Esame di Stato 2021
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Re: Esame di Stato 2021
E figurati...il covid non ha fatto che accelerare il processo di facilitazione che sembra irreversibile. Se poi ci dobbiamo raccontare che non si può fare diversamente perché siamo in pandemia ok, facciamolo pure
Ultima modifica di L'ALTRO POLO il Mer Gen 27, 2021 7:00 pm, modificato 1 volta
L'ALTRO POLO- Messaggi : 8075
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Esame di Stato 2021
Beh, stavolta ho letto che l'argomento lo sceglie lo studente (ma si possono ancora chiamare così?) quindi...franco71 ha scritto:Di nuovo il maxi orale?
ghesty- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 06.07.14
Località : Siena
Re: Esame di Stato 2021
Ancora più facile, sempre più facile ...
L'ALTRO POLO- Messaggi : 8075
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Esame di Stato 2021
A quando lo studente che propone le domande e il professore che deve rispondere?
@melia- Messaggi : 3582
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Esame di Stato 2021
ghesty ha scritto:Beh, stavolta ho letto che l'argomento lo sceglie lo studente (ma si possono ancora chiamare così?) quindi...franco71 ha scritto:Di nuovo il maxi orale?
A parte il fatto che non è stata ancora pubblicata nessuna ordinanza ufficiale, ma solo qualche intervista giornalistica... ma in in una delle prime interviste giornalistiche che ho letto, si strepitava strenuamente che sarà una cosa diversa dall'elaborato dell'anno scorso, ma che "NON SARA' assolutamente la riproposizione della vecchia tesina. Per cui, se veramente l'argomento sarà a scelta dello studente, che differenza ci sarebbe con la famigerata tesina?
paniscus_2.1- Messaggi : 3873
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Esame di Stato 2021
Se poi, accano alla pseudo tesina, poi si parlasse anche di argomenti estranei a quello di partenza, ci posso anche stare.
L'ALTRO POLO- Messaggi : 8075
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Esame di Stato 2021
alllora è identico all'anno scorso?
paniscus_2.1- Messaggi : 3873
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Esame di Stato 2021
elaborato personalizzato è un altro modo per riproporre la vituperata tesina scopiazzata....ormai conosco a memoria tutti i collegamenti che come i corsi e ricorsi si sono riproposti negli ultimi 10 anni fino agli ultimi 2 indimenticabili esami " innovativi", fra le buste stile quiz 2 anni fa e l'elaborato preparato prima con il documento scelto e che puntualmente quasi nessuno era in grado di collegare con logiche e pertinenti argomentazioni dello scorso anno....e si preannuncia l'ennesima pagliacciata facile prevederlo!
l'unico cambiamento per la sottoscritta è che almeno sarà solo una quinta e non due come lo scorso anno!
l'unico cambiamento per la sottoscritta è che almeno sarà solo una quinta e non due come lo scorso anno!
antalia- Messaggi : 418
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Esame di Stato 2021
Perché voi avete sempre avuto tesine attinenti alle materie di studio? La maggior parte dei candidati che ho esaminato in 10 anni parlava del nulla più assoluto. Quelle poche cose prese dal programma erano copiate dal libro di testo, pure con errori!
Tesina sul gatto, sul cantante preferito, sui tatuaggi, sui liquori nella letteratura, sull'essere ragazza alla pari, sul raeggeton (giuro!), sulla fotografia (il candidato non sapeva nulla dell'argomento), sulla Coca Cola, su qualche opera di un pittore, sull'amore per i viaggi...
Bastava una domanda sul programma svolto e il candidato diceva sciocchezze o faceva scena muta. Alcune tesine erano pure esposte in un italiano zoppicante.
Ma solo io ho dovuto assistere a queste schifezze?
