Dichiarazione gravissima del Ministro
Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Dichiarazione gravissima del Ministro
Promemoria primo messaggio :
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/11/news/azzolina_scuola-282036818/?ref=RHTP-BH-I282001989-P1-S1-T1
Gravissima la dichiarazione dell'Azzolina : "La Dad non funziona più". Dilettante allo sbaraglio ! Con una mossa estremamente sciocca ed ingenua getta nel discredito tutto il lavoro che si sta svolgendo con sacrificio e principio di responsabilità, che IL GOVERNO ha imposto, sprofondando quindi le scuole, soprattutto gli studenti, nel caos completo. E' una situazione di conflitto istituzionale enorme, dove da un lato si impone e dall'altro si delegittima e si nega.
E le vergognose manifestazioni "Priorità alla scuola" non fanno che esacerbare la conflittualità interna alla categoria, frammentando ed indebolendo la posizione sindacale, contrattuale, politica e civile degli insegnanti. Folli e stolti !
Mai vista in 14 anni di carriera una situazione di totale anarchia come questa.
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/11/news/azzolina_scuola-282036818/?ref=RHTP-BH-I282001989-P1-S1-T1
Gravissima la dichiarazione dell'Azzolina : "La Dad non funziona più". Dilettante allo sbaraglio ! Con una mossa estremamente sciocca ed ingenua getta nel discredito tutto il lavoro che si sta svolgendo con sacrificio e principio di responsabilità, che IL GOVERNO ha imposto, sprofondando quindi le scuole, soprattutto gli studenti, nel caos completo. E' una situazione di conflitto istituzionale enorme, dove da un lato si impone e dall'altro si delegittima e si nega.
E le vergognose manifestazioni "Priorità alla scuola" non fanno che esacerbare la conflittualità interna alla categoria, frammentando ed indebolendo la posizione sindacale, contrattuale, politica e civile degli insegnanti. Folli e stolti !
Mai vista in 14 anni di carriera una situazione di totale anarchia come questa.
Ultima modifica di Fantaman il Lun Gen 11, 2021 1:30 pm, modificato 1 volta
Fantaman- Messaggi : 1443
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
stringiamciacoorte ha scritto:Dec ha scritto:Vogliamo dire che questa affermazione (la peggior didattica non è la DaD, ma la mista) che tra l'altro hai scritto qualche decina di volte è una tua rispettabilissima opinione, ma non è un dato di fatto oggettivo? Io avendole provate entrambe preferisco la didattica mista, pur conoscendone i limiti e le difficoltà (ma con aule medio-piccole, come quelle che ci sono purtroppo in quasi tutte le scuole, riduce effettivamente la possibilità di contagio).
Lascia stare la necessità di farla perchè le aule sono piccole, se tu avessi aule enormi ma ti fosse vietato fare didattica in presenza (100 %) e dovessi decidere tra tutti a casa o metà a casa e metà in classe, preferiresti la seconda ?
Forse perchè per la tua disciplina usi poco la lavagna; nella mia scuola tutti concordiamo (anche gli umanisti) che la mista sia peggio della DaD; tutti l'abbiamo provata con qualche quarantenato.
Anche solo l'entrare in classe ed organizzare la parte a distanza mentre il resto della classe è abbandonato ai bagordi fino all'inizio vero della lezione basta per odiarla, poi usare solo la LIM e non poter usare anche la lavagna a lato, non poter fare lavori di gruppo, non poter fare laboratori e però dover comunque controllare i fogli delle temperature e dover comunque fare gli intervalli (sorvegliati) e controllare le mascherine .... e sti cazzi ! Il peggio dell'uno ed il peggio dell'altro; almeno si potesse dire che la DaD funziona male per gli svogliati quindi in DaD i volenterosi ed in classe gli svogliati, no ! Manco quello.
Dio ce ne scampi !
E' chiaro che se avessi aule enormi preferirei avere la classe intera, ma se questo non è possibile la preferisco alla dad. Poi quello che dici sull'ingresso in classe è vero e ti concedo che io uso poco la lavagna rispetto agli insegnanti di matematica e quindi questo problema lo sento meno.
I fogli delle temperature? Ah, forse questo lo fate in Piemonte. Da noi misurano la febbre a campione, ma se ne occupano i bidelli all'entrata e noi su questo non abbiamo nessuna incombenza.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83125
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Frankestin sei il mio nuovo guru.
