiando di gettarci nelle braccia di squali ancora peggiori nel peggior momento possibile.
Aristideprof- Messaggi : 332
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
baustelle ha scritto:Intervista a Giani:
C'è chi sostiene che a breve ci potrebbe essere una nuova chiusura: meglio comunque riaprire per qualche giorno? Tra avere il coraggio di aprire le scuole, assumendosi il rischio di un'eventuale chiusura successiva, e l'atteggiamento più attendista di restare sempre chiusi, preferisco la prima soluzione, perché - anche se per un breve periodo - i giovani ritrovino gli stimoli che solo la scuola in presenza può dare.
No comment
Invece no, commentiamolo: delle due l'una
1) non ha pensato che se la scuola si richiude è perchè i contagi ricrescono, la scuola ne è coinvolta e gente moririrà (a carrettate) a causa di questo tentativo; non lo ha pensato dunque è un coglione.
2) lo ha pensato, non lo ha scritto chiaramente perchè scrivere "bisogna provare a riaprire e se muore una carrettata di gente pazienza, richiuderemo" fa brutto, dunque è maligno.
Rispetto solo quelli che dicono "riapriamo perchè non c'è pericolo e vedrete che non dovremo mai chiudere"; questi secondo me sbagliano, sono ingenui, forse di più, ma esiste la possibilità che abbiano ragione loro e torto io, dunque sospenderei il giudizio.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1409
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Valutativo ha scritto:Mi pare che gli stimoli i giovani li abbiano:
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/09/news/ancora_movida_e_assembramenti_da_milano_a_lucca_da_roma_a_catania_centinaia_di_giovani_a_bere_e_ballare_davanti_ai_locali-281854666/?ref=RHTP-BH-I281217261-P6-S1-T1
Se è per quello ci sono quelli che si danno appuntamento per pestarsi.
https://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/gallarate-maxi-rissa-1.5893184
Se si pestano tra loro è brutto ma se pestano altri è peggio; io sono uno che si accontenta.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1409
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Scuola74 ha scritto:
Esiste un modo per ignorare i post di qualcuno?
Basta non leggerli.
franco71- Messaggi : 6432
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Questa ministra ha fatto solo danni.
Danni ai docenti fuorisede,con percentuali delle mobilità penalizzanti e regalando posti avanzati da quota100 ai neoimmessi.
Danni a chi aveva diritto all'assegnazione provvisoria e non l'ha ottenuta(docenti siciliani) per un mancato coordinamento dei vari USP che non hanno fatto le integrazioni per le uscite di colleghi e la ministra zitta.
Danni ai precari con il pasticcio delle GPS,idea buona in sè,ma gestita malissimo per tempistiche ed organizzazione
Danni al personale tutto perchè con questo continuo sminuire la Dad rende difficile il lavoro dei docenti che dovranno farla,specie quelli che si ritrovano ad avere classi difficili.
Se si dovesse fare un rimpasto,il primo nome a saltare dovrebbe essere il suo.
La misura è davvero colma,mi rifiuto di pensare che all'interno della maggioranza non ci sia nessuno migliore di lei.
Siamo tutti utili e nessuno indispensabile.
Danni ai docenti fuorisede,con percentuali delle mobilità penalizzanti e regalando posti avanzati da quota100 ai neoimmessi.
Danni a chi aveva diritto all'assegnazione provvisoria e non l'ha ottenuta(docenti siciliani) per un mancato coordinamento dei vari USP che non hanno fatto le integrazioni per le uscite di colleghi e la ministra zitta.
Danni ai precari con il pasticcio delle GPS,idea buona in sè,ma gestita malissimo per tempistiche ed organizzazione
Danni al personale tutto perchè con questo continuo sminuire la Dad rende difficile il lavoro dei docenti che dovranno farla,specie quelli che si ritrovano ad avere classi difficili.
Se si dovesse fare un rimpasto,il primo nome a saltare dovrebbe essere il suo.
La misura è davvero colma,mi rifiuto di pensare che all'interno della maggioranza non ci sia nessuno migliore di lei.
