Zona rossa e presenza docenti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Zona rossa e presenza docenti
Promemoria primo messaggio :
Ciao a tutti,
Insegno a Milano (zona rossa da lunedì) in una superiore di secondo grado. Il personale docente è obbligato dalla preside alla presenza nonostante le classi vuote. Ci sono possibilità di evitarlo? Rischiamo lo stesso se ogni mattina viaggiamo in treno o in metro a lungo per essere a scuola. Per non parlare della connessione che da scuola non funziona.
Ciao a tutti,
Insegno a Milano (zona rossa da lunedì) in una superiore di secondo grado. Il personale docente è obbligato dalla preside alla presenza nonostante le classi vuote. Ci sono possibilità di evitarlo? Rischiamo lo stesso se ogni mattina viaggiamo in treno o in metro a lungo per essere a scuola. Per non parlare della connessione che da scuola non funziona.
manuela85- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 01.12.11
Re: Zona rossa e presenza docenti
manuela85 ha scritto:Dec ha scritto:Le auto condivise tra estranei (che siano elettriche o meno) non creano gli stessi problemi dei mezzi pubblici? Se si sta in quattro o cinque su un'auto, non c'è comunque il rischio di ammalarsi?
No, il car sharing non prevede la condivisione, è il car renting in realtà quello a cui i colleghi credo si riferiscano. Comunque non si può fare affidamento su quello perché non sempre trovi auto a disposizione soprattutto dove abito io né mi posso permettere di tardare a scuola anche perché ho pure il badge da timbrare...
Ok, mi sono basato su quello che era stato scritto.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Zona rossa e presenza docenti
Si io intendevo il car sharing in cui ogni auto è noleggiata a tempo SINGOLARMENTE e può essere lasciata poi ovunque
Seconda_Linea- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Zona rossa e presenza docenti
[quote="manuela85"]
inizio a rassegnarmi... grazie
[/quote]
l'ultima parola per fortuna
in una democrazia non e' di qualche direttore
bensi' piuttosto della magistratura
valuta con un avvocato esperto di diritto del lavoro
se c'e' la possibilita' di fare ricorso al giudice del lavoro
in subordine prendere i mezzi prima e dopo degli orari di punta
normalmente consente di non andare dentro alla massa
e io dal lontano 2000 (quando ho iniziato a fare l'insegnante)
seguo questa regola
arrivare a milano da lontano
implica necessariamente corriera o treno
pero' una volta arrivata all'inizio in citta'
potresti valutare di scendere dai mezzi
e arrivare a scuola con bici (pieghevole per i mezzi)
o monopattino elettrico
(611)
inizio a rassegnarmi... grazie
[/quote]
l'ultima parola per fortuna
in una democrazia non e' di qualche direttore
bensi' piuttosto della magistratura
valuta con un avvocato esperto di diritto del lavoro
se c'e' la possibilita' di fare ricorso al giudice del lavoro
in subordine prendere i mezzi prima e dopo degli orari di punta
normalmente consente di non andare dentro alla massa
e io dal lontano 2000 (quando ho iniziato a fare l'insegnante)
seguo questa regola
arrivare a milano da lontano
implica necessariamente corriera o treno
pero' una volta arrivata all'inizio in citta'
potresti valutare di scendere dai mezzi
e arrivare a scuola con bici (pieghevole per i mezzi)
o monopattino elettrico
(611)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Dom Gen 17, 2021 11:34 pm, modificato 2 volte (Motivo: : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Zona rossa e presenza docenti
c'e' anche da ricordare che per fortuna (per ora)
non siamo ai livelli della < peste del manzoni a milano >
quindi lavorare comodamente da casa puo' essere
molto comodo per molti pero' con le mascherine migliori
una visiera per riparare gli occhi e i guanti (c'e' anche freddo adesso)
per me ammalarsi e' quasi impossibile
https://www.hoepli.it/libro/la-peste-a-milano-storia-della-colonna-infame/9788828401841.html
non siamo ai livelli della < peste del manzoni a milano >
quindi lavorare comodamente da casa puo' essere
molto comodo per molti pero' con le mascherine migliori
una visiera per riparare gli occhi e i guanti (c'e' anche freddo adesso)
per me ammalarsi e' quasi impossibile
https://www.hoepli.it/libro/la-peste-a-milano-storia-della-colonna-infame/9788828401841.html
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Zona rossa e presenza docenti
simon80 ha scritto:Confermo, la mia preside ha addirittura scritto una circolare in cui si dice che i docenti utilizzeranno i propri dispositivi...