Fantaman- Messaggi : 1443
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Dato che il vaccino non si può fare sotto i 16 anni (il virus quindi continuerà inevitabilmente a circolare e infettare i non vaccinati), tanto vale chiudere le scuole e fare DAD ad oltranza finchè non avremo immunità di gregge.
Così raggiungeremo e supereremo il livello di istruzione di Turchia e Messico (qualche sforzo in piu' e direi che possiamo farcela), ma è meglio essere prudentissimi e chiudere tutto.
Non solo la scuola però..tutto, a partire anche dai supermercati (solo spesa online)
Così raggiungeremo e supereremo il livello di istruzione di Turchia e Messico (qualche sforzo in piu' e direi che possiamo farcela), ma è meglio essere prudentissimi e chiudere tutto.
Non solo la scuola però..tutto, a partire anche dai supermercati (solo spesa online)
mordekayn- Messaggi : 6243
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 30
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
stringiamciacoorte ha scritto:Dec ha scritto:Vogliamo dire che questa affermazione (la peggior didattica non è la DaD, ma la mista) che tra l'altro hai scritto qualche decina di volte è una tua rispettabilissima opinione, ma non è un dato di fatto oggettivo? Io avendole provate entrambe preferisco la didattica mista, pur conoscendone i limiti e le difficoltà (ma con aule medio-piccole, come quelle che ci sono purtroppo in quasi tutte le scuole, riduce effettivamente la possibilità di contagio).
Lascia stare la necessità di farla perchè le aule sono piccole, se tu avessi aule enormi ma ti fosse vietato fare didattica in presenza (100 %) e dovessi decidere tra tutti a casa o metà a casa e metà in classe, preferiresti la seconda ?
Nelle scuole dove ci sono davvero aule molto grandi, le lezioni in presenza si alternano al 50% ma a classe intera, una settimana la 3A sta a casa e la 3B sta a scuola, e la settimana dopo si fa il contrario. Conosco almeno tre scuole della mia città in cui stanno facendo così.
paniscus_2.1- Messaggi : 3877
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
serpina ha scritto:
Il problema della dispersione esiste. Il disagio di alcune situazioni familiari e sociali esiste. Il danno educativo esiste. Puoi dirmi che va subordinato alla tutela della salute ma non negarlo.
E chi lo nega.
I problemi esistono, ma non basta che il Ministro li sventoli in TV per risolverli (come fosse antani). Un po' di impegno ci vuole invece per riconoscere il contesto, che è quello pandemico, e cercare di mettere delle pezze dove possibile senza mandare a picco salute ed economia, da cui tutto dipende (anche la scuola). Invece cosa si continua a dire?
Che è la DAD il problema, non invece una ragionevole soluzione per quanto transitoria e migliorabile.
Che la dispersione è un problema, come se prima non lo fosse e che basta la presenza in classe durante una pandemia per azzerarla.
Che c'è il danno educativo, come se il venir contagiati, sottoporsi a quarantena, vivere continui stravolgimenti organizzativi, non costituissero anch'essi un danno didattico ed educativo per poi diventare insostenibili problemi sanitari ed economici.
frankenstin- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 13.09.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
paniscus_2.1 ha scritto:stringiamciacoorte ha scritto:Dec ha scritto:Vogliamo dire che questa affermazione (la peggior didattica non è la DaD, ma la mista) che tra l'altro hai scritto qualche decina di volte è una tua rispettabilissima opinione, ma non è un dato di fatto oggettivo? Io avendole provate entrambe preferisco la didattica mista, pur conoscendone i limiti e le difficoltà (ma con aule medio-piccole, come quelle che ci sono purtroppo in quasi tutte le scuole, riduce effettivamente la possibilità di contagio).
Lascia stare la necessità di farla perchè le aule sono piccole, se tu avessi aule enormi ma ti fosse vietato fare didattica in presenza (100 %) e dovessi decidere tra tutti a casa o metà a casa e metà in classe, preferiresti la seconda ?
Nelle scuole dove ci sono davvero aule molto grandi, le lezioni in presenza si alternano al 50% ma a classe intera, una settimana la 3A sta a casa e la 3B sta a scuola, e la settimana dopo si fa il contrario. Conosco almeno tre scuole della mia città in cui stanno facendo così.