Tesina sul gatto, sul cantante preferito, sui tatuaggi, sui liquori nella letteratura, sull'essere ragazza alla pari, sul raeggeton (giuro!), sulla fotografia (il candidato non sapeva nulla dell'argomento), sulla Coca Cola, su qualche opera di un pittore, sull'amore per i viaggi...
Bastava una domanda sul programma svolto e il candidato diceva sciocchezze o faceva scena muta. Alcune tesine erano pure esposte in un italiano zoppicante.
Ma solo io ho dovuto assistere a queste schifezze?
JaneEyre- Messaggi : 1961
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: Esame di Stato 2021
paniscus_2.1 ha scritto:alllora è identico all'anno scorso?
A questo punto penso non cambierà nulla.
A breve si sceglieranno i 6 membri interni; ci sarà almeno più tempo per sviluppare l'elaborato.
Quest'anno quasi certamente mi toccheranno entrambe le quinte, quindi sarà un lungo giro di orali.
gugu- Messaggi : 37918
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Esame di Stato 2021
Evidentemente il ministro Bianchi non conosce lo svolgimento dell'esame dell'anno scorso per dire che non è una tesina. Non so le vostre esperienze ma dalle mie parti hanno presentato un elaborato sulle materie d'indirizzo su una traccia individuale sulla quale gli studenti dovevano sviluppare le singole parti collegando le diverse discipline. Anzi per un disguido l'elaborato ha compreso anche la materia d'indirizzo (le materie d'indirizzo sono 3) che però non era uscita come materia d'esame.
franco71- Messaggi : 6350
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Esame di Stato 2021
Nella situazione pandemica non c'è molto da cambiare, avrei riconfermato tutto lo staff del precedente ministro (mi trattengo dal dire anche il vecchio ministro) per evitare gaffes, uscite fuori luogo e promesse a lungo termine tanto questo governo sarà impegnato a trovare il modo di spendere le risorse europee e completare la campagna vaccinale. Non c'è tempo e la coalizione non lo permette per affrontare nuove riforme. Si tratta di consolidare il lavoro svolto, completare i concorsi e fare qualcosa di pratico sul piano del reclutamento.gugu ha scritto:paniscus_2.1 ha scritto:alllora è identico all'anno scorso?
A questo punto penso non cambierà nulla.
...
franco71- Messaggi : 6350
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Esame di Stato 2021
Onestamente mi pare che la possibilità di fare almeno lo scritto d'italiano ci fosse tutta. È una tipologia di prova su cui si lavora per tutto il triennio e può non avere alcun contatto diretto con la programmazione del quinto anno.
Questa gestione dell'esame è davvero sconfortante. Tra l'altro quell'accudente di tesina scopiazzata -pardon, ampio elaborato- si porta via un sacco di tempo e poi non si riesce a far domande quasi su nulla.
Questa gestione dell'esame è davvero sconfortante. Tra l'altro quell'accudente di tesina scopiazzata -pardon, ampio elaborato- si porta via un sacco di tempo e poi non si riesce a far domande quasi su nulla.
serpina- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Esame di Stato 2021
Gentile Collega, permettimi di dissentire.
L'anno scorso la ministra incompetente ha imposto il colloquio con l'elaborato; INVECE, fortunatamente, quest'anno il Ministro del governo dei migliori ha stabilito il colloquio con l'elaborato.
Valutativo- Messaggi : 676
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: Esame di Stato 2021
Momento momento momento, in realtà la differenza tra elaborato e tesina è abissale: l'argomento della tesina se lo sceglievano i ragazzi e i materiali, pertinenti o meno, se li trovavano loro, magari i professori delle varie materie suggerivano qualcosa; con l'elaborato tutto il carico tocca all'insegnante della materia di indirizzo, tendenzialmente nel mese di maggio, quando solitamente non si ha nient'altro da fare, senza nessun tipo di gratifica economica (anzi, a me hanno pure sbagliato i compensi per le indennità di trasferta e per il full time, ma mica si può pretendere che la dirigenza sappia fare il suo lavoro, hanno troppe cose a cui stare attenti): la clientela si sceglie un argomento più o meno campato in aria e il professorino si deve smazzare a trovare i materiali (testi o quant'altro, spiegati a lezione ma magari mai visti dai clienti) relativi ai desiderata, ricordo che l'anno scorso ho risposto dal 15 maggio al 1 giugno a più di 450 mail con le richieste più insensate (per semplificare la cosa insegnavo solo una delle due materie di indirizzo, quindi non sapevo nemmeno cosa avessero effettivamente fatto nell'altra), poi l'orale e le susseguenti discussioni sul voto sono stati qualcosa tra il grottesco e il surreale, ma questa è un'altra storia ...
L'importante è comunque che oggi come allora l'esame si tenga religiosamente in presenza, a questi sì, ci tengo!
L'importante è comunque che oggi come allora l'esame si tenga religiosamente in presenza, a questi sì, ci tengo!
caesar753- Messaggi : 1056
Data d'iscrizione : 22.05.11
Re: Esame di Stato 2021
Qualcuno riesce a spiegare per quale motivo anche l'esame di terza media debba essere ridotto a solo orale...
...visto che le classi intere in presenza ci sono sempre state per quasi tutto l'anno (e che quindi, esattamente come adesso fanno un compito in classe ordinario , possono fare anche quello d'esame), e che i commissari sarebbero stati comunque tutti interni, e le prove le avrebbero comunque preparate loro?
...visto che le classi intere in presenza ci sono sempre state per quasi tutto l'anno (e che quindi, esattamente come adesso fanno un compito in classe ordinario , possono fare anche quello d'esame), e che i commissari sarebbero stati comunque tutti interni, e le prove le avrebbero comunque preparate loro?
paniscus_2.1- Messaggi : 3873
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Esame di Stato 2021
Altro punto (per le superiori):
Si intende che a studenti della stessa classe e quindi dello stesso indirizzo di studi potranno essere assegnati argomenti incentrati su materie diverse, a seconda di come se li suddividono i "docenti di riferimento"?
Cioè, ad esempio, in un liceo scientifico, un gruppetto si fa l'elaborato basato su matematica e fisica, perché "l'insegnante di riferimento" è quello... mentre un altro gruppetto viene affidato al docente di storia e filosofia e consegna un elaborato che riguarda solo quelle, e in cui non c'è traccia delle materie fondamentali di indirizzo?
O la stessa cosa, scambiata, in un liceo delle scienze umane, in cui alcuni si beccano le materie fondamentali di indirizzo e altri quelle considerate marginali (e magari poco gradite e tollerate a malapena)?
Sui tecnici e professionali, nemmeno riesco a commentare. All'alberghiero, chi ha come insegnante di riferimento quello di materie fondamentali di laboratorio, si fa quelle... mentre un suo compagno che è stato assegnato all'insegnante di italiano si rassegna a compilare la "tesina" letteraria?
"L’argomento dell’elaborato sarà assegnato a ciascun studente entro il prossimo 30 aprile dal Consiglio di classe. Ogni docente seguirà un gruppo di studenti. I ragazzi saranno accompagnati durante la costruzione del loro elaborato, che dovrà essere consegnato all’insegnante di riferimento entro il 31 maggio."
Si intende che a studenti della stessa classe e quindi dello stesso indirizzo di studi potranno essere assegnati argomenti incentrati su materie diverse, a seconda di come se li suddividono i "docenti di riferimento"?
Cioè, ad esempio, in un liceo scientifico, un gruppetto si fa l'elaborato basato su matematica e fisica, perché "l'insegnante di riferimento" è quello... mentre un altro gruppetto viene affidato al docente di storia e filosofia e consegna un elaborato che riguarda solo quelle, e in cui non c'è traccia delle materie fondamentali di indirizzo?