Cioè, intende dire che sono OBBLIGATI a farlo?
E se uno il dispositivo non ce l'ha proprio (oppure, anche se ce l'ha, lo usa solo nella vita privata e NON comunica alla scuola se ce l'ha o no, il che è perfettamente legittimo), cosa dovrebbe fare?
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Zona rossa e presenza docenti
paniscus_2.1 ha scritto:simon80 ha scritto:Confermo, la mia preside ha addirittura scritto una circolare in cui si dice che i docenti utilizzeranno i propri dispositivi...
Cioè, intende dire che sono OBBLIGATI a farlo?
E se uno il dispositivo non ce l'ha proprio (oppure, anche se ce l'ha, lo usa solo nella vita privata e NON comunica alla scuola se ce l'ha o no, il che è perfettamente legittimo), cosa dovrebbe fare?
Ma infatti!!
Io, ad esempio, non posseggo uno smartphone. Mi è capitato di non potermi collegare da scuola per malfunzionamento del wifi, e la scuola pretendeva che facessi l'hotspot con il mio telefono. Gli ho risposto che non l'avevo, e sono stati zitti!
arcipippo- Messaggi : 1084
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Zona rossa e presenza docenti
arcipippo ha scritto:paniscus_2.1 ha scritto:simon80 ha scritto:Confermo, la mia preside ha addirittura scritto una circolare in cui si dice che i docenti utilizzeranno i propri dispositivi...
Cioè, intende dire che sono OBBLIGATI a farlo?
E se uno il dispositivo non ce l'ha proprio (oppure, anche se ce l'ha, lo usa solo nella vita privata e NON comunica alla scuola se ce l'ha o no, il che è perfettamente legittimo), cosa dovrebbe fare?
Ma infatti!!
Io, ad esempio, non posseggo uno smartphone. Mi è capitato di non potermi collegare da scuola per malfunzionamento del wifi, e la scuola pretendeva che facessi l'hotspot con il mio telefono. Gli ho risposto che non l'avevo, e sono stati zitti!
Si può anche rispondere "ce l'ho ma non voglio usarlo"; ci possono essere mille motivi per non volerlo usare, non ultimo che è un'arma per lottare contro la decisione irresponsabile di fare andare a scuola chi non è necessario che ci vada.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Zona rossa e presenza docenti
Confermo, la mia preside ha addirittura scritto una circolare in cui si dice che i docenti utilizzeranno i propri dispositivi...[/quote]
In questo caso devi fare atto di rimostranza, cioè devi mandare alla Preside una PEC/lettera e le chiedi di rinnovare l'ordine per iscritto. Sicuramente non lo farà perchè sa benissimo che l'ordine è illegittimo. Se lo fa potrai denunciarla per abuso di potere.
In ogni caso per evitare problemi la soluzione migliore è dare via il portatile e comprarsi un fisso, così non lo puoi portare e scuola.