Nella mia l'alternanza era praticamente ad un giorno sì ed uno no; la preside dice che la settimana a casa si percepisce come settimana di vacanza ... e forse ha ragione.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1285
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
E pensa come si educa bene un ragazzo a cui muore il padre !frankenstin ha scritto:Che c'è il danno educativo, come se il venir contagiati, sottoporsi a quarantena, vivere continui stravolgimenti organizzativi, non costituissero anch'essi un danno didattico ed educativo per poi diventare insostenibili problemi sanitari ed economici.
E pensa come si educa bene un ragazzo i cui genitori perdono il lavoro con tutto quello che ne consegue !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1285
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
@ frankenstin: Mi hai fatto morire dalle risate!
@ serpina: Chi ritiene che il proprio “diritto” di tornare a scuola debba prevalere sulla vita e la salute del prossimo, non per forza deve essere ipocrita, può essere anche semplicemente un’egoista... diventa ipocrita forse nel momento che vuole dimostrare agli altri che lo fa a fin di bene (la salute psicologica dei ragazzi).
@ serpina: Chi ritiene che il proprio “diritto” di tornare a scuola debba prevalere sulla vita e la salute del prossimo, non per forza deve essere ipocrita, può essere anche semplicemente un’egoista... diventa ipocrita forse nel momento che vuole dimostrare agli altri che lo fa a fin di bene (la salute psicologica dei ragazzi).
hypernova- Messaggi : 1560
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
serpina ha scritto:Valutativo ha scritto:
Gli studenti che manifestano contro dad sono gli stessi che nel 1968 manifestavano contro il capitalismo e poi sono diventati banchieri e speculatori.
Quali analogie vedi tra le due cose?
La mobilitazione attuale, oltre ad avere ben altri numeri, non è per nulla antagonista: è puramente dimostrativa e si limita a rivendicare il diritto all'istruzione in presenza (peraltro rispettando sempre in modo ligio le regole: distanziamento, dispositivo ecc). Non ha certo l'ambizione di rovesciare l'economia mondiale e di ricostruire la società su nuove basi...
Mi sembra (ma è possibile che io fraintenda come spesso mi capita) che, accostandoli ai sessantottini diventati banchieri, tu voglia semplicemente sostenere che sono ipocriti e in malafede, e non capisco perchè: non possono avere torto e basta? Perchè anche la malafede?
Con piacere vedo che molti hanno capito ed anche condiviso il mio post.
Le analogie sono tante: composizione sociale , alto tasso di ipocrisia, alto tasso di noia e di egoismo. Una differenza: non sono antagonisti ( quelli del 68 erano finti antagonisti). Anzi sono allineati naturalmente con confindustria e fondazione agnelli.
Valutativo- Messaggi : 679
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
stringiamciacoorte ha scritto:
E pensa come si educa bene un ragazzo a cui muore il padre !
E pensa come si educa bene un ragazzo i cui genitori perdono il lavoro con tutto quello che ne consegue !
Appunto. Sembra che quando uno parla di insostenibili danni sanitari ed economici stia filosofeggiando...
frankenstin- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 13.09.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Ogni giorno una nuova
https://www.orizzontescuola.it/azzolina-tutto-pronto-per-riaprire-chiedero-i-ristori-formativi-e-non-solo-per-le-superiori/
non ho la forza di commentare...
https://www.orizzontescuola.it/azzolina-tutto-pronto-per-riaprire-chiedero-i-ristori-formativi-e-non-solo-per-le-superiori/
non ho la forza di commentare...
Ciccio.8- Messaggi : 2975
Data d'iscrizione : 24.02.15
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Valutativo ha scritto:
Con piacere vedo che molti hanno capito ed anche condiviso il mio post.
Le analogie sono tante: composizione sociale , alto tasso di ipocrisia, alto tasso di noia e di egoismo. Una differenza: non sono antagonisti ( quelli del 68 erano finti antagonisti). Anzi sono allineati naturalmente con confindustria e fondazione agnelli.
Dove trovo i dati relativi a composizione sociale, tasso di ipocrisia, tasso di noia e tasso di egoismo dei manifestanti?
