Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Pagina 3 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Promemoria primo messaggio :
Situazione nelle regioni:
https://www.orizzontescuola.it/riapertura-scuole-le-regioni-divise-tutte-le-date/
Si prospetta (CTS oggi) un ulteriore inasprimento delle regole, per cui se la somma settimanale dei casi supera i 250 abitanti su 100mila scatta automaticamente la zona rossa (oggi sicuramente sarebbero rossi Veneto ed Emilia Romagna) con conseguente chiusura di tutte le scuole dalla seconda media (in automatico, senza decisione regionale).
Situazione nelle regioni:
https://www.orizzontescuola.it/riapertura-scuole-le-regioni-divise-tutte-le-date/
Si prospetta (CTS oggi) un ulteriore inasprimento delle regole, per cui se la somma settimanale dei casi supera i 250 abitanti su 100mila scatta automaticamente la zona rossa (oggi sicuramente sarebbero rossi Veneto ed Emilia Romagna) con conseguente chiusura di tutte le scuole dalla seconda media (in automatico, senza decisione regionale).
gugu- Messaggi : 38029
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Aristideprof ha scritto:stringiamciacoorte ha scritto:
1) non ha pensato che se la scuola si richiude è perchè i contagi ricrescono, la scuola ne è coinvolta e gente moririrà (a carrettate) a causa di questo tentativo; non lo ha pensato dunque è un coglione.
2) lo ha pensato, non lo ha scritto chiaramente perchè scrivere "bisogna provare a riaprire e se muore una carrettata di gente pazienza, richiuderemo" fa brutto, dunque è maligno.
Rispetto solo quelli che dicono "riapriamo perchè non c'è pericolo e vedrete che non dovremo mai chiudere"; questi secondo me sbagliano, sono ingenui, forse di più, ma esiste la possibilità che abbiano ragione loro e torto io, dunque sospenderei il giudizio.
Sei sicuro di voler sospendere il giudizio?
Se sbagli tu non muore nessuno ma se sbagliano anche questi ultimi (anche solo per ingenuità ) muore lo stesso una carrettata di gente...
Se non esistono certezze rispetto ad una questione di salute pubblica dovrebbe valere il principio di precauzione. In caso contrario, prendere un rischo determina una responsabilità, in questo caso gravissima.
Lo penso pure io . Se putacaso sbagliassero i chiusuristi per eccesso di precauzione, non morirebbe nessuno; invece l' aperturismo di questo governo porta all' aumento dei contagi e quindi, matematicamente, all' aumento dei morti. Io queste cose le scrivo dalla scorsa estate. Per capire che si deve precedere e non rincorrere il virulino del Commendator delle terre piatte, non c' e' bisogno di fare l' epidemiologo di professione.
balanzoneXXI- Messaggi : 4082
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
L’ultima uscita di Bonaccini sulla scuola, parlando della ministra Azzolina: “troverà in me la sponda per dare centralità all'istruzione: sono d'accordo con lei, se l'Italia vuole competere deve farlo investendo nelle intelligenze”.
Si commenta da sé.
Si commenta da sé.
hypernova- Messaggi : 1621
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
hypernova ha scritto:L’ultima uscita di Bonaccini sulla scuola, parlando della ministra Azzolina: “troverà in me la sponda per dare centralità all'istruzione: sono d'accordo con lei, se l'Italia vuole competere deve farlo investendo nelle intelligenze”.
Si commenta da sé.
eh sì recuperando un gap durato 20 anni in cui hanno fatto disastri e che guarda caso vogliono colmare in piena pandemia!
davvero incommentabile!
antalia- Messaggi : 459
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
https://www.ilmessaggero.it/scuola/scuola_superiori_covid_licei_rientro_quando_quali_regioni_news_oggi-5691391.html
"il governo sta valutando la possibilità di posticipare per tutti il rientro al 1 febbraio: si deciderà in settimana, dopo un incontro tra Stato e Regioni ancora da fissare"
Qualcuno riesce a capire cosa significa per le regioni che aprono domani? richiudono? ormai sono aperte vedetevela voi?
"il governo sta valutando la possibilità di posticipare per tutti il rientro al 1 febbraio: si deciderà in settimana, dopo un incontro tra Stato e Regioni ancora da fissare"
Qualcuno riesce a capire cosa significa per le regioni che aprono domani? richiudono? ormai sono aperte vedetevela voi?
