verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
Lo sapevo che prima o poi sarebbe accaduto...
Ho corretto una verifica direttamente sulle foto di classroom i commenti sono sulle immagini e c'è anche la griglia col punteggio. Come gestisco la richiesta agli atti di un genitore?
Ho corretto una verifica direttamente sulle foto di classroom i commenti sono sulle immagini e c'è anche la griglia col punteggio. Come gestisco la richiesta agli atti di un genitore?
Titti76- Messaggi : 872
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
Titti76 ha scritto:Lo sapevo che prima o poi sarebbe accaduto...
Ho corretto una verifica direttamente sulle foto di classroom i commenti sono sulle immagini e c'è anche la griglia col punteggio. Come gestisco la richiesta agli atti di un genitore?
Richiesta diretta di un genitore di avere il compito di suo figlio o una formale richiesta di accesso agli atti ?
Nel primo caso gli mandi via mail la foto del compito corretto, nel secondo caso al momento non è un problema tuo: è la segreteria ad essere chiamata in causa, certo la segreteria ti coinvolgerà ma a quel punto gli chiederai i dettagli tecnici di come agire (alla segreteria).
Alla sostanza si risponde con la sostanza ed alla forma si risponde con la forma.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
Il genitore ha "minacciato" di fare una richiesta di acceso agli atti..
Seguirò il tuo consiglio, per ora ho solo risposto che il compito lo trova su Classroom.
Se andrà avanti con la richiesta chiederò alla dirigente. Fortuna che la Azzolina ha messo per scritto che le verifiche in DDI hanno valore (cosa mi tocca dire ;-) )
Seguirò il tuo consiglio, per ora ho solo risposto che il compito lo trova su Classroom.
Se andrà avanti con la richiesta chiederò alla dirigente. Fortuna che la Azzolina ha messo per scritto che le verifiche in DDI hanno valore (cosa mi tocca dire ;-) )
Titti76- Messaggi : 872
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
Titti76 ha scritto:Il genitore ha "minacciato" di fare una richiesta di acceso agli atti..
Seguirò il tuo consiglio, per ora ho solo risposto che il compito lo trova su Classroom.
Se andrà avanti con la richiesta chiederò alla dirigente. Fortuna che la Azzolina ha messo per scritto che le verifiche in DDI hanno valore (cosa mi tocca dire ;-) )
Perdonami, ha minacciato perchè prima ha chiesto e tu gli hai detto no ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
Infatti, i genitori hanno diritto a vedere il compito senza richiesta di accesso agli atti. Anzi con dad, l'a.s. scorso, davo agli studenti il file con le correzioni, quindi i genitori volendo potevano già visionarlo.
franco71- Messaggi : 6362
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
stringiamciacoorte ha scritto:
Perdonami, ha minacciato perchè prima ha chiesto e tu gli hai detto no ?
No no, mi ha direttamenre scritto per dire che sono una "stronza" e che farà richiesta di accesso agli atti. È un suo modo di "intimidire" immagino, dato che sua figlia ha già accesso al compito... quindi, o lei non glielo ha detto (lui ha visto il voto sul registro elettronico, immagjno) o lui lo dice tanto per dire...
Titti76- Messaggi : 872
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
Una prova indiretta che con la dad non si può copiare (... se non si sa copiare).
franco71- Messaggi : 6362
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
Titti76 ha scritto:stringiamciacoorte ha scritto:
Perdonami, ha minacciato perchè prima ha chiesto e tu gli hai detto no ?
No no, mi ha direttamenre scritto per dire che sono una "stronza" e che farà richiesta di accesso agli atti. È un suo modo di "intimidire" immagino, dato che sua figlia ha già accesso al compito... quindi, o lei non glielo ha detto (lui ha visto il voto sul registro elettronico, immagjno) o lui lo dice tanto per dire...
In tal caso non rispondergli neanche, aspetta che faccia richiesta e segui le formalità.
Se ha veramente scritto "stronza", mentre aspetti fatti un giro dai carabinieri; se te la giochi bene ti paghi le vacanze.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
stringiamciacoorte ha scritto:Titti76 ha scritto:stringiamciacoorte ha scritto:
Perdonami, ha minacciato perchè prima ha chiesto e tu gli hai detto no ?
No no, mi ha direttamenre scritto per dire che sono una "stronza" e che farà richiesta di accesso agli atti. È un suo modo di "intimidire" immagino, dato che sua figlia ha già accesso al compito... quindi, o lei non glielo ha detto (lui ha visto il voto sul registro elettronico, immagjno) o lui lo dice tanto per dire...
In tal caso non rispondergli neanche, aspetta che faccia richiesta e segui le formalità.
Se ha veramente scritto "stronza", mentre aspetti fatti un giro dai carabinieri; se te la giochi bene ti paghi le vacanze.
No, l'ho messo tra virgolette perché non lo ha scritto esplicitamente, ovviamente era quel che intendeva. Se prenoterà un colloquio su meet avrò cura di registrare l'audio ;-)
Titti76- Messaggi : 872
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
Se hai dato accesso alla ragazza alla correzione, il padre può rimbalzare, ha già accesso a tutto.
Se vuole fare richiesta di accesso agli atti, tu non devi dargli niente. E' la scuola che gestisce la pratica. Quando dalla segreteria o dal DS ti viene chiesta copia, procedi con tranquillità.