A me pare che questa lettura sia figlia, più che di una disamina oggettiva, di una volontà di collocare quelli che in questa occasione sono i propri antagonisti nella sfera di ciò a cui si è già politicamente e ideologicamente ostili (semplificando, chi si colloca a destra vede gli aperturisti a sinistra, chi si colloca a sinistra li vede a destra...)
serpina- Messaggi : 961
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
frankenstin ha scritto:serpina ha scritto:
Il problema della dispersione esiste. Il disagio di alcune situazioni familiari e sociali esiste. Il danno educativo esiste. Puoi dirmi che va subordinato alla tutela della salute ma non negarlo.
E chi lo nega.
I problemi esistono, ma non basta che il Ministro li sventoli in TV per risolverli (come fosse antani). Un po' di impegno ci vuole invece per riconoscere il contesto, che è quello pandemico, e cercare di mettere delle pezze dove possibile senza mandare a picco salute ed economia, da cui tutto dipende (anche la scuola). Invece cosa si continua a dire?
Che è la DAD il problema, non invece una ragionevole soluzione per quanto transitoria e migliorabile.
Che la dispersione è un problema, come se prima non lo fosse e che basta la presenza in classe durante una pandemia per azzerarla.
Che c'è il danno educativo, come se il venir contagiati, sottoporsi a quarantena, vivere continui stravolgimenti organizzativi, non costituissero anch'essi un danno didattico ed educativo per poi diventare insostenibili problemi sanitari ed economici.
A me pare invece necessario continuare ad indicarli, i problemi, per richiedere con forza che vengano risolti, o che almeno ci si provi. Se Strada ci ha azzeccato e la faccenda durerà altri tre anni che facciamo, andiamo avanti così o ci proviamo a mettere mano alla questione dei trasporti?
La DAD implica molti problemi: dire questo non significa negarne l'utilità in fase emergenziale.
La dispersione in DAD è un problema MOLTO più serio rispetto a prima, e non credo tu voglia negarlo.
I danni (come essere contagiati, finire in quarantena o peggio) derivano dall'esistenza della pandemia, (non dalla scuola: vivendo con persone che lavorano fuori casa, uscendo ecc si corrono questi rischi anche se si è in DAD). Dobbiamo quindi auspicare un nuovo lock down totale, unica soluzione per minimizzare i rischi che elenchi?
serpina- Messaggi : 961
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
serpina ha scritto:Valutativo ha scritto:
Con piacere vedo che molti hanno capito ed anche condiviso il mio post.
Le analogie sono tante: composizione sociale , alto tasso di ipocrisia, alto tasso di noia e di egoismo. Una differenza: non sono antagonisti ( quelli del 68 erano finti antagonisti). Anzi sono allineati naturalmente con confindustria e fondazione agnelli.
Dove trovo i dati relativi a composizione sociale, tasso di ipocrisia, tasso di noia e tasso di egoismo dei manifestanti?
A me pare che questa lettura sia figlia, più che di una disamina oggettiva, di una volontà di collocare quelli che in questa occasione sono i propri antagonisti nella sfera di ciò a cui si è già politicamente e ideologicamente ostili (semplificando, chi si colloca a destra vede gli aperturisti a sinistra, chi si colloca a sinistra li vede a destra...)
Purtroppo per te, nel mio caso ti sbagli. Salvini, Meloni e Berlusconi ( anche Renzi e Calenda ) mi causano il vomito.
Ho sempre votato prima Margherita, poi PD, nel 2018 M5s, come da me detto molte volte.
ti invito a informarti su quanto detto ( da me condiviso ) da Pasolini su Valle Giulia.
Ultima modifica di Valutativo il Mer Gen 13, 2021 5:11 pm, modificato 1 volta
Valutativo- Messaggi : 679
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
stringiamciacoorte ha scritto:
E pensa come si educa bene un ragazzo a cui muore il padre !
E pensa come si educa bene un ragazzo i cui genitori perdono il lavoro con tutto quello che ne consegue !
Qua proprio non ho capito io.
Se i genitori perdono il lavoro, con tutto quello che ne consegue, non ha senso preoccuparsi dell'educazione dei figli? Non ha senso disquisire se dad o presenza, tanto ormai?
