Nuovo modello PEi
Nuovo modello PEi
Lo avete visto? Come vi sembra? In buona sostanza non mi sembra così innovativo, a parte il layout
Venturina- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 04.03.20
Re: Nuovo modello PEi
francamente non mi è piaciuto affatto. Mi sembra troppo lontano dalla realtà e troppo "burocratese".
Anche a me piacerebbe sentire altre opinioni e confrontarmi
Anche a me piacerebbe sentire altre opinioni e confrontarmi
miss.sparrow.123- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 30.05.18
Re: Nuovo modello PEi
gilda riporta
un articolo della < tecnica della scuola >
fortemente negativo
d'altra parte io ho visto di persona
tentativi di inserimento in classe di poveri ragazzi
che giravano per tutta la classe, urlavano e prendevano
gli oggetti degli altri il tutto senza possibilita' di controllo
da parte dei poveri insegnanti di sostegno
https://www.gildavenezia.it/con-il-nuovo-pei-si-torna-alle-classi-speciali/
(204)
un articolo della < tecnica della scuola >
fortemente negativo
d'altra parte io ho visto di persona
tentativi di inserimento in classe di poveri ragazzi
che giravano per tutta la classe, urlavano e prendevano
gli oggetti degli altri il tutto senza possibilita' di controllo
da parte dei poveri insegnanti di sostegno
https://www.gildavenezia.it/con-il-nuovo-pei-si-torna-alle-classi-speciali/
(204)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Nuovo modello PEi
Le stesse possibilità di ora c'erano prima. Per evitare quello che teme gilda occorre sviluppare la cultura della inclusione dove l' uscita dalla classe sia sostenuta da un. Progetto di lavoro pensato bene integrato con le attività di classe e spalmato su tutti gli alunni.
Re: Nuovo modello PEi
Le stesse possibilità di ora c'erano prima. Per evitare quello che teme gilda occorre sviluppare la cultura della inclusione dove l' uscita dalla classe sia sostenuta da un. Progetto di lavoro pensato bene integrato con le attività di classe e spalmato su tutti gli alunni.
Re: Nuovo modello PEi
[quote="Ire"]Le stesse possibilità di ora c'erano prima. Per evitare quello che teme gilda occorre sviluppare la cultura della inclusione dove l' uscita dalla classe sia sostenuta da un. Progetto di lavoro pensato bene integrato con le attività di classe e spalmato su tutti gli alunni.[/quote]
sì esatto, anche prima si poteva esonerare o ridurre la frequenza, penso che anche ora sia una possibilità da contemplare nei casi molto gravi in cui l'alunno in primis ne trae giovamento per la sua saluta e il suo benessere.
sono d'accordo con chi ha scritto che il nuovo PEI sembra più burocratico!
sì esatto, anche prima si poteva esonerare o ridurre la frequenza, penso che anche ora sia una possibilità da contemplare nei casi molto gravi in cui l'alunno in primis ne trae giovamento per la sua saluta e il suo benessere.
sono d'accordo con chi ha scritto che il nuovo PEI sembra più burocratico!
Venturina- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 04.03.20
Re: Nuovo modello PEi
https://www.corriere.it/scuola/secondaria/21_gennaio_19/scuola-elio-contro-nuovi-piani-studio-disabili-alunni-discriminati-d702d01e-567b-11eb-a149-06fa3816b199.shtml
Molte associazioni esprimono la loro contrarietà. È possibile che le famiglie temano soprattutto uma riduzione oraria per i dva?
Anche l'ultima ipotesi dell'articolo (quella secondo cui l'idea di un GLO collegiale preoccuperebbe le famiglie, che si vedrebbero in minoranza) mi sembra verosimile.
Molte associazioni esprimono la loro contrarietà. È possibile che le famiglie temano soprattutto uma riduzione oraria per i dva?
Anche l'ultima ipotesi dell'articolo (quella secondo cui l'idea di un GLO collegiale preoccuperebbe le famiglie, che si vedrebbero in minoranza) mi sembra verosimile.
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Protocollo riservato
» Elemento perequativo
» Incongruenza griglie AB24
» È tardi per insegnare inglese nel pubblico?
» Individuazione perdente posto
» Tentare o lasciar perdere?
» Le facciamo le riforme Ministro o no?
» Conv. ata terza fascia assistente tecnico ar01