Siamo tutti utili e nessuno indispensabile.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Il problema politico è la tenuta della maggioranza, magari bastasse un rimpasto, questo è anche il motivo perché per la ministra (ed altri dicasteri) non c'è stata la sostituzione. Ciò avrebbe determinato ulteriori frizioni nella maggioranza, è ancora sostenuta dai 5S.
franco71- Messaggi : 6432
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Aristideprof ha scritto:La sua "buona scuola" ha dato una spallata definitiva alla sua breve e "gloriosa" ascesa politiica.
Dubito che il sostegno politico degli insegnanti possa avere tale rilevanza. Mi viene da dire che fa parte della strategia di chi comanda sul serio sostituire il “front man” di turno quando comincia a diventare impopolare in senso lato o a fare troppo di testa sua, per poi magari riciclarlo dopo tot tempo... è una marionetta.
stringiamciacoorte ha scritto: Se è per quello ci sono quelli che si danno appuntamento per pestarsi.
I modelli “educativi” moderni, televisivi, scolastici e familiari, hanno creato una generazione di adolescenti straviziati, narcisisti all’ennesima potenza, incapaci di empatia col prossimo e inclini naturalmente alla depressione, all’abuso di sostanze, alla violenza e alla noia. La pandemia ha fatto semplicemente saltare fuori quello che già c’era: persone incapaci di affrontare qualsiasi tipo di frustrazione.
hypernova- Messaggi : 1627
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
[quote="franco71"]Il problema politico è la tenuta della maggioranza, magari bastasse un rimpasto, questo è anche il motivo perché per la ministra (ed altri dicasteri) non c'è stata la sostituzione. Ciò avrebbe determinato ulteriori frizioni nella maggioranza, è ancora sostenuta dai 5S.[/quote]
Il M5S ha avuto moltissimi voti dal mondo della scuola.
Questa ministra,già prima della pandemia,con le sue scelte penalizzanti i fuori sede,se li è alienati.
Ora, sta completando l'opera.
Basta vedere che sulla scuola ha le stesse idee di Renzi per capire la portata del disastro.
Eppure la sostengono.
Non dico la debbano pubblicamente osteggiare,sarebbe politicamente suicida,ma ci potrebbe essere un atteggiamento più freddo e distaccato invece di questa difesa in massa.
Ciò sarebbe propedeutico ad una sua sostituzione.
Il M5S ha avuto moltissimi voti dal mondo della scuola.
Questa ministra,già prima della pandemia,con le sue scelte penalizzanti i fuori sede,se li è alienati.
Ora, sta completando l'opera.
Basta vedere che sulla scuola ha le stesse idee di Renzi per capire la portata del disastro.
Eppure la sostengono.
Non dico la debbano pubblicamente osteggiare,sarebbe politicamente suicida,ma ci potrebbe essere un atteggiamento più freddo e distaccato invece di questa difesa in massa.
Ciò sarebbe propedeutico ad una sua sostituzione.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Aristideprof ha scritto:La sua "buona scuola" ha dato una spallata definitiva alla sua breve e "gloriosa" ascesa politiica.
Io ho votato "contro" di lui non per le porcate inserite nella buona scuola ma per il suo attacco all'articolo 18; persone come lui devono stare nel centrodestra.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1409
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
stringiamciacoorte ha scritto:
1) non ha pensato che se la scuola si richiude è perchè i contagi ricrescono, la scuola ne è coinvolta e gente moririrà (a carrettate) a causa di questo tentativo; non lo ha pensato dunque è un coglione.
2) lo ha pensato, non lo ha scritto chiaramente perchè scrivere "bisogna provare a riaprire e se muore una carrettata di gente pazienza, richiuderemo" fa brutto, dunque è maligno.
Rispetto solo quelli che dicono "riapriamo perchè non c'è pericolo e vedrete che non dovremo mai chiudere"; questi secondo me sbagliano, sono ingenui, forse di più, ma esiste la possibilità che abbiano ragione loro e torto io, dunque sospenderei il giudizio.
Sei sicuro di voler sospendere il giudizio?
Se sbagli tu non muore nessuno ma se sbagliano anche questi ultimi (anche solo per ingenuità ) muore lo stesso una carrettata di gente...