Blizzard- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 30.08.14
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Blizzard ha scritto:https://www.ilmessaggero.it/scuola/scuola_superiori_covid_licei_rientro_quando_quali_regioni_news_oggi-5691391.html
"il governo sta valutando la possibilità di posticipare per tutti il rientro al 1 febbraio: si deciderà in settimana, dopo un incontro tra Stato e Regioni ancora da fissare"
Qualcuno riesce a capire cosa significa per le regioni che aprono domani? richiudono? ormai sono aperte vedetevela voi?
Se deciso dal DPCM di fatto dovranno richiudere tutte, a meno che non sia dia la possibilità alle regioni di agire in modo meno restrittivo in presenza di specifici indicatori di contagio (se la Toscana ha un numero molto basso di contagi può tenere aperto).
gugu- Messaggi : 38029
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Su La Nazione di oggi un articolo diceva che le scuole hanno specificato nelle circolari che l'orario comunicato è valido per una settimana, in attesa di ulteriori decisioni. Nella circolare della mia scuola a dire il vero non mi sembra ci fosse questa precisazione...Blizzard ha scritto:https://www.ilmessaggero.it/scuola/scuola_superiori_covid_licei_rientro_quando_quali_regioni_news_oggi-5691391.html
"il governo sta valutando la possibilità di posticipare per tutti il rientro al 1 febbraio: si deciderà in settimana, dopo un incontro tra Stato e Regioni ancora da fissare"
Qualcuno riesce a capire cosa significa per le regioni che aprono domani? richiudono? ormai sono aperte vedetevela voi?
baustelle- Messaggi : 1231
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
E comunque anche febbraio è presto,un rientro ragionevole può essere a primavera,clima più mite campagna vaccinale che avanza,il periodo invernale è il peggiore in assoluto
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
https://www.corriere.it/politica/21_gennaio_10/scuole-tre-ragioni-cui-toscana-sara-l-unica-riaprirle-9969acbe-533d-11eb-b612-933264f5acaf.shtml
franco71- Messaggi : 6432
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Ops!
Fino a dopo Pasqua?
Fino a dopo Pasqua?
C'è anche l'idea di prorogare lo stato d'emergenza per il Covid fino al 30 aprile. Una decisione però, spiegano fonti di governo, non è stata ancora presa.
Antesignano- Messaggi : 557
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
[quote="Antesignano"]Ops!
[url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/10/covid-verso-nuova-stretta-governo-studia-le-misure_6a454f1d-82b1-4183-87e5-9b12b95b1f66.html]Fino a dopo Pasqua?[/url]
[quote]C'è anche l'idea di prorogare lo stato d'emergenza per il Covid fino al 30 aprile. Una decisione però, spiegano fonti di governo, non è stata ancora presa.[/quote]
[/quote]
Lo stato di emergenza non ha nulla a che fare con la apertura delle scuole.
Settembre ed ottobre,che sono stati in presenza,tranne l'ultima settimana di ottobre per noi in Sicilia,c'era lo stato di emergenza.
Ritengo che lo stato di emergenza vada esteso fino alla fine dell'anno 2021.
Poi,per le aperture si valuta,ma lo stato di emergenza è altra cosa.
[url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/10/covid-verso-nuova-stretta-governo-studia-le-misure_6a454f1d-82b1-4183-87e5-9b12b95b1f66.html]Fino a dopo Pasqua?[/url]
[quote]C'è anche l'idea di prorogare lo stato d'emergenza per il Covid fino al 30 aprile. Una decisione però, spiegano fonti di governo, non è stata ancora presa.[/quote]
[/quote]
Lo stato di emergenza non ha nulla a che fare con la apertura delle scuole.
Settembre ed ottobre,che sono stati in presenza,tranne l'ultima settimana di ottobre per noi in Sicilia,c'era lo stato di emergenza.
Ritengo che lo stato di emergenza vada esteso fino alla fine dell'anno 2021.
Poi,per le aperture si valuta,ma lo stato di emergenza è altra cosa.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
comunque
quelli che vogliono lavorare comodamente da casa
penso saranno accontentati
senza gli studenti in classe
si scarica il costo del riscaldamento sulle famiglie
e forse ci saranno i soldi per pagare gli stipendi
a tutti gli insegnanti che lo aspettano da mesi
e il tutto raccontando che serve per la sicurezza
la situazione economica e' disperata
prima o poi tutti se ne accorgeranno
(1455)
quelli che vogliono lavorare comodamente da casa
penso saranno accontentati
senza gli studenti in classe
si scarica il costo del riscaldamento sulle famiglie
e forse ci saranno i soldi per pagare gli stipendi
a tutti gli insegnanti che lo aspettano da mesi
e il tutto raccontando che serve per la sicurezza
la situazione economica e' disperata
prima o poi tutti se ne accorgeranno
(1455)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 408
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Blizzard ha scritto:Il difetto imperdonabile di questo governo è la confuzione e la mancaza di una linea
La mancanza di linea deriva dall'effetto combinato di almeno tre fattori:
1) composizione disomogenea del governo, che al suo interno annovera riaperturisti con preoccupazioni prevalentemente economicistiche e chiusuristi più interessati alla tutela della salute pubblica; la stessa spaccatura si estende all'opposizione e, soprattutto, all'opinione pubblica. La disomogeneità del governo, unita ai tatticismi politici ci sta portando alla crisi di governo.
2) mancanza di fondi statali e di organizzazione "alla tedesca" che impedisce di trovare soluzioni, ad esempio, al problema dei trasporti pubblici
3) carattere mutevole e in parte imprevedibile del virus, per cui per forza di cose si va a braccio e a ogni rallentamento o accelerazione del contagio si riapre lo scontro di cui al punto 1
herman il lattoniere- Messaggi : 850
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
franco71 ha scritto:https://www.corriere.it/politica/21_gennaio_10/scuole-tre-ragioni-cui-toscana-sara-l-unica-riaprirle-9969acbe-533d-11eb-b612-933264f5acaf.shtml
Avevo già letto quell'articolo. L'impressione è che siano proclami molto ottimisti. Per quanto riguarda gli autobus i miei studenti mi hanno detto che non è cambiato niente e dovranno prendere il solito anche quando entreranno alle 9.40 (lavoro in una scuola in una cittadina di provincia, dove molti studenti vengono dai paesini intorno).
Per quanto riguarda il tracciamento non mi risulta che ci siano le capacità di agire così tempestivamente neanche ora che c'è un livello abbastanza basso di casi.
Speriamo che tutte le promesse siano mantenute.
baustelle- Messaggi : 1231
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Comunque il problema dei trasporti inadeguati non è solo italiano. A Londra, una delle città più colpite dal virus, la metropolitana è molto antica e decisamente sottodimensionata rispetto alla mole di traffico che hanno oggi (anche senza il virus), non a caso è uno dei posti dove ci sono stati più morti.
hypernova- Messaggi : 1621
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Vorresti paragonare Londra con Enna,Agrigento o Caltanissetta?hypernova ha scritto:Comunque il problema dei trasporti inadeguati non è solo italiano. A Londra, una delle città più colpite dal virus, la metropolitana è molto antica e decisamente sottodimensionata rispetto alla mole di traffico che hanno oggi (anche senza il virus), non a caso è uno dei posti dove ci sono stati più morti.
Eviterei,per decenza.
Scuola74- Messaggi : 254
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Scuola74 ha scritto:Vorresti paragonare Londra con Enna,Agrigento o Caltanissetta?hypernova ha scritto:Comunque il problema dei trasporti inadeguati non è solo italiano. A Londra, una delle città più colpite dal virus, la metropolitana è molto antica e decisamente sottodimensionata rispetto alla mole di traffico che hanno oggi (anche senza il virus), non a caso è uno dei posti dove ci sono stati più morti.
Eviterei,per decenza.
La metropolitana di Agrigento non ha mai causato nessun morto per covid ! E' più sicura perfino della scuola !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1409
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Con l'Abruzzo che prevede un rientro al 50%, la Toscana al 100% ed altre regioni in dad al 100% può ufficialmente partire l'esperimento Crisanti.
Almeno per quanto riguarda l'effetto "superiori".
Almeno per quanto riguarda l'effetto "superiori".
franco71- Messaggi : 6432
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
franco71 ha scritto:Con l'Abruzzo che prevede un rientro al 50%, la Toscana al 100% ed altre regioni in dad al 100% può ufficialmente partire l'esperimento Crisanti.
Almeno per quanto riguarda l'effetto "superiori".
Per fare l'esperimento bisogna prima campionare la popolazione in maniera casuale e poi ricampionarla qualche settimana dopo; il tutto a parità di altre condizioni quindi non confrontare Toscana e Sardegna.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1409
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Scuola74 ha scritto:......ma lo stato di emergenza è altra cosa.
sì, (^_^)
Su quali parametri si basa lo stato di emergenza?
Antesignano- Messaggi : 557
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Antesignano ha scritto:Scuola74 ha scritto:......ma lo stato di emergenza è altra cosa.
sì, (^_^)
Su quali parametri si basa lo stato di emergenza?
Sulla richiesta del Presidente del Consiglio e sulla disposizione del Parlamento a concederlo.
Il primo ritiene che serva prendere decisioni rapide senza troppi bla bla bla ed il secondo riconosce di non poterlo fare, non con la velocità richiesta.
Lo stato di emergenza è la resa del Parlamento, non resa al Presidente del Consiglio, ma al virus ed alla sua velocità.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1409
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Il Presidente del Consiglio non è nei parametri basanti (spero).
E quindi la scuola che farà in caso di estensione dello stato di emergenza? Si dovrà pur riflettere sui comportamenti della società sennò che senso ha dichiarare uno stato di emergenza.
E quindi la scuola che farà in caso di estensione dello stato di emergenza? Si dovrà pur riflettere sui comportamenti della società sennò che senso ha dichiarare uno stato di emergenza.
Antesignano- Messaggi : 557
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
“Aumento esponenziale dei casi, la Lombardia non è pronta a riaprire le scuole superiori”. Ecco il report che “ha convinto” Fontana
https://www.orizzontescuola.it/aumento-esponenziale-dei-casi-la-lombardia-non-e-pronta-a-riaprire-le-scuole-superiori-ecco-il-report-che-ha-convinto-fontana/
In Lombardia, nella fascia tra i 14 e 18 anni il numero di positivi sembra aumentare esponenzialmente durante il mese di ottobre, quando le superiori avevano ripreso regolarmente le lezioni in presenza.
Tra il 12 e il 18 ottobre i contagi sono circa 300 ogni 100.000 abitanti. All’inizio di novembre diventano più di 600 ogni 100.000 abitanti. Poi, inizia la discesa che coincide con la ripresa della Dad alle superiori e con l’istituzione della zona rossa su tutto il territorio lombardo. A fine novembre i positivi nella fascia d’età tra i 14 e i 18 anni sono 200 ogni 100.000 abitanti.
https://www.orizzontescuola.it/aumento-esponenziale-dei-casi-la-lombardia-non-e-pronta-a-riaprire-le-scuole-superiori-ecco-il-report-che-ha-convinto-fontana/
In Lombardia, nella fascia tra i 14 e 18 anni il numero di positivi sembra aumentare esponenzialmente durante il mese di ottobre, quando le superiori avevano ripreso regolarmente le lezioni in presenza.
Tra il 12 e il 18 ottobre i contagi sono circa 300 ogni 100.000 abitanti. All’inizio di novembre diventano più di 600 ogni 100.000 abitanti. Poi, inizia la discesa che coincide con la ripresa della Dad alle superiori e con l’istituzione della zona rossa su tutto il territorio lombardo. A fine novembre i positivi nella fascia d’età tra i 14 e i 18 anni sono 200 ogni 100.000 abitanti.
Valutativo- Messaggi : 792
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Antesignano ha scritto:Si dovrà pur riflettere sui comportamenti della società sennò che senso ha dichiarare uno stato di emergenza.
In effetti... non ha avuto molto senso, soprattutto all'inizio dell'anno 2020, quando abbiamo constatato che lo stato di emergenza sarebbe servito allora più di oggi forse, quando tutto il disastro si sarebbe potuto evitare. E nulla si è fatto.
Ma forse chi ci vuole arrivare, può anche far partire in ritardo la "macchina dei soccorsi", e poi giungere alla conclusione che in emergenza tutto è concesso.
Ce lo siamo già dimenticati? E la storia dell'OMS che, tramite Guerra, nasconde le inefficienze del piano pandemico nazionale, non sufficientemente aggiornato?
Questa storia che avido creda così pervicacemente alla storiella dello stato di emergenza mi lascia piuttosto basita.
sempreconfusa1- Messaggi : 4506
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
stringiamciacoorte ha scritto:
Lo stato di emergenza è la resa del Parlamento, non resa al Presidente del Consiglio, ma al virus ed alla sua velocità.
Diciamo che questa ne è la versione ufficiale.
sempreconfusa1- Messaggi : 4506
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Regionalia: riaperture vicine, lontane, lontanissime
Scuola74 ha scritto:Una domanda agli Amministratori del Forum.sea_sparrow_iv ha scritto:Scuola74 : >
)
Esiste un modo per ignorare i post di qualcuno?
Io avevo già invitato questo soggetto a non rivolgermi la parola,ma,non avevo dubbio in merito,poichè la sua unica funzione in questo forum è quella di fare il troll,(...)
a r i d a n g h e t e....
sempreconfusa1- Messaggi : 4506
Data d'iscrizione : 05.08.11
Pagina 3 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 3 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dichiarazione gravissima del Ministro
» esercitazione di ucronia
» diploma infermiere durante la leva
» cosa sono questi famosi 15 gg +1?
» voto per assenze ripetute
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Part time e maternità
» Verifica titoli GPS: crediti mancanti?