(E non ho capito neanche: il padre muore e i genitori restano senza lavoro PERCHÈ i figli vanno a scuola in presenza?)
O forse era: visto che la situazione è grave e i genitori possono morire o perdere il lavoro, la capacità di concentrazione e di apprendimento dei figli è comunque compromessa quindi dad o presenza cambia poco?
serpina- Messaggi : 961
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Valutativo ha scritto:
purtroppo per te, nel mio caso ti sbagli. Salvini, Meloni e Berlusconi mi causano il vomito.
Ho sempre votato prima Margherita, poi PD, nel 2018 M5s, come da me detto molte volte.
ti invito a informarti su quanto detto ( da me condiviso) da Pasolini su Valle Giulia.
Ho fatto quell'osservazione proprio perché l'hai scritto molte volte (e altri idem, ma con posizioni opposte). Su Pasolini, il contesto e i successivi 40 anni di strumentalizzazioni di quella frase magari apriamo un topic apposito.
serpina- Messaggi : 961
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
hypernova ha scritto:@ frankenstin: Mi hai fatto morire dalle risate!
@ serpina: Chi ritiene che il proprio “diritto” di tornare a scuola debba prevalere sulla vita e la salute del prossimo, non per forza deve essere ipocrita, può essere anche semplicemente un’egoista... diventa ipocrita forse nel momento che vuole dimostrare agli altri che lo fa a fin di bene (la salute psicologica dei ragazzi).
A me pare che i manifestanti stiano chiedendo alla politica delle azioni concrete che permettano la riapertura, azioni che non ci sono state, o ci sono state in modo disorganizzato, superficiale, insufficiente, propagandistico. Quello che si richiede è la riapertura in sicurezza (quindi non si chiede di ledere il diritto alla salute altrui -del resto, perchè altrui? A scuola ci andrebbero pure loro).
Sull'ipocrisia: se l'aperturista-tipo afferma ipocritamente di avere a cuore il bene dei ragazzi, qual è invece il suo obiettivo vero e inconfessabile? Perchè mai vuole tornare a scuola, questo sciagurato, se nel danno educativo non ci crede?
serpina- Messaggi : 961
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
serpina ha scritto:
I danni (come essere contagiati, finire in quarantena o peggio) derivano dall'esistenza della pandemia, (non dalla scuola: vivendo con persone che lavorano fuori casa, uscendo ecc si corrono questi rischi anche se si è in DAD). Dobbiamo quindi auspicare un nuovo lock down totale, unica soluzione per minimizzare i rischi che elenchi?
Ah no, siccome c'è la pandemia che forse dura 3 anni riversiamoci tutti nelle strade ad ammucchiamoci come bestie per risolvere i problemi della scuola e dei trasporti. Ma che ragionamento fai?
Purtroppo il lock down totale non possiamo permettercelo economicamente, altrimenti andrebbe adottato ben prima di arrivare a 500 morti al giorno. Va chiuso ciò che può essere chiuso con minori effetti collaterali e, sinceramente, questa "emergenza educativa" di cui si vaneggia, per me non rientra affatto tra le priorità.
Sai che se ne fa uno della scuola in presenza se il virus gli entra in famiglia in modo pesante? Proprio niente, anzi la maledice e fa bene.
Bisogna per forza provare un lutto importante o un tubo in gola per capirlo? Io, di fronte a questa possibilità, davvero non capisco chi protesta contro la DAD ed anzi, ti confesso che gradirei tantissimo entrare nottetempo in quell'istituto in cui si sono accampati quei nostri colleghi esibizionisti, con un frustino in nerbo di bue.
frankenstin- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 13.09.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Ciccio.8 ha scritto:Ogni giorno una nuova
https://www.orizzontescuola.it/azzolina-tutto-pronto-per-riaprire-chiedero-i-ristori-formativi-e-non-solo-per-le-superiori/
non ho la forza di commentare...
Io, invece, commento: dove ha intenzione di spendere i 27 miliardi? In sedie a rotelle?
@melia- Messaggi : 3537
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
serpina ha scritto:stringiamciacoorte ha scritto:
E pensa come si educa bene un ragazzo a cui muore il padre !
E pensa come si educa bene un ragazzo i cui genitori perdono il lavoro con tutto quello che ne consegue !
Qua proprio non ho capito io.
Se i genitori perdono il lavoro, con tutto quello che ne consegue, non ha senso preoccuparsi dell'educazione dei figli? Non ha senso disquisire se dad o presenza, tanto ormai?
(E non ho capito neanche: il padre muore e i genitori restano senza lavoro PERCHÈ i figli vanno a scuola in presenza?)
O forse era: visto che la situazione è grave e i genitori possono morire o perdere il lavoro, la capacità di concentrazione e di apprendimento dei figli è comunque compromessa quindi dad o presenza cambia poco?
Se il figlio si contagia a scuola o andando a scuola poi porta il virus in famiglia e quasi certamente contagia i genitori; se il padre muore (i maschi muoiono di più) l'orfano non ne risente a livello educativo ? Non vorremo dire che l'educazione è compito della scuola ed i genitori non servono ?
Se la scuola è motore di contagio ed induce chiusure altrimenti evitabili, se i genitori lavorano in aziende che chiudono e diventano disoccupati, non ci sono risvolti educativi ? Lo sai che esistono i PdP per ragioni socio-economiche ? Il classico esempio è genitori disoccupati che litigano, magari divorziano, magari diventano alcolisti; litigano praticamente sicuro, divorziano eventualità non remota, alcolisti eventualità remota ma che a volte capita.
Già solo se devono andare a mangiare alla caritas pensi non ci siano conseguenze su umore, autostima e rendimento scolastico ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1285
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
@melia ha scritto:Ciccio.8 ha scritto:Ogni giorno una nuova
https://www.orizzontescuola.it/azzolina-tutto-pronto-per-riaprire-chiedero-i-ristori-formativi-e-non-solo-per-le-superiori/
non ho la forza di commentare...
Io, invece, commento: dove ha intenzione di spendere i 27 miliardi? In sedie a rotelle?
In corsi di formazione sulla didattica delle emozzioni
stringiamciacoorte- Messaggi : 1285
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
frankenstin ha scritto:Ah no, siccome c'è la pandemia che forse dura 3 anni
Dove parcheggi che ti scrivo una cosetta sulla fiancata ?
3 anni, sgrunt !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1285
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
stringiamciacoorte ha scritto:
Dove parcheggi che ti scrivo una cosetta sulla fiancata ?
3 anni, sgrunt !
L'ipotesi era di serpina.
frankenstin- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 13.09.13
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
frankenstin ha scritto:
Bisogna per forza provare un lutto importante o un tubo in gola per capirlo? Io, di fronte a questa possibilità, davvero non capisco chi protesta contro la DAD ed anzi, ti confesso che gradirei tantissimo entrare nottetempo in quell'istituto in cui si sono accampati quei nostri colleghi esibizionisti, con un frustino in nerbo di bue.
In uno dei tanti servizietti video sull'occupazione notturna, dopo un drammatico piano sequenza antonioniano su pila di libri e sacco a pelo, sentiamo le seguenti parole pronunciate dalla leader della protesta : "Si, ho portato con me molti libri per stanotte. Temevo di sentirmi sola. Sa, per me leggere è molto importante."
... e Barbara d'Urso muta !
Fantaman- Messaggi : 1443
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Dichiarazione gravissima del Ministro
Fantaman ha scritto:
In uno dei tanti servizietti video sull'occupazione notturna, dopo un drammatico piano sequenza antonioniano su pila di libri e sacco a pelo, sentiamo le seguenti parole pronunciate dalla leader della protesta : "Si, ho portato con me molti libri per stanotte. Temevo di sentirmi sola. Sa, per me leggere è molto importante."
... e Barbara d'Urso muta !
Ah, perché Barbara D'Urso avrebbe avuto qualcosa di significativo da dire in un contesto in cui si parlava di libri e di lettura?
paniscus_2.1- Messaggi : 3877
Data d'iscrizione : 31.10.17
Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 4 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» DAD al 50%
» Aspettativa,ferie,assenze per docente incaricato al 30 giugno
» permesso per udienza tribunale
» Supplenza breve e malattia da Covid
» Corsi di formazione.
» Graduatorie ata di terza fascia impossibile avanzare nelle graduatorie e nessuna speranza di inserimento a vita...perchè?
» Cambio di supplenza
» Pagamento riferito a 4 giorni di supplenza