L'hotspot del telefono nemmeno va preso in considerazione perchè si sfiora il ridicolo, come nemmeno usare il telefono per le videolezioni
Abilitato- Messaggi : 319
Data d'iscrizione : 13.08.15
Re: Zona rossa e presenza docenti
Sono di milano, vivo e lavoro a Milano. Signori miei...ma sfatiamo un po' il mito dell'efficienza Lombarda eh... Le scuole sono tantissime ma Milano è immensa e comprende anche tutta una provincia con piccoli e grandi comuni (la città metropolitana), che costringe a macinare km ogni santo giorno. Da precaria mi son ritrovata ad alzarmi alle 4.30 per uscire di casa alle 5.18 ed essere a scuola per le 8...cambiando anche 4 mezzi pubblici tra bus, metropolitane e corriere della prima cerchia attorno a milano. Non uso la bicicletta perché le tanto decantate nuove piste ciclabili...sono assurde, pericolosamente progettate, pessimamente gestite e per nulla controllate. Non rischio la mia vita tra sportellate, incidenti con auto, tir e mezzi pubblici ecc... per respirare poi un'aria comunque pessima. Non guido nemmeno, limite mio certo. Ma anche se guidassi non userei i vari servizi di auto a noleggio perché, a parte che non son tirati dietro, parcheggiare è comunque un dramma nella stragrande parte di Milano città. E non riuscirei mai a mollare l'auto, come molti purtroppo fanno, sui marciapiedi, sulle strisce pedonali ecc...
E i mezzi pubblici, che ultimamente non sto usando (macino km a piedi), sono mediamente affollati. Almeno quelli che dovrei usare io: linea rossa e bus 56 o quella che fa la circonvallazione... Folla a qualunque ora. meglio i km a piedi appunto. E vogliamo parlare delle dotazioni tecnologiche delle scuole? Vi ricordo che nella scuola dove son stata per anni, fino a settembre scorso, non c'era il r.e. perché non c'erano PC in ogni aula e non c'erano lim se non in qualche aula e la connessione funzionava, anche bene, solo in un piano di tre. Ci sono poi scuole come la mia attuale dove sembra esserci quasi tutto...ma vi assicuro che è una rarità!
E i mezzi pubblici, che ultimamente non sto usando (macino km a piedi), sono mediamente affollati. Almeno quelli che dovrei usare io: linea rossa e bus 56 o quella che fa la circonvallazione... Folla a qualunque ora. meglio i km a piedi appunto. E vogliamo parlare delle dotazioni tecnologiche delle scuole? Vi ricordo che nella scuola dove son stata per anni, fino a settembre scorso, non c'era il r.e. perché non c'erano PC in ogni aula e non c'erano lim se non in qualche aula e la connessione funzionava, anche bene, solo in un piano di tre. Ci sono poi scuole come la mia attuale dove sembra esserci quasi tutto...ma vi assicuro che è una rarità!
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Zona rossa e presenza docenti
Abilitato ha scritto: In ogni caso per evitare problemi la soluzione migliore è dare via il portatile e comprarsi un fisso, così non lo puoi portare e scuola.
Anzi, dirò di più: come si dice che l'unico modo per smettere definitivamente di fumare è quello di non avere mai iniziato, così l'unico modo per liberarsi definitivamente dalla dipendenza dal computer portatile è quello di aver SEMPRE usato il fisso. Io non ho bisogno di dare via il portatile per comprarmi il fisso, perché ho sempre lavorato dal fisso e basta.
Ovviamente non c'è niente di male ad averceli tutti e due, ma in tal caso si può semplicemente fare a meno di DIRE alla scuola che si ha anche il portatile, e non portarselo a scuola.
In realtà è vero che io lavoro solo sul fisso, ma è anche vero che in casa un portatile c'è, ma lo si usa solo come ripiego per le necessità eccezionali (personali, non scolastiche) e deve essere chiaro che non c'è nessun obbligo di rendere conto alla scuola se lo si ha o no.
Il punto è che, se qualcuno comincia a portarselo al lavoro anche una volta sola, e a usarlo anche una volta sola per sopperire alle mancanze dell'istituzione, poi tutti si aspetteranno che sia disposto a rifarlo sempre, perché in fondo "ha dimostrato di essere disponibile a farlo" e "ha dimostrato che non gli costa nulla".
Io, francamente, non ho nessuna intenzione di mettere delle risorse mie personali a disposizione della scuola, se questa ne approfitta per NON fornire ai dipendenti degli strumenti di lavoro indispensabili.