Se non esistono certezze rispetto ad una questione di salute pubblica dovrebbe valere il principio di precauzione. In caso contrario, prendere un rischo determina una responsabilità, in questo caso gravissima.
Aristideprof- Messaggi : 332
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
stringiamciacoorte ha scritto:Aristideprof ha scritto:La sua "buona scuola" ha dato una spallata definitiva alla sua breve e "gloriosa" ascesa politiica.
Io ho votato "contro" di lui non per le porcate inserite nella buona scuola ma per il suo attacco all'articolo 18; persone come lui devono stare nel centrodestra.
Renzi è uno dei peggiori in assoluto.
Aristideprof- Messaggi : 332
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
stringiamciacoorte ha scritto:baustelle ha scritto:Intervista a Giani:
C'è chi sostiene che a breve ci potrebbe essere una nuova chiusura: meglio comunque riaprire per qualche giorno? Tra avere il coraggio di aprire le scuole, assumendosi il rischio di un'eventuale chiusura successiva, e l'atteggiamento più attendista di restare sempre chiusi, preferisco la prima soluzione, perché - anche se per un breve periodo - i giovani ritrovino gli stimoli che solo la scuola in presenza può dare.
No comment
Invece no, commentiamolo: delle due l'una
1) non ha pensato che se la scuola si richiude è perchè i contagi ricrescono, la scuola ne è coinvolta e gente moririrà (a carrettate) a causa di questo tentativo; non lo ha pensato dunque è un coglione.
2) lo ha pensato, non lo ha scritto chiaramente perchè scrivere "bisogna provare a riaprire e se muore una carrettata di gente pazienza, richiuderemo" fa brutto, dunque è maligno.
Rispetto solo quelli che dicono "riapriamo perchè non c'è pericolo e vedrete che non dovremo mai chiudere"; questi secondo me sbagliano, sono ingenui, forse di più, ma esiste la possibilità che abbiano ragione loro e torto io, dunque sospenderei il giudizio.
Giusto per dare l'idea di come sto...
In un primo momento, anziché "carrettate" ero convinto di aver letto "cattedrate".
Sarà perché la possibilità di lasciarci le penne proprio sulla cattedra, o quasi, non mi pare tanto remota con la riapertura in tutta sicurezza di ministra & Co.
Lo dico perché nei momenti liberi dalla dad sto facendo spesa e altre commissioni ad amici col covid in questi giorni. Persone che dopo i primi giorni e il tampone sembrava se la passassero abbastanza liscia, col solo fastidio della quarantena e un leggero raffreddore, invece ora dimostrano sintomi piuttosto seri.
Io proprio tutta sta tranquillità, oggi come oggi non ce l'ho!
A parte i sindacati con le loro riunioni in videocall, i dirigenti che scrivono a Conte, i presidenti di regione in tilt, le frange estreme di prof e famiglie attaccatissimi alla scuola in presenza che manifestano per il rientro... vuoi vedere che altri saranno costretti a manifestare i piazza stesi davvero su cattedra? Magari a rotelle, che dove trovarle lo sappiamo bene.
Ciccio.8- Messaggi : 2994
Data d'iscrizione : 24.02.15
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Noi rientriamo domani....gia'arrivate richieste per rimanere in dad da parte di molti ragazzi x i motivi piu' assurdi...questa e' la voglia di tornare che hanno!!!! Ma chi glie lo fa fare!?! Si alzano alle 8 e non alle 6 , stanno sul letto e seguono a telecamere spente dicendo non mi funziona il micro , prof mi si e' rotta la cam ecc,copiano negli scritti leggono negli orali.....e escono quando e quanto gli pare a fare lo struscio , al parco , l' aperitivo lo fanno alle 16 e via....una pacchia
donadoni- Messaggi : 2466
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Pagina 2 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 2 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Convocazione da GPS e 8° mese di gravidanza
» Dichiarazione gravissima del Ministro
» Valutazione titoli Ata
» Info mobilità interprovinciale
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» diploma infermiere durante la leva
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 sindacati convocati 13 gennaio
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti