Dichiarazione gravissima del Ministro
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Dichiarazione gravissima del Ministro
Promemoria primo messaggio :
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/11/news/azzolina_scuola-282036818/?ref=RHTP-BH-I282001989-P1-S1-T1
Gravissima la dichiarazione dell'Azzolina : "La Dad non funziona più". Dilettante allo sbaraglio ! Con una mossa estremamente sciocca ed ingenua getta nel discredito tutto il lavoro che si sta svolgendo con sacrificio e principio di responsabilità, che IL GOVERNO ha imposto, sprofondando quindi le scuole, soprattutto gli studenti, nel caos completo. E' una situazione di conflitto istituzionale enorme, dove da un lato si impone e dall'altro si delegittima e si nega.
E le vergognose manifestazioni "Priorità alla scuola" non fanno che esacerbare la conflittualità interna alla categoria, frammentando ed indebolendo la posizione sindacale, contrattuale, politica e civile degli insegnanti. Folli e stolti !
Mai vista in 14 anni di carriera una situazione di totale anarchia come questa.
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/11/news/azzolina_scuola-282036818/?ref=RHTP-BH-I282001989-P1-S1-T1
Gravissima la dichiarazione dell'Azzolina : "La Dad non funziona più". Dilettante allo sbaraglio ! Con una mossa estremamente sciocca ed ingenua getta nel discredito tutto il lavoro che si sta svolgendo con sacrificio e principio di responsabilità, che IL GOVERNO ha imposto, sprofondando quindi le scuole, soprattutto gli studenti, nel caos completo. E' una situazione di conflitto istituzionale enorme, dove da un lato si impone e dall'altro si delegittima e si nega.
E le vergognose manifestazioni "Priorità alla scuola" non fanno che esacerbare la conflittualità interna alla categoria, frammentando ed indebolendo la posizione sindacale, contrattuale, politica e civile degli insegnanti. Folli e stolti !
Mai vista in 14 anni di carriera una situazione di totale anarchia come questa.
Ultima modifica di Fantaman il Lun Gen 11, 2021 1:30 pm, modificato 1 volta
Fantaman- Messaggi : 1467
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
paniscus_2.1 ha scritto:Fantaman ha scritto:
In uno dei tanti servizietti video sull'occupazione notturna, dopo un drammatico piano sequenza antonioniano su pila di libri e sacco a pelo, sentiamo le seguenti parole pronunciate dalla leader della protesta : "Si, ho portato con me molti libri per stanotte. Temevo di sentirmi sola. Sa, per me leggere è molto importante."
... e Barbara d'Urso muta !
Ah, perché Barbara D'Urso avrebbe avuto qualcosa di significativo da dire in un contesto in cui si parlava di libri e di lettura?
No, nel senso che nemmeno Barbara d'Urso sarebbe riuscita a realizzare un servizio con un copione così stucchevole.
Fantaman- Messaggi : 1467
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
stringiamciacoorte ha scritto:
Se il figlio si contagia a scuola o andando a scuola poi porta il virus in famiglia e quasi certamente contagia i genitori; se il padre muore (i maschi muoiono di più) l'orfano non ne risente a livello educativo ? Non vorremo dire che l'educazione è compito della scuola ed i genitori non servono ?
Se la scuola è motore di contagio ed induce chiusure altrimenti evitabili, se i genitori lavorano in aziende che chiudono e diventano disoccupati, non ci sono risvolti educativi ? Lo sai che esistono i PdP per ragioni socio-economiche ? Il classico esempio è genitori disoccupati che litigano, magari divorziano, magari diventano alcolisti; litigano praticamente sicuro, divorziano eventualità non remota, alcolisti eventualità remota ma che a volte capita.
Già solo se devono andare a mangiare alla caritas pensi non ci siano conseguenze su umore, autostima e rendimento scolastico ?
Zola, a me!
Certo che questa pandemia ci lascerà un'onda lunga di conseguenze di questo tipo (disagio economico ma anche psicologico). La pandemia, non la scuola. Che la scuola induca chiusure altrimenti evitabili è possibile, come è possibile il contrario, cioè che altre attività propaghino il contagio e facciano chiudere le scuole. Come abbiamo tante volte scritto in tanti topic si tratta di definire le priorità - non in senso assoluto ed eterno ma volta per volta, in relazione agli andamenti e alle necessità. Una chiusura temporanea è sostenibile (per qualunque attività), se si prolunga i problemi emergono. La scuola superiore in Italia è stata chiusa a lungo, è necessario cominciare a pensare a un piano b sul lungo periodo (è Gino Strada che parla di 3 anni: speriamo che si sbagli ma se invece no? )
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Se quello che si chiede è equiparabile a chiedere la luna e non è fattibile, certo che si lede il diritto alla salute altrui. Se fosse stato possibile continuare la vita che facevamo prima allora non ci sarebbe la pandemia... ma che discorsi sono? Come si fa a pensare in una situazione del genere che possa esistere il modo di riaprire in sicurezza? Addirittura in Cina non riescono a tenere testa al virus e hanno una dittatura che gli permette un controllo sulle singole persone fuori misura, ma figuriamoci da noi. Se uno è masochista e si vuole ammalare per tornare a tutti i costi a scuola saranno problemi suoi, ma non può costringere gli altri a rischiare e tanto meno può, per il suo capriccio, scatenare una situazione incontenibile.serpina ha scritto:Quello che si richiede è la riapertura in sicurezza (quindi non si chiede di ledere il diritto alla salute altrui...
Ultima modifica di hypernova il Mar Gen 12, 2021 9:34 pm, modificato 2 volte
hypernova- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
[quote="frankenstin"]
Ah no, siccome c'è la pandemia che forse dura 3 anni riversiamoci tutti nelle strade ad ammucchiamoci come bestie per risolvere i problemi della scuola e dei trasporti. Ma che ragionamento fai? [\quote]
Cortesemente, dove avrei caldeggiato l'idea di "riversarsi tutti nelle strade e ammucchiati come bestie" ? (a proposito di fraintendimenti intenzionali)
[quote="frankenstin"] Purtroppo il lock down totale non possiamo permettercelo economicamente, altrimenti andrebbe adottato ben prima di arrivare a 500 morti al giorno. Va chiuso ciò che può essere chiuso con minori effetti collaterali e, sinceramente, questa "emergenza educativa" di cui si vaneggia, per me non rientra affatto tra le priorità.[\quote]
Concordo: è una questione di priorità, e la scelta delle priorità pertiene alla politica: cioè è una valutazione, necessariamente soggettiva, di costi e benefici. Per te l'emergenza educativa di cui si "vaneggia" non è una priorità. Per me sì.
Ah no, siccome c'è la pandemia che forse dura 3 anni riversiamoci tutti nelle strade ad ammucchiamoci come bestie per risolvere i problemi della scuola e dei trasporti. Ma che ragionamento fai? [\quote]
Cortesemente, dove avrei caldeggiato l'idea di "riversarsi tutti nelle strade e ammucchiati come bestie" ? (a proposito di fraintendimenti intenzionali)
[quote="frankenstin"] Purtroppo il lock down totale non possiamo permettercelo economicamente, altrimenti andrebbe adottato ben prima di arrivare a 500 morti al giorno. Va chiuso ciò che può essere chiuso con minori effetti collaterali e, sinceramente, questa "emergenza educativa" di cui si vaneggia, per me non rientra affatto tra le priorità.[\quote]
Concordo: è una questione di priorità, e la scelta delle priorità pertiene alla politica: cioè è una valutazione, necessariamente soggettiva, di costi e benefici. Per te l'emergenza educativa di cui si "vaneggia" non è una priorità. Per me sì.
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
hypernova ha scritto:
Se quello che si chiede è equiparabile a chiedere la luna e non è fattibile, certo che si lede il diritto alla salute altrui. Se fosse stato possibile continuare la vita che facevamo prima allora non ci sarebbe la pandemia... ma che discorsi sono? Come si fa a pensare in una situazione del genere che possa esistere il modo di riaprire in sicurezza? Addirittura in Cina non riescono a tenere testa al virus e hanno una dittatura che gli permette un controllo sulle singole persone fuori misura, ma figuriamoci da noi.
Nessuno continua la vita di prima ma la gran parte delle attività -la quasi totalità delle attività- è aperta. Per la scuola si chiede questo, mi pare: che con scaglionamenti, mascherine, distanziamento, percentuali di frequentanti, trasporti rivisti ecc si possa programmare una riapertura con un livello di rischio accettabile (se comparato, in un'analisi costi-benefici, ai danni che derivano dalla chiusura).
Se per sicurezza intendi rischio zero, allora nessuna attività è sicura e non c'è alternativa alla serrata totale.
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Io ieri per entrare in farmacia ho dovuto aspettare 10/15 minuti fuori, dentro erano in 3... in classe siamo in 20/30 per 5/6 ore, in spazi chiusi e stretti e i ragazzi spesso sono senza mascherina per mangiare e bere o per il fatto che sono esonerati dal portarla. Non mi sembra proprio che sia tutto aperto come dici tu. Nessuna situazione con un rischio paragonabile alla scuola attualmente è aperta, al di fuori della scuola primaria.
hypernova- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
In classe dobbiamo avere numeri inferiori, obbligo di mascherina (che c'è già per tutti, eccettuati i disabili gravi) e dobbiamo avere trasporti efficienti. Queste sono cose che gli aperturisti hanno sempre chiesto.
Le situazioni a rischio analogo alla scuola sono molte, soprattutto negli esercizi commerciali ad ampio volume e nei grandi uffici e studi professionali.
Le situazioni a rischio analogo alla scuola sono molte, soprattutto negli esercizi commerciali ad ampio volume e nei grandi uffici e studi professionali.
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Ma i numeri inferiori di fatto non li abbiamo... domani io sarò con 28 cristiani in un laboratorio per 3 ore. Quando la regione ER aveva dato il via a tornare al 50% in presenza l’ingresso era per tutti alle 8... Al supermercato non siamo così fitti e non ci stiamo tutti insieme per ore nello stesso momento, oltre al fatto che sono spazi con dimensioni completamente diverse dalle scuole... negli uffici molti fanno smart working. Noi abbiamo la possibilità di fare smart working e ci lamentiamo? Pensiamo a chi il lavoro lo ha perso... quello è un problema.
Ultima modifica di hypernova il Mar Gen 12, 2021 10:38 pm, modificato 2 volte
hypernova- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
frankenstin ha scritto:stringiamciacoorte ha scritto:
Dove parcheggi che ti scrivo una cosetta sulla fiancata ?
3 anni, sgrunt !
L'ipotesi era di serpina.
2040:
"Papà, è vero che ai tuoi tempi la scuola è rimasta chiusa per anni a causa di un virus ?"
"Sì"
"E com'è stato ?"
"Hanno stato anni fantastichi !"
stringiamciacoorte- Messaggi : 1430
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
stringiamciacoorte ha scritto:frankenstin ha scritto:Ah no, siccome c'è la pandemia che forse dura 3 anni
Dove parcheggi che ti scrivo una cosetta sulla fiancata ?
3 anni, sgrunt !
Ma sei fissato con le macchine!
balanzoneXXI- Messaggi : 4090
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
paniscus_2.1 ha scritto:stringiamciacoorte ha scritto:Dec ha scritto:Vogliamo dire che questa affermazione (la peggior didattica non è la DaD, ma la mista) che tra l'altro hai scritto qualche decina di volte è una tua rispettabilissima opinione, ma non è un dato di fatto oggettivo? Io avendole provate entrambe preferisco la didattica mista, pur conoscendone i limiti e le difficoltà (ma con aule medio-piccole, come quelle che ci sono purtroppo in quasi tutte le scuole, riduce effettivamente la possibilità di contagio).
Lascia stare la necessità di farla perchè le aule sono piccole, se tu avessi aule enormi ma ti fosse vietato fare didattica in presenza (100 %) e dovessi decidere tra tutti a casa o metà a casa e metà in classe, preferiresti la seconda ?
Nelle scuole dove ci sono davvero aule molto grandi, le lezioni in presenza si alternano al 50% ma a classe intera, una settimana la 3A sta a casa e la 3B sta a scuola, e la settimana dopo si fa il contrario. Conosco almeno tre scuole della mia città in cui stanno facendo così.
Il problema è che in molte scuole vogliono fare così pur avendo aule molto o mediamente piccole.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
balanzoneXXI ha scritto:stringiamciacoorte ha scritto:frankenstin ha scritto:Ah no, siccome c'è la pandemia che forse dura 3 anni
Dove parcheggi che ti scrivo una cosetta sulla fiancata ?
3 anni, sgrunt !
Ma sei fissato con le macchine!
Spirito artistico
stringiamciacoorte- Messaggi : 1430
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
hypernova ha scritto:Ma i numeri inferiori di fatto non li abbiamo... domani io sarò con 28 cristiani in un laboratorio per 3 ore. Quando la regione ER aveva dato il via a tornare al 50% in presenza l’ingresso era per tutti alle 8...
Questo dipende da scelte fatte. Le possibilità sono
1. Protestare e chiedere chi se facciano altre scelte e si adottino altre misure per avere più sicurezza
2. Chiedere la dad che indubbiamente risolve un problema ma ne crea altri.
La mia regione invece aveva previsto orari differenziati e classi divise a metà. Ma siamo a casa....
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
[quote="@melia"][quote="Ciccio.8"]Ogni giorno una nuova
https://www.orizzontescuola.it/azzolina-tutto-pronto-per-riaprire-chiedero-i-ristori-formativi-e-non-solo-per-le-superiori/
non ho la forza di commentare...[/quote]
Io, invece, commento: dove ha intenzione di spendere i 27 miliardi? In sedie a rotelle?[/quote]
Neanche un euro per il discorso precari.
https://www.orizzontescuola.it/azzolina-tutto-pronto-per-riaprire-chiedero-i-ristori-formativi-e-non-solo-per-le-superiori/
non ho la forza di commentare...[/quote]
Io, invece, commento: dove ha intenzione di spendere i 27 miliardi? In sedie a rotelle?[/quote]
Neanche un euro per il discorso precari.
mind89- Messaggi : 160
Data d'iscrizione : 02.03.20
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Gent.le sig. Azzolina,
Probabilmente, se gli studenti italiani già ad aprile dello scorso anno non avessero da Ella saputo che era un tuttipromossi, la dad sarebbe stata più efficace.
Nessun adolescente, o quasi, si impegna se ha la promozione garantita in tasca.
Mi raccomando, anche quest anno faccia presto a comunicare che saranno tutti promossi a prescindere, in modo da stimolare e motivare gli studenti. Parimenti proponga " ristori formativi " di sabato pomeriggio a luglio..
D altronde questo è il " governo dei tecnici e degli esperti", non vorremmo che lei sfigurasse nel cumulonembo delle sciocchezze che questi " comitati di esperti" riescono ad emettere quotidianamente
Probabilmente, se gli studenti italiani già ad aprile dello scorso anno non avessero da Ella saputo che era un tuttipromossi, la dad sarebbe stata più efficace.
Nessun adolescente, o quasi, si impegna se ha la promozione garantita in tasca.
Mi raccomando, anche quest anno faccia presto a comunicare che saranno tutti promossi a prescindere, in modo da stimolare e motivare gli studenti. Parimenti proponga " ristori formativi " di sabato pomeriggio a luglio..
D altronde questo è il " governo dei tecnici e degli esperti", non vorremmo che lei sfigurasse nel cumulonembo delle sciocchezze che questi " comitati di esperti" riescono ad emettere quotidianamente
Seconda_Linea- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Con la crisi di governo in corso, la letterina va reindirizzata al futuro ministro dell'istruzione.
franco71- Messaggi : 6441
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
da orizzonte scuola: Ritorno a scuola, Tar Lombardia: superiori possono andare in presenza. Adesso ci si mette pure il Tar.
Nickgeometra- Messaggi : 307
Data d'iscrizione : 01.07.20
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
È vergognoso! E c’è chi dice che questa cosa non è pilotata dall’alto, addirittura riescono a bloccare le ordinanze di Stato e Regioni... ma sono solo studenti e famiglie che protestano, crediamoci.Nickgeometra ha scritto: da orizzonte scuola: Ritorno a scuola, Tar Lombardia: superiori possono andare in presenza. Adesso ci si mette pure il Tar.
Ultima modifica di hypernova il Gio Gen 14, 2021 11:55 am, modificato 1 volta
hypernova- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Condivisibilissime le istanze degli studenti che vogliono tornare a scuola!!
Da un anno quasi gli stanno strappando la vita, la socialità, il diritto ad una scuola VERA. La dad è un palliativo, può funzionare per un po ma mai sostituirà la vera scuola in presenza,soprattutto nelle materie laboratoriali.
Da parte mia tutti i giorni mi reco a scuola, al momento con la compagnia solo dei ragazzi disabili che mi fa piacere vedere come possano tra di loro vivere, a modo loro,la " normalita". Riaprano le scuole tutte al piu presto , massima condivisione per le proteste studentesche, basta ipocondria e privazione del diritto allo studio!!!
Da un anno quasi gli stanno strappando la vita, la socialità, il diritto ad una scuola VERA. La dad è un palliativo, può funzionare per un po ma mai sostituirà la vera scuola in presenza,soprattutto nelle materie laboratoriali.
Da parte mia tutti i giorni mi reco a scuola, al momento con la compagnia solo dei ragazzi disabili che mi fa piacere vedere come possano tra di loro vivere, a modo loro,la " normalita". Riaprano le scuole tutte al piu presto , massima condivisione per le proteste studentesche, basta ipocondria e privazione del diritto allo studio!!!
Seconda_Linea- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Seconda_Linea ha scritto:Condivisibilissime le istanze degli studenti che vogliono tornare a scuola!!
Da un anno quasi gli stanno strappando la vita, la socialità, il diritto ad una scuola VERA. La dad è un palliativo, può funzionare per un po ma mai sostituirà la vera scuola in presenza,soprattutto nelle materie laboratoriali.
Da parte mia tutti i giorni mi reco a scuola, al momento con la compagnia solo dei ragazzi disabili che mi fa piacere vedere come possano tra di loro vivere, a modo loro,la " normalita". Riaprano le scuole tutte al piu presto , massima condivisione per le proteste studentesche, basta ipocondria e privazione del diritto allo studio!!!
Pensa che c'è gente a cui è stato strappato molto più della "socialità", milioni di persone che in silenzio stanno facendo sacrifici per un obiettivo comune, cioè la tutela della salute di tutti.
Sconcertato_2- Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
serpina ha scritto:La scuola superiore in Italia è stata chiusa a lungo, è necessario cominciare a pensare a un piano b sul lungo periodo (è Gino Strada che parla di 3 anni: speriamo che si sbagli ma se invece no? )
No, il piano B doveva essere studiato quando hai fatto il piano A:
marzo 2020: chiudiamo le scuole, questo è il piano A; poichè la pandemia durerà mesi o anni e poichè non le potremo tenere chiuse così tanto allora ecco il piano B:
1) attrezziamoci di mascherine (fatto)
2) potenziamo i trasporti (fatto finta di farlo)
3) creiamo tensostrutture nei cortili delle scuole (solo immaginato)
4) aeriamo i locali (fatto finta di farlo)
5) cambiamo le regole del diritto allo studio: chi non indossa la mascherina correttamente al terzo richiamo calci nel culo espulso da tutte le scuole del regno fino alla fine della pandemia e quando torna lo fa in una classe inferiore di 1 a quella da cui è stato buttato fuori perchè è evidentemente un coglione e necessita di più cure che al primo tentativo non gli sono state date (neanche immaginato).
Oggi se vuoi possiamo programmare un piano B da applicare l'anno prossimo.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1430
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Perchè non si può programmarlo subito? Comunque ce ne sarà bisogno anche l'anno prossimo probabilmente: anche Viola ieri sul Corriere parlava di fine della pandemia nel 2023.
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
serpina ha scritto:Perchè non si può programmarlo subito? Comunque ce ne sarà bisogno anche l'anno prossimo probabilmente: anche Viola ieri sul Corriere parlava di fine della pandemia nel 2023.
Ricordatevi sempre che "fine della pandemia" e qualsiasi espressione similare si riferisce al mondo; in Ruanda si uscirà nel 2023 ... partecipiamo loro dolore !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1430
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Ok, se lo dici tu sto serena. A posto quindi, restiamo in dad fino a luglio.
serpina- Messaggi : 997
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
serpina ha scritto:Ok, se lo dici tu sto serena. A posto quindi, restiamo in dad fino a luglio.
Che c'entra la DaD fino a luglio ?
Volevo dire che noi saremo vaccinati tutti entro la fine del 2021 e se i novax saranno molti anche molto prima.
Non vorrai rimanere con la mascherina addosso in Italia fino al 2023 solo perchè in Ruanda non sono stati tutti vaccinati ?
Di più, non vorrai rinunciare a mangiarti una pizza con gli amici solo per salvare la vita ad un novax ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1430
Data d'iscrizione : 18.08.20
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 5 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Zona rossa e presenza docenti
» Nuovo modello PEi
» punteggio in graduatoria
» voto per assenze ripetute
» Domanda agli Admin
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA
» voto ed. civica