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Zona rossa e presenza docenti
Seconda_Linea ha scritto:Si io intendevo il car sharing in cui ogni auto è noleggiata a tempo SINGOLARMENTE e può essere lasciata poi ovunque
E vengono sistematicamente ripulite e sanificate ogni volta?
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Zona rossa e presenza docenti
Ovviamente no . Io abito in mezzo ai boschi del Montana, ma mi risulta che gli androni, gli ascensori dei palazzi nelle città non vengano sanificati ogni volta che un condomino vi transita e sosta. Nemmeno la sala d aspetto del dottore. Nemmeno il bar dove pure si entra due alla volta, o i corridoi dei centri commerciali.
Non ho più noleggiato da tempo, ma già in tempi non sospetti una salvietta igienizzante su sedile , leva del cambio e volante la passavo sempre. In ogni caso al momento del noleggio tieni aperte le portiere per un minuto e il problema di respirare viris/ batteri/ funghi/ demoni che possiedono le anime dei peccatori si risolve
Non ho più noleggiato da tempo, ma già in tempi non sospetti una salvietta igienizzante su sedile , leva del cambio e volante la passavo sempre. In ogni caso al momento del noleggio tieni aperte le portiere per un minuto e il problema di respirare viris/ batteri/ funghi/ demoni che possiedono le anime dei peccatori si risolve
Seconda_Linea- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Zona rossa e presenza docenti
paniscus_2.1 ha scritto:Abilitato ha scritto: In ogni caso per evitare problemi la soluzione migliore è dare via il portatile e comprarsi un fisso, così non lo puoi portare e scuola.
Anzi, dirò di più: come si dice che l'unico modo per smettere definitivamente di fumare è quello di non avere mai iniziato, così l'unico modo per liberarsi definitivamente dalla dipendenza dal computer portatile è quello di aver SEMPRE usato il fisso. Io non ho bisogno di dare via il portatile per comprarmi il fisso, perché ho sempre lavorato dal fisso e basta.
Ma stiamo scherzando ? Dobbiamo dire al DS se abbiamo o no un portatile ? Siamo servi della gleba ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Zona rossa e presenza docenti
stringiamciacoorte ha scritto:paniscus_2.1 ha scritto:Abilitato ha scritto: In ogni caso per evitare problemi la soluzione migliore è dare via il portatile e comprarsi un fisso, così non lo puoi portare e scuola.
Anzi, dirò di più: come si dice che l'unico modo per smettere definitivamente di fumare è quello di non avere mai iniziato, così l'unico modo per liberarsi definitivamente dalla dipendenza dal computer portatile è quello di aver SEMPRE usato il fisso. Io non ho bisogno di dare via il portatile per comprarmi il fisso, perché ho sempre lavorato dal fisso e basta.
Ma stiamo scherzando ? Dobbiamo dire al DS se abbiamo o no un portatile ? Siamo servi della gleba ?
Guarda che ho detto esattamente il contrario: siccome appunto NON dobbiamo rendere conto al DS se abbiamo un fisso o un portatile, proprio per questo, anche se si ha il portatile, si può fare a meno di dirglielo... e quindi il DS non viene a sapere se abbiamo il portatile o no, e quindi non può rompere le scatole con le pressioni per convincerci a portarselo a scuola, e usarlo per sostituire le risorse che la scuola dovrebbe fornire e invece non lo fa.
Invece, se qualcuno, già in epoca pre-virus, si compiaceva di portarsi a scuola il proprio computer portatile o tablet privato, e di usarlo regolarmente in classe... poi diventa molto difficile "giustificarsi" del perché non lo si vuole fare più, e lo sfruttamento dei dispositivi privati degli insegnanti diventa una sorta di "diritto acquisito" da parte della scuola. E' questo che sto contestando.
E' molto più semplice non iniziare, rispetto a iniziare e poi voler smettere....
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Zona rossa e presenza docenti
Zona rossa.......ma vi ricordate quando per tutti la zona rossa era quella di genova transennata durante il g8?