O la stessa cosa, scambiata, in un liceo delle scienze umane, in cui alcuni si beccano le materie fondamentali di indirizzo e altri quelle considerate marginali (e magari poco gradite e tollerate a malapena)?
Sui tecnici e professionali, nemmeno riesco a commentare. All'alberghiero, chi ha come insegnante di riferimento quello di materie fondamentali di laboratorio, si fa quelle... mentre un suo compagno che è stato assegnato all'insegnante di italiano si rassegna a compilare la "tesina" letteraria?
paniscus_2.1- Messaggi : 3873
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Esame di Stato 2021
caesar753 ha scritto:
L'importante è comunque che oggi come allora l'esame si tenga religiosamente in presenza, a questi sì, ci tengo!
Per quale motivo un esame di Stato dovrebbe tenersi a distanza a Giugno, quando a Febbraio tutte le scuole sono aperte?
Hai una motivazione logica che possa supportare la tua affermazione? Ovviamente la risposta la sappiamo già.
gugu- Messaggi : 37918
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Esame di Stato 2021
paniscus_2.1 ha scritto:Cioè, ad esempio, in un liceo scientifico, un gruppetto si fa l'elaborato basato su matematica e fisica, perché "l'insegnante di riferimento" è quello... mentre un altro gruppetto viene affidato al docente di storia e filosofia e consegna un elaborato che riguarda solo quelle, e in cui non c'è traccia delle materie fondamentali di indirizzo?
O la stessa cosa, scambiata, in un liceo delle scienze umane, in cui alcuni si beccano le materie fondamentali di indirizzo e altri quelle considerate marginali (e magari poco gradite e tollerate a malapena)?
Sui tecnici e professionali, nemmeno riesco a commentare. All'alberghiero, chi ha come insegnante di riferimento quello di materie fondamentali di laboratorio, si fa quelle... mentre un suo compagno che è stato assegnato all'insegnante di italiano si rassegna a compilare la "tesina" letteraria?
L'hai letta la comunicazione del ministero?
"L'elaborato riguarderà le discipline caratterizzanti l'indirizzo di studi, che potranno essere integrate anche con apporti di altre discipline, esperienze relative ai Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente."
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Garamond- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 29.10.15
Re: Esame di Stato 2021
Ma se la commissione sarà tutta interna, cos'altro deve stabilire il Ministero? Ita+ materia d'indirizzo "ex seconda prova"?
Ultima modifica di L'ALTRO POLO il Ven Feb 19, 2021 11:26 pm, modificato 1 volta
L'ALTRO POLO- Messaggi : 8075
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Esame di Stato 2021
Leggo cose che fanno a pugni.
Da una parte, l'elaborato è sulle materie di indirizzo (allo scientifico, per esempio, matematica e fisica).
Però ogni docente del consiglio di classe segue un gruppo di studenti.
Quindi il/la collega di disegno e storia dell'arte seguirà l'alunna Maria Rossi che fa l'elaborato sull'induzione elettromagnetica?
Da una parte, l'elaborato è sulle materie di indirizzo (allo scientifico, per esempio, matematica e fisica).
Però ogni docente del consiglio di classe segue un gruppo di studenti.
Quindi il/la collega di disegno e storia dell'arte seguirà l'alunna Maria Rossi che fa l'elaborato sull'induzione elettromagnetica?
mac67- Messaggi : 6749
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» quale permesso per il vaccino?
» Vincolo triennale e domanda di mobilità 2021
» Sciopero 1 Marzo - Bianchi riuscirà a diventare il ministro più odiato dalla scuola ?
» Mobilità 2021, tanti docenti non potranno presentare domanda. Tutti i vincoli, scende al 25% percentuale trasferimenti interprovinciali [LO SPECIALE]
» Immissioni in ruolo Lombardia, contingenti
» informazioni su prossima mobilità
» dati covid scuole toscana
» Vigilanza Bes Secondaria