Se vuole fare richiesta di accesso agli atti, tu non devi dargli niente. E' la scuola che gestisce la pratica. Quando dalla segreteria o dal DS ti viene chiesta copia, procedi con tranquillità.
mac67- Messaggi : 6749
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
Se la figlia ha visto il compito con le correzione, non capisco la motivazione della richiesta del genitore. Il principio di trasparenza e tempestività della valutazione è salvaguardatoTitti76 ha scritto:stringiamciacoorte ha scritto:
Perdonami, ha minacciato perchè prima ha chiesto e tu gli hai detto no ?
No no, mi ha direttamenre scritto per dire che sono una "stronza" e che farà richiesta di accesso agli atti. È un suo modo di "intimidire" immagino, dato che sua figlia ha già accesso al compito... quindi, o lei non glielo ha detto (lui ha visto il voto sul registro elettronico, immagjno) o lui lo dice tanto per dire...
Gianfranco- Messaggi : 7216
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
Forse sbaglio, ma mi manca un passaggio. La ragazza ha visto il compito, il genitore/i ha visto il voto, però ufficialmente il genitore/i non ha visto il compito. C'è stato un incontro on line tra docente e genitore/i o una richiesta email per vedersi consegnare o visionare il compito?
franco71- Messaggi : 6362
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
certo che fare male verifiche in dad ...
deve essere proprio una studentessa scadente
(ne ho avute molte di scadenti al turistico
e qualcuna anche al sistema moda, normalmente molto meglio)
(352)
deve essere proprio una studentessa scadente
(ne ho avute molte di scadenti al turistico
e qualcuna anche al sistema moda, normalmente molto meglio)
(352)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Sab Gen 23, 2021 10:14 pm, modificato 1 volta (Motivo: : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 560
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
franco71 ha scritto:Forse sbaglio, ma mi manca un passaggio. La ragazza ha visto il compito, il genitore/i ha visto il voto, però ufficialmente il genitore/i non ha visto il compito. C'è stato un incontro on line tra docente e genitore/i o una richiesta email per vedersi consegnare o visionare il compito?
La ragazza ha visto il compito e le correzioni, il genitore immagino abbia visto il voto sul registro elettronico ed il primo contatto avuto è stata una email incazzata per dire che farà richiesta di accesso agli atti.
Io ho risposto che il compito lo può consultare su classroom con l'account della figlia.
Non c'erano state altre richieste. Cmq il tono era incazzato ed aggressivo.. immagino che volesse suonare tipo minaccia. Se guardasse il compito della figlia vedrebbe che è praticamente in bianco, secondo me la figlia non glielo ha mostrato.
Titti76- Messaggi : 872
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
sea_sparrow_iv ha scritto:certo che fare male verifiche in dad ...
deve essere proprio una studentessa scadente
(352)
ho un mucchio di studenti scadenti che fanno male anche le verifiche in dad
Titti76- Messaggi : 872
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
[quote="Titti76"]
se guardasse il compito della figlia
vedrebbe che e' praticamente in bianco
[/quote]
guarda che per certi presidi
(io ne ho avuta una cosi' questo AS
ed e' anche per questo che mi sono licenziato)
questa non e' una ragione
per garantirti devi controllare
(a) la coerenza tra domande e argomenti sul registro
(b) gli insufficienti non dovrebbero essere
piu' di un terzo della classe altrimenti e' ovvio
che piu' di tanto non si puo' avere
piu' in generale se il compito non e' in bianco
(c) giustificare il voto in forma sintetica
con un sistema di giudizi ampio e articolato
ad esempio
https://www.iisluzzatti.edu.it/index.php/didattica/criteri-di-valutazione
o in alternativa con un sistema di punteggi p
e di calcolo del voto V a partire dalla somma P dei punteggi V = f ( P )
(526)
se guardasse il compito della figlia
vedrebbe che e' praticamente in bianco
[/quote]
guarda che per certi presidi
(io ne ho avuta una cosi' questo AS
ed e' anche per questo che mi sono licenziato)
questa non e' una ragione
per garantirti devi controllare
(a) la coerenza tra domande e argomenti sul registro
(b) gli insufficienti non dovrebbero essere
piu' di un terzo della classe altrimenti e' ovvio
che piu' di tanto non si puo' avere
piu' in generale se il compito non e' in bianco
(c) giustificare il voto in forma sintetica
con un sistema di giudizi ampio e articolato
ad esempio
https://www.iisluzzatti.edu.it/index.php/didattica/criteri-di-valutazione
o in alternativa con un sistema di punteggi p
e di calcolo del voto V a partire dalla somma P dei punteggi V = f ( P )
(526)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 560
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
Per i punti (a) e (c) sono in una botte di ferro! ;-)
Per il punto (b) invece, in quella classe, le insufficienze sono di più.. però la mia è materia caratterizzante l'indirizzo scolastico.. si tratta di Mate allo scientifico al triennio.. non posso abbassare il livello fino a scendere a quello della classe, alla fine.. alla fine della pandemia.. dovranno fare uno scritto ministeriale all'esame di stato.
Per il punto (b) invece, in quella classe, le insufficienze sono di più.. però la mia è materia caratterizzante l'indirizzo scolastico.. si tratta di Mate allo scientifico al triennio.. non posso abbassare il livello fino a scendere a quello della classe, alla fine.. alla fine della pandemia.. dovranno fare uno scritto ministeriale all'esame di stato.
Titti76- Messaggi : 872
Data d'iscrizione : 22.08.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Come finirà l anno scolastico
» dati covid scuole toscana
» Partenza concorso ordinario
» Utilizzo e AP
» Straordinario e punteggio in graduatoria
» Licenziamento
» Torino, ITP, Ricorsi e GPS
» Vorrei prendere un secondo Diploma