Seconda_Linea- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Zona rossa e presenza docenti
[quote="@melia"][quote="simon80"]
Confermo, la mia preside ha addirittura scritto una circolare in cui si dice che i docenti utilizzeranno i propri dispositivi...[/quote]
Non è che intendesse i tablet dati dalla scuola a ciascun docente in comodato d'uso?[/quote]
Ma quali tablet...purtroppo per quieto vivere i docenti ubbidiranno...non solo...si stanno anche zitti (contrariamente a me...) ma si può?
Confermo, la mia preside ha addirittura scritto una circolare in cui si dice che i docenti utilizzeranno i propri dispositivi...[/quote]
Non è che intendesse i tablet dati dalla scuola a ciascun docente in comodato d'uso?[/quote]
Ma quali tablet...purtroppo per quieto vivere i docenti ubbidiranno...non solo...si stanno anche zitti (contrariamente a me...) ma si può?
simon80- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Zona rossa e presenza docenti
No, non si dovrebbe. Ho chiesto perché anche nella mia scuola i preside aveva scritto che dovevamo utilizzare i nostri tablet, che erano comunque della scuola, nostri solo perché in comodato d'uso a ciascuno di noi. Qualche collega aveva sollevato la questione, poi subito, ovviamente, rientrata.
@melia- Messaggi : 3594
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Zona rossa e presenza docenti
In questo caso (tablet in comodato) mi pare legittimo chiedere, da parte del DS, di usarli a scuola in mancanza o cattivo funzionamento dei pc a scuola.@melia ha scritto:No, non si dovrebbe. Ho chiesto perché anche nella mia scuola i preside aveva scritto che dovevamo utilizzare i nostri tablet, che erano comunque della scuola, nostri solo perché in comodato d'uso a ciascuno di noi. Qualche collega aveva sollevato la questione, poi subito, ovviamente, rientrata.
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Zona rossa e presenza docenti
Cozza ha scritto:Sono di milano, vivo e lavoro a Milano. Signori miei...ma sfatiamo un po' il mito dell'efficienza Lombarda eh... Le scuole sono tantissime ma Milano è immensa e comprende anche tutta una provincia con piccoli e grandi comuni (la città metropolitana), che costringe a macinare km ogni santo giorno. Da precaria mi son ritrovata ad alzarmi alle 4.30 per uscire di casa alle 5.18 ed essere a scuola per le 8...cambiando anche 4 mezzi pubblici tra bus, metropolitane e corriere della prima cerchia attorno a milano. Non uso la bicicletta perché le tanto decantate nuove piste ciclabili...sono assurde, pericolosamente progettate, pessimamente gestite e per nulla controllate. Non rischio la mia vita tra sportellate, incidenti con auto, tir e mezzi pubblici ecc... per respirare poi un'aria comunque pessima. Non guido nemmeno, limite mio certo. Ma anche se guidassi non userei i vari servizi di auto a noleggio perché, a parte che non son tirati dietro, parcheggiare è comunque un dramma nella stragrande parte di Milano città. E non riuscirei mai a mollare l'auto, come molti purtroppo fanno, sui marciapiedi, sulle strisce pedonali ecc...
E i mezzi pubblici, che ultimamente non sto usando (macino km a piedi), sono mediamente affollati. Almeno quelli che dovrei usare io: linea rossa e bus 56 o quella che fa la circonvallazione... Folla a qualunque ora. meglio i km a piedi appunto. E vogliamo parlare delle dotazioni tecnologiche delle scuole? Vi ricordo che nella scuola dove son stata per anni, fino a settembre scorso, non c'era il r.e. perché non c'erano PC in ogni aula e non c'erano lim se non in qualche aula e la connessione funzionava, anche bene, solo in un piano di tre. Ci sono poi scuole come la mia attuale dove sembra esserci quasi tutto...ma vi assicuro che è una rarità!
A Milano i mezzi funzionano e anche in zona rossa per comprovate esigenze lavorative è possibile spostarsi (personalmente mi muovo in bici).
Tra l'altro in un edificio scolastico è possibile mantenere la distanza SE gli alunni sono a casa.
La DAD da fare in presenza è anche dovuta al fatto che se consenti al personale di lavorare da casa poi ti trovi con i simpaticoni che interrompono congedi e assenze assortite per fare all'improvviso DAD facendo saltare i supplenti. Obbligando il personale a lavorare in presenza impedisci di fatto agli assenteisti di comodo di riprendere servizio pur standosene comodamente a casa. Dato che non puoi discriminare tra furboni e non furboni, obblighi tutti alla presenza e stop.
Può anche essere questa la ratio di un provvedimento che cmq è legittimo.
E' chiaro che rete e pc devono essere forniti dalla scuola..ma a Milano mi risulta che oramai la fibra ce l'abbiamo tutti gli istituti..
mordekayn- Messaggi : 6266
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 31
Re: Zona rossa e presenza docenti
eh sì mordek...per colpa dei soliti furbetti facciamo tutti una pessima figura. Anche chi, pur da casa, magari lavora il triplo che in presenza. Sigh
Comunque leggi bene cosa ho detto I mezzi a milano ci sono...ma mica sempre hai supplenze vicino a casa e magari ne devi prendere anche tre (argh). E ora, in questo momento covid, i mezzi funzioneranno anche ma molti son davvero inutilizzabili causa folla... quanto alla fibra e alle dotazioni tecnologiche presenti in tutte le scuole... ti ricordo che nella scuola dov'ero fino all'anno scorso non c'era nemmeno il r.e.!!!! Durante il primo lockdown qualche collega ha fatto dad tramite chat di whatsapp per raccattare tutti i ragazzini che ovviamente, quando andava bene, avevano solo il cellulare.
Ora ho cambiato scuola e mi si è aperto un mondo eh... ma non dimentico che anche all'interno della stessa città e in zone, tutto sommato, nemmeno troppo distanti, le realtà sono davvero diversissime.
Comunque leggi bene cosa ho detto I mezzi a milano ci sono...ma mica sempre hai supplenze vicino a casa e magari ne devi prendere anche tre (argh). E ora, in questo momento covid, i mezzi funzioneranno anche ma molti son davvero inutilizzabili causa folla... quanto alla fibra e alle dotazioni tecnologiche presenti in tutte le scuole... ti ricordo che nella scuola dov'ero fino all'anno scorso non c'era nemmeno il r.e.!!!! Durante il primo lockdown qualche collega ha fatto dad tramite chat di whatsapp per raccattare tutti i ragazzini che ovviamente, quando andava bene, avevano solo il cellulare.
Ora ho cambiato scuola e mi si è aperto un mondo eh... ma non dimentico che anche all'interno della stessa città e in zone, tutto sommato, nemmeno troppo distanti, le realtà sono davvero diversissime.
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Zona rossa e presenza docenti
[quote="mordekayn"]
La DAD da fare in presenza e' anche dovuta al fatto
che se consenti al personale di lavorare da casa poi ti ritrovi
con i simpaticoni che interrompono congedi e assenze assortite
per fare all'improvviso DAD facendo saltare i supplenti
[/quote]
della serie faccio gli interessi soltanto miei
e me ne sbatto altamente di comportarmi in modo vergognoso
(1345)
La DAD da fare in presenza e' anche dovuta al fatto
che se consenti al personale di lavorare da casa poi ti ritrovi
con i simpaticoni che interrompono congedi e assenze assortite
per fare all'improvviso DAD facendo saltare i supplenti
[/quote]
della serie faccio gli interessi soltanto miei
e me ne sbatto altamente di comportarmi in modo vergognoso
(1345)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Protocollo riservato
» Elemento perequativo
» Incongruenza griglie AB24
» È tardi per insegnare inglese nel pubblico?
» Individuazione perdente posto
» Tentare o lasciar perdere?
» Le facciamo le riforme Ministro o no?
» Conv. ata terza fascia assistente tecnico ar01